massa battente fwb

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
filemone
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 859
Iscritto il: sabato 4 settembre 2010, 11:44
Località: Brescia.

massa battente fwb

Messaggio da filemone »

La massa battente dello scatto della fwb è questa segnata in giallo?
Avevo letto che è facile che entri polvere o sporcizia causando poca costanza nella velocità,il modo per pulirla potrebbe essere :
lavaggio del gruppo completo scatto con petrolio bianco ,irrorazione abbondante di wd 40, soffiaggio e posizionamento di piccole quantità di grasso sui punti di contatto dello scatto.
è la procedura giusta o sbagliata?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tecnico Sportivo UITS 1° Livello carabina
Istruttore Istituzionale UITS
vagnert
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 236
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 17:22
Località: Napoli

Re: massa battente fwb

Messaggio da vagnert »

verissimo! è il difetto della fwb. Io avevo adottato la seconda procedura.
non so se era giusta, ma dopo tornava ad essere precisissima!
ciao
Giorgio

skype vagnert70
Avatar utente
Giorgio Mascaretti
Lombardia FT
Messaggi: 328
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2010, 21:13
Località: Caravaggio (BG)

Re: massa battente fwb

Messaggio da Giorgio Mascaretti »

Forse dipende anche dal tipo di esposizione a polvere o sporcizia a cui è sottoposta. La mia FWB P70 FT 7,5 J ha tre anni. L'ho portata per parecchi campi ed alcune gare quindi non l'ho tenuta sotto una campana di vetro o in poligono. L'ho smontata una volta sola dopo la gara dell'italiano 2012 a Serina (BG) perchè avevamo preso un sacco di acqua e volevo asciugarla. Comunque ho fatto una prova cronometrica (appunto dopo tre anni di uso continuo senza nessun intervento ed ecco i risultati:
serbatoio a 155 bar circa, pellet AA cal. 4.52, 171,8 - 171,2 - 171,9 - 171,3 - 172,6 - 172,1 - 171,5 - 171,2 - 171,5 - 171,6 - 171,7 serbatoio a 125 bar circa 170,2 - 171,8 - 170,2 - 170,5 - 170,3 - 170,5 - 168,8 - 169,6 - 170,5 - 171,7.
Le mie conclusioni: considerando che i pellets non erano selezionati, penso di potere affermare che la costanza di tiro si attesti per la carabina in circa +- 0,5 ms. La trovo un orologio svizzero anche dopo tre anni di scampagnate senza manutenzione.
Alcune foto della prova
https://picasaweb.google.com/1044882037 ... 9394185378
Comunque farò tesoro dei vostri suggerimenti, la prossima volta che la smonto controllo bene se la zona massa battente presenta segni di sporcizia o polvere.
Fiama de rar, sota la sender brasca
Avatar utente
Giorgio Mascaretti
Lombardia FT
Messaggi: 328
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2010, 21:13
Località: Caravaggio (BG)

Re: massa battente fwb

Messaggio da Giorgio Mascaretti »

Scusate l'ultima foto è un mattone di poroton che ho usato come bersaglio :lol:
Fiama de rar, sota la sender brasca
vito55
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 523
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
Località: Palermo

Re: massa battente fwb

Messaggio da vito55 »

Giorgio Mascaretti ha scritto: La mia FWB P70 FT 7,5 J ha tre anni. L'ho portata per parecchi campi ed alcune gare
serbatoio a 155 bar circa, pellet AA cal. 4.52, 171,8 - 171,2 - 171,9 - 171,3 - 172,6 - 172,1 - 171,5 - 171,2 - 171,5 - 171,6 - 171,7 serbatoio a 125 bar circa 170,2 - 171,8 - 170,2 - 170,5 - 170,3 - 170,5 - 168,8 - 169,6 - 170,5 - 171,7.
Chiedevo: Sei fuori con queste velocità?
vito
Avatar utente
Giorgio Mascaretti
Lombardia FT
Messaggi: 328
Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2010, 21:13
Località: Caravaggio (BG)

Re: massa battente fwb

Messaggio da Giorgio Mascaretti »

No sono ben sotto, anche troppo, erroneamente ho scritto AA perché ho buttato in quella scatoletta, in realtà i pellets sono i jsb 0,475
Fiama de rar, sota la sender brasca
Rispondi