Due nuove creature di casa Effezeta

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
Bragosso
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 5063
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:17
Località: Salzano (VE)

Due nuove creature di casa Effezeta

Messaggio da Bragosso »

Casa Effezeta s' arrichisce di due nuove calciature per carabine ad A/C a molla. :wink:
Ottima sarebbe una recensione sulle Sue creazioni.... :wink:
Poi Franco gradirebbe commenti su pregi e difetti.... :mrgreen:

Quanto postato su espressa richiesta di Effezeta. :loll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prima di valutare ciò che ti dicono...valuta anche chi te lo ha detto...
(N.Brunettini)


Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: Due nuove creature di casa Effezeta

Messaggio da aledimaggio »

S T R A O R D I N A R I E !!!!
Ho visto dal vivo quella di cristiano e la trovo semplicemente fantastica

Bravo Franco!!!!
Avatar utente
ilmoro
FT Calabria
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 21:22
Località: Cosenza

Re: Due nuove creature di casa Effezeta

Messaggio da ilmoro »

Davveto molto belle complimenti :-)

Inviato dal mio EVA 01
ANTONIO
Steyr lg 100 + Leapers accushot 8-32x56
vae victis
http://fieldtarget-calabria.it/forum/index.php
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: R: Due nuove creature di casa Effezeta

Messaggio da Andre K98 »

Grande Franco.
:D

Inviato dal mio Atari 2600
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Avatar utente
effezeta
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 741
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:02
Località: Fogliano Redipuglia (GO)
Contatta:

Re: Due nuove creature di casa Effezeta

Messaggio da effezeta »

Visto che Antonio Giada ( Bragosso) ha menzionato " recensione " mi permetto di stressarvi elencando le qualità delle nuove calciature che oltre ad essere scarellanti e quindi atte ad assorbire in toto
le reazioni, hanno l' ottica indipendente dalla meccanica, fissata al calcio e quindi esclusa dalle parti in movimento e mi riferisco a pstone molla ecc. ecc. evitando così lo stress per l'ottica che normalmente si ha nelle springer. La pala del calcio può essere allungata di circa 40 mm, smontata riducendo gli ingombri per il trasporto, la stessa pala può essere ruotata sull' asse longitudinale della meccanica, va da se che il calciolo può essere ruotato anche lui, il guanciolo può essere alzato o abbassato oltre a permettere una rotazione di circa 15°.
Posso affermare che con queste caratteristiche è adatto ad una vasta gamma di tiratori.
Buona serata a tutti e grazie a coloro che hanno commentato il mio lavoro
Franco
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: Due nuove creature di casa Effezeta

Messaggio da aledimaggio »

Franco, se hai fatto delle foto durante una lavorazione mi piacerebbe inserirle nel prossimo magazine accompagnate dalle tue descrizioni delle fasi.
Avatar utente
effezeta
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 741
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:02
Località: Fogliano Redipuglia (GO)
Contatta:

Re: Due nuove creature di casa Effezeta

Messaggio da effezeta »

Ho qualche cosa sul telefonino che però è abbastanza insignificante ma ti prometto che quando costruirò quella che mi è stata commissionata farò le foto delle varie fasi di lavorazione e montaggio.
Abbi però un po' di pazienza perchè adesso mi prendo un periodo di riposo.
Ciao e grazie
Franco
papi
Lombardia FT
Messaggi: 479
Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 20:16
Località: Bergamo

Re: Due nuove creature di casa Effezeta

Messaggio da papi »

Ciao Franco, una domanda ,ma l'ottica fissata sul calcio indipendente dalla meccanica o azione..... come dà la "certezza", che i due elementi meccanica e calcio siano sempre allineati, voglio dire cè un fermo un riferimento ben preciso. :?:
Ok anche l'ottica montata sulla meccanica specie se full springer non dà mai la certezza che sia allineata però il margine di errore ( forse sbaglio) sia minore.
papi
Avatar utente
effezeta
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 741
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:02
Località: Fogliano Redipuglia (GO)
Contatta:

Re: Due nuove creature di casa Effezeta

Messaggio da effezeta »

Ciao Fulvio, ti e mi stai ponendo delle domande alle quali mi fa piacere rispondere.
Se parliamo di springer full ti garantisco che l'anno passato di problemi ne ho avuti molti (per quanto riguarda le ottiche) quando montavo direttamente l'ottica sulla meccanica "azione" ne ho distrutta
piu di una per non parlare della precisione, al chiuso, facevo rosate a 50 metri di 5 cm, del tipo: 2 tiri molto vicini al centro; 3 o 4 distanti dal centro 2o3 cm e poi altri ancora molto vicini al centro.
Il tutto senza tuccare alzo e deriva. Il campionato ormai stava per iniziare e mi sono deciso a costruire una calciatura che avrebbe difeso l'ottica dalle reazioni della springer full.
Ne è venuta fuori quella che hai visto l'anno scorso. Naturalmente ho testato l'attrezzo prima di farlo vedere in giro e subito ho avuto grande soddisfazione perchè oltre ad assorbire le reazioni non
ho più avuto problemi con l'ottica le rosate si sono ristrette a 8-9 mm,da notare che la carabina ere la stessa.
Adesso dopo 1 anno e dopo aver sparato circa 5000 colpi la precisione è rimasta tale e quale non ha preso gichi infatti fino ad ora non sono state necessarie regolazioni per toglierli.
Quest' anno mi presenterò con quella nuova,praticamente la versione migliorata della vecchia, con la pala smontabile, disassabile sull'asse del pompante molto semplificata nelle lavorazioni e con 7,5 J
altrimenti come l' anno scorso saremmo ancora io e il Bragosso a sparare in springer full.
Per rispondere alla tua seconda domanda non ci sono ne fermi ne riferimenti la meccanica è libera di muovresi nella calciatura solo sul suo asse longitudinale ma senza giochi.E' proprio da li che deriva
la precisione, non serve stringerla di più o di meno nell'imbracciata fa tutto da sola!!!
Se hai ancora dubbi chiedi pure ti risponderò molto volentieri.
Buona serata
Franco
Rispondi