spagna ha scritto:......quello nella foto è la massa battente, mentre lo spillo a cui si faceva riferimento, lo si trova al nr.40 dello spaccato all'interno della valvola come viene definita nelle descrizioni Steyr.Qui c'è una foto dei due spilli: in alto il nuovo in basso il vecchio.
viewtopic.php?f=10&t=3780&start=30
Quello a volte fa i capriccied è il primo responsabile della poca costanza dell'arma.Dopo aver sparato un 10.000 pallini andrebbe cambiato, poichè l'usura della guarnizione e dell'astina che guida la molla fa si che lo stesso non lavori perfettamente,riducendo la pressione e provocando quei tiri che ti fanno bestemmiare
Della serie "echissenefrega":t.s. ha scritto: Ciao a tutti,il dispositivo,montato su quasi tutte le match,viene comunemente chiamato absorber.Secondo il mio modesto parere,tale accessorio,per il f.t. non è indispensabile ,anzi,dato che "ruba" qualcosa alla spinta del pallino,allungando il "tempo canna" e levando veramente poco"rinculo",io lo bloccherei in posizione tutta chiusa.
Ciao a tutti.
Ho notato che lo spillo su cui batte il percussore/massa-battente scorre nel suo foro/sede dal quale, al momento dello sparo, fuoriesce e si disperde nel gruppo di scatto un'indefinita quantità d'aria, visto che non c'è (e non ci potrebbe essere) alcun o-ring che precluda tale perdita.
Qualunque corpo estraneo che interferisca con lo scorrimento dello spillo (ma anche del percussore) quali grasso, eccessivo olio, polvere o sporcizia, nonchè impercettibile disassamento dello stesso, porterà inevitabilmente al decadimento della costanza prestazionale dell'arma stessa.
Credo.

Saluti
Ruggine.
