E' arrivata!! la Ferrari del Field Target

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: E' arrivata!! la Ferrari del Field Target

Messaggio da sommaco »

Io ho detto che i rialzi NON dovrebbero servire di tipo inclinato sulla EV2. Se hai preso i BKL che ti hanno indicato i rialzi dedicati sono questi:

BKL
266
Matt Black
2 Piece
Increases height by 17mm / .68"
A=17mm
B=25mm

Sono rialzi piani.

Alla fine ti sei fatto l'ultima versione della EV2.... non hai saputo resistere. Io ho la gemella. Benvenuto fra i malati di AC :mrgreen:
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: E' arrivata!! la Ferrari del Field Target

Messaggio da DOC Holliday »

sommaco ha scritto:Io ho detto che i rialzi NON dovrebbero servire di tipo inclinato sulla EV2. Se hai preso i BKL che ti hanno indicato i rialzi dedicati sono questi:

BKL
266
Matt Black
2 Piece
Increases height by 17mm / .68"
A=17mm
B=25mm

Sono rialzi piani.

Alla fine ti sei fatto l'ultima versione della EV2.... non hai saputo resistere. Io ho la gemella. Benvenuto fra i malati di AC :mrgreen:
Grazie dell'info.
Si mi sono ammalato anche io. smile11
Ma sono soddisfatto!
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: E' arrivata!! la Ferrari del Field Target

Messaggio da DOC Holliday »

Fatto il PRIMO GIRO con la FERRARI qui la recensione:
smile23
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: E' arrivata!! la Ferrari del Field Target

Messaggio da DOC Holliday »

Che ne pensate del giro di prova?
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: E' arrivata!! la Ferrari del Field Target

Messaggio da Lucifero.x »

senza taratura e a "gomme sgonfie" direi che non sei andato male :)

poi facci sapere dopo il cambio gomme come ti va' :D
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: E' arrivata!! la Ferrari del Field Target

Messaggio da DOC Holliday »

GLADIO ha scritto:
dulcisinfundo ha scritto: Ingrandimento a 10X, a ingrandimenti maggiori ho difficolta a vedere bene, non trovo la giusta posizione per vedere l'immagine: vedo tutto nero! :?
GLADIO ha scritto: Secondo me dovresti o avanzare o arretrare l'ottica. Prova a fare così: ingrandimenti a 32x, quindi mettiti in posizione di field target "libera" (seduto) e impostati con la carabina nel modo più comodo possibile, tenendo gli occhi chiusi, una volta "sentita" la posizione ottimale apri gli occhi quindi regola l'ottica, avanzandola o arretrandola appunto, finché non vedrai nell'ottica più "campo" possibile.
Scusa per la spiegazione ma così, scrivendolo qui, non riesco a spiegartelo meglio, perciò se hai domande chiedi pure. :wink:
Sei stato chiarissimo. Io ho fatto delle prove ieri sera e mi sembrava ok ma in effetti avevo l'arma sul tavolo e io in ginocchio per terra, sul campo poi non riuscivo a ritrovare la posizione.
E' da riprovare sul campo, ma a questo punto quando mi arrivano gli attacchi BKL.
Unico dubbio: ora l'ottica è messa nel punto piu avanzato possibile, oltre l'attacco posteriore andrebbe fuori scina, spero che non debba aver bisogno di spostare l'ottica ancora piu avanti. Ma forse devo regolare meglio il calcio. Bo è tutto da provare. vedremo
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: E' arrivata!! la Ferrari del Field Target

Messaggio da DOC Holliday »

2° test per la Ferrari:
dopo aver caricato la carabina a 190bar ca
Ho provato a smanettare con le torrette e sempre alla distanza di 15 metri circa sparando su un cartoncio da tiro a segno, all'inizio non riuscivo a capire se girare in un senso o nell'altro sia l'elevazione che la deriva, alla fine qualcosa ho capito.
A dire il vero l'ho fatto con la carabina appoggiata alla belle meglio su un supporto precario e dovevo tenerla ferma con la mano, era piu o meno come sparare appoggiato sul ginocchio .

Una volta riusciti a centrare abbastanza bene il canocchiale ho sparato al coniglio di field target, 1 solo colpo , coniglio preso e abbattuto :primo:
Fino a qui niente di nuovo, tranne il fatto che la prova l'ho fatta finalmente con l'arma a pressione giusta.

Poi ho acceso il cronografo (non l'ho comprato a posta , lo utilizzo da tempo per controllare le munizioni che ricarico per il tiro dinamico).

Ho ricaricato di nuovo la carabina a 190bar ca e ho sparato 99 colpi in successione, senza pause, utilizzando gli AIR ARMS Diabolo Field cal. 4,52 da 8,4 gr=0,547grammi
La pressione dal primo al 99esimo colpo è calata gradualmente da 190bar ca a 120bar ca.
La sorpresa è stata che anche al 99esimo colpo con pressine a 120 bar la velocità non è cambiata affatto.
descrivo le velocita solo di colpi iniziali, a meta, e finali espressi in feet/sec
1° 791 ft/sec - 2° 791 ft/sec - 3° 785 ft/sec - 4° 790 ft/sec - 5° 786 ft/sec
51° 796 ft/sec - 52° 789 ft/sec - 53° 787 ft/sec - 54° 789 ft/sec - 55° 792 ft/sec
95° 796 ft/sec - 96° 788 ft/sec - 97° 795 ft/sec - 98° 794 ft/sec - 99° 790ft/sec

velocità espressa in metri al sec su tutti e 99 i tiri:
velocita media 241,23 m/sec
velocita max 243,54
velocita min 238,96 m/sec

potenza da me calcolata:
potenza media 15,92 J
potenza max 15,62 j
potenza min 16,22 J

A me sembra che la Ferrari ha fatto un bel risultato, voi che ne pensate? smile33
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: E' arrivata!! la Ferrari del Field Target

Messaggio da Andre K98 »

Bella prestazione,direi.
;)
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Avatar utente
ing.orso
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 679
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:40
Località: Riccò di Fornovo (PR)

Re: E' arrivata!! la Ferrari del Field Target

Messaggio da ing.orso »

bella è bella. Ti auguro che non sia la Ferrari di quest'anno!
E' ora di cambiare: nessuno tocchi Abele...e le Vipere.
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: E' arrivata!! la Ferrari del Field Target

Messaggio da DOC Holliday »

ing.orso ha scritto:bella è bella. Ti auguro che non sia la Ferrari di quest'anno!
ahahaha! certo non basta una buona macchina, per vincere ci vuole la macchia migliore abbinata al pilota migliore, e su questo è tutto dire!!! :loll:
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: E' arrivata!! la Ferrari del Field Target

Messaggio da DOC Holliday »

sommaco ha scritto:).
Mettendo l'ottica in piano non avrai neanche dubbi sulla distanza asse ottica-asse canna che dovrai inserire sul software BRC dell Hawke per l'impiego del reticolo balistico. Provalo e ti sorprenderà per l'accuratezza..... :wink:

Buon divertimento
Hai ragione sommaco l'SR12 è veramente preciso, oggi ho calibrato l'ottica a 35 metri a 32x aitandomi con un tavolo di appoggio, poi ho sparato a 29 metri a 32x, a 17,4 a 28x, a 10,2 a 24x. sempre senza storrettare ma facendo riferimento solo al reticolo balistico. La precisione è strabiliante.
Quello che non mi è chiaro è questo:
nel programma chiede l'altezza dell'ottica rispetto alla canna, ma non chiede la distanza del fronte ottica dalla volata, ma non incide anche questo sulla precisione del calcolo?
Rispondi