spiombatura e lubrificazione PCP

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: spiombatura e lubrificazione PCP

Messaggio da DOC Holliday »

dulcisinfundo ha scritto:
Andre K98 ha scritto:Devi inserire prima l'estremità con la pallina all'imbocco della canna e non viceversa!!! :mrgreen:
Dopodichè,una volta fatta scorrere per tutta la canna e fatta uscire dal vivo di volata,di conseguenza scorrerà pure il feltrino avvitato senza intoppi.

Il cerchietto cromato lascialo stare,io non l'ho mai usato per tirare via meglio il cavetto.

I feltrini da sparare sono utili,ma non efficaci come il filo VFG.
Io li uso diciamo come "rifinitura".
:oops: :oops: :hail: :hail: :risata: :risata: smile15
non c'ero arrivato perchè dalla pallina sporge un po' di filo metallico e al tocco picca, per cui avevo pensato che inserito dalla parte della pallina potesse sfrisciare la canna
penso che basti limarlo con una limetta o drimmel
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: spiombatura e lubrificazione PCP

Messaggio da SILVER »

inserisci il filo con la pallina dalla culatta tirandolo verso la volata con il feltrino avvitato
Avatar utente
MD69
FTI Umbria
Messaggi: 1334
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 15:28
Località: San Severino Marche (MC)

Re: spiombatura e lubrificazione PCP

Messaggio da MD69 »

Sai però qual'è il problema, nell'hw100 non riesco a farlo perché la punta filettata dove si avvita il feltrino è più lunga dello spazio dove si inserisce il caricatore, quindi poi non riesce ad antrare. Probabilmente ci vorrebbe una punta filettata un po' più corta. :roll:
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: spiombatura e lubrificazione PCP

Messaggio da Andre K98 »

Per l'HW100 ti tocca smontare la canna per forza.
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Avatar utente
MD69
FTI Umbria
Messaggi: 1334
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 15:28
Località: San Severino Marche (MC)

Re: spiombatura e lubrificazione PCP

Messaggio da MD69 »

:evil: :?
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: spiombatura e lubrificazione PCP

Messaggio da SILVER »

sulla hw 100 faresti molto prima ad usare lo scovolo dalla volata verso la culatta. esistono anche le bacchetti in vetroresina con centratore
Avatar utente
MD69
FTI Umbria
Messaggi: 1334
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 15:28
Località: San Severino Marche (MC)

Re: spiombatura e lubrificazione PCP

Messaggio da MD69 »

SILVER ha scritto:sulla hw 100 faresti molto prima ad usare lo scovolo dalla volata verso la culatta.
Come pensavo.
E le bacchette in vetroresina con centratore...cosa sarebbero? :oops:
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: spiombatura e lubrificazione PCP

Messaggio da SILVER »

sono delle bacchette in fibra di vetro con degli innesti in bronzo (io li ho nastrati) e dalla parte del manettino hanno un cono con foro passante che centra l'imboccatura della canna. li fanno sia per pistola di tutti i calibri sia per fucili e carabine.
sulla hw 100 c'è già il compensatore finto che fa da centraggio e basta infilare la bacchetta con molta attenzione senza sforzare.
Rispondi