HW 977 , Versione 6.2
-
- Lv. 2
- Messaggi: 236
- Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 17:22
- Località: Napoli
-
- Lv. 5
- Messaggi: 738
- Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2009, 22:41
- Località: Thiene (VI)
Re: HW 977 , Versione 6.2
no no lui usa il dremmelvagnert ha scritto:Lucifero, ne sai un più del diavolo
skype: hate-and-love1
- Gianka
- Toscana FT
- Messaggi: 234
- Iscritto il: sabato 8 maggio 2010, 10:48
- Località: Pomarance (PI)
Re: HW 977 , Versione 6.2
......IMPOSSIBILE perchè sei un Riferimento per il FTI...Il nostro Asso nella manica...e la nostra Arma Segreta!!MartaGold ha scritto:Qui risponde la segreteria della campionessa![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
...... non ho più scusanti: o le butto giù,oppure come si suol dire, MI DO ALL'IPPICA

Parlare senza pensare, è come tirare senza mirare!....
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
> *HW 35s 7.5 J by GiAcki /(Ginb & Dadang) + NIKKO DIAMOND MKIII 10-50X60 (Titolare)
> *HW 50s < 7.5 J by Gianka & WALTHER 8-32X56 (Riserva)---> *HW 40 & HUNTER 6x42 AO---> *Diana 65---> Arco Olimpico HOYT & Spiga-Carbon
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
> *HW 35s 7.5 J by GiAcki /(Ginb & Dadang) + NIKKO DIAMOND MKIII 10-50X60 (Titolare)
> *HW 50s < 7.5 J by Gianka & WALTHER 8-32X56 (Riserva)---> *HW 40 & HUNTER 6x42 AO---> *Diana 65---> Arco Olimpico HOYT & Spiga-Carbon
-
- Lombardia FT
- Messaggi: 479
- Iscritto il: martedì 12 aprile 2011, 20:16
- Località: Bergamo
Re: HW 977 , Versione 6.2
una domanda da principiante....ma togliendo il "blocco" della leva di carico fissata al terminale che poi in sostanza è quella che permette di tenere la "pressione" sulla tranf porter ( dovrebbe scriversi così ) al momento dello sparo, hai notato degli "sfiatamenti" in zona e la leva di carico rimane agganciata bene, o, sotto pressione al momento dello sparo si muove ( si sgancia) ?
Perchè se funge tutto passo anchio....prima al cannello...poi al drimell..
papi
Perchè se funge tutto passo anchio....prima al cannello...poi al drimell..
papi
-
- Toscana FT
- Messaggi: 192
- Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 17:21
- Località: Piombino (LI)
Re: HW 977 , Versione 6.2
la carabina, si è scorciata solamente;
l'asta di carica non si muove,se non la sganci.
in compenso la carabina è più bilanciata, e quando fai i tiri in piedi non te la senti appesantita in avanti
Non hai bisogno nemmeno di cambiare la tabella, perchè la velocità ti rimane sempre quella.
se vieni giù in Calabria, la provi, cosi' ti rendi conto del miglioramento della modifica.
ciao alla prossima
l'asta di carica non si muove,se non la sganci.
in compenso la carabina è più bilanciata, e quando fai i tiri in piedi non te la senti appesantita in avanti
Non hai bisogno nemmeno di cambiare la tabella, perchè la velocità ti rimane sempre quella.
se vieni giù in Calabria, la provi, cosi' ti rendi conto del miglioramento della modifica.
ciao alla prossima
-
- Toscana FT
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
- Località: Piombino (LI)
Re: HW 977 , Versione 6.2
Anche se ti ha già risposto Marta, ti aggiungo un paio di cosette:papi ha scritto:una domanda da principiante....ma togliendo il "blocco" della leva di carico fissata al terminale che poi in sostanza è quella che permette di tenere la "pressione" sulla tranf porter ( dovrebbe scriversi così ) al momento dello sparo, hai notato degli "sfiatamenti" in zona e la leva di carico rimane agganciata bene, o, sotto pressione al momento dello sparo si muove ( si sgancia) ?
Perchè se funge tutto passo anchio....prima al cannello...poi al drimell..
papi
se ci fai caso, nella 977 , la tranfert port si chiude molto prima che l'asta di carica tocchi la canna; il tenere sù l'asta di carica, serve più che altro per liberare il meccanismo di scatto, che altrimenti, a leva abbassata, non funzionerebbe.
quindi, non si nota alcuno sfiato. e neanche si sgancia, vuoi per il magnete, vuoi per il fatto che in una frazione di secondo gli arriva tutta la forza della molla,con pistone e compagnia bella, che tenderebbe comunque a tenerla ferma.
se hai un phon da idraulico, prima di usare il Dremel, ti consiglio di allentare il grano che tiene fermo il compensatore e scaldarlo con il phon; ti dovrebbe venir via con qualche colpetto , senza sciuparlo come ho fatto io

Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
- Sniper
- FTI Campania
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:08
- Località: Avellino
Re: HW 977 , Versione 6.2
Leggendo, in ritardo, questo topic vedo che al di là dell'aspetto squisitamente tecnico e le indubbie migliorie apportate dalla modifica effettuata.. non si è tenuto conto dell'aspetto legale. La carabina è catalogata con una lunghezza di 1020mm ed ora non è più conforme, il compensatore di fabbrica viene considerato come parte fissa dell'arma e quindi incluso nelle dimensioni totali. Fateci un pensierino prima di apportare determinate modifiche, potreste sempre trovare lo splendido di turno tra le forze dell'ordine che potrebbe mettervi in difficoltà.
Per il resto, ottimo lavoro Angelo

Per il resto, ottimo lavoro Angelo


-
- Toscana FT
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
- Località: Piombino (LI)
Re: HW 977 , Versione 6.2
già, è vero anche questo, ma ho già " l'alibi " pronto , ovvero, posso sempre dire che si è allentato ed è scorso indietro magari a causa di un colpo durante il trasporto; intervenendo sui grani di fissaggio, posso riportarla alla lunghezza originale in pochi secondi
dici che me la passano come scusante?

dici che me la passano come scusante?

Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
- Sniper
- FTI Campania
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:08
- Località: Avellino
Re: HW 977 , Versione 6.2
Tentar non nuoce 

-
- Toscana FT
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
- Località: Pistoia
Re: HW 977 , Versione 6.2
Si ma devi trovare due CARABINIERILucifero.x ha scritto:già, è vero anche questo, ma ho già " l'alibi " pronto , ovvero, posso sempre dire che si è allentato ed è scorso indietro magari a causa di un colpo durante il trasporto; intervenendo sui grani di fissaggio, posso riportarla alla lunghezza originale in pochi secondi![]()
dici che me la passano come scusante?



Brie
Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

- campswamp
- FTI Sicilia
- Messaggi: 2106
- Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
- Località: Palermo
Re: HW 977 , Versione 6.2
Io non so a quanti di voi sia stata misurata la lunghezza dell'arma ad aria compressa durante un normale controllo per strada. A me non è mai capitato ...
è una cosa che è successa a qualcuno?
Certo diverso è se te la sequestrano per altri motivi e poi procedono ai controlli. Allora sarebbero guai ...
è una cosa che è successa a qualcuno?
Certo diverso è se te la sequestrano per altri motivi e poi procedono ai controlli. Allora sarebbero guai ...

I ♥ Field Target
Mauro
Mauro
- Sniper
- FTI Campania
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:08
- Località: Avellino
Re: HW 977 , Versione 6.2
Il fatto che non capiti soventemente un controllo non autorizza di certo a modificare a proprio piacimento un'arma di libera vendita e non, almeno per quanto riguarda quei parametri che sono ufficialmente catalogati al registro nazionale delle armi. Come ho già detto, si può sempre incontrare il tipo delle Forze dell'Ordine che, per fare lo "splendido" della situazione, può farti passare un brutto quarto d'ora. Sarà dura poi dirgli "ma tanto non controllavano mai.."campswamp ha scritto:Io non so a quanti di voi sia stata misurata la lunghezza dell'arma ad aria compressa durante un normale controllo per strada. A me non è mai capitato ...
è una cosa che è successa a qualcuno?

Personalmente di soggetti simili ne conosco fin troppi, chi mi conosce sa quel che dico e perchè
