t.s. ha scritto: massa battente piegata
kit regolazione v0 montato alla caz.o(è stata la causa della piegatura della massa battente)

Quest'inverno passo a trovarti per un controllino al mio Mjollnir onde evitare brutte sorprese l'anno venturo.

t.s. ha scritto: massa battente piegata
kit regolazione v0 montato alla caz.o(è stata la causa della piegatura della massa battente)
Bene... bene.. questa è la mia scusa all'abbisogna per la pessima stagione appena passata, il grosso problema è che non avrò la stessa scusa per la prossima 2012t.s. ha scritto:no non sono grande(33 ancora da fare),mi ritengo un appassionato che usa la testa prima di fare.....
la lg100 è affetta da :
massa battente piegata
regolatore non funzionante(o meglio a volta chiudeva a 80 a volte a 130 e a volte non chiudeva)
molle a tazza di provenienza dubbia
molla massa battente da riguardare(intestata male)
kit regolazione v0 montato alla caz.o(è stata la causa della piegatura della massa battente)
massa battente insudiciata di un lubrificante non identificabile....
transfert port con sede esagonale slabbrata e non montata a battuta(il manettino s'impuntava sia in apertura che in chiusura)
le due viti posteriori del gruppo scatto spanate(quelle che servono a regolare il giusto gioco tra transfert canna e cilindro chiusura canna)
absorber regolato alla caz.o di cane
canna impiombata bene bene
venerdi la provo in morsa e vediamo che viene fuori dopo il ripristino......
sicuro che non sia una ex ordinanza trovata sotto uno schiacciasassi? non ho mai letto di così tanti problemi ad una steyr, neppure se fosse stata smontata da un macellaio e rimontata da un muratore! è impressionante ciò che è stato fatto a quest'arma (e male, aggiungo).t.s. ha scritto:la lg100 è affetta da :
massa battente piegata
regolatore non funzionante(o meglio a volta chiudeva a 80 a volte a 130 e a volte non chiudeva)
molle a tazza di provenienza dubbia
molla massa battente da riguardare(intestata male)
kit regolazione v0 montato alla caz.o(è stata la causa della piegatura della massa battente)
massa battente insudiciata di un lubrificante non identificabile....
transfert port con sede esagonale slabbrata e non montata a battuta(il manettino s'impuntava sia in apertura che in chiusura)
le due viti posteriori del gruppo scatto spanate(quelle che servono a regolare il giusto gioco tra transfert canna e cilindro chiusura canna)
absorber regolato alla caz.o di cane
canna impiombata bene bene......
E' impressionante il risultato che sono riuscito ad ottenere con quest'arma!!SILVER ha scritto: sicuro che non sia una ex ordinanza trovata sotto uno schiacciasassi? non ho mai letto di così tanti problemi ad una steyr, neppure se fosse stata smontata da un macellaio e rimontata da un muratore! è impressionante ciò che è stato fatto a quest'arma (e male, aggiungo).
[/quote]t.s. ha scritto:la lg100 è affetta da :
massa battente piegata
regolatore non funzionante(o meglio a volta chiudeva a 80 a volte a 130 e a volte non chiudeva)
molle a tazza di provenienza dubbia
molla massa battente da riguardare(intestata male)
kit regolazione v0 montato alla caz.o(è stata la causa della piegatura della massa battente)
massa battente insudiciata di un lubrificante non identificabile....
transfert port con sede esagonale slabbrata e non montata a battuta(il manettino s'impuntava sia in apertura che in chiusura)
le due viti posteriori del gruppo scatto spanate(quelle che servono a regolare il giusto gioco tra transfert canna e cilindro chiusura canna)
absorber regolato alla caz.o di cane
canna impiombata bene bene......