eccovi altri dati :
con le 2 molle originali e JSB Exact da 0,547 grammi e diametro testa di 4,52 mm la velocita' media ottenuta e' di 187 m/s quindi 9,5 Joule come in origine
con la molla intera acquistata a dir del venditore per raggiungere i 16 joule.....niente di piu' falso....velocita' media ottenuta con gli stessi pallini
di 208 m/s quindi 11,83 joule....delusione notevole
per quanto riguarda le vibrazioni, in entrambi i casi sono veramente quasi inesistenti, appoggiati in entrambi le 2 configurazioni provate... 4 pallini JSB sulla base piatta dei quattro attacchi superiori, in entrambi i casi non cadono, impressionante....
adesso preparero' 2 molle separate come quelle originali, quindi sfruttando il sistema originale che prevede la rotazione in senso opposto delle stesse ma di filo piu' grosso e vediamo se riusciamo a spuntare qualche Joule in piu' pur mantenendo la precisione del sistema originale che ripeto per l'ennesima volta e' incredibile, mi accontenterei di arrivare a 14 Joule.... 16 li vedo un utopia anche perche' gli ingombri interni sono veramente piccoli e se si esagera il codolo del pistone nemmeno arriva ad agganciarsi al gruppo scatto in quanto le spire si toccano
eccovi per ora alcune foto, nei prossimi giorni documentero' le varie rosate ottenute alle varie distanze ed usando le 2 configurazioni sopradescritte....lasciando poi per ultimo il terzo test che spero sia quello che mi dara' il miglior compromesso, seguiranno a breve video completissimi e dimostrativi sullo scorrimento della meccanica e sui pallini che non cadono dalla stessa nonostante il movimento traslatorio verso dietro
eccovi alcuni dati relativi al peso ottenuto :
Calcio + bipiede = 2,090 Kg.
Meccanica + copricanna in ottone non originale = 3,415 Kg.
Ottica + attacchi = 1,210 Kg.
Peso totale = 6,715 Kg.
......un fuscello di
mostruosa precisione
e con questa ultima foto vi saluto
ci sentiamo ai prossimi aggiornamenti
Fabio