STEYR UBRIACA

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Avatar utente
MD69
FTI Umbria
Messaggi: 1334
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 15:28
Località: San Severino Marche (MC)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da MD69 »

t.s. ha scritto:P.S.3:
Non buttate via soldi nei guru/preparatori e non mettete le mani sulle carabine se non siete sicuri di cio' che fate,si rischia di far danni!Da semplice appassionato, ho visto dei veri e propi scempi sulle varie hw 100, ecc.ecc.......

Ciao a tutti!
...tipo quello che hanno combinato sulla mia?... te la ricordi?.... :splat:

Ciao "San" Pietro!.... :mrgreen:
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da Filippo M »

La Steyr nel 2007 ha subito un importante aggiornamento meccanico. E' stata profondamente modificata la massa battente (prima a forma di spillo con molla esterna, ora con forma a bicchiere e molla interna), con aggiunta di regolazione fine esterna, ed è stata abbassata la pressione di esercizio del regolatore (modelli a 16j) a circa 80/85 bar intervenendo sulla completa sostituzione delle parti in movimento.

Le steyr ante 2007, o comunque quelle prive della regolazione esterna del percussore, hanno sempre dato degli scarti un po' più importanti di quelle attuali, specialmente con determinati tipi di pellet (scusate ma il baracuda match in tutte quelle che ho provato proprio non andava...)

Comunque, i consigli ricevuti sono più che validi, il problema quasi sicuramente è doppio: di ricambistica (o-ring guarnizioni molle) e di scelta del giusto pellet. Attenzione a non esagerare con la pulizia della canna. E' una cosa importante, ma se la si pulisce con del lubrificante avere scarti di 10 metri è come minimo normale. Le nostre ac non sono dei 338 lapua... :D
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da spagna »

Ciao roby....se hai in dotazione un altro serbatoio, sostituiscilo e fai delle prove, poichè non è dovuto certamente a delle perdite di aria,avverrebbe il contrario di quello che tu hai segnalato, passando da 248 a 260/262, quindi è da escludere una perdita.
Una prima ipotesi e quella della valvola del serbatoio che lavora male.
la vecchia Steyr lavorava male per diversi motivi,ed infatti sono state apportate le giuste modifiche per un corretto funzionamento, ma certamente non deve darti tutto quello scarto :roll:
La pulizia e la manutenzione sono importantissimi e come segnalato da my Friend attenzione con la lubrificazione......
La nuova steyr lavora bene da 280 a 80 bar con un scarto al di sotto dei 2 ms,(con qualche ritocchino) e ogni tanto bisogna portarla a cena fuori per farla felice :crepa: :crepa: :crepa:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
mau 59
Toscana FT
Messaggi: 763
Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 15:15
Località: Poggibonsi (SI)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da mau 59 »

280'''??????

Spagna ti ha fatto male il ritorno di Cannavaro?
HW100 DEPO + HAWKE 8x32x56 MIL DOT
FEINWERKBAU P70 FT + SIGHTRON 10x50x60 MIL DOT
mau 59
Toscana FT
Messaggi: 763
Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 15:15
Località: Poggibonsi (SI)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da mau 59 »

Più che altro ad Atripalda ci crescono troppi gobbi :crepa: :crepa: :crepa:
HW100 DEPO + HAWKE 8x32x56 MIL DOT
FEINWERKBAU P70 FT + SIGHTRON 10x50x60 MIL DOT
Avatar utente
furettino
Lombardia FT
Messaggi: 994
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:13
Località: Sarnico (BG)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da furettino »

mau 59 ha scritto:Più che altro ad Atripalda ci crescono troppi gobbi :crepa: :crepa: :crepa:

smile37
Dice un saggio uomo di mondo: "Se me la da è bellissima !!!!!!"
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da spagna »

o Signur perdona coloro che non sanno quello che dicono............... :frusta:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da t.s. »

Ciao a tutti,senza voler criticare il signor Italian-Steyr.....(ciao Vincenzo)...dipende da come spara l'amico,nel senso che se rispetta tempi di sparo costanti e parte a 240 per poi arrivare a 260 è colpa del regolatore che non chiude a modo,se invece spara ed esce a 260, aspetta 20 secondi e poi esce 240 vuol dire che piscia aria dalla precamera....perchè fintanto che d'avanti al pistone c'è aria a pressione in grado di contrastare la forza delle molle a tazza,il regolatore non dovrebbe permettere altro ingresso d'aria in precamera.
il serbatoio, se fosse non funzionante,non darebbe aria mai,nel senso che una volta che avvitandolo, apre la valvola,l'aria passa sempre fino al minimo range di pressione se invece la valvola è bloccata ...aria nisba...,io ho visto e provato molte steyr,se non ci metti le mani......4-5 m/s sono gia da considerarsi un buon risultato....o forse io ho sempre avuto la sfortuna di provare quelle difettose....
caricare il serbatoio a 280 non è da criticare piu' di tanto....se è un serbatoio testato a 400 bar non c'è nessun problema...valvola di sicurezza permettendo...aumenti l'autonomia di molto anche se stressi di piu' gli or',le molle e tutta la meccanica del regolatore.


Ciao a tutti e buona guarigione alla Signorina!

p.s.: monta il crony,spara ad intervalli di tempo costanti(es. 10 sec.) se la deviazione continua ad essere alta,il regolatore non va'.
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da Roberto-V »

Grazie a tutti e a t.s. per la sua precisione descrittiva :hail: ,
ho due serbatoi, sia con uno che con l'altro la cosa non cambia,
questo difetto ce l'ha da nuova,
sono entrato nel F.T. da due mesi,
non conoscevo :zz: i vari strumenti per misurare la velocità ne conoscevo le varie
cose che servono per rendere un'arma A.C. il più competitiva possibile smile36 .

Sabato prima di andare a Compiano passo per l'importatore di Reggio E.
e sento se in futuro è in grado di far eseguire le modifiche del caso o :idea: devo sostituirla.
Ciao
roberto
Avatar utente
t.s.
FTI Le Colmate
Messaggi: 410
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 17:21
Località: Borgo a Buggiano (PT)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da t.s. »

se tutti gli or' sono a posto,l'imputato secondo me è questo:
Immagine
Questa parte col passare del tempo è soggetta a deformazione "plastica" e di conseguenza compromette il funzionamento del regolatore .

Ciao a tutti.
a volte...un silenzio...vale piu' di molte parole...

skipe:pietrodamico78
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da Roberto-V »

t.s. ha scritto:se tutti gli or' sono a posto,l'imputato secondo me è questo:
Immagine
Questa parte col passare del tempo è soggetta a deformazione "plastica" e di conseguenza compromette il funzionamento del regolatore .

Ciao a tutti.
Ho consegnato l'arma all'armeria per una verifica, forse :roll: mi sapranno dire cosa non va,
ciao
roberto
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da Roberto-V »

acki ha scritto:: quale armeria? :|
Bersaglio Mobile (RE), l'importatore STEYR
Avatar utente
Airbus
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1029
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:48
Località: Albareto (PR)

Re: STEYR UBRIACA

Messaggio da Airbus »

acki ha scritto:, SPAGNOLI LAURENT , ecc...... :loll:
Dillo dai che scrivi così perchè non sai qual'è il nome e quale il cognome.Eh! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :crepa: :crepa: :crepa:

Airbus
Libertè, Libertè, Libertè ...Egalitè e Fraternitè non sono sempre necessarie!
Rispondi