Porca paletta la Steyr impazzita (help)

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: Porca paletta la Steyr impazzita (help)

Messaggio da Roberto-V »

Ciao Fabio, come consigliato da F.54 e come ti avevo suggerito tempo addietro : cambia carabina, :lol:
non vorrei ripetermi, c'è qualcosa che non va, :roll:
non c'è niente di peggio di una cosa che va e non va di una che si rompe di botto.
Quando l'abbiamo provata, le rosate non erano soddisfacenti anche con canna e regolatore nuovi.
CAMBIA IL FERRO!!!!!!
(quando troverai le attrezzature che corrispondono ai normali canoni ti resterà di dire con sicurezza: mea culpa)
dopo 2 anni di prove e riprove, abbassata la velocità a 236 m/s, sparare con la bombola caricata a 210/220 bar
e sparare senza scendere sotto ai 150 bar (60 colpi circa) la mia STEYR con questi accorgimenti va egregiamente,
Cambiare lo spillo sulla mia non aveva dato soluzione. (premetto che l'arma ha un regolatore da 24 J ed è el 2005)
Se tieni ancora questa carabina rischi di perdere solo tempo. 8-)
Ciao, ci si vede al mondiale.
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: Porca paletta la Steyr impazzita (help)

Messaggio da spagna »

Roberto-V ha scritto:(quando troverai le attrezzature che corrispondono ai normali canoni ti resterà di dire con sicurezza: mea culpa)
rendici la luce della tua somma visione :roll: :roll:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: Porca paletta la Steyr impazzita (help)

Messaggio da spagna »

Roberto-V ha scritto:Cambiare lo spillo sulla mia non aveva dato soluzione. (premetto che l'arma ha un regolatore da 24 J ed è el 2005)
Se tieni ancora questa carabina rischi di perdere solo tempo.
Ciao, ci si vede al mondiale.
La carabina è come una bella auto, deve andare bene il motore, ma anche tutto il resto, se hai forato una gomma l'auto non ti rende più.......cosa voglio dire....sei sicuro di non aver trascurato nulla e di aver controllato tutto quello che c'era da controllare prima di affermare....rischi di perdere solo tempo.
Avrai gli stessi risultati con qualsiasi arma, se la pensi in questo modo.La carabina di Fabio ha tutto di nuovo, solo la matricola sa di vecchio penso.
Non basta dire la rosata è scarsa sei sicuro che dipende dalla carabina oppure da tutto il contorno( Pallini, aria etc.etc. ancora)
Io l'ho provata la carabina di Fabio l'arma per me andava bene....adesso non ti saprei dire è passato un pò di tempo ed io quando passa il tempo, smonto, cambio, sostituisco e tanto altro ancora per tenere l'arma sempre efficiente.
Utente Ruggine se proprio la devi buttare via dimmi dove la butterai..... :crepa: :crepa: :crepa: sarò lì ad aspettarti :mrgreen:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
vagnert
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 236
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 17:22
Località: Napoli

Re: Porca paletta la Steyr impazzita (help)

Messaggio da vagnert »

spagna ha scritto: Utente Ruggine se proprio la devi buttare via dimmi dove la butterai..... :crepa: :crepa: :crepa: sarò lì ad aspettarti :mrgreen:
e se la manca vincenzo , stai sicuro che la prendo io.

posso dire un mio pensiero? era da un po che non trovavo dei consigli validi, fatti da utenti con esperienza ed indiscutibile bravura. grazie a nome del forum
Giorgio

skype vagnert70
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: Porca paletta la Steyr impazzita (help)

Messaggio da Andre K98 »

A dar retta,per eseguire un controllo a regola d'arte,dovresti controllare:

il regolatore e dare un pochettino di olio al silicone alle molle a tazza se possibile
l'alloggiamento della valvola e la relativa molla
che la massa battente sia sgrassata perfettamente
che il serraggio delle viti della meccanica sia efficiente
che gli o-ring non siano usurati.

Le variabili,insomma,non mancano.
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: Porca paletta la Steyr impazzita (help)

Messaggio da ruggine »

Seguendo i consigli di quasi tutti, ho smontato e rimontato la carabina controllando accuratamente ogni pezzo, sostituito lo spillo (ultimo a disposizione, a velo ne ho preso un'altro di scorta) e serrato tutte le viti dopo un centinaio di colpi.
Purtroppo il tempo tiranno non mi ha permesso di testare con la dovuta cura l'insieme arma ottica, ma sembrava funzionare correttamente nonostante le problematiche fisiche del tiratore (per chi non l'avesse notato mi porto dietro qualche chilo di troppo).
Avevo preparato un vibra-call da applicare sull'ottica per azionarlo ad ogni regolazione, ma non c'è stato il tempo.
Mercoledì pomeriggio finalmente provo l'arma a 50m e tutto sommato sono soddisfatto: i colpi vanno dove miro (circa) e preparo una tabella che mi servirà in gara, da 6m a 52m con scarti di 2m dai 30 in su.
Giovedì mattino a Velo provo l'arma e devo correggere tutti i tiri di circa 1 moa, ma almeno corrispondono. Al pomeriggio però devo aggiungerne un'altro su tutte le misure e m trovo con 3 tabelle diverse. Venerdì mattino al pregara altro moa e quarta tabella. Comincio ad avere qualche dubbio sull'assemblaggio e controllo le viti dell'ottica. Faccio la gara ed un misero 26 mi lascia comunque soddisfatto con la promessa di aggiungere una decina di sagome il giorno dopo.
Il sabato in taratura torno alla tabella del mercoledì pomeriggio, ma in gara mi perdo e non riesco a capire cosa succede, innervosendomi. Finisce con un indecente 16, ovvero 10 sagome in meno. Medito il ritiro, ma come tutor di Drummer devo presenziare ed a questo punto decido di proseguire. Salto la taratura della domenica mattina ed uso le prime due sagome per vedere come correggere. Dalla terza cominciano a cadere utilizzando la taratura del mercoledì, ma il gioco dura poco ed a parte qualche colpo fortuito, i colpi vanno tutti bassi nonostante generose correzioni di torretta ben oltre le prove precedentemente effettuate. Mi arrendo e non vedo l'ora di finire la gara, con un patetico 12. Roba da fionda, non da carabina.
Purtroppo la delusione e è stata molta e per ora decido di archiviare la piccola per disintossicarmi dall'esperienza disastrosa.
Sicuramente toglierò definitivamente il Nikkone e lo sostituirò con ottica da decidere, probabilmente Leupold Competition (tanto lo zoom lo uso veramente poco). Appena mi torna la passione , perchè ora è a terra (e non solo per la prestazione, altri fattori mi stanno deludendo ma aspetto l'evolversi della situazione).

Grazie a tutti.

Fabio
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Porca paletta la Steyr impazzita (help)

Messaggio da brie »

Fabio ricordati che le bimbe si possono anche ammalare, ma il più delle volte il fai da te non le guarisce...... io ti consiglio un buon dottore, mi sembra si chiami Pietro e abita in quel di Buggiano :mrgreen:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
francesco54
FT Veneto
Messaggi: 3213
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
Località: Zurigo

Re: Porca paletta la Steyr impazzita (help)

Messaggio da francesco54 »

ruggine ha scritto:...
Giovedì mattino a Velo provo l'arma e devo correggere tutti i tiri di circa 1 moa, ma almeno corrispondono. Al pomeriggio però devo aggiungerne un'altro su tutte le misure e m trovo con 3 tabelle diverse. Venerdì mattino al pregara altro moa e quarta tabella. Comincio ad avere qualche dubbio sull'assemblaggio e controllo le viti dell'ottica. Faccio la gara ed un misero 26 mi lascia comunque soddisfatto con la promessa di aggiungere una decina di sagome il giorno dopo. ...
Se non ricordo male proprio quel giorno gli hai montato il nuovo compensatore :wink:
Rispondi