hw 977 t black full

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: hw 977 t black full

Messaggio da Dario »

effezeta ha scritto:Io non ho fatto assolutamente niente, io ho soltanto cronografato. Faceva di suo 270 m/sec con gli HN Barracuda Match che pesano 0,69 grammi fate un po' voi il conto!

Ciao Franco
A questo punto i casi sono 2:
o i miracoli li faceva la carabina, oppure i miracoli li faceva il cronografo.

La mia da nuova stava sui 19 j. coi JSB

Dario
Saluti,
Dario
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: hw 977 t black full

Messaggio da SILVER »

opto per l'opzione 2 :mrgreen:
la diana 52 arriva originale a 24 joule ma la cilindrata è maggiore
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: hw 977 t black full

Messaggio da aledimaggio »

Si ma se riempi i pallini di polvere da sparo..........
Comunque stasera ho risolto il mio problema:
Adotto la full di crazyduck gia a 16 J,ci monto Il calcio in Polimero e vado al mondiale senza pensieri(maya permettendo)
Rimane solo da fare un po'di pratica.....azz dimenticavo,dovrei anche sposarci un ottica degna 8 -32 che dite bastera?
Grazie a tutti per i preziosi consigli
Avatar utente
Bragosso
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 5063
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:17
Località: Salzano (VE)

Re: hw 977 t black full

Messaggio da Bragosso »

aledimaggio ha scritto:.azz dimenticavo,dovrei anche sposarci un ottica degna 8 -32 che dite bastera?

8 32 piccolina per la Full.......minimo consigliato 10 40.... o fai co me....Guarda giù... :crepa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prima di valutare ciò che ti dicono...valuta anche chi te lo ha detto...
(N.Brunettini)


Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955
Rispondi