Ciao a tutti
leggendo qua e la dei vari tuning, mi è sorta la curiosità di saper che costanze di velocità si riescono ad ottenere con le vaire springer.
Io con la mia HW977T senza alcun ritocco ho delle variazioni di velocità che vanno dai 174 ai 182m/s con i jsb exact da 4,52.
Lo so son fuori come valore massimo ma è ancora tutta originale, quello che vorrei sapere è voi con le varie modifiche che costanza siete riusciti ad ottenere con le springer cosi che si possa avere un metro di paragone fino a quando si possa arrivare.
grazie a tutti
domenico
massima costanza con una springer?
- redevil
- Lombardia FT
- Messaggi: 231
- Iscritto il: domenica 13 ottobre 2013, 13:44
- Località: MILANO
massima costanza con una springer?
Marlin 308 XS7VH con ottica zeiss conquest 6,5-20x50;
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2
-
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 21:13
- Località: Isola del Liri (FR)
Re: massima costanza con una springer?
Ciao, a volte scarti di 3-4 ms possono dipendere anche dai pallini, gli exact non vanno quasi mai oltre questi limiti e questo non inficia assolutamente il tiro nella specialità del ft- La mia diana 52 full con gli heavy ha uno scarto max di 2 ms in 10 tentativi mentre con gli exact 4,51 in media ha 3 ms sempre in 10 prove, aggiungo che oltre ai pallini devi ogni volta verificare l'allineamento sia verticale che orizzontale( carabina cronografo) altrimenti la lettura è falsata dalle inclinazioni dato che la distanza che il pallino percorre trai sensori aumenta, combro escluso-redevil ha scritto:Ciao a tutti
leggendo qua e la dei vari tuning, mi è sorta la curiosità di saper che costanze di velocità si riescono ad ottenere con le vaire springer.
Io con la mia HW977T senza alcun ritocco ho delle variazioni di velocità che vanno dai 174 ai 182m/s con i jsb exact da 4,52.
Lo so son fuori come valore massimo ma è ancora tutta originale, quello che vorrei sapere è voi con le varie modifiche che costanza siete riusciti ad ottenere con le springer cosi che si possa avere un metro di paragone fino a quando si possa arrivare.
grazie a tutti
domenico
- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
- redevil
- Lombardia FT
- Messaggi: 231
- Iscritto il: domenica 13 ottobre 2013, 13:44
- Località: MILANO
Re: massima costanza con una springer?
Grazie informazione utile quella che fino ai 4-5m/s di variazione non inficiano nel field target, forse la mia HW non digerisce i 4,52 mi toccherà provare anche con i 4,50 4,51 e 4,53 vedrò di procurarmene un po al campetto per verificare senza comprare confezioni da 500.
domenico
domenico
Marlin 308 XS7VH con ottica zeiss conquest 6,5-20x50;
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2
- effezeta
- FTI Friuli Venezia Giulia
- Messaggi: 741
- Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:02
- Località: Fogliano Redipuglia (GO)
- Contatta:
Re: massima costanza con una springer?
Prova gli RS e vedrai la rosata restringersi in modo sensibile ma cerca di contenere la velocità da 172 a 175 m/sec lavorando sul pistone e sulla molla.
Franco
Franco
- redevil
- Lombardia FT
- Messaggi: 231
- Iscritto il: domenica 13 ottobre 2013, 13:44
- Località: MILANO
Re: massima costanza con una springer?
Ciao effezeta
uno dei primi lavori che ho in programma in quanto ormai la garanzia è scaduta è quello di intestare per bene la molla e eventuale camiciature gia da quello dovrei scendere a velocità normali, poi analizzerò eventuali cambiamenti di top hat e guidamolla o altri suggerimenti fornitimi dal forum.
domenico
uno dei primi lavori che ho in programma in quanto ormai la garanzia è scaduta è quello di intestare per bene la molla e eventuale camiciature gia da quello dovrei scendere a velocità normali, poi analizzerò eventuali cambiamenti di top hat e guidamolla o altri suggerimenti fornitimi dal forum.
domenico
Marlin 308 XS7VH con ottica zeiss conquest 6,5-20x50;
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2