Inclinometro fai da te

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
gimen70
FT Piemonte
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 8:59
Località: Carignano (TO)

Inclinometro fai da te

Messaggio da gimen70 »

Si aggiunge un nuovo pezzo auto costruito alla mia S400
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se vinci sei il numero 1........altrimenti dal due in su...!!!

Walther lg300xt depo, ottica Falcon T50 10-50X60 calcio GinB
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: Inclinometro fai da te

Messaggio da aledimaggio »

Bellissimo complimenti !!!
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Inclinometro fai da te

Messaggio da maxi_977 »

gimen70 ha scritto:Si aggiunge un nuovo pezzo auto costruito alla mia S400
Bravo per l'abilita' costruttiva e per aver riportato i coseni... ma dato che l'inclinometro e' ad indice mobile come fai a leggere il valore quando l'inclinazione diventa notevole? :)

ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
Avatar utente
gimen70
FT Piemonte
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 8:59
Località: Carignano (TO)

Re: Inclinometro fai da te

Messaggio da gimen70 »

Cosa intendi Maxi per inclinazione notevole?
L'ho fatto in modo da leggere il valore fino a oltre 50 gradi! penso sia più che sufficiente.
Ho riportato i coseni, che sebbene siano una approssimazione del fattore correttivo, sono abbastanza significativi.
Se vinci sei il numero 1........altrimenti dal due in su...!!!

Walther lg300xt depo, ottica Falcon T50 10-50X60 calcio GinB
Avatar utente
ilmoro
FT Calabria
Messaggi: 2034
Iscritto il: martedì 20 settembre 2011, 21:22
Località: Cosenza

Re: Inclinometro fai da te

Messaggio da ilmoro »

Davvero ottimo lavoro complimenti :D
ANTONIO
Steyr lg 100 + Leapers accushot 8-32x56
vae victis
http://fieldtarget-calabria.it/forum/index.php
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Inclinometro fai da te

Messaggio da maxi_977 »

gimen70 ha scritto:Cosa intendi Maxi per inclinazione notevole?
L'ho fatto in modo da leggere il valore fino a oltre 50 gradi! penso sia più che sufficiente.
Ho riportato i coseni, che sebbene siano una approssimazione del fattore correttivo, sono abbastanza significativi.
In genere gli strumenti indicatori si possono ragguppare in due categorie, quelli ad indice mobile e quelli con scala mobile..... il primo tipo lo abbiamo sotto gli occhi ogni volta che entramo in auto... cioe' il tachimetro od il contagiri, il secondo e' piu raro, ad esempio e' usato per alcune bussole areonautiche http://www.lightairplanes1.com/images/f ... grande.jpg e anche per i cosine indicator, cioe' per gli inclinometri da fucile come ad esempio questo, http://www.mwgco.com/mm5/graphics/00000 ... N_ASLI.jpg Ora non vorrei dire sciocchezze, ma a me sembra che io tuo inclinometro appartenga al primo tipo, cioe' sia ad indice mobile... e che questo (l'indice) tramonti dietro al corpo quando l'angolo assuma valori elevati o almeno introduca un sensibile errore di parallasse nella sua lettura ..... critiche queste (spero recepite in modo positivo) che hanno significato se la cosa che interessa e' quella di leggere l'angolo mentre si traguarda il bersaglio. :0)

Il coseno rappresenta proprio il numero da moltiplicare a quello ottenuta con la stima della distanza per ottenere la "distanza corretta" quando il bersaglio non e' sullo stesso piano del tiratore, il mio plauso andava proprio al fatto che avendo direttamente il numero da moltiplicare la correzione risulta piu agevole di quando lo strumento indica i soli angoli..... non e' un caso che oltreoceanno si chami "cosine incator" cioe indicatore del coseno :)

ciao max

P.S. un mio amico aveva costruito un inclinometro ad acqua, usando dei tubicini toroidali similmente ad una livella a bolla, purtroppo anche quello con scala fissa, quindi poco leggibile (comunque onore al merito per Danilo)
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
Avatar utente
gimen70
FT Piemonte
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 8:59
Località: Carignano (TO)

Re: Inclinometro fai da te

Messaggio da gimen70 »

Si, il mio è a indice mobile e l'ho limitato all'indicazione fino a circa 60°, anche perchè penso che tiri con inclinazione maggiore siano abbastanza improponibili. Per ottenere un buon scorrimento della ruota indicatrice ho utilizzato i cuscinetti che uso per il modellismo.
Se vinci sei il numero 1........altrimenti dal due in su...!!!

Walther lg300xt depo, ottica Falcon T50 10-50X60 calcio GinB
maxi_977
FTI Umbria
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
Località: Torgiano (PG)

Re: Inclinometro fai da te

Messaggio da maxi_977 »

gimen70 ha scritto:Per ottenere un buon scorrimento della ruota indicatrice ho utilizzato i cuscinetti che uso per il modellismo.
Il tuo Background si intuiva dalla cura realizzativa... :)

che posso dire... nulla se non pingerti ad altre realizzazioni :-)

ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
Avatar utente
Lescarroz
V.I.P.
V.I.P.
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 23 luglio 2011, 23:21
Località: Paese del Monte Bianco, Francia

Re: Inclinometro fai da te

Messaggio da Lescarroz »

Salve. :brinda:

Molto, molto bello e ben fatto, congratulazioni.

Stai attento, i cosini non funzionano a tutte les distanze, sono previsti per delle linée rette, non per la parabola di tiro.
La sola soluzione é una tabella di correzione.
Renzo
Avatar utente
hakunamatata
BRAC ITALIA ROMA
Messaggi: 1321
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
Località: Albano Laziale (RM)

Re: Inclinometro fai da te

Messaggio da hakunamatata »

Lescarroz ha scritto:
Stai attento, i cosini non funzionano a tutte les distanze, sono previsti per delle linée rette, non per la parabola di tiro.
La sola soluzione é una tabella di correzione.
smile01
Fabio

UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
Avatar utente
gimen70
FT Piemonte
Messaggi: 108
Iscritto il: sabato 30 marzo 2013, 8:59
Località: Carignano (TO)

Re: Inclinometro fai da te

Messaggio da gimen70 »

Si, certo, il coseno é solo una approssimazione e fornisce solo una indicazione di massima della correzione necessaria.
Grazie comunque per i consigli.
Se vinci sei il numero 1........altrimenti dal due in su...!!!

Walther lg300xt depo, ottica Falcon T50 10-50X60 calcio GinB
Rispondi