Ho letto su di un altro forum di studi sulla combustione nelle springer, visto che questo argomento ha solleticato la mia curiosita' anche io ho fatto delle prove! La mia e' una 977 depo, alla quale oggi stesso sono riuscito ad aggiustare un piccolo problema che si era presentato (non agganciava piu' il pistone) Qualche settimana fa smontai l'arma in previsione dell'arrivo del kit che per mancanza di tempo ancora ci devo montare, decisi di pulirla e sgrassarla tutta. Ho fatto questa prova perche' nel kit oltre ad esserci il solito guidamolla top hat e camiciatura c'e' anche una nuova molla depo intestata e una nuova guarnizione v-mach, quindi nel caso si fosse rotta la molla o si sarebbe fusa la guarnizione ..... chi se ne frega! Tanto mi arrivano le nuove! Premetto che sono stato molto meticoloso nel pulire i componenti, come prima cosa ho spruzzato uno sgrassatore su tutti i componenti, poi ho fatto un lavaggio con acqua calda e sapone e poi li ho asciugati con il phon e per finire... per togliere anche la piu' invisibile particella di grasso... lavaggio con benzina e un' accurata asciugatura con scottex. Rimontato l'arma senza mettere alcun grasso ho fatto un po' di prove al cronografo 10 tiri per ogni pallino:
JSB exact 4,51 vel\med 157,65 J\med 6,80
JSB exact rs 4,52 vel\med 171,08 J\med 6,95
JSB exact exspress 4,52 vel\med 163,5 J\med 6,84
RWS R10 Heavy vel\med 145,86 J\med 5,72
Prima di smontare l'arma, quindi con il grasso originale (con tanto di puzzo e fumo) e all' attivo circa 1200 colpi i risultati erano:
JSB exact 4,51 vel\med 170,08 J\med 7,92
JSB exact rs 4,52 vel\med 179,12 J\med 7,63
JSB exact exspress 4,52 vel\med 175,23 J\med 7,86
RWS R10 Heavy vel\med 167,60 J\med 7,52
Quindi le differenze sono:
JSB exact 4,51 vel\med 12,43 J\med 1,12
JSB exact rs 4,52 vel\med 8,04 J\med 0,68
JSB exact exspress 4,52 vel\med 11,72 J\med 1,02
RWS R10 Heavy vel\med 21,74 J\med 1,80
In conclusione senza nessuna lubrificazione della carabina possiamo dire che si perde in media (dei 4 pallini esaminati) 1,16 j.
Ora mi restano da fare le prove con i pezzi originali dopo il relube e quelle con il kit. La prova ed i risultati ottenuti sono reali e ripetibili da chiunque. Chiedo scusa se sono stato un po' lungo ma volevo mostrarvi questi risultati!
Ciao,
Bruno.
Differenze con e senza grasso!
-
- Toscana FT
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
- Località: Pistoia
Differenze con e senza grasso!
Brie
Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

-
- FTI Umbria
- Messaggi: 211
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 22:10
- Località: Torgiano (PG)
Re: Differenze con e senza grasso!
brie ha scritto: La prova ed i risultati ottenuti sono reali e ripetibili da chiunque.


Te lo chiedo perche' un paio di anni fa, in occasione di un relube alla mia 977k, dopo un'accurata pulizia con un bagno di acetone volevo fare una prova analoga, ma mi risulto' impossibile far scorrere il pistone con la guarnizione di testa nel cilindro, senza la piu' piccola traccia di lubrificante... certo temendo per la guarnizione non ho certo forzato e dopo i primo due tre centimetri di penetrazione ho desistito per timore di danneggiare la guarnizione originale, avevo solo quella a disposizione e mi sarebbe seccato alquanto non tirare piu' fino all'arrivo del ricambio.

ciao max
mai come oggi c'e` tanta gente che scrive e cosi` poca che legge
-
- Toscana FT
- Messaggi: 1038
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
- Località: Pistoia
Re: Differenze con e senza grasso!
Si e cio' pure sparato! E non e' successo nulla! Guarnizione intatta!
Brie
Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!
