controllate le vostre P70

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

controllate le vostre P70

Messaggio da val57 »

...e, in genere, l'accoppiamento calciatura/meccanica delle vostre carabine:
ieri notte mi coccolavo la mia P70 dopo una accurata pulizia ed ero in fase di rimontaggio della calciatura.

In certe occasioni, e quando non ho distrazioni "familiari", curo ogni cosa alla perfezione (almeno ci provo)

ebbene, stavo avvitando la prima delle due viti laterali, quelle più prossime alla volata, e con orrore mi sono accorto che mentre il cacciavite avvitava, la canna si spostava in direzione del cacciavite

per farla breve, mi sono accorto che lo spazio nel multistrato destinato ad accogliere l'"8" in cui passano canna e serbatoio è più largo del necessario di 2,5 mm abbondanti

spessorare l'eccesso di spazio da ambo le parti ed evitare qualsiasi tensione alla canna è stato facile, ma, accidenti! su una Feinwerkbau una cosa del genere non me la sarei mai aspettata !



nella foto (della mia "ex" ) è indicato uno dei due punti a cui mi riferisco
URL=http://img251.imageshack.us/i/difettop70.jpg/]Immagine[/URL]



spero che non troviate nulla del genere, ma un controllo sarebbe da fare...

:D
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

Re: controllate le vostre P70

Messaggio da val57 »

devo precisare qualcosina; probabilmente non mi sono spiegato bene

comunque monti le altre tre viti, se il gruppo (o meglio, la "cassa") di scatto non nuota nella calciatura, c'è ben poco da "regolare" la posizione della meccanica nel calcio

ed in ogni caso il problema non si risolverebbe; infatti il problema è che l'alloggiamento dell' "otto" nel legno è più largo dell'otto stesso di quasi 3 mm

per cui, anche se si decide di stringere le viti tanto da avvicinare i due lembi della calciatura (con il rischio di spaccarla in due) alle superfici esterne dell'otto, si avrà sempre un montaggio approssimativo, con il concreto rischio di provocare una tensione della canna a dx o a sx

altra cosa è il discorso dello scorrimento della canna canna nella parte superiore dell'otto, su cui concordo pienamente: senza stringere la brugola di fissaggio, la tolleranza esistente assicura una giusta "flottanza" :crepa: della canna

ma per risolvere il problema di cui parlo bisognerebbe rettificare un po troppo il foro in cui scorre la canna!

a questo punto, sarebbe meglio non montare affatto l'otto

comunque grazie del tuo aiuto

:)
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

Re: controllate le vostre P70

Messaggio da val57 »

Grazie Dario

soprattutto per avermi fatto capire che, anche se in maniera leggermente diversa, ho operato bene.

:D

un saluto
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
ElZorro
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1958
Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 21:13
Località: Isola del Liri (FR)

Re: controllate le vostre P70

Messaggio da ElZorro »

Ciao Val, io avevo messe delle rondelline in polimero duro (tipo nylon ,teflon) poi non le ho più usate perchè da poco ,cioè da qando ho tornito il copricanna e bilanciato con piombo il calcio-
Ti spiego ho spostato gli attacchi dell' ottica tutti e 2 sulla fresatura della canna, cioè in avanti di qualche 10 ina di cm, poi ho ritirato l'ottica quasi tutta indietro, ho ottenuto che l'ottica è calettata sulle fresature presenti sulla canna ,quindi se ammesso e non concesso,la centratura rispetto al legno non sia al 100° di mm, cosa cambia, x me nulla- Ottica e canna in questo caso lavorano sempre in asse, *** La cosa piu importante invece è che con l'ottica avanzata e il calcio che giocoforza arretra è il bilanciamento che ne guadagna tantissimo perchè ci sono 6-7 cm di spostamento di pesi e x quelli come me che non usano rialzi viene molto più spontanea la posizione inclinata da field target (tipoAKI o zerio 65) :clap: vedi foto avatar-

Fai una prova e facci sapere , vedrai come la p 70 guadaga equilibrio o bilanciamento, senza toccare niente altro_
- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
val57
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
Località: Catanzaro (prov.)

Re: controllate le vostre P70

Messaggio da val57 »

Sono d'accordo sul fatto che con l'ottica sulla sola canna il sistema sia teoricamente esente da errori; e mi piace anche l'idea dell'ottimizzazione dei pesi;

ma se non avessi ovviato al problema di cui ho scritto, avrei lasciato la canna "piegata" (termine esagerato), e comunque forzata verso destra o sinistra; e non di poco

grazie :)
Immagine
quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
Rispondi