Non sapevo che cos'era, chiesi all'armiere se poteva farmela vedere.
Era una diana 56 in cal. 4,5 - 26j di potenza, un peso notevole imbracciata senza ottica, superiore ai 5 kg. dicono, però non dava fastidio il peso imbracciandola per un po'.
Il caricamento della molla avviene con la classica leva laterale.....a dire il vero non mi piace molto questo metodo, usa il dispositivo dello spostamento per smorzare il rinculo, danno come velocità 350m/s per il cal. 4,5 e 260m/s per il cal. 5,5.
Sinceramente non so se faccia più male un moscerino piccolo in un occhio che viaggia a 350m/s o un moscerino più grande che viaggia a 260m/s.
Si impugna molto bene, ma con il peso che ha è consigliabile un appoggio.
Sulla sua precisione ho qualche dubbio, specialmente per le lunghe distanze, quando si spara la canna va in retrocessione per amortizzare il rinculo prima che il pallino esca.
Chi volesse usarla per il field target, consiglierei di sparare contro bersagli in acciaio, questa secondo me buca un travetto di legno di 5cm.

Salutoni
Renzo