parlando con Marta , è venuto fuori che la 977 (per lei) è troppo pesa davanti....
quindi ci siamo messi a cercare di capire come "alleggerirla".
In principio avevamo pensato a mettere un calciolo ad uncino,in modo da far gravare parte del peso sotto l'ascella
lo abbiamo scartato quasi subito, vuoi per le reazioni della springer,vuoi per eventuali contrazioni muscolari "sottoascellari"....
quindi ho pensato di eliminare qualche etto di compensatore.
in principio ho allentato la brugola che tiene il compensatore....ma non ho avuto risultati;
poi ho provato a martellare delicatamente il compensatore per cercare di sfilarlo.....ma nulla....
al che' ho provato a martellare con più vigore.....ed ho staccato il reggi-astina di carica.......

quindi, con la delicatezza che mi contraddistingue, ho cercato una soluzione blanda ed efficace: IL DREMEL !
ho tagliato il compensatore,che a questo punto si era staccato dalla canna

sempre con il dremel ho accorciato la leva di carica di 7 cm.
ho tappato il buco nell'asta di carica con un gommino ( tappo di gomma) e rivestito il tutto con guaina termo-astringente nera.
lo stesso ho fatto per la canna, sempre con guaina termo-astringente nera.
ci ho messo un compensatore in alluminio della HW100 che pesa 50 grammi (contro i 355 gr del compensatore originale e pezzo di asta di carica)quindi , alleggerendo il tutto di circa 300 grammi.
rimaneva il problema di come far star su' l'asta di carica....
ho pensato di usare parte delle mie conoscenze in informatica......e quindi ho preso una calamita da un vecchio hard disk e l'ho fissata sull'asta di carica, fra l'asta stessa e la guaina (in modo che non si vedesse)


et voilà......l'astina resta su' senza il suo blocco originale,la 977 ha perso 300 grammi in punta e adesso risulta bilanciata come non mai
solo che ora sembra un canne-mozza




Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us