Cosa usate per pulire la canna dai residui di piombo e per lubrificare tutti i meccanismi?
soprattutto che strumenti per entrare dentro la canna, ho ordinato un filo plasticato a cui si avvitano gli scovolini, ma sull'EV2 non mi passa dal lato dove si inserisce il pellet, perche lo spazio tra lo spillo che spinge il piombino e l'ingresso della canna è minore della lunghezza della testa dello scovolino.
ho provato ad entrare dalla volata ma entra nel coprivolata(non so il termine tecnico) e poi si impunta, non ho forzato per paura di rovinare la volata.
Comunque ho spruzzato il bore cleaner della beretta che uso per le armi a fuoco, non è aggressivo e lubrifica anche, poi ho passato l'olio benelli un po su tutte le parti metalliche come faccio di solito con le armi a fuoco.
Ho fatto bene o per le PCP è diverso?
Grazie per gli ottimi consigli che mi date sempre.
Per entrare alla volata, usa una cannuccia di quelle che si usano per le bibite.
Infili la cannuccia nel compensatore fino ad incontrare la canna (ti accorgi perchè la cannuccia si ferma) e all'interno della cannuccia infili ciò che voui
tonino ha scritto:Per entrare alla volata, usa una cannuccia di quelle che si usano per le bibite.
Infili la cannuccia nel compensatore fino ad incontrare la canna (ti accorgi perchè la cannuccia si ferma) e all'interno della cannuccia infili ciò che voui
simpatico! economico e semplice.
Ma quali solventi e oli si possono o non si possono usare?
Io faccio il bagnetto ai feltrini con lo spiombatore e li passo 4-5 volte con il kit della vfg, altro non è che un filo metallico plastificato che inserico dalla culatta. Dopo ce ne passo 2-3 asciutti e sono apposto
Per la lubrificazione delle parti meccaniche puoi usare tranquillamente il wd40 spray
Brie
Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!
brie ha scritto:Io faccio il bagnetto ai feltrini con lo spiombatore e li passo 4-5 volte con il kit della vfg, altro non è che un filo metallico plastificato che inserico dalla culatta. Dopo ce ne passo 2-3 asciutti e sono apposto
Per la lubrificazione delle parti meccaniche puoi usare tranquillamente il wd40 spray
Amen.
Il Beretta Bore Cleaner (ottimo per le armi da fuoco) lascialo stare,per carità.
Le dure canne delle armi da fuoco sono tutta un'altra cosa rispetto alle nostre più delicate e sensibili.
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA Mauser Karabiner98K 7,92x57 1917 Carl Gustafs 6,5x55 46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011 "Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!" 南斗白鷺拳 ID Skype: manigoldo83
Napier Power Air Gun Oil
per la pulizia interna/esterna. Non rovina gli Or. E' additivato con un inibitore di corrosione e rispetto al classico Ballistol che usavo prima lo trovo decisamente migliore. Il Ballistol lo uso invece per il calcio.
Kit VFG (filo plastificato + feltrini)
per la pulizia della canna. I feltrini vanno avviati sulla vite presente all'estremità del cavo. Riuscirai a pulire tranquillamente qualsiasi AC priva di caricatore. I feltrini sono di 2 tipi: verdi (intensivi) con pagliuzze di ottone per la pulizia intensiva; bianchi per la finitura.
Spiombatore
per la puliza intensiva della canna. Lo userò 1 max 2 volte all'anno. Tieni presente che le AC non sono armi da fuoco e le canne si sporcano molto di meno.
La Ev2 ha una canna che richiede una pulizia frequente (io la pulisco ogni 100-150 colpi se possibile).Dopo aver pulito la canna già 10 pallini sono sufficienti per riottenere la max precisione.
CampioneItalianoFIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021 CampioneEuropeo 2014 Campione Italianopcp 16J2011, 2013, 2014, 2015 Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017 11º assoluto Campionato Mondiale 2013 5° Open Euskadi 2012 pcp 16J 12º assoluto Campionato Mondiale 2017 3º assoluto Campionato Mondiale 2018 1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Andre K98 ha scritto:[
Il Beretta Bore Cleaner (ottimo per le armi da fuoco) lascialo stare,per carità.
Le dure canne delle armi da fuoco sono tutta un'altra cosa rispetto alle nostre più delicate e sensibili.
azz... io ho fatto il bagno dentro la canna con il bore cleaner e poi non sono riuscito ad asciugarlo con le pezzuole, perche non sono riuscito a far entrare il filo metallico rivestito della dominoguns, tra l'altro si è pure rotta la saldatura tra il filo e il puntale di ottone. l'unica cosa che ho pensato di fare è stata quella di sparare 3-4 colpi a vuoto per far espellere l'eccesso con l'aria complessa.
Chissa se ho fatto danni?!
@sommaco ordino al piu presto i prodotti consigliati
grazie a tutti come sempre
Andre K98 ha scritto:[
Il Beretta Bore Cleaner (ottimo per le armi da fuoco) lascialo stare,per carità.
Le dure canne delle armi da fuoco sono tutta un'altra cosa rispetto alle nostre più delicate e sensibili.
azz... io ho fatto il bagno dentro la canna con il bore cleaner e poi non sono riuscito ad asciugarlo con le pezzuole, perche non sono riuscito a far entrare il filo metallico rivestito della dominoguns, tra l'altro si è pure rotta la saldatura tra il filo e il puntale di ottone. l'unica cosa che ho pensato di fare è stata quella di sparare 3-4 colpi a vuoto per far espellere l'eccesso con l'aria complessa.
Chissa se ho fatto danni?!
@sommaco ordino al piu presto i prodotti consigliati
grazie a tutti come sempre
Penso che al limite potresti aver danneggiato con lo spiombatore l'Or che fa tenuta con l'otturatore/spingi pellet. Se proprio vuoi essere scrupoloso toglilo e verificane l'intergrità e comunque procuratene qualcuno di scorta. Puoi toglierlo con stecchino di legno e pinzetta.
Per passare il filo VFG senza smontare il compensatore ti servirà una "cannuccia" (anche un vero e proprio spezzone di cannuccia da bibita spessorato con il nastro adesivo nella parte in cui attraversa il cono del compensatore di volata, per centrare la cannuccia con la canna e by-passare il compensatore. Il filo è curvo e se non usi qualche accorgimento ti si incastrerebbe nel compensatore senza uscire dalla volata). Se usi tubi metallici tieni presente che potrebbero andare a graffiare/danneggiare il vivo di volata della canna. Comunque tieni presente che passare lo spiombatore su un'AC praticamente nuova di pacca (ci hai sparato uno scatola di pallini?) è un'eresia . Non ci saranno sicuramente danni se non il suddetto Or, ma è stata sicuramente una cosa inutile. Prima di fare operazioni di cui non sei sicuro chiedi pure nel forum. Tanti, anche molto più abili ed esperti di me, ti potranno essere di aiuto.
CampioneItalianoFIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021 CampioneEuropeo 2014 Campione Italianopcp 16J2011, 2013, 2014, 2015 Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017 11º assoluto Campionato Mondiale 2013 5° Open Euskadi 2012 pcp 16J 12º assoluto Campionato Mondiale 2017 3º assoluto Campionato Mondiale 2018 1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
sommaco ha scritto:[Penso che al limite potresti aver danneggiato con lo spiombatore l'Or che fa tenuta con l'otturatore/spingi pellet. Se proprio vuoi essere scrupoloso toglilo e verificane l'intergrità e comunque procuratene qualcuno di scorta. Puoi toglierlo con stecchino di legno e pinzetta....................
Prima di fare operazioni di cui non sei sicuro chiedi pure nel forum. Tanti, anche molto più abili ed esperti di me, ti potranno essere di aiuto.
Grazie per avermi confortato, io ero abituato con le armi a fuoco dove quando si torna da un allenamento sia che si spari un colpo che se ne spari 200 è consigliabile pulire e oliare l'arma.
Pensavo fosse la stessa cosa per l'AC.
eppoi ho sparato vicino ad un fiume alla sera con una umidita pazzesca che mi ha bagnato tutti cartoncini che usavo come bersagli per tarare l'ottica, per cui ho pensato che la stessa umidita avesse bagnato l'arma al suo interno allora mi son detto è meglio dargli una bella ripulita, ma poi ho avuto le difficolta descritte e mi sono mangiato i gomiti
avevo ordinato dalla dominoguns anche questi prodotti nap 7912 super shield napier nap ezip ezip napier
ma non essedoci scritto per armi non li ho utilizzati
e questo invece è il filo che si è rotto dopo aver provato ad inserirlo dal compensatore e invece si è impuntato e ha rotto la saldatura Kit scovoli aria compressa
la prox volta chiedero a voi prima di agire per fortuna siete tanto disponibili.
L'olio che ti ho indicato è specifico per le AC. E' buono anche all'odore!!
E' buona abitudine pulire l'arma subito dopo che l'hai usata, come per le armi da fuoco, per evitare che sporco, grasso della pelle e sudore macchino le parti metalliche ma non usare lo spiombatore con leggerezza. Io di tanto in tanto passo nella canna i primi feltrini VFG bagnati con il Power Gun Oil, poi passo gli altri fino a che escono quasi puliti.
CampioneItalianoFIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021 CampioneEuropeo 2014 Campione Italianopcp 16J2011, 2013, 2014, 2015 Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017 11º assoluto Campionato Mondiale 2013 5° Open Euskadi 2012 pcp 16J 12º assoluto Campionato Mondiale 2017 3º assoluto Campionato Mondiale 2018 1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
sommaco ha scritto:L'olio che ti ho indicato è specifico per le AC. E' buono anche all'odore!!
E' buona abitudine pulire l'arma subito dopo che l'hai usata, come per le armi da fuoco, per evitare che sporco, grasso della pelle e sudore macchino le parti metalliche ma non usare lo spiombatore con leggerezza. Io di tanto in tanto passo nella canna i primi feltrini VFG bagnati con il Power Gun Oil, poi passo gli altri fino a che escono quasi puliti.
ok, comunque il bore cleaner beretta non è un vero spiombatore è un cleaner, secondo me molto simile al wd40, infatti è di consistenza oleosa, pulisce ma non credo che spiombi piu di tanto.Al massimo deterge ccome il petrolio bianco o altri idrocarburi simili, ma non secca come questi perche contiene sicuramente dell'olio.
Il vero spiombatore non l'ho mai usato neanche nelle armi a fuoco perche ho sempre usato palle di piombo ramato ad alto spessore, e le canne dopo la sessione di tiro sono sempre sporche ma mai visto residui di piombo vero e proprio.
Kit VFG (filo plastificato + feltrini)
per la pulizia della canna. I feltrini vanno avviati sulla vite presente all'estremità del cavo. Riuscirai a pulire tranquillamente qualsiasi AC priva di caricatore. I feltrini sono di 2 tipi: verdi (intensivi) con pagliuzze di ottone per la pulizia intensiva; bianchi per la finitura.
o il kit VFG consigliato, ma come devo fare per inserirlo? Con il feltrino avvitato sulla punta mi entra si e no per meta canna e poi è difficilissimo farlo avanzare ancora. Ho provato ad inserirlo dalla culatta perche dal compensatore era sicuramente piu difficile, non avevo la cannuccia consigliata, e comunque penso che non si riesca a spingere fino in fondo.
Avevo pensato di inserire la punta senza feltrini e unna volta uscita dal compensatore avrei avvitato il feltrino e tirato indietro il tutto. Ma ho avuto paura che la punta potesse rocinare la volata della canna.
Come bisogna fare step by step
e i feltrini da sparare non sono piu pratici? link1
Grazie
Kit VFG (filo plastificato + feltrini)
per la pulizia della canna. I feltrini vanno avviati sulla vite presente all'estremità del cavo. Riuscirai a pulire tranquillamente qualsiasi AC priva di caricatore. I feltrini sono di 2 tipi: verdi (intensivi) con pagliuzze di ottone per la pulizia intensiva; bianchi per la finitura.
Ho il kit VFG che mi hai consigliato, ma come devo fare per inserirlo? Con il feltrino avvitato sulla punta mi entra si e no per meta canna e poi è difficilissimo farlo avanzare ancora. Ho provato ad inserirlo dalla culatta perche dal compensatore era sicuramente piu difficile, non avevo la cannuccia consigliata, e comunque penso che non si riesca a spingere fino in fondo.
Avevo pensato di inserire la punta senza feltrini e una volta uscita dal compensatore avrei avvitato il feltrino e tirato indietro il tutto. Ma ho avuto paura che la punta potesse rovinare la volata della canna.
Come bisogna fare?
e i feltrini da sparare non sono piu pratici? link1
Grazie
Devi inserire prima l'estremità con la pallina all'imbocco della canna e non viceversa!!!
Dopodichè,una volta fatta scorrere per tutta la canna e fatta uscire dal vivo di volata,di conseguenza scorrerà pure il feltrino avvitato senza intoppi.
Il cerchietto cromato lascialo stare,io non l'ho mai usato per tirare via meglio il cavetto.
I feltrini da sparare sono utili,ma non efficaci come il filo VFG.
Io li uso diciamo come "rifinitura".
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA Mauser Karabiner98K 7,92x57 1917 Carl Gustafs 6,5x55 46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011 "Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!" 南斗白鷺拳 ID Skype: manigoldo83
Andre K98 ha scritto:Devi inserire prima l'estremità con la pallina all'imbocco della canna e non viceversa!!!
Dopodichè,una volta fatta scorrere per tutta la canna e fatta uscire dal vivo di volata,di conseguenza scorrerà pure il feltrino avvitato senza intoppi.
Il cerchietto cromato lascialo stare,io non l'ho mai usato per tirare via meglio il cavetto.
I feltrini da sparare sono utili,ma non efficaci come il filo VFG.
Io li uso diciamo come "rifinitura".