differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
mordiefuggi
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 19:46
Località: poggibonsi
Contatta:

differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da mordiefuggi »

ho visto che come prezzo sono uguali, siamo sui 400 euri.
Per iniziare il ft seriamente sono adatte? quale la migliore e perche'.
grazie. :loll:
Hw-50 depo springer
Hw-100 depo pcp
gamo 3-9x40 Ao Md
Nikkor stirling 4-12x44 Duplex
Zos 10-40x50 Md
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da ALDO »

mordiefuggi ha scritto:ho visto che come prezzo sono uguali, siamo sui 400 euri.
Per iniziare il ft seriamente sono adatte? quale la migliore e perche'.
grazie. :loll:
Se puoi spendere 600,00 euro fatti una AA400, un vero gioiello di precisione e semplicità, non è Springer è vero ma appena la prendi in mano ti innamori e la voglia della molla ti passa subito. :D
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
mordiefuggi
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 19:46
Località: poggibonsi
Contatta:

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da mordiefuggi »

grazie del consiglio.
Effettivamente ho gia' provato la pcp in questione, ma a quel prezzo bisogna aggiungere anche il costo della pompa, 200 euro circa, quindi per un neofita sobbarcarsi da subito una spesa di quasi mille euro se si considera l'aggiunta di una ottica nikko stirling 8-32x44 mi sembra un po' oneroso, come partenza. :shock:

Se qualcuno mi puo' dare un consiglio sulla qualita' delle hw-77 o hw-977.
Le ho provate, ed ho sentito che armare la molla non e' poi cosi' faticoso, ma alla lunga si indolensisce il braccio, si puo' allentare un po' la molla di modo che sia piu' facile piegarla? i miei bracci non sono cosi' robusti, faccio un lavoro in cui non impiego massicciamete i bicipiti :zz:
Hw-50 depo springer
Hw-100 depo pcp
gamo 3-9x40 Ao Md
Nikkor stirling 4-12x44 Duplex
Zos 10-40x50 Md
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da SILVER »

le uniche differenze tra le due hw sono : maggior lunghezza della canna della 77, presenza di mire metalliche (77), calciatura leggermente differente. meccanicamente sono identiche.
tu la compreresti full o depo?
mordiefuggi
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 19:46
Località: poggibonsi
Contatta:

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da mordiefuggi »

non avendo per ora il porto d'armi mi interesserebbe la depo.
due amici del field target me le hanno consigliate, non saprei quale prendere, il costo e' identico, la 977k forse avendo la canna corta sara' piu' adatta al ft?
:shock:
Hw-50 depo springer
Hw-100 depo pcp
gamo 3-9x40 Ao Md
Nikkor stirling 4-12x44 Duplex
Zos 10-40x50 Md
mordiefuggi
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 19:46
Località: poggibonsi
Contatta:

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da mordiefuggi »

avrei trovato anche un ottica Royal: 6-24x56 oppure 8-32x50, con reticolo mildot illuminato blu ma soprattutto con livella incorporata, che ne pensate? :lol:

qui il link:http://www.softair-italia.it/ottica-624 ... p-706.html

qualcuno ha mai comprato ottiche da Hong Kong? Ho visto su ebay ottiche mildot 6-24x60.
ecco il link: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
Hw-50 depo springer
Hw-100 depo pcp
gamo 3-9x40 Ao Md
Nikkor stirling 4-12x44 Duplex
Zos 10-40x50 Md
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da ruggine »

Se prevedi di utilizzarla per il FT direi che la 977 è la più indicata tra le due, essendo senza mire metalliche e con la pala del calcio più alta proprio per la necessità di installare un'ottica.

Adesso che hai la springer più quotata parliamo dell'ottica. 8-)

E' risaputo che spesso l'ottica la si paga più della carabina ed un motivo c'è: la qualità è indispensabile per ottenere buoni risultati; ottiche variabili con meccaniche indecenti, effetto nebbia ad alti ingrandimenti, tiri impossibili con bersagli in ombra, lenti sfocate da emicrania e generalmente incostanti nelle regolazioni se ne trovano a iosa tra quelle di fascia media, figuriamoci tra quelle a basso prezzo.

Le caratteristiche essenziali e/o consigliate sono:
parallasse laterale
qualità lenti molto buona
forti ingrandimenti (per valutare la distanza del bersaglio con più precisione)
distanza minima parallasse 10Yd (col 25yd o più non ci fai nulla).

Quindi mi dispiace ma, se vuoi fare Field Target ad un livello accettabile, devi fare uno sforzo e puntare su qualcosa di migliore. :wink:

Se non riesci momentaneamente ad investire su prodotti sicuri, collaudati ed apprezzati quali, come esempio, la Hawke Sidewinder 30 8-32x56 oppure la Leapers 8-32x56 o la MTC Viper 8-32x56, puoi orientarti verso il Nikko Stirling Nighteater 6-24x56 AO MilDot (220€, più che decente), o Walter FT 8-32x56 AO (180€, passabile), ecc.

Oppure........ prova con la cinesona a basso costo: servirà ad aprezzare il cambiamento quando proverai le altre e deciderai di sostituirla. :bravo:

Saluti

ruggine

:mrgreen:

x il moderatore: solo 4 emoticon e senza correggere; nessun colore, nessun testo gigante: sono perdonato?
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
mau 59
Toscana FT
Messaggi: 763
Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 15:15
Località: Poggibonsi (SI)

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da mau 59 »

Grazie Ruggine, io e te parliamo la stessa lingua, infatti sono le stesse cose che gli ho detto io spero gli serva x tutelarsi
HW100 DEPO + HAWKE 8x32x56 MIL DOT
FEINWERKBAU P70 FT + SIGHTRON 10x50x60 MIL DOT
Avatar utente
Paolo.51
FT Veneto
Messaggi: 785
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:44
Località: Bassano d/G. (VI)

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da Paolo.51 »

Daccordissimo sia con Ruggine che con Mau.
Inoltre se il Mordi avesse un pò di pazienza, a fine campionato, solitamente sul mercatino si trovano delle ottime occasioni.
Nel frattempo usa quello che hai, vedi se ti riesce (compatibilmente con gli impegni di lavoro) a sparare insieme a qualcuno con più esperienza, io ti ho già invitato a sparare sul mio campetto, (4 piazzole da tre sagome per depo con tiri in piano, in alto e in basso) ma sopratutto, cosa più importante divertiti.

Asta la vista Mordi

:mrgreen:
p.s. Poche faccine e italiano corretto, almeno credo
Iscritto nel 2008 reiscritto nel 2011 dopo che due testine di abbacchio hanno cancellato il mio profilo
Potete ingannare tutti per qualche tempo e alcuni per tutto il tempo, ma non potete ingannare tutti per tutto il tempo (Lincoln)
Alcuni chiudono un occhio per perdonare, io chiudo un occhio solo per mirare
Gli alberi sani possono cascare anche perchè alcuni imbecilli li segano, ma ricrescono ... SEMPRE
Immagine
mordiefuggi
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 19:46
Località: poggibonsi
Contatta:

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da mordiefuggi »

Sicuramente faro' gli acquisti che mi avete indicato, non discuto. Ma intanto per avvicinarsi a questa passione vediamo se ce andiamo adagio, anche con i costi.
Se si prensenta un cliente a negozio non e' che gli posso consigliare una macchina fotografica da duemila euro, solo corpo, ed un obiettivo da quattromila euro, perche' questa sarebbe la dotazione ottimale per fare fotografia a livello semiprofessionale, neanche il massimo quindi. Quello mi guardarebbe come un ufo :shock: . Pensa e spera che io gli risponda che con una compatta digitale da 60 euro si possano fare ottimi scatti, quasi che il fotografo non serva piu' a niente.
Mi son comprato la hw-50 non S, ma per sbaglio perche' mi son fidato di un armiere di Siena, e se posso far nome vi dico chi e'. E pure mi ha venduto un'ottica Nikko Stirling 4-12x44 con DUPLEX!!! benche' gli avevo detto che mi sarebbe servito per il ft.
Poi in un secondo tempo gli ho chiesto il cambio con la versione S e mi ha detto che si poteva fare, ma che il fornitore e' in ferie fino al 22 di agosto, ma che sperava nell'ultima spedizione prima delle vancanze estive. E come e' andata? che il fucile non e' arrivato, quindi seconda furbizia me l'ha tirata fino allo spasimo ed il cambio non l'ha fatto. Grazie ad un incontro quasi fortuito con Mau poi si e' concluso di passare ai modelli sopra indicati, ed adesso aspetto di cambiare il 50 con uno dei due. Sarei orientato per il 977 T, che abbiamo provato in un negozio di Poggibonsi, bell'arma, ottima impugnatura, un po' pesante, ma penso sia ottima.
Scusate se sono stato lungo ma vi dovevo delle spiegazioni, che spero siano state chiare.
Mordiefuggi detto Gigi.
il fotografo
p.s.: peccato che non posso venire a vedere il campionato in Val d'Astico :primo: , senno vi avrei fatto un bel servizio.......fotografico s'intende.
Hw-50 depo springer
Hw-100 depo pcp
gamo 3-9x40 Ao Md
Nikkor stirling 4-12x44 Duplex
Zos 10-40x50 Md
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da ALDO »

mordiefuggi ha scritto:peccato che non posso venire a vedere il campionato in Val d'Astico :primo: , senno vi avrei fatto un bel servizio.......fotografico s'intende.
Vieni il 21 Agosto a Lugnano, spari .....e fai le foto :loll:
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
mordiefuggi
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 19:46
Località: poggibonsi
Contatta:

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da mordiefuggi »

Lugnano in pro. de Terni?

mi potete dire se abbinando quest'ottica qua sulla 977 faccio una buona, non dico ottima perchè e' una Stirling, accoppiata?: http://www.ebay.co.uk/itm/NIKKO-STIRLIN ... 1c1c63a551.
:wink:
su questo link l'ho trovata accussì: http://www.armeriasportconsoli.it/nikko.html

Il reticolo Ft penso possa andar bene per il Field Target? Ho visto in diversi usare R12 o Mildot classico.
Hw-50 depo springer
Hw-100 depo pcp
gamo 3-9x40 Ao Md
Nikkor stirling 4-12x44 Duplex
Zos 10-40x50 Md
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da Lucifero.x »

anche se non sono un grande "amante" delle Nikko, a quel prezzo......lascierei perdere. prima di spendere 335 euro per un nikko, spendici 380-390 e piglia la Hawke 8-23x56 che , se rimani in depo, non credo cambierai mai più :mrgreen:
per quanto riguarda la fatica di caricare la 977, ti dico solo che la mì moglie (che di lavoro fa' l'orafa) usa in gara la 977 che ha anche l'asta di carica più corta del normale :D
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da ALDO »

mordiefuggi ha scritto:Lugnano in pro. de Terni?
Lugnano è in prov. di Perugia, da Poggibonsi devi andare ad Arezzo poi per Città di Castello, considera che da Arezzo siamo a un'oretta.
Se decidessi di venire, non seguire le indicazioni del navigatore che immancabilmente ti farebbe passare per Cortona, sulla carta sembra migliore, in pratica.... :splat:
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: differenza tra la Weihrauch HW 77 e la Weihrauch HW 977

Messaggio da Lucifero.x »

se invece ti torna più comodo venire a Piombino, forse per quella data faremo una garetta al Bronzivalle (scusa Aldo per la concorrenza :loll: )
ma non è ancora sicuro :(
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Rispondi