La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da sniper70 »

ciao a tutti

ecco finalmente coronato un sogno, era da parecchio tempo che gli avevo messo gli occhi addosso.
Si tratta del modello della nota CZ 200, al quale l'Air Arms con alcune modifiche... lo porta a 16 joule rimarcandola con il loro nome.
E' stata corredata da un MTC Viper 6-24x56 e bipiede versapod, al momento ho sostituito il copricanna di plastica originale con quello tolto alla HW 100.......piu' avanti ne faro' uno nuovo a lei dedicato

seguira' articolo completo......con video

per adesso accontentatevi di qualche foto fatta in fretta e furia

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

scusate per la qualita' scarsa delle foto, appena potro' farle alla luce naturale in giardino ne aggiungero' altre, non vedevo l'ora di condividere con tutti voi questo mio momento di gioia.

E' veramente ben fatta, piccola ma robustissima, non ho dubbi che sara' in grado di regalare momenti spettacolari.

A presto allora con un po di dati e risultati

buon fine settimana a tutti

Fabio :D
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
J_D
FTI Phoenix
Messaggi: 414
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 17:21
Località: Prov. Padova

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da J_D »

Fabio, complimenti oltre per la carabina anche per le splendide foto che hai realizzato.
In bocca al lupo .... penso farai un fine settimana all'insegna del piombo.
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da sniper70 »

finalmente l'inclinometro balistico e' arrivato, vi posto qualche nuova foto, con l'aerografo ho colorato gli attacchi di un colore dorato che richiami alcune parti del serbatoio e le parti che ordinero' aftermarket ( grilletto, paragrilletto e manettino dorati ), il compensatore sara' anch'esso colorato con la stessa tonalita' e verra' fatto su misura per lei nei prossimi giorni

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

vi terro' informati con prove di rosata e test completi

deve pero' smettere di piovere

ciao a tutti e buona domenica

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
talpone
Toscana FT
Messaggi: 1254
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 22:01
Località: Firenze

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da talpone »

Non posso che farti i complimenti ed ammirare le tue capacità. :clap:
l'unica critica che posso farti è che.....abiti troppo lontano!!!! :crepa: :crepa: :crepa:
Immaginehttp://www.toscanafieldtarget.org
Fabio Muneghina

Skype: Crociato63
"Non voglio che il campionato sia su misura per me ma su misura per la maggior parte di noi, senza però perdere d'occhio la realtà ed il bene comune che a mio avviso si concretizza con la massima partecipazione e soddisfazione."
(Dario)
TFT THE BEST :
vagnert
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 236
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 17:22
Località: Napoli

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da vagnert »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Giorgio

skype vagnert70
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da sniper70 »

grazie ragazzi troppo buoni

magari un giorno riusciremo a vederci , da T.S. sono gia' riuscito a passarci, 2 anni fa mentre scendevo dall'Olanda

adesso sono in Italia quindi piu' facile , lavoro a Napoli alla base NATO, se fate gare in Campania mandatemi un fischio che verro' di sicuro

ciao a tutti e buona domenica

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da sniper70 »

eccovi altre foto

ho aggiunto il compensatore, fatto sempre da me e colorato con l'aerografo come gli attacchi per richiamare il manettino e grilletto dorati che completeranno il processo di upgrade

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

adesso bisogna solo provarla...

un saluto a tutti

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
draco72
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 11 maggio 2012, 16:01
Località: Isola d'Elba

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da draco72 »

Veramente un bel lavoro...mi potresti dare una dritta per il compensatore ? Lo vorrei montare sulla wh100. Grazie e ancora complimenti :clap:
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da sniper70 »

oggi finalmente ho scoperto come si procede nel creare il video con l'apparizione di un altro video laterale, in gergo viene chiamato " Picture in Picture " cioe' filmato o foto su filmato

ho fatto questo piccolo test di pochi secondi, il motivo di tale prova risiede nel fatto che vorrei far vedere nei video che interesseranno i modelli Air Arms 5,5 56 joule, Weihrauch HW 100 4,5 25 joule, Air Arms S200 4,5 16 joule, Weihrauch HW 50s 4,5 7,5 joule, Hammerli Umarex 850 Air Magnum 4,5 .....il momento del tiro nell'immagine principale e nell'altra immagine/video la ripresa sul bersaglio in maniera tale da avere la percezione dell'impatto durante i test alle varie distanze

come prima prova non mi sembra male, ho usato vecchi filmati della Dianetta F20 a cui avevo dedicato un intero video

a presto allora con il completamento degli articoli sui modelli sopramenzionati e dei video a loro ispirati



ciao

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da sniper70 »

qualche altra foto recente

ho finalmente sostituito il manettino originale di alluminio verniciato nero e l'8 che tiene serbatoio e canna ( in plastica ) con i pezzi aftermarket di ottone della Rowan

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

a presto

ciao

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
talpone
Toscana FT
Messaggi: 1254
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 22:01
Località: Firenze

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da talpone »

...è diventata un gioiellino! :clap: :clap: :clap:
Immaginehttp://www.toscanafieldtarget.org
Fabio Muneghina

Skype: Crociato63
"Non voglio che il campionato sia su misura per me ma su misura per la maggior parte di noi, senza però perdere d'occhio la realtà ed il bene comune che a mio avviso si concretizza con la massima partecipazione e soddisfazione."
(Dario)
TFT THE BEST :
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da sniper70 »

a breve dovrebbe esserre pronto il regolatore di pressione made by T.S.

vi aggiornero' presto con i risultati, ho intenzione di usare questo modello nell' Air Bench Rest a 25 mt in categoria Light Varmint

ciao

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da aledimaggio »

Ciao Fabio,come sempre non ho parole per esprimere la mia ammirazione per i tuoi lavori veramente ben fatti
a quando un negozio??? :)
spedizioni internazionali,lavorazioni su misura,ampio cataologo,migliaia di varianti

Ciao e a presto
Avatar utente
aledimaggio
Lombardia FT
Messaggi: 3391
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
Località: Lainate (MI)

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da aledimaggio »

P.s.
Il negozio lo potresti chiamare:"SNIPER ZONE" ;)
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: La mia nuova AA S200 cal. 4,5 - 16 joule

Messaggio da sniper70 »

eccomi di ritorno dal poligono di Napoli


allora come vi avevo annunciato, sto preparando questo modello per le gare di Bench Rest, faccio parte ufficialmente del gruppo di Napoli

gareggero' nella categoria Light Varmint, dove e' possibile montare una piastra di legno o alluminio sotto l'astina, nel caso fosse a sezione tonda come appunto nel mio caso, questo viene fatto per essere piu' stabili sui dei particolari rest anteriori

ma procediamo con ordine,

ho preferito farlo in legno di rovere e tenuto in sede da 2 viti ottonate per legno, lucidarlo con mordente scuro per esaltarne le venature, lo so che non e' uguale al colore del calcio della 200, ma se vogliamo l'ho fatto apposta per renderlo diverso, ecco alcune foto, non deve essere largo oltre 3 pollici, circa 7,6 cm, io l'ho fatto da 7,4 e lungo 11 centimetri

Immagine

Immagine

Immagine

poiche' questa categoria non puo' eccedere come potenza ai 16 joule, ho incominciato a controllare la velocita' del mio modello, dato che ancora per mancanza di tempo non lo avevo fatto

Immagine

lo scopo era anche quello di riportare i dati su di un foglio per analizzare la stringa di colpi e decidere successivamente in quale range di pressione scegliere i piu' costanti dato che questo modello non dispone di regolatore di pressione, e' stato gia' ordinato a Pietro ( T.S. ) sperando che arrivi al piu' presto


Immagine

Immagine

con mio grande stupore e con un po di amarezza e delusione notavo che la potenza si aggirava intorno ai 10 joule, il piccolo grano che e' posto sul lato destro dell'azione puo' essere svitato e riavvitato agendo sulla sezione della transfer port, solitamente si usa per aggiustamenti fini.

infatti tutto svitato la potenza era aumentata di poco, decido allora di smontare l'azione dal calcio ed intervenire sulla vite che regola il precarico della molla della massa battente


Immagine

seconda delusione della giornata :oops: la vite non presenta nessun taglio, per poter essere avvitata o svitata con cacciavite, totalmente liscia....

in preda al nervosismo...chiamo Pietro, che mi conferma che negli ultimi modelli la grande... CZ/Air Arms....sostituisce la normale vite a taglio con questa dalla testa piena.....

fortunatamente al poligono vi e' una piccola officina e con l'aiuto del responsabile riesco a fare un accenno di foro sulla vite....al Titanio..... :muro: , con l'ausilio di un martelletto e di un punteruolo riesco con piccoli colpetti a farla avvitare, per fortuna non avevano usato bloccafiletti, non prima pero' di aver svitato il grano di blocco che e' pesente sul suo lato destro

Immagine

Immagine

qui potete notare l'accenno di foro fatto con molta difficolta' , acciaio Diabolico....

Immagine

ricronografata, si e' fermata a 14,5 joule, ricordatevi che se andate oltre con il precarico della massa battente, il manettino non si arma piu', quindi se succede, dovete risvitare un peletto indietro. Trovata la posizione, ho bloccato il grano di blocco vite posto sulla destra e rifatta nuovamente tutta la stringa cronografica dopo aver ricaricato il serbatoio

Immagine

Immagine

Immagine

manometro preparato da Pietro ( T.S. ) che mi permette di vedere la pressione del serbatoio, essendo quest'ultimo sprovvisto di manometro nella versione full


Immagine

Immagine

come dicevo ho rifatto i controlli cronografici e preso nota, questo e' il risultato, ricordatevi nuovamente che questo modello al momento non dispone di regolatore di pressione per cui come in tutti i modelli sprovvisti, vi e' un incremento della velocita' man mano che il serbatoio tende a svuotarsi, poi vi e' una fase piu' o meno costante di numero x tiri ( dipende da altri fattori tra cui la potenza regolata ) e poi superato questo limite la velocita' inizia la sua discesa

la cosa importante e' decidere una fascia di questa stringa, quella che da' le prestazioni piu' costanti in termini di erogazione, contare ovviamente i colpi, questo per poter tarare l'ottica in quella zona di pressione, e ricaricare subito dopo,

con l'utilizzo del regolatore di pressione, i colpi viaggeranno quasi tutti quelli usabili/disponibili alla stessa velocita' con margini veramente esigui, mantenendo il punto di impatto praticamente nello stesso punto per tutta la durata dei colpi prestabiliti.

ecco i risultati


Immagine

come potete vedere, ho scelto la fascia/stringa che parte dal 16 colpo al 43, nelle prossime foto vedrete proprio la testimonianza di quanto sto scrivendo


a questo punto ho rimontato la calciatura e ho condotto il test pratico, nelle prossime foto vedrete i risultati ottenuti sul bersaglio dell'Air Bench Rest a 25 metri, questo bersaglio e' piu' piccolo di quello usato nel BR 22 a 50 metri. Temperatura 13 gradi, lieve brezza, ho usato nell'attesa di ricevere il rest anteriore Cicognani, un rest in mio possesso fisso, senza possibilita' di regolarlo in brandeggio ed elevazione.

Nonostante questo particolare, i risultati non sono stati catastrofici....come mi sarei aspettato per la maledetta legge di Murphy che da un po di tempo mi rincorre


Immagine

Immagine

anche se in questa foto non si vede, e' stato usato anche il rest posteriore in pelle riempito di sabbia

Immagine

queste sono alcune rosate di prova di 20 colpi ciascuna durante la fase dell'azzeramento ottica e prendendo confidenza, il pallino usato e' il JSB Exact Heavy da 0,67 grammi in 4,52 mm, l'ottica usata e' una MTC Viper 6-24x56 impostata a 20 ingrandimenti e con reticolo fine, MTB-SCB,

Immagine

qui potete invece vedere il primo bersaglio ottenuto, alcuni colpi sono partiti in maniera involontaria, causa l'esiguo peso di scatto da me tarato , dovrebbe essere intorno ai 50 grammi, vi daro' conferma nei prossimi giorni dopo averlo misurato con dinamometro


Immagine

questo invece il secondo bersaglio, fatto in maniera un po piu' dettagliata, come potete vedere dai commenti da me editati, i primi 10 colpi tirati al primo bersaglio di prova sono andati bassi, questo perche' la pressione non permette alla valvola di aprirsi bene, dall'11al 14 sono stati piu' centrali, dal 15 al 40 sono stati tirati ai 25 bersagli piu' l'errore fatto al 3 barilotto , causa errore mio ( scatto involontario ), ho voluto quindi riprovarci per controllare se tutto era ok

dal 41 al 70 la rosata e' stata fatta sul quinto barilotto di prova, come potete vedere la rosata tende a scendere seguendo appunto la velocita' che inizia a decrescere, mentre dal 71 al 80 la rosata si sposta vistosamente in basso.


Immagine

conclusioni finali

oggi e' stato se vogliamo il vero primo test serio condotto su questo modello, come avete visto sul grafico e sull'ultimo bersaglio, senza regolatore di pressione mantiene una buona concentrazione della rosata ma non sufficiente per essere usata nella disciplina del bench rest se si vuole essere competitivi con gli altri

ecco perche' i test saranno ripetuti appena ricevero' il regolatore di pressione, e dopo aver ritunizzato la velocita' per essere sicuri di non sforare il limite previsto dalle gare Light Varmint di 16 joule, probabilmente mi manterro a 15,5 joule, con il regolatore non solo le velocita' saranno molto costanti fra di loro in un certo range di circa 80 colpi veri, ma aumentera' anche se di poco, in quanto il regolatore sfrutta meglio la pressione residua del serbatoio

spero di aver dato qualche dato in piu' a tutti quelli interessati a tale modello ed all'Air Bench Rest, disciplina stupenda che vanta da qualche giorno di un altro appassionato


ciao a tutti

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Rispondi