Crosman Raven prime impressioni

Spazio dedicato a esperienze e miglioramenti
Rispondi
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da sniper70 »

ciao a tutti

oggi finalmente ho potuto testare la mia nuova Crosman Raven al poligono di Napoli

ho usato diversi pallini ma come al solito i migliori sono stati i JSB Exact in 4,52

ho tirato in appoggio su sacchetto , utilizzando la linea dei 25 metri, avendo questa la mensola bassa ho dovuto improvvisare come vedrete dalle foto,

a 10 metri i risultati sono stati ottimi quasi con tutti i pallini usati eccetto quelli troppo pesanti, a 25 i JSB hanno vinto nella costanza e gli altri prevalentemente a testa piatta hannno prodotto rosate molto piu' ampie

a 10 metri ho tirato a degli adesivi circolari di 8 mm di diametro mentre a 25 il diametro era di 20 mm, a questa distanza non ho voluto correggere volutamente la caduta, volevo rendermi conto di quanto la rosata si sarebbe abbassata

l'ottica usata e' dello stesso tipo usata sulla Zoraki HP 01, trattasi di Leapers 6x fissi con reticolo mil dot illuminato rosso/verde

non ho ancora cronografato la Raven, credo che sia intorno ai 6 joule ma vi daro' presto dei valori

la carabina pesa 2370 grammi + 470 grammi di ottica totale=2840 grammi

essendo molto leggera si presta bene anche a tiri in piedi grazie all'ottima impugnatura a pistola

per adesso accontentatevi di queste foto

pallini utilizzati-da sinistra a destra : H&N Crow Magnum da 0,57 g./JSB Exact 4,52 da 0,547 g./RWS Geco da 0,47 g./Walther Hollow Point (sono in realta' i H&N Hollow point) da 0,47 g./RWS R10 Match pistola da 0,45 g.

Immagine

questo e' invece la scatoletta di legno di una bomboniera da me.....piu' proficuamente utilizzata.....se mi scopre mia moglie....

Immagine

eccola, ho utilizzato la valigetta di alluminio per poter alzare il sacchetto, la mensola e' troppo bassa per essere impiegata da seduto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

risultati a 10 metri

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

qui potete invece vedere i bersagli spostati a 25 metri......causa effetto crisi.....mancavano alcuni chiodi.......i bersagli quindi giacevano obbliqui........adesivi colorati da 20 mm....mirato sempre al centro senza aggiunta di click per vedere l'entita' della caduta pallini

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ed ecco altre 2 foto , scusate per la brutta qualita', purtroppo c'era poca luce, mi riprometto di farne altre in migliori situazioni

Immagine

Immagine

mi riprometto che faro' altri test piu' intensi, per adesso accontentatevi di queste poche informazioni

sicuramente e' un modello adatto a giovani e donne nella fase propedeutica, economico ( 120/130 euro ), discreto grilletto in alluminio non regolabile ma leggero, impugnatura a pistola ben fatta, piccola in dimensioni circa 90 centimetri

vi postero' altri dati appena possibile e sopratutto dati velocitari, sicuramente un bel giocattolino che mi ha sorpreso

ero rimasto dubbioso da alcune cose lette....in rete....dove la sminuivano parecchio, sinceramente ho visto di peggio!!!

a presto allora con un articoletto molto piu' completo e video dedicato

ciao a tutti

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da sniper70 »

cia a tutti

finalmente ieri sono riuscito a cronografarla, ho usato 4 tipi diversi di pallini, leggasi su tre colonne ( tipo pallino e peso/velocita' media su 10 tiri/Energia sviluppata):

RWS R10 Match pistola da 0,45 grammi/158 m.s./5,62 Joule
RWS Geco da 0,47 grammi/163 m.s./6,24 Joule
Walther Hollow Point (sono in realta' i H&N Hollow point) da 0,47 grammi/160 m.s./6,0 Joule
JSB Exact 4,52 da 0,547 grammi/147 m.s./5,91 Joule

sono molto soddisfatto di questi valori, perche' non ricercavo la velocita' in questo modello ma poche reazioni e discreta precisione , ebbene le ho trovate
confermo che se cercate una carabinetta per giocherellare tra i 10 ed i 15 metri....questa e' imbattibile

confermo a chi mi chiedeva notizie sul gruppo scatto che la carcassa esterna e' di plastica ma il grilletto e' di metallo

ciao

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da Andre K98 »

Buono a sapersi,grazie.
:D
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
vagnert
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 236
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 17:22
Località: Napoli

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da vagnert »

grazie per la tua meticolosa recensione. :wink:
Giorgio

skype vagnert70
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da sommaco »

Recensione precisa e metodica come al solito. :clap:
Grazie
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da ruggine »

Grazie Fabio per la recensione (che mi era sfuggita :oops: )

Visto che non la ritieni troppo malaccio come entry level un acquisto primaverile non è improbabile.

Attendo la tua prossima recensione sui 35metri per capire che rosata si riesce ad ottenere alla massima distanza FT depo. :wink:

Saluti

ruggine
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da sniper70 »

ruggine ha scritto:Grazie Fabio per la recensione (che mi era sfuggita :oops: )

Visto che non la ritieni troppo malaccio come entry level un acquisto primaverile non è improbabile.

Attendo la tua prossima recensione sui 35metri per capire che rosata si riesce ad ottenere alla massima distanza FT depo. :wink:

Saluti

ruggine

ciao a tutti

ieri mattina sono tornato al poligono di Napoli ed ho effettuato altri test, pioveva e c'era un po di vento ma ho voluto provare lo stesso/

Ho utilizzato sempre la linea di tiro dei 25 metri, provando prima i 10 metri e poi i 25

Dopo aver effettuato le prove cronografiche ho deciso di utilizzare per ora i RWS Geco da 0,47 grammi in quanto ne ho ancora diverse scatole e non posso utilizzarle con gli altri modelli piu' potenti

quindi armato di buona volonta' ho riazzerato l'ottica apportando piccole modifiche in alzo e deriva fino ad arrivare al miglior compromesso

come potete vedere dalle foto , ai 10 metri si comporta egregiamente, ai 25 per colpa del vento e della lieve ma pur sempre costante pioggia le rosate sono state un po meno concentrate ( considerate comunque...che ai 25 metri il bersaglio come nelle foto precedenti a queste, era ancorato ad un solo chiodo rimanendo obbliquo e ruotando costantemente in un verso e nell'altro causa vento, da non trascurare anche che a 25 metri ho mirato usando la tecnica dell'hold over, cioe' interponendo una parziale parte del reticolo sul bersaglio, che a questa distanza si trova a meta' tra il centro ed il primo dot basso, quindi il tiro ne risente un po in mancanza di precisione non mirando appunto con il centro ma con la meta' approssimativa del primo segmento, non avendo questa ottica ulteriori stadie o riferimenti orizzontali tra i dot)

tenendo conto di tutti questi fattori, posso considerarmi soddisfatto, la carabina e' costante tra un colpo e l'altro, le reazioni sono aumentate un pochino avendo effettuato gia' oltre 500 colpi

eccovi postate allora un po di nuove foto, chiedo scusa per la qualita' , questa volta non avevo la videocamera con me quindi le ho fatte con un telefonino.....scarso

10 metri :

Immagine

Immagine

Immagine


25 metri :

Immagine

Immagine

quindi ricapitolando, ottica/arma azzerata a 10 metri con RWS Geco, la parabola e' la seguente :

3 metri = - 2,5 centimetri

5 metri = - 1,5 centimetri

7,5 metri = - 0,8 centimetri

10/15 metri = ZERO

20 metri = - 1 centimetro

25 metri = - 2,5 centimetri


reticolo mil dot , ingrandimenti 6 fissi , grafico di riferimento ( ne faccio sempre uno per ogni modello posseduto, lo stampo e lo attacco con biadesivo all'interno del copri oculare ( flip-open ):

Immagine


spero con questi dati di avervi dato qualche altra utile informazione

ciao a tutti

Fabio

P.S. abbi pazienza per i 35.....con il prossimo test arrivero' a questa distanza, a Napoli in questo periodo sta piovendo molto, devo trovare un terreno privato di un amico, la linea dei 25 metri in realta' si puo' utilizzare fino a 30, misurato con telemetro laser e rollina
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da sniper70 »

ciao ragazzi

ancora qualche foto recente, avendo molte scatole a disposizione di RWS Geco da 0,47 grammi ho deciso di utilizzare queste....nonostante i risultati migliori sono stati conseguiti con i JSB Exact da 0,547 grammi e dal calibro di 4,52

di seguito la tabellina balistica/tabellina reticolo ricavata, che come mia consuetudine attacchero' con biadesivo alla calciatura per avere un rapido riscontro durante i tiri ( uso questo metodo per non confondermi tra i vari modelli....che volete la vecchiaia incalza...)

i piu' attenti tra voi noteranno che vi e' una leggera differenza in velocita' tra i primi risultati e questi, ebbene nelle springer e' tutto nella norma, dopo circa una scatola di pallini, la velocita' aumenta sensibilmente e la costanza migliora, ecco perche' ho ritoccato i valori della parabola e del disegnino rappresentante il reticolo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

confermo le mie prime impressioni, modello sufficientemente preciso, leggero, molto ripetitivo e costante ( non ci si aspetta questo da un modello pressoche' sconosciuto/nuovo e di fascia bassa ) ottimo per tirare in totale rilassamento, non facendosi condizionare da ansie da prestazione di modelli piu' blasonati

spero con questi miei dati di aver fatto contenti gli estimatori di tale modello, seguira' video completo sul mio canale Youtube

buona domenica a tutti

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da sniper70 »

ciao a tutti

in questi giorni sono riuscito a fare altri " 2 " tiri con la Raven.

Ho voluto provare un altra ottica, una Leapers 2-7x32 ma senza possibilita' di messa a fuoco, quindi senza correzione del parallasse.........risultati scadenti
il reticolo risultava sfuocato anche a 10 metri utilizzando 3 x....

Immagine

quindi rimontata la prima ottica usata fin dall'inizio delle prove ( Leaper 6x fissi mil dot e possibilita' di mettere a fuoco da 3 yard/2,7 metri ), il giocattolino ha ricominciato a tirare bene.

Ho aggiunto all'interno del calciolo ( vuoto in gran parte ) il DIDO' , pasta usata dai nostri pargoli per modellare, aggiungendo cosi un po di peso e passando dai suoi 2370 grammi a 2700 grammi... andando ad aggiungere 500 grammi di ottica.......sono giunto a 3200 grammi complessivi.

ho continuato ad usare i RWS Geco testa piatta da 0,47 grammi....risultati precedenti riconfermati, a 10 metri circa 6/7 mm di rosata.....a 15 metri 8 mm....a 20 metri 1/1,5 mm ....replicabili anche a 25 metri con un po piu' di concentrazione. Volevo fare una precisazione, sto usando questi Geco solo perche' ne ho ancora diverse scatole ..non posso usarli con gli altri modelli che posseggo poiche' troppo leggeri ....vorrei ricordare che i migliori risultati di raggruppamento li ho ottenuti con i superprecisi JSB Exact da 0,547 grammi in 4,52( quindi se volete da subito spremere il massimo usate direttamente questi ).

eccovi altre foto recenti, ho aggiunto in alcuni punti del nastro telato mimetico e una guida picatinny sotto l'astina giusto per renderla un po piu'.... " Tattica"....scusatemi e' una mania lo so...ma sono ormai irrecuperabile ...un caso disperato :


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

questa e' la parabola descritta :

Immagine

e questa e' la rappresentazione grafica della stessa relazionata al reticolo :

Immagine

a presto quindi con l'articolo completo, dove oltre a tutti i dati sopradescritti potrete vedere anche le diverse rosate ottenute con diversi tipi di pallini, a completamento di tutto cio' sara' come sempre disponibile anche il video

concludo con un mio pensiero.........senza nulla togliere a tutto quello che consigliamo spesso a chi si avvicina a questo meraviglioso hobby ( mi riferisco al fatto di consigliare AA / HW / Diana) ....ritengo che questo modello relativamente nuovo sul nostro mercato rappresenti una buona alternativa e un buon rapporto qualita'/prezzo a chi magari come primo acquisto vuole rimanere intorno alle 100 euro.....

Ero alla ricerca di un modello piccolo in dimensioni, robusto , affidabile e preciso quanto basta per fare un sano e rilassante plinking fino ai 20 metri....non avendo sempre voglia quando ho poco tempo a disposizione di usare altri modelli squisitamente piu' tecnici e performanti.

Spero con questi miei dati di essere stato utile a qualcuno

buon divertimento a tutti, buona domenica ed un occhio di riguardo sempre alla sicurezza per tutelare noi, chi ci sta vicino ed il nostro hobby

ciao

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da sniper70 »

ciao a tutti

riprendo questo post, non avevo aggiunto altri dati in quanto la Raven era stata ceduta ad un collega.....

e da un po di tempo che stavo cercando un modello extra piccolo e di potenza intorno ai 5 joule per iniziare a fare un po di pratica con i miei figli, ebbene dopo tante prove e ricerche mi sono reso conto che l'unico modello su questa potenza , prezzo basso ( intorno ai 120 euro ), qualita' relazionata al prezzo...ottima e discreta precisione.....l'unico modello come dicevo era proprio la Raven

ebbene si mi direte che sono un pazzo....me la sono ricomprata......

ma stavolta conoscendola bene, e non avendo mai toccato l'interno ( al mio primo modello ), mi sono subito dato da fare, costruito subito guidamolla in ottone, la sua molla originale e' molto morbida ma non ben intestata, per oggi mi sono limitato al guidamolla, nei prossimi giorni faro' il top hat ed intestero' meglio la molla.

Ho aggiunto 3 rondelline all'interno del pistone e ingrassato tutto con il bisolfuro al molibdeno, in origine vi e' solo un po di olio scarsissimo

bene le pur minime reazioni presenti, nonostante non abbia finito, sono diventate ovattate....che spettacolo ragazzi sembra di tirare con una softair, precisione buona, nei prossimi giorni a lavoro finito postero' le rosate

Ho aggiunto un copricanna fatto da me per migliorare l'estetica, ho aggiunto un prototipo di appoggia guancia, in quanto il profilo originale e' troppo basso, con il dremel ho svasato un pochino la culatta in quanto troppo spigolosa .

Ho usato una vecchia Konus 4 x 32 che stava a prendere polvere, reticolo fine crosshair, ottima luminosita' e ho voluto usare anche degli attacchi weaver mai utilizzati in congiunzione ad una slitta che dalla guida standard da 11 mm trasforma la stessa in weaver/picatinny

eccovi le foto di oggi, presto finiro' il lavoro e vi forniro' altri dati, la velocita' che con i JSB Exact era di circa 150 m/s quindi poco piu' di 6 joule adesso e' passata a 140 m/s.....probabilmente le 3 rondelle sono troppo pesanti, la molla ripeto e' molto morbida quindi ha poca forza, la potenza quindi e' passata dai 6 joule a 5,3 joule.............ma credetemi..........e' uno spettacolo

perfetta per 10/15 metri, quindi perfetta per il giardino, pochissimo rumore (quindi ottima per non allarmare i vicini ), un tonfo ovattato, sembra di tirare con una Muscolosa SoftAir

grilletto molto leggero, un po rugoso ma veramente ottimo, tutto in metallo non regolabile, nei prossimi giorni lo lucidero' per togliere le rugosita'

eccovi qualche foto fatta oggi dopo questo primo e piccolo intervento

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

a presto allora ragazzi

CONFERMO NUOVAMENTE, tutte le ottime impressioni che avevo avuto dal primo modello, se state cercando una carabina piccola in dimensioni, leggera, sufficientemente precisa, poco costosa, poco rumorosa, poco potente, ottima impugnatura a pistola e piacevolissima da usare entro i 20 metri


....la Raven e' imbattibile

a presto

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da sniper70 »

e' inutile non riesco a stare fermo

oggi ho cambiato l'ottica ed eliminato il rialzo ( che non mi piaceva ) dell'appoggiaguancia, sostituita con una Leapers 2-7 x 32 mil dot

ho riaperto la meccanica ed eliminato una delle 3 rondelle che misi all'interno del pistone in attesa di fare il tophat, ebbene la velocita' e' risalita assestandosi nuovamente sui 150 m/s. quindi poco piu' di 6 joule con JSB Exact,

eccovi un po di foto nuove

Immagine

Immagine

Immagine


a presto con altre novita'

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da sniper70 »

eccomi

ieri finalmente ho potuto testare la Raven al Poligono di Tiro a Segno di Napoli dove solitamente mi alleno con la CZ/AA S 200 per l'Air Bench Rest
ovviamente ieri era finalizzato al Caz.....totale, volevo rilassarmi principalmente, quindi ho tirato circa 400 colpi in tutta la giornata, il rodaggio e' stato completato, lo dimostra il fatto che finalmente le rosate hanno iniziato a stringersi

ho tirato ai giochini rotanti , al Rattone Gamo da Field Target da me modificato con l'aggiunta di un altro foro da 18 mm e dal restringimento della kill zone principale da 40 mm a 25 mm, e ho tirato ad un altro giochino da me realizzato che copia in miniatura il padellone usato nella lunga distanza con grossi calibri

eccovi le foto di ieri, inutile dirvi che la Raven si e' comportata egregiamente nonostante fino ad ora abbia solo il guidamolla in ottone sostituito all'originale, nei prossimi giorni completero' il lavoro

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


per oggi e' tutto buona domenica a tutti

Fabio da Napoli :wink:
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da sniper70 »

ciao a tutti

finalmente oggi sono riuscito a completare tutti i lavori di ottimizzazione del piccolo modello

Top hat finito, guidamolla finito, rasamento fatto dal pieno di una barra di acciaio inox per evitare che la base della molla possa nel tempo
creare un solco sulla base del guidamolla in ottone , inoltre serve anche per migliorare la rotazione della molla stessa, nonche' guarnizione pistone nuova.

Poiche' con l'aggiunta del guidamolla, rasamento, top hat e rondella prima dello stesso per permettere la sua rotazione...avevo raggiunto i 7,5 joule e poco piu' ed il mio scopo invece era di rimanere tra i 5,5 ed i 6 joule , ho proceduto a troncare 2 spire e reintestare la molla.

Eccovi le foto in seguenza, venerdi la provero' al poligono, misurandone la velocita' ed assicurandomi che non vada oltre i 6 joule.
Come avevo scritto prima durante il topic vorrei usare questo modello per iniziare i miei pargoli sotto la mia supervisione, ovviamente.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



...non lo dite a nessuno...il segreto per la riuscita di una buona intestatura...e' usare esclusivamente caffe' espresso Kimbo Napoletano qualita' oro...e che intostatura...ah scusate volevo dire intestatura
:D

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


per questa sera e' tutto, domani e' un altro giorno

ciao

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da sniper70 »

mi ero dimenticato di dirvi che ho anche lucidato tutta la molla

ciao

Fabio :wink:
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Avatar utente
sniper70
Lv. 3
Lv. 3
Messaggi: 366
Iscritto il: venerdì 29 giugno 2007, 9:42
Località: Taranto/Naples
Contatta:

Re: Crosman Raven prime impressioni

Messaggio da sniper70 »

oggi ho testato ben benino la Raven dopo gli interventi di ottimizzazione fatti fino ad ora

ho anche eseguito diverse stringhe velocitarie, come vedrete molto costanti tra un colpo e l'altro, la velocita' si e' attestata piu' o meno sui 150 m/s , Energia = 6 joule proprio come volevo, la vorrei usare in giardino a 10/15 metri

eccovi un po di foto della giornata odiierna :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


ragazzi credetemi e' un portento, sopratutto adesso che e' stata migliorata

ciao

Fabio
FORMATORE TECNICO UITS DI 1 LIVELLO
My channel Youtube
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST - 2014 - 2015 - 2016 - 25 METRI - CAT. "OPEN AIR"
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2015-25 METRI - CAT.: "OPEN AIR","SPORTER AIR","L.V. AIR" e "H.V. AIR" a sq.
ORO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "H.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2016-25 METRI - CAT.: "L.V. AIR" a sq.
ARGENTO AL CAMP. ITAL. UITS - AIR BENCH REST-2014-25 METRI - CAT. "H.V. AIR"
Rispondi