HW977 <7,5j dilemma....
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
- Località: Arezzo
- Contatta:
HW977 <7,5j dilemma....
C'è un modo per far erogare 7,5j a sta cavolo di carabina evitando che la molla "a riposo" se ne vada a spasso nell'azione?
Sono giorni che impazzisco per eliminare quei 7-8 m/s in eccesso, ma l'unico compromesso sembrerebbe quello di accettare che la molla "a riposo" abbia un gioco di circa 5mm all'interno dell'azione.
Sono giorni che impazzisco per eliminare quei 7-8 m/s in eccesso, ma l'unico compromesso sembrerebbe quello di accettare che la molla "a riposo" abbia un gioco di circa 5mm all'interno dell'azione.

With us forever
Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares
Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
-
- Lv. 5
- Messaggi: 523
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
- Località: Palermo
Re: HW977 <7,5j dilemma....
Prova chiudendo 2/3 spire e recuperare con un distanziatore lato guidamolla. L'idea è quella di avere meno spire attive.
Oppure montare una molla più lunga ma con diametro del filo minore.
Oppure montare una molla più lunga ma con diametro del filo minore.
vito
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: HW977 <7,5j dilemma....
E' esattamente quello che ho fatto, schiacciate 2 spire ed aggiunto spessori tra la molla ed il guidamollavito55 ha scritto:Prova chiudendo 2/3 spire e recuperare con un distanziatore lato guidamolla. L'idea è quella di avere meno spire attive.
Oppure montare una molla più lunga ma con diametro del filo minore.


Stasera provo a schiacciare un'altra spira e spessoro ulteriormente... se non dovesse funzionare, farò una prova con la molla della prosport che ha il filo da 2.9mm
grazie
Achille

With us forever
Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares
Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
-
- Lv. 5
- Messaggi: 523
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
- Località: Palermo
Re: HW977 <7,5j dilemma....
Un altro lavoro che ho sempre pensato di fare è il sistema della FWB 300, due molle contrapposte "legate" tra loro con anello adattatore,(come misura ci siamo) inizialmente proverei una classica molla tagliata in due per le varie prove, poi userei quelle giuste.
(sezione filo 2,7) i benefici sono innegabili ed inoltre si abbassa la potenza di parecchio.
Credo sia realizzabile, al limite c'è da accorciare il guidamolla ma in più l'adattatore sarebbe un ulteriore guida.

Credo sia realizzabile, al limite c'è da accorciare il guidamolla ma in più l'adattatore sarebbe un ulteriore guida.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vito
-
- Toscana FT
- Messaggi: 2688
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
- Località: Piombino (LI)
Re: HW977 <7,5j dilemma....
Acki, forse dico una fesseria, ma non è che la molla che hai è un po' troppo dura?
ti chiedo questo perchè alla mia 977 (quando la usavo io) , scorciai un po' la molla e non dovetti mettere nessun spessore, ed usciva a poco meno di 7 Joule.
Hai un'altra molla HW da provarci?
ti chiedo questo perchè alla mia 977 (quando la usavo io) , scorciai un po' la molla e non dovetti mettere nessun spessore, ed usciva a poco meno di 7 Joule.
Hai un'altra molla HW da provarci?
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44
1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011
Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!
http://www.toscanafieldtarget.org
- Danny
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 513
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 22:36
- Località: Roma
Re: HW977 <7,5j dilemma....
Usare black-tar,please.
Saluti scureggiò.

Saluti scureggiò.

-
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 1958
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 21:13
- Località: Isola del Liri (FR)
Re: HW977 <7,5j dilemma....
Hai un mp 

- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
-
- Lv. 5
- Messaggi: 523
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
- Località: Palermo
Re: HW977 <7,5j dilemma....
Ma il black tar inteso come lubrificante può smorzare un pò le vibrazioni, non credo possa diminuire l'energia potenziale di una molla.Danny ha scritto:Usare black-tar,please.![]()
Saluti scureggiò.
vito
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: HW977 <7,5j dilemma....
Grazie a tutti per le dritte, farò qualche prova in questo piovoso WE , poi vi aggiorno 


With us forever
Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares
Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: HW977 <7,5j dilemma....
Il sistema è valido e può funzionare solo se riesci a reperire due molle con le spire inverse. In sostanza, la molla quando va in compressione si allarga e ruota leggermente sul proprio asse, allo sgancio si restringe e nello stesso tempo fa una minima rotazione, usando due molle con spire inverse, questa rotazione si annulla eliminando il "rollio" della carabina in fase di sgancio ed il famoso strappo che nel 90% dei casi fa impattare il pallino sempre a destravito55 ha scritto:Un altro lavoro che ho sempre pensato di fare è il sistema della FWB 300, due molle contrapposte "legate" tra loro con anello adattatore,(come misura ci siamo) inizialmente proverei una classica molla tagliata in due per le varie prove, poi userei quelle giuste.(sezione filo 2,7) i benefici sono innegabili ed inoltre si abbassa la potenza di parecchio.
Credo sia realizzabile, al limite c'è da accorciare il guidamolla ma in più l'adattatore sarebbe un ulteriore guida.

Tagliare nel mezzo la molla ed accoppiarla "come si vede nella tua foto", non risolve nulla perchè entrambe fanno lo stesso movimento.
Notate le spire di queste molle accoppiate, questo è il metodo efficace

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

With us forever
Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares
Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
-
- Lv. 5
- Messaggi: 523
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
- Località: Palermo
Re: HW977 <7,5j dilemma....
E' quello che intendo fare/dire, oltre ad avere la molla in pressione risolverei le prestazioni legate alla torsione molle.Acki ha scritto: Il sistema è valido e può funzionare solo se riesci a reperire due molle con le spire inverse. In sostanza, la molla quando va in compressione si allarga e ruota leggermente sul proprio asse, allo sgancio si restringe e nello stesso tempo fa una minima rotazione, usando due molle con spire inverse, questa rotazione si annulla eliminando il "rollio" della carabina in fase di sgancio ed il famoso strappo che nel 90% dei casi fa impattare il pallino sempre a destra![]()
Tagliare nel mezzo la molla ed accoppiarla "come si vede nella tua foto", non risolve nulla perchè entrambe fanno lo stesso movimento.
Notate le spire di queste molle accoppiate, questo è il metodo efficaceImmagine presa da http://www.customairguns.it/viewtopic.p ... 6&start=60
Usare una lunga molla tagliata in due serviva solo come prova/esperimento visto che una molla lunga ha facile reperibilità mentre le due contrapposte...Poi in un secondo tempo se il lavoro sarebbe stato fattibile sarei andato alla ricerca delle due molle.
Le molle della mia foto sono contrapposte.
vito
-
- Lv. 5
- Messaggi: 523
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
- Località: Palermo
Re: HW977 <7,5j dilemma....
Ho letto.Acki ha scritto:
http://www.customairguns.it/viewtopic.p ... 6&start=60
Complimenti bel lavoro.
vito
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: HW977 <7,5j dilemma....
o c@zz.... hai ragionevito55 ha scritto:
Le molle della mia foto sono contrapposte.



With us forever
Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares
Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
- ALDO
- FTI Umbria
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
- Località: San Secondo (PG)
Re: HW977 <7,5j dilemma....
Ragazzi, vi ammiro dal profondo, sono sbalordito dalla vostra competenza, non solo perchè io non ne capisco un tubo, sono contento di vedere che nel circuito del FT abbiamo gente competente e disposta a collaborare per risolvere qualsiasi problema, le Springer sono attrezzi molto versatili e difficili da domare, il problema più grosso è stabilizzarle, abbiamo a che fare con una molla, questo dice tutto sulle difficoltà, complimenti a tutti gli appassionati che lavorano su queste carabine.




Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: HW977 <7,5j dilemma....
Ragazzacci, ho trovato la soluzione! appena ho 5 min ve la illustro 


With us forever
Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares
Se ti sto antipatico... scrivilo QUI