Bilanciamento calcio T polimero 977
- aledimaggio
- Lombardia FT
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
- Località: Lainate (MI)
Bilanciamento calcio T polimero 977
Oggi mi e'arrivato il calcio in polimero per la mia 977 full.
Siccome ho anche la depo,e mi ero accorto che era molto sbilanciata in avanti,ho aggiunto un peso nel calcio,rendendo finalmente bilanciatissima questo bellissimo calcio
ora vado ad illustrare come ho fatto con la full
Siccome ho anche la depo,e mi ero accorto che era molto sbilanciata in avanti,ho aggiunto un peso nel calcio,rendendo finalmente bilanciatissima questo bellissimo calcio
ora vado ad illustrare come ho fatto con la full
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: Bilanciamento calcio T polimero 977
Molto utile Alessandro! Ho in mente di fare un lavoro simile su un'altra plasticona
Opinione strettamente personale... questo calcio oltre ad essere orrendo non ha nulla a che vedere con quello in legno

Opinione strettamente personale... questo calcio oltre ad essere orrendo non ha nulla a che vedere con quello in legno


With us forever
Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares
Se ti sto antipatico... scrivilo QUI
- aledimaggio
- Lombardia FT
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
- Località: Lainate (MI)
Re: Bilanciamento calcio T polimero 977
Si non nego che il legno ha il suo fascino,ma ritengo meno delicato il polimero in quanto graffi ed umidita(in questo periodo specialmente) gli facciano un baffo.inoltre grazie al T posso mettere una cinghia per il trasporto durante le gare....
Ciao e a presto
Ciao e a presto
- Dario
- Lombardia FT
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
- Località: Bussero (MI)
Re: Bilanciamento calcio T polimero 977
Poi vuoto com'è mi sa che galleggia anche.....aledimaggio ha scritto:Si non nego che il legno ha il suo fascino,ma ritengo meno delicato il polimero in quanto graffi ed umidita(in questo periodo specialmente) gli facciano un baffo.
Ciao e a presto

Dario
Saluti,
Dario
Dario
- aledimaggio
- Lombardia FT
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
- Località: Lainate (MI)
Re: Bilanciamento calcio T polimero 977
ideale per contrabbandare......
-
- Lv. 5
- Messaggi: 523
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:18
- Località: Palermo
Re: Bilanciamento calcio T polimero 977
Preferisco riempire/appesantire i calci nella parte superiore, per avere un rinculo più lineare possibile.
Credo (mio pensiero) che il peso spostato verso il basso (non in asse con la canna) nel momento del rinculo faccia alzare la volata.
Credo (mio pensiero) che il peso spostato verso il basso (non in asse con la canna) nel momento del rinculo faccia alzare la volata.
vito
- aledimaggio
- Lombardia FT
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
- Località: Lainate (MI)
Re: Bilanciamento calcio T polimero 977
Che dire.....vituzzo io con la 977 depo bilanciata mi trovo benissimo,ad anghiari 8 errori do la colpa alla stanchezza,5 ore di auto,nell'ottica ballavo come john travolta,ma il bel posto e le belle persone conosciute mi hanno ripagato in pieno,la prossima volta che vado cosi lontano,parto il giorno prima,cosi ho il tempo di riposare.
Strano perche in taratura era tutto perfetto.....
Strano perche in taratura era tutto perfetto.....
-
- Lv. 1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 11:54
- Località: Vimercate
Re: Bilanciamento calcio T polimero 977
Per bilanciare bene i calci vuoti si può usare il sistema delle stecche da biliardo....lo conoscete?
Oppure creare dei blocchetti in fusione di resina messi nei posti giusti
Oppure creare dei blocchetti in fusione di resina messi nei posti giusti
- aledimaggio
- Lombardia FT
- Messaggi: 3391
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2012, 19:12
- Località: Lainate (MI)
Re: Bilanciamento calcio T polimero 977
Mi sembra un po'macchinoso...... 

-
- Lv. 1
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mercoledì 5 settembre 2012, 11:54
- Località: Vimercate
Re: Bilanciamento calcio T polimero 977
Macchinoso, perchè?
Per colare della resina lo spazio mi sembra che non manchi, per metterci dei perni o barre filettate su cui avvitarci i pesi come detto prima lo spazio non manca.
Io l'ho fatto ad una carabina da soft air di un amico, nulla a che vedere con queste ma almeno è rimasta ben bilanciata, avendo anch'essa il calcio vuoto e meno robusto (come spessori del materiale) d'apprima gli ho creato dei punti di ancoraggo per le barre filettate, preparati i pesi e le loro sedi in ultimo ho riempito gli eventuali spazi vuoti rimanenti.
Per colare della resina lo spazio mi sembra che non manchi, per metterci dei perni o barre filettate su cui avvitarci i pesi come detto prima lo spazio non manca.
Io l'ho fatto ad una carabina da soft air di un amico, nulla a che vedere con queste ma almeno è rimasta ben bilanciata, avendo anch'essa il calcio vuoto e meno robusto (come spessori del materiale) d'apprima gli ho creato dei punti di ancoraggo per le barre filettate, preparati i pesi e le loro sedi in ultimo ho riempito gli eventuali spazi vuoti rimanenti.