Onore ai nostri caduti di Kabul
Moderatore: enrico 2
- gunny
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 380
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:15
- Località: Parma
- Contatta:
Onore ai nostri caduti di Kabul
fonte ANSA
ATTACCO CONTRO ITALIANI A KABUL, 6 MORTI E 4 FERITI
Sei militari italiani sono stati uccisi e quattro feriti in un attentato avvenuto nel pieno centro di Kabul, sulla Massoud Circle, la strada che conduce all'aeroporto della capitale afghana. Sia i morti che i feriti (questi ultimi non sarebbero in pericolo di vita) sono tutti del 186.o Reggimento Paracadutisti Folgore. Nell'attentato sono morti anche due afghani e oltre 30 civili sarebbero rimasti feriti.
Decine di veicoli hanno preso fuoco. L'attacco è stato rivendicato dai talebani ed è stato fatto - hanno riferito fonti dei ribelli ad Al Jazira - "con lo scopo di dimostrare che nessuno può considerarsi al sicuro in Afghanistan". "Sui mezzi c'erano complessivamente 10 nostri soldati. Sei sono morti", ha confermato il ministro della Difesa Ignazio La Russa intervenendo al Senato. I morti italiani sono quattro caporal maggiore, un sergente maggiore e il tenente che comandava i due blindati Lince. Due delle vittime tornavano dalla licenza. Secondo una prima ricostruzione della Difesa italiana, a provocare l'esplosione sarebbe stata un'autobomba. Due i mezzi militari - due veicoli blindati Lince - rimasti coinvolti.
L'auto carica di esplosivo è scoppiata al passaggio del primo mezzo del convoglio, uccidendo tutti e cinque gli occupanti. Danni gravi anche al secondo Lince: uno dei militari a bordo è morto e altri tre sono rimasti feriti. L'attentato è avvenuto alle 12.10 locali, le 9.40 in Italia, nei pressi della rotonda Massud, dove il traffico è rallentato per i controlli sul traffico diretto verso l'ambasciata Usa, il comando Isaf e l'aeroporto. Sui due lati delle strade sono stati distrutti case e negozi. Secondo le prime ricostruzioni, un automezzo civile (una Toyota bianca secondo quanto ha riferito in Senato il ministro della Difesa Ignazio La Russa) con a bordo i due kamikaze e con un notevole carico di esplosivo sarebbe riuscito ad infilarsi tra i mezzi prima di esplodere. Negli ultimi mesi, nonostante la massiccia presenza di forze armate internazionali, a Kabul si sono moltiplicati gli attacchi suicidi dei talebani.
L'ultimo è stato l'8 settembre scorso, quando un'autobomba ha ucciso tre civili esplodendo davanti all'entrata della base aerea della Nato. Il Presidente dela Repubblica Giorgio Napolitano è stato informato a Tokyo dell'attentato; il premier Silvio Berlusconi ha espresso il suo profondo cordoglio personale e quello dell'intero Governo al Capo di Stato Maggiore della Difesa generale Camporini e al generale Castellano che comanda il nostro contingente a Kabul.
"Il Governo italiano - si legge in una nota - è vicino alle famiglie delle vittime, condivide il loro dolore in questo tragico momento ed esprime la sua solidarietà a tutti i componenti della missione italiana in Afghanistan impegnata a sostegno della democrazia e della libertà in questo sfortunato paese. "I militari italiani hanno pagato un ulteriore tributo di sangue per la causa della libertà e della democrazia dei popoli", ha detto il presidente della Camera Gianfranco Fini nell'Aula di Montecitorio prima di far osservare al'Assemblea un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'attentato a Kabul. "Il sacrificio di questi eroi - ha sottolineato dal canto suo il Presidente del Senato, Renato Schifani - costituisce un ulteriore doloroso contributo che i nostri militari, con grande coraggio e professionalità, continuano a dare per difendere la democrazia, la pace e la sicurezza internazionale. L'Italia si inchina davanti a questi nostri ragazzi e si stringe commossa intorno alle loro famiglie".
L'attacco ai militari italiani a Kabul, costato la vita a sei soldati, "è una grande tragedia". Lo dichiara il portavoce della Nato James Appathurai, esprimendo la vicinanza dell'Alleanza all'Italia, di cui ricorda "l'importante contributo" alla missione Isaf in Afghanistan.
ATTACCO CONTRO ITALIANI A KABUL, 6 MORTI E 4 FERITI
Sei militari italiani sono stati uccisi e quattro feriti in un attentato avvenuto nel pieno centro di Kabul, sulla Massoud Circle, la strada che conduce all'aeroporto della capitale afghana. Sia i morti che i feriti (questi ultimi non sarebbero in pericolo di vita) sono tutti del 186.o Reggimento Paracadutisti Folgore. Nell'attentato sono morti anche due afghani e oltre 30 civili sarebbero rimasti feriti.
Decine di veicoli hanno preso fuoco. L'attacco è stato rivendicato dai talebani ed è stato fatto - hanno riferito fonti dei ribelli ad Al Jazira - "con lo scopo di dimostrare che nessuno può considerarsi al sicuro in Afghanistan". "Sui mezzi c'erano complessivamente 10 nostri soldati. Sei sono morti", ha confermato il ministro della Difesa Ignazio La Russa intervenendo al Senato. I morti italiani sono quattro caporal maggiore, un sergente maggiore e il tenente che comandava i due blindati Lince. Due delle vittime tornavano dalla licenza. Secondo una prima ricostruzione della Difesa italiana, a provocare l'esplosione sarebbe stata un'autobomba. Due i mezzi militari - due veicoli blindati Lince - rimasti coinvolti.
L'auto carica di esplosivo è scoppiata al passaggio del primo mezzo del convoglio, uccidendo tutti e cinque gli occupanti. Danni gravi anche al secondo Lince: uno dei militari a bordo è morto e altri tre sono rimasti feriti. L'attentato è avvenuto alle 12.10 locali, le 9.40 in Italia, nei pressi della rotonda Massud, dove il traffico è rallentato per i controlli sul traffico diretto verso l'ambasciata Usa, il comando Isaf e l'aeroporto. Sui due lati delle strade sono stati distrutti case e negozi. Secondo le prime ricostruzioni, un automezzo civile (una Toyota bianca secondo quanto ha riferito in Senato il ministro della Difesa Ignazio La Russa) con a bordo i due kamikaze e con un notevole carico di esplosivo sarebbe riuscito ad infilarsi tra i mezzi prima di esplodere. Negli ultimi mesi, nonostante la massiccia presenza di forze armate internazionali, a Kabul si sono moltiplicati gli attacchi suicidi dei talebani.
L'ultimo è stato l'8 settembre scorso, quando un'autobomba ha ucciso tre civili esplodendo davanti all'entrata della base aerea della Nato. Il Presidente dela Repubblica Giorgio Napolitano è stato informato a Tokyo dell'attentato; il premier Silvio Berlusconi ha espresso il suo profondo cordoglio personale e quello dell'intero Governo al Capo di Stato Maggiore della Difesa generale Camporini e al generale Castellano che comanda il nostro contingente a Kabul.
"Il Governo italiano - si legge in una nota - è vicino alle famiglie delle vittime, condivide il loro dolore in questo tragico momento ed esprime la sua solidarietà a tutti i componenti della missione italiana in Afghanistan impegnata a sostegno della democrazia e della libertà in questo sfortunato paese. "I militari italiani hanno pagato un ulteriore tributo di sangue per la causa della libertà e della democrazia dei popoli", ha detto il presidente della Camera Gianfranco Fini nell'Aula di Montecitorio prima di far osservare al'Assemblea un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'attentato a Kabul. "Il sacrificio di questi eroi - ha sottolineato dal canto suo il Presidente del Senato, Renato Schifani - costituisce un ulteriore doloroso contributo che i nostri militari, con grande coraggio e professionalità, continuano a dare per difendere la democrazia, la pace e la sicurezza internazionale. L'Italia si inchina davanti a questi nostri ragazzi e si stringe commossa intorno alle loro famiglie".
L'attacco ai militari italiani a Kabul, costato la vita a sei soldati, "è una grande tragedia". Lo dichiara il portavoce della Nato James Appathurai, esprimendo la vicinanza dell'Alleanza all'Italia, di cui ricorda "l'importante contributo" alla missione Isaf in Afghanistan.
a brusa... suta 'l SUSA!
-
- Toscana FT
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
- Località: Siena
Re: Onore ai nostri caduti di Kabul
Onore ai nostri caduti

Il nostro Moris è stato contattato telefonicamente, per fortuna, sta bene.

Il nostro Moris è stato contattato telefonicamente, per fortuna, sta bene.
-----------------------------------------------------
manninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------

-----------------------------------------------------
- ing.orso
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 679
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:40
- Località: Riccò di Fornovo (PR)
Re: Onore ai nostri caduti di Kabul
Sono dispiaciuto ed abbraccio idealmente le loro famiglie, come quelle di tutti gli altri caduti sul lavoro.
E' ora di cambiare: nessuno tocchi Abele...e le Vipere.
- ruggine
- FT Veneto
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
- Località: Padova
Re: Onore ai nostri caduti di Kabul
_____________________________ .



Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
- ZERIO65
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
- Località: S O R A
Re: Onore ai nostri caduti di Kabul
è la prima persona a cui ho pensato, quindi questa tua notizia mi "rasserena" almeno in parte.fastman ha scritto:Onore ai nostri caduti
Il nostro Moris è stato contattato telefonicamente, per fortuna, sta bene.
Ogni altra parola sarebbe inutile
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
-
- Vesuvio FT
- Messaggi: 518
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 4:00
- Località: Nocera Sup/re (SA)
- Airbus
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:48
- Località: Albareto (PR)
Re: Onore ai nostri caduti di Kabul
" Ci sparano alle spalle per la strada chè di venire avanti hanno paura..."

Onore e dolore!
Un ideale abbraccio ai caduti e alle famiglie.
Famille Airbus

Onore e dolore!
Un ideale abbraccio ai caduti e alle famiglie.
Famille Airbus
Libertè, Libertè, Libertè ...Egalitè e Fraternitè non sono sempre necessarie!
- ing.orso
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 679
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:40
- Località: Riccò di Fornovo (PR)
Re: Onore ai nostri caduti di Kabul
Quello che spero, e che mi piacerebbe sentire raccontare da voce attendibile e credibile, è che la gente del posto capisce, ed apprezza, il perchè della loro presenza per dare un senso a tutto ciò....ma quando sento una madre che giustifica il marito che ha accoltellato la figlia mi vengono forti dubbi sul fatto che ci possano essere vedute comuni.
Poveretti, per noi il loro sacrificio un senso ce l'ha, se lo avesse anche per loro sarebbe bello.
Poveretti, per noi il loro sacrificio un senso ce l'ha, se lo avesse anche per loro sarebbe bello.
E' ora di cambiare: nessuno tocchi Abele...e le Vipere.
- Steve
- Lv. 1
- Messaggi: 63
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 15:37
- Località: Torino
Re: Onore ai nostri caduti di Kabul
si rimane sempre senza parole e ...mi tornano in mente le operazioni che la Russia fece in quei territori. Epoche diverse ed obbiettivi-scopi diversi però se ne andarono; forse faremmo bene a prendere la strada del ritorno perchè come sopra esposto, certe mentalità non le si cambiano .
Cordoglio
Cordoglio
Steve
- ing.orso
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 679
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:40
- Località: Riccò di Fornovo (PR)
Re: Onore ai nostri caduti di Kabul
no, io nella situazione attuale non sono per il ritiro anche per rispetto verso che ha dato tanto, addirittura la vita, per portare avanti il proprio lavoro: però avrei bisogno di sapere cosa pensa la gente.
E' ora di cambiare: nessuno tocchi Abele...e le Vipere.
-
- Lv. 0
- Messaggi: 9
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 18:17
- Località: Bedonia PR
Re: Onore ai nostri caduti di Kabul
.......CIAO RAGAZZI!
- MD69
- FTI Umbria
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 15:28
- Località: San Severino Marche (MC)
Re: Onore ai nostri caduti di Kabul
Onore eterno agli Eroi della nostra Madre Patria
- kilis
- FTI Umbria
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 20:12
- Località: Pisa
Re: Onore ai nostri caduti di Kabul
quoto in pienogiacomino ha scritto:Purtroppo quella gente è stata abituata a vivere con il tiranno di turno che gli tiene i piedi in testa, NON capiranno mai che siamo li per dargli la possibilità di ricominciare una nuova vita.
Forse sarebbe ora di cominciare a difenderci, senza dare troppa retta ai politicanti che tengono i loro figli e famigliari al sicuro e dicono con fermezza che possiamo sparare solo se attaccati ( un po tardi per difendesi ) PERSONALMENTE ritengo che la miglior difesa è l'attacco e di conseguenza ritengo che sia ora di finirla con sta falsa guerra..... Ho torniamo o cominciamo a fare sul serio.
Scusate lo sfogo, ma non'è giusto perdere dei connazionali in questo modo.... per chi ? per cosa ??
Sentite condoglianze alle famiglie dei caduti.
8°su 47, OPEN D'ITALIA 2014
2° F.T.I. Campionato Italiano 2014 PCP 16,3J 4° F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2014 PCP 16,3J
9° F.T.I. Campionato Italiano 2013 PCP 16,3J 5° F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2013 PCP 16,3J
68°su 293, 21° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2013 PCP 16,3J
6° F.T.I. Campionato Italiano 2012 PCP 16,3J 5°F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2012 PCP 16,3J
99°su 211, 37° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2011 PCP 16,3J
2° F.T.I. Campionato Italiano 2014 PCP 16,3J 4° F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2014 PCP 16,3J
9° F.T.I. Campionato Italiano 2013 PCP 16,3J 5° F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2013 PCP 16,3J
68°su 293, 21° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2013 PCP 16,3J
6° F.T.I. Campionato Italiano 2012 PCP 16,3J 5°F.T.I. Campionato Interegionale Centro-Nord 2012 PCP 16,3J
99°su 211, 37° Score W.F.T.F Campionato Mondiale 2011 PCP 16,3J
- gunny
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 380
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:15
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Onore ai nostri caduti di Kabul
la gente comune lo capisce e come che siamo li per il loro bene, i nostri soldati sono li anche per proteggere altri soldati del Genio Militare che ri-costruiscono strade, ponti, fognature, ospedali, scuole, oltre a scortare gli aiuti umanitari e addestrare la polizia locale.giacomino ha scritto:Purtroppo quella gente è stata abituata a vivere con il tiranno di turno che gli tiene i piedi in testa, NON capiranno mai che siamo li per dargli la possibilità di ricominciare una nuova vita.
...
Ho torniamo o cominciamo a fare sul serio.
...
Questo invece da molto fastidio ai terroristi, o talebani, o integralisti... i quali approfittano della miseria per alimentare odio e rancori.
Chi ha ucciso i nostri parà sono i terroristi, non la gente comune.
Certamente le mentalità sono molto differenti e non credo al principio sull'esportazione della democrazia... o ci arrivano da soli oppure e comunque sarebbe un fallimento...
Però lasciare quei paesi in balia dei terroristi, significa che prima o poi capita un nuovo "11 settembre" e a me questo non stà bene, quindi i nostri militari hanno bisogno di regole di ingaggio che consentano loro di anticipare le mosse dei terroristi.
I servizi informativi (l'intelligence) sanno ciò che c'è da sapere, ma se poi bisogna sempre aspettare che sia il nemico a far la prima mossa allora... il terrorista lo sà bene che il soldato italiano non lo può attacare, quindi è un po come sparare sulla croce rossa.
In ogni caso regole di ingaggio adeguate ridurrebbero il rischio, non lo annullerebbero, ma chi partecipa a quelle missioni conosce bene i rischi che corre.
a brusa... suta 'l SUSA!