vmar ha scritto:ieri al poligono di bassano, con la mia HW77 con ottica walther 9x40, mi sono cimentato alla distanza di 50 metri sui bersagli da bench rest e in appoggio con il rest. C'era un venticello fastidioso, ma dopo una serie di tiri (circa 50 ) ho desistito infatti non riuscivo in modo costante a mantenermi entro i 4 centimetri.
Secondo voi a quella distanza dovrei usare pallini piu' pesanti? (io avevo dei match da 0,51)
Un'altra cosa secondo voi il compensatore che vedo applicato sui nuovi modelli ha un senso e una funzione specifica o e' solo una questione di estetica?
A mio parere per quelle distanze i flat nose non sono affatto indicati punterei su dei domed ed in questo caso farei qualche prova per vedere quelli che l'arma digerisce meglio, tra le altre cose visto che parli di un abbandono pluriennale dell'arma una buona pulita non guasterbbe....riguardo al terminale di volata...sempre a parere personale non ci conterei troppo per migliorare le rosate anzi....
con la springer bada bene che il rest non "stringa" ma funga da appoggio e stop
Sono sicuro che qui gli amanti della buona vecchia molla ed in particolare dei prodotti HW sapranno sommergerti di consigli, dati ecc. ecc. fai comunque una ricerca, su quel modello di carabina sono stati scritti fiumi di parole.
Ciao e a presto sui campi
Ares