Buongiorno ragazzi, mi chiamo Mario e vivo a Viterbo...
sono un amante della natura e di tutto ciò che si può fare all'aperto, sono entrato nel mondo dell'aria compressa dal 2012 con una Gamo Socom Carbine DEPO che detengo tutt'ora ed utilizzo per plinking in campagna, oltre questa ho anche armi da fuoco tra cui una CZ 455 varmint per tiri 100/200m ed una CZ SP01 Shadow per piccole gare sociali di TDS.
Lo scorso weekend alla fiera di Bastia Umbra ho conosciuto i ragazzi del FIELD TARGET UMBRIA ed in particolar modo Simone Antonelli, il quale mi ha dato l'onore di provare la sua pepatissima S400.... bhè, cosa vi posso dire, è stato fantastico... non avevo mai preso in considerazione le PCP, ma questa prova ha fatto innamorare la mia ragazza all'aria compressa e fatto riscoprire a me questa meravigliosa tipologia di armi...
Saluti
Mario
Un saluto dalla Tuscia
Moderatore: aledimaggio
- max cbr
- Lv. 1
- Messaggi: 34
- Iscritto il: domenica 15 maggio 2016, 16:51
- Località: valentano (VT)
Un saluto dalla Tuscia

1° Coppa Italia Springer Depo 2017
- rob
- Presidente FTI
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 17:28
- Località: Roma
Re: Un saluto dalla Tuscia
Benvenuto sul forum !
Come avrai visto no abbiamo al momento un campo da Field Target in provincia di Viterbo, ma non escludo che prossimamente si possa pensare a qualche novità
Per ora sei invitato a venirci a trovare a Roma
a presto,
rob
Come avrai visto no abbiamo al momento un campo da Field Target in provincia di Viterbo, ma non escludo che prossimamente si possa pensare a qualche novità

Per ora sei invitato a venirci a trovare a Roma
a presto,
rob
- Bragosso
- FTI Friuli Venezia Giulia
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:17
- Località: Salzano (VE)
Re: Un saluto dalla Tuscia
Benvenuto Mario. 

Prima di valutare ciò che ti dicono...valuta anche chi te lo ha detto...
(N.Brunettini)
Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955
(N.Brunettini)
Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955