Problema su sagoma e risoluzione

Spazio dedicato a tutto quello che ruota attorno al field target
Rispondi
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Problema su sagoma e risoluzione

Messaggio da ALDO »

L'inconveniente più comune nel riarmo di una sagoma è questo:

Immagine

Come si vede il filo (in questo caso catenella), vuoi per il vento vuoi per il movimento brusco con cui viene tirato, rimane incastrato lateralmente.
Seguono tutte le varie inc*****ure del caso; la soluzione che abbiamo trovato noi (probabilmente ce ne saranno anche delle altre) è la seguente:

Immagine

Abbiamo semplicemente messo due fascette laterali.

Immagine

Come si vede, anche volendo, il filo non s'incastra più.
Prima --> smile34 Adesso --> smile24
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
rugant
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 17 marzo 2008, 19:55
Località: Città di Castello (PG)

Messaggio da rugant »

Come al solito le soluzioni semplici si rivelano le piu efficaci!
francesco54
FT Veneto
Messaggi: 3213
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
Località: Zurigo

Messaggio da francesco54 »

Ciao Aldo :D

ti posto solo una foto .. il resto lo trovi qui :wink:

Immagine
Avatar utente
ZERIO65
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1588
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
Località: S O R A

Messaggio da ZERIO65 »

Noi abbiamo sostituito la catella con circa 20 / 30 cm di fil di ferro da 3 mm. Oltre a non incastrarsi non si taglia se viene colpito. Se rimedio una foto l'allego.
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Messaggio da Filippo M »

Complimenti Aldo per l'ottima idea :!:

Se posso aggiungere, per la mia breve esperienza, ho notato che se le sagome sono "sospese" su supporto metallico (vedi Cennina), il filo anche con le fascette si incastrerebbe lo stesso, non nella sagoma, ma dietro la basetta a L nera (quella dove c'è lo strip arancione con le istruzioni). E comunque resta il rischio che qualche tiro basso rompa l'anello o la catenella.

Allora, penso che la migliore soluzione (che stiamo approntando sulle sagome di cennina, appunto) è o un bel filo d'acciaio assai lungo che "cada" più in basso di tale punto, o una barretta di ferro rigida bloccata sulla sagoma da uno spinotto che faccia stare il filo al di sotto della base della sagoma.

Immagine

:wink:
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Messaggio da ALDO »

ZERIO65 ha scritto:Noi abbiamo sostituito la catella con circa 20 / 30 cm di fil di ferro da 3 mm. Oltre a non incastrarsi non si taglia se viene colpito. Se rimedio una foto l'allego.
Si, ho visto bene, se ricordi ero alla gara, è un'ottima soluzione, molto simile alla "barretta rigida che vedo ora prospettata da Filippo, anzi, guardando bene, penso che la cosa migliore,(tenendo conto anche dell'estetica), sia quella, tua, del filo di acciaio Filippo.
Vedo comunque che il problema non me lo sono inventato ma è reale e anche se succede raramente scoccia sempre, se riusciamo a ridurlo al minimo o a eliminarlo è positivo per tutti.
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Messaggio da Filippo M »

Riprendo per un attimo il discorso del filo d'acciaio per rincarare la dose. E l'idea mi è stata fornita dalla pesca...

Avete presente il filo d'acciaio da Lucci termosaldante? Ebbene, l'ho provato, ha una resistenza alla trazione incredibile. Basta farne uno spezzone da una trentina di centimetri, ricavarne due asole e con un accendino saldarle alle due estremità. Una precedentemente fatta passare nel buco del piolo saldato sulla sagoma. Dall'altra parte, per assicurarsi che il filo cada e "stia giù", un bel moschettone o perché no sempre dalla pesca un bel piombo pinzato a dovere. E poi, infine, il cordino in nylon. I pellet anche se lo colpiscono, non lo tagliano.

:mrgreen:

Immagine

Questo ha una resistenza alla trazione di circa 60 libbre, 27 kg più o meno, credetemi non si strappa, potete tirare a volontà. Costo di una matassa da 10 metri: 2.00 € :P
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Messaggio da Filippo M »

L'altra soluzione di cui vi parlavo, è questa (credo sia la migliore in assoluto):

clikkare sopra l'img please :D ImmagineImmagine

con l'unica differenza che io toglierei anche l'anello sulla sagoma. meglio fare un taglio a U nella baretta e mettervi una spina
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Rispondi