AA TX200 MK3 full

Spazio dedicato a tutto quello che ruota attorno al field target
Rispondi
endy1
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 12:44
Località: Padova

AA TX200 MK3 full

Messaggio da endy1 »

Ho preso da due giorni la mia prima carabina una AA TX200 MK3 :D in versione da 16 joule (c'e chi la chiama tx 200 HC ma non è corretto perchè non importata e poi ha la canna piu' corta e pesa un po' meno) come ottica Nikkon Stirling Nighteater AG 6-24x56 MD con ruotone incorporato, forse il 32 x sarebbe stato il top ma economicamente non potevo e ho preferito puntare di piu' sull'arma. Comunque sono soddisfatto di tutto l'acquisto considerando che sono all'inizio nel tiro ad a.c. (fino ad ora ho sempre tirato con armi tradizionali).
Adesso devo solo imparare ad usare....l'ottica!! :roll: non l'ho mai usata perche sparavo al piattello, confido in voi che saprete aiutarmi sia on line sia in campo! :D
Ciao!
vagnert
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 236
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 17:22
Località: Napoli

Re: AA TX200 MK3 16.3J

Messaggio da vagnert »

ciao e benvenuto
complimenti, hai preso la springer full migliore sul mercato (a mio parere), quindi ti devi solo allenare.
x l'ottica hai proprio ragione, ma al portafoglio non si comanda!
tutti usano un 50X, e molti anche in depo.
per quanto riguarda le messe a punto ed i consigli li puoi solo avere frequentando un campo di tiro e dei giocatori esperti, ma poi fai di testa tua. :wink:
devi recarti presso un campo, solo perchè le nozioni sono tante ed è difficile fare discorsi a 360 gradi su tastiera.
noi siamo di napoli se vuoi.... quando vuoi
ciao ed in bocca a lupo (solo perchè non sei nella mia categoria :twisted: ) scherzavo!
divertiti :clap: :clap:
Giorgio

skype vagnert70
endy1
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 12:44
Località: Padova

Re: AA TX200 MK3 16.3J

Messaggio da endy1 »

vagnert ha scritto:ciao e benvenuto
complimenti, hai preso la springer 16.3J migliore sul mercato (a mio parere), quindi ti devi solo allenare.
x l'ottica hai proprio ragione, ma al portafoglio non si comanda!
tutti usano un 50X, e molti anche in 7.5J.
per quanto riguarda le messe a punto ed i consigli li puoi solo avere frequentando un campo di tiro e dei giocatori esperti, ma poi fai di testa tua. :wink:
devi recarti presso un campo, solo perchè le nozioni sono tante ed è difficile fare discorsi a 360 gradi su tastiera.
noi siamo di napoli se vuoi.... quando vuoi
ciao ed in bocca a lupo (solo perchè non sei nella mia categoria :twisted: ) scherzavo!
divertiti :clap: :clap:
Grazie per le tue parole di incoraggiamento!...sicuramente cerchero' di acquisire sul campo piu' notizie possibili e dopo appunto fare tanta pratica! ciao :D e grazie ancora!
Avatar utente
robertino
FT Sicilia
Messaggi: 546
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 0:07
Località: Palermo

Re: AA TX200 MK3 16.3J

Messaggio da robertino »

intanto allenati sulle varie distanze e memorizza la parabola che compie il pallino da 10 a 50 metri (magari stilando un grafico) e contemporaneamente confronta sul ruotone se la messa a fuoco del bersaglio corrisponde alla distanza segnata sullo stesso (se è il caso su una striscia di nastro adesivo di carta riporti quelle esatte da te stimate); e già è un buon inizio.
per gli ingrandimenti dell' ottica ormai passaci sopra (pensa che io ho iniziato con una spring depo con su un' ottica 9x da 30 euro e i tappi delle bottiglie a 25 metri volavano via).
man mano che spari, e spari, e spari, il tutto poi viene da solo : alla luce puoi anche far bersaglio a 50 metri con una 24x ma a cercare le sagome nel sottobosco al buio, e con una campana al di sotto dei 50 mm non è facile (ma nemmeno impossibile).
questo è gia tanto spiegato in poche parole e comunque ricorda devi quanto più sparare, sparare e sparare.
Robertino.......... u sicilianu
endy1
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 27 giugno 2011, 12:44
Località: Padova

Re: AA TX200 MK3 16.3J

Messaggio da endy1 »

Ok grazie per i tuoi consigli, quanto prima faro' le prove ! Per la regolazione esatta dell'alzo e la deriva devo regolarla facendo si che entrambe siano centrate quando punto il bersaglio? ciao e grazie :D
Avatar utente
robertino
FT Sicilia
Messaggi: 546
Iscritto il: mercoledì 18 maggio 2011, 0:07
Località: Palermo

Re: AA TX200 MK3 16.3J

Messaggio da robertino »

per la deriva una volta tarata (con l' arma in bolla orizzontale) non va più toccata (col tempo imparerai a compensare il vento laterale); per l' alzo tarala al centro del reticolo ad una distanza media (tipo 35-40 m) e poi compensa con i dot dell' ottica : fatti uno schema per tutte le distanze a quale dot devi far riferimento per andare al centro del bersaglio.
Robertino.......... u sicilianu
Avatar utente
MD69
FTI Umbria
Messaggi: 1334
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2009, 15:28
Località: San Severino Marche (MC)

Re: AA TX200 MK3 16.3J

Messaggio da MD69 »

Rispondi