Tonycoyote ha scritto:
Le cause possono essere moltissimi, da quelli fisiche, mentali, di arma, di ottica e ecc.. naturalmente solo dopo tante gare riesci a compensare tutto ciò e sei diventi bravo nel farlo vinci anche le gare.
Niente di più vero anche se applichiamo al FT l'espressione: "E' l'esercizio che sviluppa l'organo" (senza allusioni!!!)
Ricordo che alla mia prima gara di Viamaggio (SI) all'inizio del percorso ero completamente tachicardico e tremavo come una foglia tant'è che avevo difficoltà nel prendere i pallini ed inserirli nella carabina. Solo grazie ai consigli del caro Francesco ed della sig.ra Stefania miei compagni di viaggio riuscivo a calmarmi alla 12 piazzola. Ricordo che le piazzole erano 14.
Tonycoyote ha scritto:
Le cause possono essere moltissimi, da quelli fisiche, mentali, di arma, di ottica e ecc.. naturalmente solo dopo tante gare riesci a compensare tutto ciò e sei diventi bravo nel farlo vinci anche le gare.
Niente di più vero anche se applichiamo al FT l'espressione: "E' l'esercizio che sviluppa l'organo" (senza allusioni!!!)
Ricordo che alla mia prima gara di Viamaggio (SI) all'inizio del percorso ero completamente tachicardico e tremavo come una foglia tant'è che avevo difficoltà nel prendere i pallini ed inserirli nella carabina. Solo grazie ai consigli del caro Francesco ed della sig.ra Stefania miei compagni di viaggio riuscivo a calmarmi alla 12 piazzola. Ricordo che le piazzole erano 14.
Troppo tardi ormai la gara era andata!!!!
le avete dette tutte tranne quella che davvero incide sulla prestazione: l'ambiente!
in casa non tira un filo di vento e la luce è costante durante tutti i tiri, a dieci metri in queste condizioni jhonny stecchino non ha scampo( e nemmeno aragosta)
ciao
17°Campionato Italiano 2009 Pcp depo 40°Campionato Italiano 2008 Pcp depo Superdepo 2009 " IO C'ERO!"
Di variabili che incidono sull'efficienza e sull'efficacia del tiro ce ne sono a milioni
E meno male!!! In questo modo avremo sempre la scusa per giustificare i tiri sbagliati