Nuova staffa di bloccaggio sagome

Spazio dedicato a tutto quello che ruota attorno al field target
Rispondi
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: Nuova staffa di bloccaggio sagome

Messaggio da Roberto-V »

Acki ha scritto:Interessante ed ingegnoso :clap:
Sarebbe gradito sapere se è prevista una produzione e magari anche eventuale prezzo del singolo pezzo :wink:
La produzione non per scopo di lucro ma per la soddisfazione di aver fatto qualcosa di utile era in programma,
(a tempo perso) ne dovevo costruire n° 100 per il triveneto, ma da un po di tempo qua in Veneto "tutto tace"
ora se li costruissi non saprei dove piantarli questi tubi :lol:

Non ci vuol molto per realizzarli, questo può esserre uno spunto per qualche persona che ha le mani in pasta nella meccanica generale e voglia costruirle per la sua ASD.

(colgo l'occasione per chiedere se si sa se il vincitore del mondiale a Velo usava storrettare
o usava il reticolo, magari aveva il reticolo MPR 1)
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Nuova staffa di bloccaggio sagome

Messaggio da Dario »

Roberto-V ha scritto:(colgo l'occasione per chiedere se si sa se il vincitore del mondiale a Velo usava storrettare
o usava il reticolo, magari aveva il reticolo MPR 1)
Storretta con un March X 8-80x56.

Dario
Saluti,
Dario
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: Nuova staffa di bloccaggio sagome

Messaggio da Roberto-V »

Dario ha scritto:Storretta con un March X 8-80x56.

Dario
Molte grazie Dario per l'informazione,
prima di montare il march sul cal. 270 faccio delle prove con la pcp cal. 4,5 :crepa:
primo inconveninte, anzichè mettere la slitta inclinata ho fatto dei rialzi inclinati, forse ho esagerato con l'inclinazione di 1,4 mm
su una lunghezza di mm 145, questo comporta che a 25 metri sono a fine corsa con la torretta e dovrei portare il reticolo 3 cm in alto
per impattare nel punto voluto, porterò l'inclinazione dei rialzi a 1,1 mm su una lungheza di mm 145 sperando di non trovarmi con la torretta
a fine corsa quando ho i 50 metri.
(a 50 metri un caco messo a 80x si vede sfuocato cosa che non accade a 500 metri :mrgreen: )
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Nuova staffa di bloccaggio sagome

Messaggio da Lucifero.x »

Ottima idea, specialmente per i campi pratica :clap: :clap: :clap:
si potrebbe usare 50 picchetti con "solo" una 20ina di perni, in modo da cambiare spesso posizione alle sagome, senza dover rispiantare tutto.
Speriamo di vederle presto dal vivo :mrgreen:
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Nuova staffa di bloccaggio sagome

Messaggio da Dario »

Dario ha scritto:
Roberto-V ha scritto:(colgo l'occasione per chiedere se si sa se il vincitore del mondiale a Velo usava storrettare
o usava il reticolo, magari aveva il reticolo MPR 1)
Storretta con un March X 8-80x56.

Dario
E qui lo puoi vedere, al minuto 4,57



Dario
Saluti,
Dario
Roberto-V
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 506
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 16:04
Località: Schio (VI)

Re: Nuova staffa di bloccaggio sagome

Messaggio da Roberto-V »

Dario; sempre utilisssssime informazioni, grazie,
mi sembra che non stimi al massimo degli ingrandimenti,
forse sta sui 60, ad 80 risuterebbe difficilissimo acquisire il bersaglio.
Avatar utente
chr
FT Veneto
Messaggi: 632
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 11:03
Località: Martellago (VE)

Re: Nuova staffa di bloccaggio sagome

Messaggio da chr »

Provata oggi funziona alla grande :clap: Roberto grande inventiva ...come sempre :primo:
Avatar utente
Paolo.51
FT Veneto
Messaggi: 785
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 13:44
Località: Bassano d/G. (VI)

Re: Nuova staffa di bloccaggio sagome

Messaggio da Paolo.51 »

Confermo quanto afferma Redi ...... ottimo sistema, pratico, veloce. :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Iscritto nel 2008 reiscritto nel 2011 dopo che due testine di abbacchio hanno cancellato il mio profilo
Potete ingannare tutti per qualche tempo e alcuni per tutto il tempo, ma non potete ingannare tutti per tutto il tempo (Lincoln)
Alcuni chiudono un occhio per perdonare, io chiudo un occhio solo per mirare
Gli alberi sani possono cascare anche perchè alcuni imbecilli li segano, ma ricrescono ... SEMPRE
Immagine
Avatar utente
Bragosso
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 5063
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:17
Località: Salzano (VE)

Re: Nuova staffa di bloccaggio sagome

Messaggio da Bragosso »

Confermo sia REDY che Paolo, ottime e funzionanti....belle ciò :clap:
Prima di valutare ciò che ti dicono...valuta anche chi te lo ha detto...
(N.Brunettini)


Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955
Rispondi