www.gm-competitionarms.com cliccatelo!

Spazio dedicato a tutto quello che ruota attorno al field target
Rispondi
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

www.gm-competitionarms.com cliccatelo!

Messaggio da ALDO »

Ieri sera quello che ora ritengo mio amico, cioè Morreno titolare della GM Competition Arms, mi comunicava la scomparsa di Attilio Bertolaccini, un nome conosciutissimo negli ambienti del B.R. e suo collaboratore nella messa a punto delle calciature, che come sappiamo sono determinanti in questa disciplina. Mi associo alle condoglianze (ho avuto modo di vedere Attilio ad Arezzo ai campionati italiani, ora ho capito perché tutti andavano a fargli domande). Attilio aveva una grande capacità e competenza su quello che faceva, così come Morreno. Ogni tanto vedo sul sito elogi di tiratori soddisfatti per spedizioni veloci, acquisti azzeccati eccetera, così anch'io voglio fare i miei a quello che secondo me è uno dei più grandi esperti di meccaniche, balistica, calciature e tiro in generale. Giugno 2006 Milano coppa del mondo di t.s.: mentre mi aggiravo tra i vari stand ad un certo punto la mia attenzione cadeva in un camper con la scritta G.M.; non c'era molta gente intorno ed io, che notoriamente rompo le p...le a tutti (sono riuscito perfino a comunicare con i cinesi), ho cominciato a fare domande a ripetizione e mi sono accorto subito dalle risposte che la persona con la quale interloquivo era tutt'altro che sprovveduta. Costui era Morreno e così l'ho conosciuto. Quel giorno ho acquistato 5 tubi di HN finale match a €4.50 la scatola quando tutti gli altri li vendevano a €8 e parlando ho anche constatato la bontà dei dei suoi prezzi, sia di carabine, pistole, abbigliamento, accessori o quant'altro. Morreno è comunque tutto meno che un commerciante, grande accuratizzatore, customizzatore, qualsiasi problema sia di meccanica sia di impugnatura lui è in grado di risolverlo, tutto quello che fa lo prova direttamente sul campo e inoltre è un vulcano di idee e innovazioni, vi assicuro non faccio pubblicità gratuita. Diversi tiratori con le armi accuratizzate da lui sono ai primi posti o hanno vinto gare importanti, ne cito uno che potete verificare nel sito: 11-05-08 Codogno arma libera a terra a 300 mt. Lorenzetti Luigi ha vinto col punteggio strepitoso di 599 su 600, solo un 9.9 al primo colpo, quindi sfiorando per un nulla il 600 su 600. Per quanto mi riguarda a me ha preparato un gioiellino di attrezzo da B.R. del quale posto la foto. Il cuore è una LG300 Walther ma si vede appena dalla scritta, è tutta accuratizzata, canna selezionata e tante altre piccole ma importanti cosine. Io volevo insistentemente una P70, lui mi ha convinto a prendere questa: bene, vi assicuro, oltre ad avere 80-90 colpi costanti, fa delle rosate strettissime, in futuro le mostrerò ma per ora ho abbandonato l'idea B.R., la mia concentrazione è tutta focalizzata sul Field Target. Appena ho detto questo Morreno si è messo subito al lavoro per la nuova calciatura, intanto sto facendo le prime prove su rest a 50 mt per vedere la precisione intrinseca a 16 J con vari pallini, in media sono sui 2cm di rosata, non male considerando che ancora dobbiamo mettere a punto il compensatore. Sì perché anche questo viene fatto con continue prove e verifiche sul campo, insomma sta nascendo una nuova creatura. Io sono sicuro che un attrezzo così con l'ottica giusta in mano a un tiratore bravo (non io) farebbe "barba e capelli" alle tante Steyr presenti ai mondiali. Vi siete mai chiesti perché ce ne sono così tante? Morreno che conosce tutte le marche (le ha smontate e confrontate) dice, ed io gli credo, che non è assolutamente la migliore, forse per la stessa ragione per cui alla coppa del mondo di p10 la stragrande maggioranza erano Morini; da fonti competenti si sa che anche questa non è la migliore, anzi, come progetto è vecchio e sorpassato, è tutta una questione di potenza commerciale. Tutto quanto sopra per dire che non bisognerebbe scegliere la propria arma perché è più pubblicizzata o perché ce l'hanno i più, ma in base ai risultati e alla sostanza (per prendere esempio sempre da Milano ho visto dei tiratori dell'est sparare con delle -toz- vecchie di 40 anni.....e arrivare tra i primi). Importante è anche l'assistenza dopo l'acquisto e gli interventi eventuali da fare su indicazione del tiratore stesso: in questo Morreno è maestro, provare per credere. Voglio terminare con un'ultima cosa: quando sono andato ad Arcola (sede della GM) a ritirare la carabina ho trovato Morreno al tornio che stava costruendo la boccola di sostegno del copricanna, ho potuto assistere alla precisione maniacale dell'assemblaggio e mentre lavorava rispondeva alle mie domande, roba d'altri tempi. Ragazzi, chi ha una carabina, pcp o springer, che faccia BR, FT, 3 posizioni, in a.c. o 22 che sia, senza nulla togliere agli altri vi consiglio di cliccare il sito GM. Ciao a tutti

Immagine
Questa è la carabina sul rest.

Immagine
Particolare del compensatore (da mettere a punto).
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Rispondi