riflessione
- sommaco
- FTI Umbria
- Messaggi: 1855
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
- Località: Arezzo
riflessione
La presente vuole costituire una riflessione per favorire un'ulteriore diffusione del FT. Riguarda le categorie d epo e springer f ull.
E' innegabile che le categorie d epo esistono nella nostra realtà solo a fronte di limitazioni normative che obbligano al possesso del porto d'armi anche per carabine AC da 16 J. Nelle categorie d epo sono presenti fior di tiratori, spesso da anni, che per vari motivi non passano nelle categorie f ull. E' innegabile che per le ambizioni di chi si avvicina alla specialità ciò significa trovarsi di fronte a un muro. E' difficile confrontarsi con chi ha più esperienza, più tecnica e spesso attrezzature ai massimi livelli perfettamente adattate al FT.
La springer f ull, che per la tecnica costruttiva possiede un'ovvia intrinseca minor precisione, costituisce nella ns realtà una categoria a sè stante ed è in genere praticata da appassionati della molla o da chi vuol tirare ai canonici 50 m senza svenarsi per acquistare una pcp. Di solito chi può tende, nell'arco di qualche stagione, a finir col gareggiare in pcp f ull.
Per questo motivo valuterei l'introduzione di una classifica "rookie" per i debuttanti ed eventualmente una o più classi "limited" ponendo appunto un limite alle attrezzature impiegabili (es. ottiche con ingrandimento massimo 32x) per consentire di ben figurare con budget meno importanti e favorire ulteriormente la diffusione del FT dal momento che i costi, soprattutto di questi tempi, hanno la prioroità sulle passioni.
Per sbizzarrirsi su tecnica e attrezzature resterebbe la pcp f ull dove molti quest'anno migreranno molti dalle classi suddette in vista dei Mondiali nostrani.
E' innegabile che le categorie d epo esistono nella nostra realtà solo a fronte di limitazioni normative che obbligano al possesso del porto d'armi anche per carabine AC da 16 J. Nelle categorie d epo sono presenti fior di tiratori, spesso da anni, che per vari motivi non passano nelle categorie f ull. E' innegabile che per le ambizioni di chi si avvicina alla specialità ciò significa trovarsi di fronte a un muro. E' difficile confrontarsi con chi ha più esperienza, più tecnica e spesso attrezzature ai massimi livelli perfettamente adattate al FT.
La springer f ull, che per la tecnica costruttiva possiede un'ovvia intrinseca minor precisione, costituisce nella ns realtà una categoria a sè stante ed è in genere praticata da appassionati della molla o da chi vuol tirare ai canonici 50 m senza svenarsi per acquistare una pcp. Di solito chi può tende, nell'arco di qualche stagione, a finir col gareggiare in pcp f ull.
Per questo motivo valuterei l'introduzione di una classifica "rookie" per i debuttanti ed eventualmente una o più classi "limited" ponendo appunto un limite alle attrezzature impiegabili (es. ottiche con ingrandimento massimo 32x) per consentire di ben figurare con budget meno importanti e favorire ulteriormente la diffusione del FT dal momento che i costi, soprattutto di questi tempi, hanno la prioroità sulle passioni.
Per sbizzarrirsi su tecnica e attrezzature resterebbe la pcp f ull dove molti quest'anno migreranno molti dalle classi suddette in vista dei Mondiali nostrani.
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
- Andre K98
- FTI Umbria
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
- Località: Città di Castello (PG)
Re: riflessione
Io è da un pezzo che dico che in d.epo i 32x non andrebbero superati ma credo di essere una goccia nel mare.
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
- ing.orso
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 679
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:40
- Località: Riccò di Fornovo (PR)
Re: riflessione
da quando esistono le competizioni costano, purtroppo è così, fa parte della competizione: sia che corri a piedi sia che corri in macchina la disponibilità economica ha il suo peso.
E' ora di cambiare: nessuno tocchi Abele...e le Vipere.
- Andre K98
- FTI Umbria
- Messaggi: 2295
- Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
- Località: Città di Castello (PG)
Re: riflessione
Gianni,amico mio,hai tutto il mio appoggio.
Di solito le tue riflessioni sono state sempre foriere di buone cose,sono più che certo che c'è piÙ che del buono anche in questo tuo post.

Di solito le tue riflessioni sono state sempre foriere di buone cose,sono più che certo che c'è piÙ che del buono anche in questo tuo post.

Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
- sommaco
- FTI Umbria
- Messaggi: 1855
- Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
- Località: Arezzo
Re: riflessione
La mia voleva giusto essere nè più nè meno quel che c'era scritto nel titolo. Si sa che in periodo di fermo Campionato c'è tendenza al masochismo e si bada meno a prender eventuali badilate
Il parlare dall'esterno può esser letto in maniera favorevole o negativa oppure guardato solo con sospetto: se fai parte della categoria e fai delle proposte magari hai degli interessi diretti; se sei fuori ... fatti i c@zzi tuoi !
Quanto espresso può essere liberamente interpretato e commentato, ignorato, preso parzialmente in considerazione.
Il 32x proposto tecnicamente aveva il suo perchè. Credo che al momento sia l'ingrandimento più consono alla depo e innegabilmente (senza scomodare eventuali rivenditori......
) quello più impiegato nelle varie marche.
Tutto potrebbe limitarsi anche ad uno speciale premio finale per il miglior esordiente di ogni categoria, anche una semplice medaglia, senza avere chissà quali classifiche "italiane" che con pochi partecipanti farebbero solo sorridere. Serve solo da stimolo per gli ultimi arrivati. Anche una "patacca" può dar soddisfazione a chi la riceve per la prima volta.
Per il resto sono fondamentalmente favorevole alle semplificazioni regolamentari e personalmente potrebbe andarmi bene anche l'idea di un percorso unico, ma anche qui sono di parte e magari nel caso di un'eventuale modifica sarebbe il caso di fare valutazioni più accurate visto che una svolta del genere avrebbe importanti conseguenze per chi gareggia con le depotenziate. L'organizzazione dei percorsi si ritroverebbe col lavoro dimezzato; il partecipante della d epo troverebbe percorsi molto più ostici e diverrebbe fondamentale, più che in f ull, disporre di ottiche potenti. Magari va anche bene, si compra l'ottica una volta sola e la si tiene anche qual ora si passi in f ull

Il parlare dall'esterno può esser letto in maniera favorevole o negativa oppure guardato solo con sospetto: se fai parte della categoria e fai delle proposte magari hai degli interessi diretti; se sei fuori ... fatti i c@zzi tuoi !
Quanto espresso può essere liberamente interpretato e commentato, ignorato, preso parzialmente in considerazione.
Il 32x proposto tecnicamente aveva il suo perchè. Credo che al momento sia l'ingrandimento più consono alla depo e innegabilmente (senza scomodare eventuali rivenditori......

Tutto potrebbe limitarsi anche ad uno speciale premio finale per il miglior esordiente di ogni categoria, anche una semplice medaglia, senza avere chissà quali classifiche "italiane" che con pochi partecipanti farebbero solo sorridere. Serve solo da stimolo per gli ultimi arrivati. Anche una "patacca" può dar soddisfazione a chi la riceve per la prima volta.
Per il resto sono fondamentalmente favorevole alle semplificazioni regolamentari e personalmente potrebbe andarmi bene anche l'idea di un percorso unico, ma anche qui sono di parte e magari nel caso di un'eventuale modifica sarebbe il caso di fare valutazioni più accurate visto che una svolta del genere avrebbe importanti conseguenze per chi gareggia con le depotenziate. L'organizzazione dei percorsi si ritroverebbe col lavoro dimezzato; il partecipante della d epo troverebbe percorsi molto più ostici e diverrebbe fondamentale, più che in f ull, disporre di ottiche potenti. Magari va anche bene, si compra l'ottica una volta sola e la si tiene anche qual ora si passi in f ull
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
-
- FTI Campania
- Messaggi: 484
- Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 16:24
- Località: Avellino
Re: riflessione
Completamente d'accordo con quanto scritto da Dario....
Pietro
2011: 5° Campionato Italiano F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 2° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 69° (30° score) FT Worlds Italy
2010: 8° Campionato Italiano F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 2° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Pcp 16.3J
2009: 3° Campionato Italiano F.F.T.I. Springer 7.5J --- 1° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Springer 7.5J
2011: 5° Campionato Italiano F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 2° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 69° (30° score) FT Worlds Italy
2010: 8° Campionato Italiano F.F.T.I. Pcp 16.3J --- 2° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Pcp 16.3J
2009: 3° Campionato Italiano F.F.T.I. Springer 7.5J --- 1° Campionato Centro-Sud F.F.T.I. Springer 7.5J
-
- Lv. 2
- Messaggi: 203
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2007, 17:58
- Località: Città di Castello (PG)
Re: riflessione
Se mi è consentito dire la mia, io farei la cosa inversa :percorso unico 7,5 J- 16,3 J per tutti,senza limiti su ottiche,chiedo solo di poter avere più tolleranza sulla velocita fino a un max del 10%. Punteggi assegnati ognuno alla sua categoria le classiche 4 cat.
poi .............
poi .............
skype:misterverde e agr.gabrielli
:meglio la ciccia che l'osso dacci dentro a più non posso
Campione regionale P10
:meglio la ciccia che l'osso dacci dentro a più non posso
Campione regionale P10
- ZERIO65
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
- Località: S O R A
Re: riflessione
Io avrei una proposta che risolverebbe i problemi ad organizzatori e partecipanti.
-Iscritti minimi per gara 100 (50 d epo e 50 f ull)
- conferma iscrizioni, formazione gruppi e briefing entro le 8,00
- Gli organizzatori piazzano i paletti delle piazzole e, per sicurezza, indicano le direzioni di tiro
- ogni tiratore porta una sagoma e la piazza dove vuole nella piazzola in cui inizia
in questo modo vivranno tutti felici e contenti.
-Iscritti minimi per gara 100 (50 d epo e 50 f ull)
- conferma iscrizioni, formazione gruppi e briefing entro le 8,00
- Gli organizzatori piazzano i paletti delle piazzole e, per sicurezza, indicano le direzioni di tiro
- ogni tiratore porta una sagoma e la piazza dove vuole nella piazzola in cui inizia
in questo modo vivranno tutti felici e contenti.

Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.