Bombole sub per PCP

Spazio dedicato a tutto quello che ruota attorno al field target
Rispondi
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Bombole sub per PCP

Messaggio da DOC Holliday »

Non ho ben capito la ricarica delle AC PCP con le bombole da sub.
Mi pare di aver capito che le armi si ricaricano a 190-200 bar. Le bombole d'aria dei sub lo stesso si possono ricaricare a 200 Bar.
Ma quando si comincia a caricare l'arma, la pressione della bombola non inizia a scendere in automatico?
O mantiene la pressione costante fino ad esaurimento :?: mi sembra impossibile :!:
Per professione utilizzo Ossigeno Medico e durante l'uso la pressione interna della bombola misurata dal manometro inizia a scendere fino ad esaurirsi. Per fortuna il paziente non deve inspirare alla pressione di uscita della bombola :wow: , si usa infatti un riduttore.
Per l'aria delle PCP come funziona? :roll:
Grazie
SILVER
Lombardia FT
Messaggi: 271
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 18:11
Località: Biassono (MB)

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da SILVER »

ad ogni carica del serbatoio della pcp, l'aria contenuta nella bombola diminuirà così come anche la pressione.
francesco54
FT Veneto
Messaggi: 3213
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
Località: Zurigo

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da francesco54 »

brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da brie »

Ovviamente la pressione cala! In commercio ci sono le nuove bombole da sub che possono essere caricate fino a 230bar. Il mio consiglio è quello di comprarti una bombola bella capiente tipo una 15 o 18lt e di quelle che si possono caricare fino a 230 bar. Poi ovviamente tu nn ricaricherai mai il serbatoio della tua carabina da 0 ma sempre da un 100 bar e difficilmente supererai i 180-190 bar questo è il range ideale per le ns pcp e con una bombola farai svariate ricariche. Se la compri nuova una bombola da sub costa più di 260€ e la revisione la devi fare come le automobili la prima volta dopo 4 anni e poi ogni 2, poi ci sono le bombole tipo Azoto che nn possono essere ricaricate oltre i 200bar e hanno una capienza minore massimo 10lt e anche quelle costano un bel pò ma la revisione qui si fa ogni 10 anni. Guarda anche nella sezione usato molte volte si fanno dei veri affari!
Spero di averti chiarito le idee :wink:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da ALDO »

Approfitto di questo post per una domanda agli esperti: è vero che è ammesso per legge che se una bombola non è per uso subaqueo (il caso nostro) verniciando il collo di verde o giallo, non ricordo, e scivendo appunto "non per uso subaqueo" il collaudo si può fare ogni 10 anni?
Grazie.
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da DOC Holliday »

quindi avevo intuito giusto.
Nel centro sub del mio paese ricaricano al max a 200 bar.
Se inizio a ricaricare la PCP ipotesi a 200 bar, la seconda ricarica sara un po meno (perche la bombola ha gia perso pressione).e cosi via,
Quindi per fortuna che le PCP lavorano bene a 180-190 altrimenti i 200 bar sarebbero impossibili da ricaricare almeno con bombole da 200.

Quindi se voglio ricaricare sempre es.a 185, io ho il range della bombola da 200 a 185 e poi devo ricaricare.
Ma quante ricariche posso fare e quindi quanti colpi posso sparare a 16,3j con la classica bombola da sub da 10l?
non vorrei portarmi dietro una bombola troppo pesante.
E poi queste mini ricariche che riportano la bombola da 185 a 200 costano in proporzione ai litri ricaricati , o il prezzo della ricarica non cambia se la bombola la si ricarica da 0 a 200?
Scusate l'ignoranza in materia, sto scoprendo un mondo nuovo! :mrgreen:
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da Filippo M »

Rispondo al Aldo:
Secondo quanto previsto dal Decreto 16 gennaio 2001 " Periodicità e revisioni di bombole, tubi, fusti a pressione, incastellature di bombole e recipienti criogenici" pubblicato sulla G.U. n. 25 del 31.01.2001 vale quanto enunciato a pag.48 ove viene indicato che le bombole per uso terrestre contenenti aria compressa (codice 1002) devono essere sottoposte alla revisione con una periodicità i 10 anni.

Rispondo a Dulcisinfundo:

molto semplicemente, se hai una bombola da 10 litri caricata a 200 bar hai a disposizione 2000 lt di aria compressa. In un serbatoio di una pcp (esempio pratico: 0,3 lt) stanno a 200 bar circa 60 litri. Se fai una ricarica togli i tuoi 60 lt dalla bombola: 2000-60=1940 lt che diviso 10 lt danno 194 bar residui, con pressione iniziale=0. Io te l'ho fatta semplice, in realtà il calcolo matematico andrebbe fatto in maniera proporzionale. Comunque ti rende sicuramente l'idea. Considera quindi, che fatta la prima ricarica, se parti da una pressione residua nel serbatoio di 100 bar, e puoi arrivare al massimo a 194 (in realtà saranno meno), (194-100)x0,3=28 litri 1940-28=1912/100= 191 bar di pressione finale dopo due ricariche... e così via. Non è così drammatica considerando che: non è obbligatorio avere una pressione iniziale di 200 bar, soprattutto in allenamento; molti ricaricatori possono arrivare tranquillamente a 230 bar.

ciao
Fil
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da DOC Holliday »

quindi mediamente dopo quante ricariche a 190bar nella pcp e quindi mediamente dopo quanti colpi la bombola mi scende a 190?
Considerando di sparare ogni volta fino a portare la pcp da 190 a 180bar.

Non so se mi sto facendo le pippe mentali, la domanda è per capire ogni quanto dovrei andare a ricaricare la bombola da 10 litri sparando mediamente es. 2 mezze giornate a settimana?
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da Andre K98 »

Se spari solo tu ti dura un mese all'incirca.
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da Dario »

dulcisinfundo ha scritto:quindi avevo intuito giusto.
Nel centro sub del mio paese ricaricano al max a 200 bar.
Il problema di fondo è questo, hanno l'impianto di ricarica tarato ad una data pressione e non lo muovono per una bombola.
Esistono anche bombole da 250 e 300 bar ma poi non trovi nessuno che te le ricarica.
La soluzione è comprarsi un compressorino (1600-1700 Euro) con cui puoi caricare come credi, sempre nel rispetto di quanto indicato sulla bombola.
dulcisinfundo ha scritto:E poi queste mini ricariche che riportano la bombola da 185 a 200 costano in proporzione ai litri ricaricati , o il prezzo della ricarica non cambia se la bombola la si ricarica da 0 a 200?
Sempre lo stesso prezzo, qua 3 Eurini

Dario
Saluti,
Dario
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da DOC Holliday »

Dario ha scritto:[Sempre lo stesso prezzo, qua 3 Eurini
Dario
Quindi la spesa per la ricarica non è esagerata (venedo dalle ricariche delle munizioni delle armi a fuoco, è una bazzeccola), la scocciatura è portare la bombola a ricaricare, ma se è una volta al mese si può fare.
brie
Toscana FT
Messaggi: 1038
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 20:53
Località: Pistoia

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da brie »

Altrimenti c'è sempre la cara amata pompa! :loll:
Brie

Regola delle 12 "p": prima pensa poi parla perchè parole poco pensate possono provocare parecchie pirlate!

Immagine
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da Lucifero.x »

io la mia la faccio caricare a 210 (è idonea fino a 230) e generalmente ci ricarico una 40ina di volte la bombola della PCP.
la porto a ricaricare quando arriva sui 175-180 e per il solo riabbocco mi prendono 2 euro (contro i 4,5 per ricarica completa).però va detto che la caricano a 210, la fanno freddare(quindi cala a meno di 200), poi la riportano a 210.
quindi,per il consumo, dipende da quanto ti alleni con la carabina :mrgreen:
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
DOC Holliday
FTI Umbria
Messaggi: 287
Iscritto il: sabato 30 aprile 2011, 16:04
Località: Fermo (nuova provincia FM) - Marche
Contatta:

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da DOC Holliday »

Lucifero.x ha scritto:io la mia la faccio caricare a 210 (è idonea fino a 230) e generalmente ci ricarico una 40ina di volte la bombola della PCP.
la porto a ricaricare quando arriva sui 175-180 e per il solo riabbocco mi prendono 2 euro (contro i 4,5 per ricarica completa).però va detto che la caricano a 210, la fanno freddare(quindi cala a meno di 200), poi la riportano a 210.
quindi,per il consumo, dipende da quanto ti alleni con la carabina :mrgreen:
Ok cercherò altri ricaricatori nei dintorni che ricaricano a 230, se ve ne sono, cosi vado meno volte.

@GLADIO : ne conosci in prov di MC?
Avatar utente
ruggine
FT Veneto
Messaggi: 1857
Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 9:05
Località: Padova

Re: Bombole sub per PCP

Messaggio da ruggine »

Lunedì ho portato a caricare la bombola da 10 litri al solito negozio di pesca (quello di caccia mi prendeva 4,50 euro a 200 bar) e dopo averlo avvisato che ero intorno ai 190 bar ho chiesto di caricarla al massimo. Risposta: " Ecco, te l'ho caricata a 240 ma calerà a 230: dammi 1 euro" :mrgreen:

Io ricarico il serbatoio della carabina a 200 bar e tiro fino a 100 bar (ma è sufficientemente costante fino ad 85 bar).
Con una ricarica della bombola da sub ci faccio una 40na scarsa di ricariche entro i 190 bar, ovvero più o meno - circa - pressapoco -indicativamente - a spanne - forse - a occhio - grossomodo - suppergiù - in linea di massima siamo sui 3500-4000 colpi sparati. :wink:
Immagine Immagine * * * Ruggine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Immagine
Nemo mortalium omnibus horis sapit. (Plinio il Vecchio)
La vita è troppo breve per bere del vino cattivo. (Gotthold Ephraim Lessing, oppure: Oscar Wilde, Bertold Brecht, Johann Wolfgang von Goethe)
Rispondi