Quest'anno ho letto critiche al regolamento, alla formula di campionato, al rating ecc... però guardo la classifica che ho davanti e...... la competizione è stata bella,combattuta e incerta fino all'ultimo, guarda caso i più bravi sono tutti li davanti, non mi sembra che ci sia stata una qualche defezione che abbia portato a ingiustizie di vario genere quindi la prima cosa che mi viene da dire è che seppur migliorabile (ci mancherebbe) la strada imboccata è quella giusta.
Come dicevo i primi sono li per propri meriti, alcuni confermati, altri venuti prepotentemente alla ribalta, altri anche se leggermente indietro, secondo me con ampi margini di miglioramento.
Chi di noi alla fine di una gara o in questo caso del campionato non ha guardato la classifica e non ha recriminato? Alla fine però ribadisco, sono sempre i più bravi meritatmente davanti, naturalmente la considerazione è in via generale, senz'altro ci sarà qualcuno che si trova più indietro di quello che è il suo valore reale per validi motivi, indipendentemente da questo devo dire che ai vertici abbiamo un bel gruppetto di alto livello, questo mi fa ben sperare per il prossimo mondiale, speriamo che ci sia posto almeno per una ventina.....non so perchè mi è venuto in mente questo numero, a proposito se dovessero andare solo i primi otto, resterebbero fuori

Dunque nei primi venti abbiamo:
11 FTIlombardia, 3 FTIToscana, 3 FTIUumbra, 2 FTILirinia e il nuovo campione italiano Vincenzo “spagna” di FTICampania, le conferme sono appunto spagna, sommaco e acki, i tre “terribili” in ascesa: Marco Piccardo, Marco Salmistraro e Stefano Lischi ma come detto basta scorrere la classifica per vedere altra gente di indubbio valore.
Qualcosa su di me, (fregherà a qualcuno?) le recriminazioni le ho ma le tengo per me, quando smetterò di fare FT voglio essere ricordato come quello che non ha mai preso scuse, il mio valore di quest'anno è chiaro in classifica, in effetti ho fatto schifo ma sono felice e orgoglioso della vittoria alla prima di campionato, può darsi, (io dico molto probabile) che non succeda più però almeno per me quel giorno ha valso tutta una stagione.
Achille (notoriamente str...zo) non perde occasione per dirmi “ Aldo, ma come c...zzo hai fatto quella volta?...”, ebbene rispondo che stavo attraversando un periodo di ottima forma fisica e che quella vittoria non è giunta a caso, in quel periodo ho il 40/50 all'inaugurazione del campo di Sorci, a seguire quello che considero la mia migliore prestazione in assoluto: il terzo posto all'ultima del 2011 ad Avellino, chi ricorda le condizioni di quella gara può capire ; come “master” posso permettermi (non manco certo di farlo) di dire ai nostri grandi “quella volta vi ho battuto”


Questo post è un invito a tutti quelli che come ho fatto io desiderano dire qualcosa sul campionato in generale e sulla propria stagione.