diversivo al campo
Moderatore: Enzo Maccarone
- mariotto55
- Lombardia FT
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2010, 13:40
- Località: Vaprio d'Adda (MI)
diversivo al campo
Vorremmo portare qualche diversivo al campo di Lazzate quindi, stiamo valutando l’idea di organizzare, in un sabato pomeriggio della prossima primavera, una gara informale di Hunter Field Target per potere appassionare e coinvolgere anche chi non possiede armi e ottiche blasonate e costose.
Gradiremmo, però, fare anche un sondaggio per capire quanto seguito potrebbe avere l’iniziativa.
Chiediamo a chi, eventualmente, fosse interessato di comunicarcelo postando qui la sua adesione.
Se raggiungeremo un discreto numero di partecipanti ci attiveremo per l’organizzazione.
Grazie a tutti.
Il c.d.
Gradiremmo, però, fare anche un sondaggio per capire quanto seguito potrebbe avere l’iniziativa.
Chiediamo a chi, eventualmente, fosse interessato di comunicarcelo postando qui la sua adesione.
Se raggiungeremo un discreto numero di partecipanti ci attiveremo per l’organizzazione.
Grazie a tutti.
Il c.d.
A.A. TX200 depo + Besonder 8-32 x 56
Ataman M2R BP + Leapers UTG 10x44 AO compact
Daystate Huntsman + MTC viper 3-12 x 32
Steyr LG100 + ARES 10-40 x 60
Ataman M2R BP + Leapers UTG 10x44 AO compact
Daystate Huntsman + MTC viper 3-12 x 32
Steyr LG100 + ARES 10-40 x 60
- Hallyster61
- Lombardia FT
- Messaggi: 357
- Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 22:51
- Località: Belgirate (VB)
-
- Lombardia FT
- Messaggi: 70
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 8:17
- Località: Brescia
- MatteoL
- Lombardia FT
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 16:32
- Località: MONTEVECCHIA ( LC )
Re: diversivo al campo
Primavera.Stefy75 ha scritto:Quando???![]()
Comunque ovvio che ci sono. [WINKING FACE]
MatteoL
AA TX200 + UTG 10x44 HFT Configuration
Kalibrgun Criket + UTG 10X44 MilDot
Daystate MK4 IS Target + Sightron S3
Daystate MK4 IS S + UTG 10X44 MilDot HFT Configuration
MatteoL
LombardiaFT
matteolandenna@gmail.com
lombardiafieldtarget@gmail.com
http://www.lombardiafieldtarget.it
Kalibrgun Criket + UTG 10X44 MilDot
Daystate MK4 IS Target + Sightron S3
Daystate MK4 IS S + UTG 10X44 MilDot HFT Configuration
MatteoL
LombardiaFT
matteolandenna@gmail.com
lombardiafieldtarget@gmail.com
http://www.lombardiafieldtarget.it
- redevil
- Lombardia FT
- Messaggi: 231
- Iscritto il: domenica 13 ottobre 2013, 13:44
- Località: MILANO
Re: diversivo al campo
contate su di me ogni nuova iniziativa e' benvenuta
Marlin 308 XS7VH con ottica zeiss conquest 6,5-20x50;
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2
Mosin Nagant 7,62x54R;
Beretta 72 cal. 22lr
Weihrauch HW 40;
Air Arms TX 200;
walther cp88 co2
- Garima
- Lombardia FT
- Messaggi: 748
- Iscritto il: giovedì 12 luglio 2012, 11:12
- Località: Brugherio (MB)
- Contatta:
- billy53
- Lombardia FT
- Messaggi: 357
- Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:54
- Località: Castellanza (VA)
Re: diversivo al campo
Per me va bene!!!
Walther lg 400 + Leupold competition 40x45
Anschutz 9015+ Optisan 3-12x32
Anschutz 9015+ Optisan 3-12x32
- Giorgio Mascaretti
- Lombardia FT
- Messaggi: 328
- Iscritto il: mercoledì 1 settembre 2010, 21:13
- Località: Caravaggio (BG)
Re: diversivo al campo
Ok sono curioso di provare. Ci sarei volentieri.
Fiama de rar, sota la sender brasca
- Dario
- Lombardia FT
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
- Località: Bussero (MI)
- MatteoL
- Lombardia FT
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 16:32
- Località: MONTEVECCHIA ( LC )
Re: diversivo al campo
Ciao Dario.
Si pensava di proporre una cosa del genere.
Diciamo che avendo ancora del tempo a disposizione , visto che si farà in primavere , cercheremo di adeguare la cosa alle nostre esigenze.
I suggerimenti e i consigli sono ben accetti.
Si pensava di proporre una cosa del genere.
Diciamo che avendo ancora del tempo a disposizione , visto che si farà in primavere , cercheremo di adeguare la cosa alle nostre esigenze.
I suggerimenti e i consigli sono ben accetti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AA TX200 + UTG 10x44 HFT Configuration
Kalibrgun Criket + UTG 10X44 MilDot
Daystate MK4 IS Target + Sightron S3
Daystate MK4 IS S + UTG 10X44 MilDot HFT Configuration
MatteoL
LombardiaFT
matteolandenna@gmail.com
lombardiafieldtarget@gmail.com
http://www.lombardiafieldtarget.it
Kalibrgun Criket + UTG 10X44 MilDot
Daystate MK4 IS Target + Sightron S3
Daystate MK4 IS S + UTG 10X44 MilDot HFT Configuration
MatteoL
LombardiaFT
matteolandenna@gmail.com
lombardiafieldtarget@gmail.com
http://www.lombardiafieldtarget.it
- Dario
- Lombardia FT
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
- Località: Bussero (MI)
Re: diversivo al campo
Ciao Matteo,
nessun consiglio da parte mia, conosco la specialità quanto basta per sapere che non fa per me, non mi piace sdraiarmi nel fango, così come non mi piace non vedere nitidamente il bersaglio.
Buon divertimento, al massimo farò un giro per vedere come siete carini pancia a terra.......
nessun consiglio da parte mia, conosco la specialità quanto basta per sapere che non fa per me, non mi piace sdraiarmi nel fango, così come non mi piace non vedere nitidamente il bersaglio.
Buon divertimento, al massimo farò un giro per vedere come siete carini pancia a terra.......

Saluti,
Dario
Dario
- MatteoL
- Lombardia FT
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 16:32
- Località: MONTEVECCHIA ( LC )
Re: diversivo al campo
Ah ah ah.....va bene. Dai , tanto per divertirsi un po.Dario ha scritto:.
Buon divertimento, al massimo farò un giro per vedere come siete carini pancia a terra.......
Vediamo cosa salta fuori .
MatteoL
AA TX200 + UTG 10x44 HFT Configuration
Kalibrgun Criket + UTG 10X44 MilDot
Daystate MK4 IS Target + Sightron S3
Daystate MK4 IS S + UTG 10X44 MilDot HFT Configuration
MatteoL
LombardiaFT
matteolandenna@gmail.com
lombardiafieldtarget@gmail.com
http://www.lombardiafieldtarget.it
Kalibrgun Criket + UTG 10X44 MilDot
Daystate MK4 IS Target + Sightron S3
Daystate MK4 IS S + UTG 10X44 MilDot HFT Configuration
MatteoL
LombardiaFT
matteolandenna@gmail.com
lombardiafieldtarget@gmail.com
http://www.lombardiafieldtarget.it
-
- Lv. 1
- Messaggi: 39
- Iscritto il: venerdì 5 settembre 2014, 7:36
- Località: Paderno Dugnano (MI)
Re: diversivo al campo
ci si prova.
giorgio
giorgio
- M.arco
- Lombardia FT
- Messaggi: 157
- Iscritto il: lunedì 19 maggio 2014, 17:16
- Località: Como
- Contatta:
Re: diversivo al campo
ciao a tutti
e scusate "la latitanza"..
per quanto mi riguarda
ottima iniziativa
credo però che per questo esperimento si debba "adattare" per non dire
modificare il reg sopra citato, almeno per quanto riguarda le nostre attrezzature...
perche dopo una (ammetto) veloce lettura, mi pare di capire che...
ok per sigillo dell'ottica
(anche se ci si dovrà allenare non poco tra mil dot e stima della distanze...)
(Una regola fondamentale prevede che sull'arma, sulla calciatura e sull'ottica è vietato apportare
qualsiasi regolazione dopo l'avvio della gara)
ok per il sistema sagome e punti
(Le sagome e la loro ambientazione sono le medesime usate nel classico Field Target: possono
essere situate a distanze comprese tra 5 e 60 yarde (4,5 - 55 metri) e di solito sono poste nel
range compreso tra 10 e 45 yarde (9 - 41 metri).
La Hit-zone è solitamente di 40-45 mm, tuttavia - per i bersagli posti a distanze inferiori a 30 yarde
(27,5 metri) - possono essere adottati appositi riduttori della Hit-zone per portarla intorno ai 25 mm
di diametro.
Il punteggio assegnato è differente da quello del Field Target: di norma è 0 (zero) se la sagoma è
mancata, 1 se la sagoma viene colpita ma non abbattuta, 2 punti se la sagoma viene colpita e
abbattuta)
la magra consolazione di aver almeno preso la sagoma non è da sottovalutare..
un ok "tirato" alla frase
E’ permessa qualsiasi posizione, compreso appoggiare la carabina o il corpo a qualcosa che sia
disponibile sempre senza spostarsi"
anche se di alberi dove appoggiarsi ce ne sono pochini sulla linea di tiro...
e quel "senza spostarsi" è (per me) di difficile interpretazione...
se devi toccare il paletto non è che ci si possa spostare piu di tanto...
ma sopratutto...
. niente posizione seduta?
(... i tiri da seduto non sono permessi ove il fondoschiena sia
a contatto con il terreno oppure ove il piede si trovi orizzontalmente a fare da supporto tra il
fondoschiena e il terreno.)
(forse il nostro cuscino interposto fra ... e ... ci salva?)
- niente palm-rest e calcioli regolabili?
(I bipodi, le aggiunte alla calciatura, i supporti per le ginocchia, i calcioli snodati multiregolabili “after
market”, le maniglie di supporto o altri dispositivi che incrementino lo spessore del calcio non sono
permessi.)
nel caso si applicasse in toto il reg,
non so quanti si possano o vogliano iscrivere
(non ho letto niente riguardo la posizione "sdraiata"
anche perchè... chi si rialza poi...)
sarà una piazzola obbligata a "sorpresa" ?
attendiamo con trepidazione lumi in merito...
in ogni caso...
se potrò...
piu che volentieri..
M.arco
PRESENTE!

e scusate "la latitanza"..



per quanto mi riguarda
ottima iniziativa



credo però che per questo esperimento si debba "adattare" per non dire
modificare il reg sopra citato, almeno per quanto riguarda le nostre attrezzature...
perche dopo una (ammetto) veloce lettura, mi pare di capire che...
ok per sigillo dell'ottica
(anche se ci si dovrà allenare non poco tra mil dot e stima della distanze...)
(Una regola fondamentale prevede che sull'arma, sulla calciatura e sull'ottica è vietato apportare
qualsiasi regolazione dopo l'avvio della gara)
ok per il sistema sagome e punti
(Le sagome e la loro ambientazione sono le medesime usate nel classico Field Target: possono
essere situate a distanze comprese tra 5 e 60 yarde (4,5 - 55 metri) e di solito sono poste nel
range compreso tra 10 e 45 yarde (9 - 41 metri).
La Hit-zone è solitamente di 40-45 mm, tuttavia - per i bersagli posti a distanze inferiori a 30 yarde
(27,5 metri) - possono essere adottati appositi riduttori della Hit-zone per portarla intorno ai 25 mm
di diametro.
Il punteggio assegnato è differente da quello del Field Target: di norma è 0 (zero) se la sagoma è
mancata, 1 se la sagoma viene colpita ma non abbattuta, 2 punti se la sagoma viene colpita e
abbattuta)
la magra consolazione di aver almeno preso la sagoma non è da sottovalutare..



un ok "tirato" alla frase
E’ permessa qualsiasi posizione, compreso appoggiare la carabina o il corpo a qualcosa che sia
disponibile sempre senza spostarsi"
anche se di alberi dove appoggiarsi ce ne sono pochini sulla linea di tiro...
e quel "senza spostarsi" è (per me) di difficile interpretazione...
se devi toccare il paletto non è che ci si possa spostare piu di tanto...

ma sopratutto...
. niente posizione seduta?
(... i tiri da seduto non sono permessi ove il fondoschiena sia
a contatto con il terreno oppure ove il piede si trovi orizzontalmente a fare da supporto tra il
fondoschiena e il terreno.)
(forse il nostro cuscino interposto fra ... e ... ci salva?)
- niente palm-rest e calcioli regolabili?
(I bipodi, le aggiunte alla calciatura, i supporti per le ginocchia, i calcioli snodati multiregolabili “after
market”, le maniglie di supporto o altri dispositivi che incrementino lo spessore del calcio non sono
permessi.)
nel caso si applicasse in toto il reg,
non so quanti si possano o vogliano iscrivere
(non ho letto niente riguardo la posizione "sdraiata"
anche perchè... chi si rialza poi...)

sarà una piazzola obbligata a "sorpresa" ?


attendiamo con trepidazione lumi in merito...

in ogni caso...
se potrò...
piu che volentieri..
M.arco
PRESENTE!

- MatteoL
- Lombardia FT
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: martedì 24 febbraio 2015, 16:32
- Località: MONTEVECCHIA ( LC )
Re: diversivo al campo
Ciao Marco.
Certamente quando , in primavera , proveremo a portare avanti l'iniziativa , dovremo rivedere alcuni particolari.
Considera che si tratta di un esperimento per fare qualche cosa di diverso. Senza pretese e strettamente rivolto a noi. Pertanto non dovendosi misurare con squadre di altre società il regolamento sarà nostro.
In pratica ce la cantiamo e suoniamo come ci pare.
Questa e altre iniziative che faremo hanno solo lo scopo di divertirsi facendo anche qualche cosa di diverso.
Tutto qui.
In merito a questa filosofia , un nostro prezioso associato ha lanciato un'idea carina già disponibile presso il campo .
Appena disponibile il " pacchetto " posteremo il giochino con il suo regolamento.
Grazie a tutti quelli che tengono alto lo spirito e amano divertirsi insieme.
MatteoL
Certamente quando , in primavera , proveremo a portare avanti l'iniziativa , dovremo rivedere alcuni particolari.
Considera che si tratta di un esperimento per fare qualche cosa di diverso. Senza pretese e strettamente rivolto a noi. Pertanto non dovendosi misurare con squadre di altre società il regolamento sarà nostro.
In pratica ce la cantiamo e suoniamo come ci pare.
Questa e altre iniziative che faremo hanno solo lo scopo di divertirsi facendo anche qualche cosa di diverso.
Tutto qui.
In merito a questa filosofia , un nostro prezioso associato ha lanciato un'idea carina già disponibile presso il campo .
Appena disponibile il " pacchetto " posteremo il giochino con il suo regolamento.
Grazie a tutti quelli che tengono alto lo spirito e amano divertirsi insieme.
MatteoL
AA TX200 + UTG 10x44 HFT Configuration
Kalibrgun Criket + UTG 10X44 MilDot
Daystate MK4 IS Target + Sightron S3
Daystate MK4 IS S + UTG 10X44 MilDot HFT Configuration
MatteoL
LombardiaFT
matteolandenna@gmail.com
lombardiafieldtarget@gmail.com
http://www.lombardiafieldtarget.it
Kalibrgun Criket + UTG 10X44 MilDot
Daystate MK4 IS Target + Sightron S3
Daystate MK4 IS S + UTG 10X44 MilDot HFT Configuration
MatteoL
LombardiaFT
matteolandenna@gmail.com
lombardiafieldtarget@gmail.com
http://www.lombardiafieldtarget.it