
- campionato italinano_2014.jpg (133.23 KiB) Visto 698 volte
Parto da questa immagine realizzata da Marco Ferretti ed inserita nella locandina di presentazione per il Campionato Italiano 2014.
E' un'immagine che non ho mai dimenticato, uno scenario tanto magico quanto credevo irreale per le nostre attività, ed invece nello scorso fine settimana ho avuto la sorpresa ed il piacere di vederlo a nostra disposizione nei boschi del monte Caloria, nel territorio comunale di Fagnano Castello sulla catena costiera poco più a sud del parco naturale del monte Pollino.
Non ricordo di quanti ettari di bosco si parlasse, ma è talmente ampio da non essere arrivati a vederne la fine, monti tondeggianti ricoperti di alberi altissimi, credo sui 30 metri ed oltre abeti ed altre conifere con la corteccia che ricorda i larici ma un fogliame quasi simile al tasso.
I campi erano molto spaziosi e si estendevano su una lunghezza credo superiore al chilometro con il terreno sempre in ombra e pulito salvo alte felci qua e là, qualche albero steso a terra sradicato dal vento dava la cognizione di quanto fossero enormi.
Natale, che è del luogo, ha fatto un ottimo lavoro per l'accoglienza, eravamo in modesti B&B come modesto è il paese di Fagnano, un paese di montagna lontano dalle mete del turismo di massa ma bello pulito e con abitanti molto cordiali che appena si incrociavano gli sguardi salutavano, ben lontani dall'ostentata indifferenza che regna al nord.
Un soggiorno davvero piacevole, unica attenzione ai ristoranti dove le portate sono più che sovrabbondanti, la prima sera mi sono quasi rovinato con un antipasto ed un primo.
Tra quelli che abbiamo visitato mi permetto di citare il ristorante pizzeria Papi, ottimamente gestito da due orfani solo ventenni.
Sono posti in cui si lascia il cuore.
Per il resto tutto bene, Natale quatto quatto e zitto zitto è pure andato in pellegrinaggio a Paestum per ingraziarsi Giove pluvio, e cosi malgrado il maltempo generalizzato non abbiamo preso una goccia d'acqua. In compenso il clima era fresco, a momenti anche freddo, mentre ricevevo notizia che a Milano si schiattava dal caldo; ma eravamo in montagna non lontani dal mare.
Ritengo questo campo inserito nello scenario naturale più bello d'Italia, e spero possa sviluppare la propria attività nel migliore dei modi.