A proposito, anche le pressioni dovrebbero essere uguali, gli spagnoli con i loro silenziatori non mi hanno convinto molto, poco rumore molto botto sulle sagome....16 joule? non credo proprio, l'unico crono che ho visto era quello di acki e se ne sono tenuti ben lontani. Tutto il mondo è paese?spagna ha scritto: Le attrezzature sulla carta dovrebbero essere uguali, ma di fatto non lo sono
European Field Target Championships
Moderatore: Stefania
Regole del forum
Ogni avvenimento deve essere titolato come quanto segue:
NOME ASSOCIAZIONE - NOME EVENTO - LUOGO EVENTO - DATA - ALTRE INFO
Es. Lombardia Field Target - Trofeo Invernale - Lazzate (MB) - 20 NOVEMBRE 2019 - 1° tappa
Ogni avvenimento deve essere titolato come quanto segue:
NOME ASSOCIAZIONE - NOME EVENTO - LUOGO EVENTO - DATA - ALTRE INFO
Es. Lombardia Field Target - Trofeo Invernale - Lazzate (MB) - 20 NOVEMBRE 2019 - 1° tappa
- ALDO
- FTI Umbria
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
- Località: San Secondo (PG)
Re: European Field Target Championships

Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
- ALDO
- FTI Umbria
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
- Località: San Secondo (PG)
Re: European Field Target Championships
Achille, non mi far fare queste figure di m....mi sembra che se ne parlava e dicesti che ti stavano lontani, se ho male interpetrato chiedo scusa a tutti...........soprattutto agli spagnoli.acki ha scritto:Guarda che gli unici ad usare il mio chrono oltre a me sono stati proprio gli SpagnoliAmarildo ha scritto:A proposito, anche le pressioni dovrebbero essere uguali, gli spagnoli con i loro silenziatori non mi hanno convinto molto, poco rumore molto botto sulle sagome....16 joule? non credo proprio, l'unico crono che ho visto era quello di acki e se ne sono tenuti ben lontani. Tutto il mondo è paese?spagna ha scritto: Le attrezzature sulla carta dovrebbero essere uguali, ma di fatto non lo sonoe posso garantirti che c'èrano con le velocità anzi ho visto anche un 235 m/s
Resta il fatto che in taratura l'impatto sul disco in metallo mi sembrava più violento e questo l'ho notato personalmente però a questo punto posso essermi sbagliato.

Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
- Robin
- SS lazio Airguns
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 17:03
- Località: Roma
Re: European Field Target Championships
Solo che a quanto ho capito bisogna presentarsi in pcp, con le springer per quanto sei bravo non credo che la spunti!!! (sembra un'affermazione ma in realtà è una domanda (????))
Rinnovo i complimenti a tutti voi, davvero bravi!!
Roberto
Rinnovo i complimenti a tutti voi, davvero bravi!!
Roberto
- ing.orso
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 679
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:40
- Località: Riccò di Fornovo (PR)
Re: European Field Target Championships
considera che essendo silenziate il rumore dell'impatto risaltava maggiormentepoco rumore molto botto sulle sagome
E' ora di cambiare: nessuno tocchi Abele...e le Vipere.
- spagna
- FTI Campania
- Messaggi: 2534
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
- Località: HIRPINIA
Re: European Field Target Championships
Aldo ho fatto un pò di conti.....quelli che dicevi tu
ho stroncato 61 inglesi-10russi-6spagnoli-2polacchi
3italiani 

ho stroncato 61 inglesi-10russi-6spagnoli-2polacchi


SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
-
- Toscana FT
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
- Località: Siena
Re: European Field Target Championships
A dire il vero ne ho visti di percorsi tecnici in questi anni, il molinatico su tutti, ovvio, per le pendenze ma anche per il buio... soprattutto quando tuonava e diluviavaDario ha scritto: Per trovare condizioni simili bisogna andare a fare l'europeo, l'anno prossimo è alla stessa data come tutti gli anni, e accettano tutti.
Ciao,
Dario


L'anno scorso a siena abbiamo cercato di riprodurre l'esperienza irlandese con metà linea al sole e metà nel bosco, ma il percorso era misto quindi tutto sommato più facile. Quest'anno sono ansioso di avere il vostro parere, non è maggio quindi sole nisba c'è il bosco e il vento ottobrino e soprattutto



Non ci mancano i luoghi, ci manca l'esperienza, e voi avete messo un altro mattoncino sopra l'altro

Dice bene Enzo, io ce li vorrei vedere sti personaggi da noi... prima o poi, Europeo, o Mondiale, ovunque sia, ma dovremo iniziare a pensarci pure noi, o no?

-----------------------------------------------------
manninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------

-----------------------------------------------------
- ALDO
- FTI Umbria
- Messaggi: 3037
- Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
- Località: San Secondo (PG)
Re: European Field Target Championships
Come anticipato vado a descrivere l'andamento dei miei due giorni di gara.
Il primo, di pomeriggio, inizio col cuore in gola e vado avanti così così, una sì una no, difatti terminerò con 26/50...però non scorderò mai il momento vissuto a metà gara con Stefania diretta testimone quando dopo aver abbattuto una sagoma in piedi ho ricevuto l'applauso dei presenti, tra i quali c'era il presidente Roger Moy che si è complimentato con me.
Il giorno successivo la gara è di mattina, sono carico e determinato, insomma sicuro di migliorare.
Si parte dalla n°43 (le sagome sono numerate cronologicamente da destra a sinistra e i numeri ripetuti nei paletti della piazzola), i miei compagni di piazzola sono Thomas Anton, inglese, e Jesus Sangroniz, spagnolo di Bilbao, hanno tutti e due una sagoma in meno di me.
Primo colpo...0, secondo colpo...0, sagoma n°50 cioè ottavo colpo...0, ne ho fatti otto di fila! Sto per crollare, i miei due compagni, specialmente lo spagnolo, mi stanno massacrando (basta poco), quando riparto per tornare alla uno lo dico ad Achille e lui "Non subire passivo, devi sparare un colpo al corpo della sagoma e vedere dove ti va", faccio altri due passi e mi trovo davanti Stefania che con una calma disarmante mi dice "Non ti preoccupare, anche Dario ieri ha iniziato con 6 zeri di fila poi ha recuperato", ma lui è Dario, penso io.
I minuti che impiego per tornare alla uno sono interminabili, momenti bruttissimi, mille pensieri mi ronzano per la testa, non ultimo quello di abbandonare, penso anche che nella zona da dove ripartirò troverò più gente a guardare, che figura farò?
Non so come, ho la forza di stare calmo, mi metto in posizione, come consigliato da acki sparo al corpo della sagoma e vedo l'impatto...più alto di tre cm, io so che quando sono sotto stress tendo a strappare in alto, quindi ho capito che il mio errore di base veniva accentuato ancora di più. Decido di spostare lo zero e di continuare, mi sono detto "Va bene, riparto da -9, la mia gara comincia adesso". I momenti che seguono sono in assoluto i più belli da quando faccio Field Target: ne prendo subito 7 di fila, comprese le due in ginocchio, guardo acki e gli dico che sto recuperando, lo so per un punteggio decente è troppo tardi ma per me personalmente è il massimo visto come sono partito. Il bello deve ancora venire: dopo qualche centro e qualche errore c'è una obbligata in piedi dove ho visto sbagliare anche i più bravi, non a caso c'è un gruppetto di spettatori stabili a guardare...ebbene, che ci crediate o no le abbatto tutte due e mi sento un gigante quando girandomi incrocio i sorrisi di ammirazione e percepisco che le parole che girano in inglese sono complimenti per me.
Termino con un 25/50 e verrò superato in classifica dai due che avevo dietro il giorno prima ma questo poco importa: sono riuscito a portare a termine una gara che in certi momenti sembrava perduta.
Ho cercato di raccontare nel migliore dei modi questa giornata, ma credetemi per capire a fondo quali sono le sensazioni bisogna viverle personalmente. Per chi fa Field Target queste giornate e questi luoghi sono veramente il massimo.
Il primo, di pomeriggio, inizio col cuore in gola e vado avanti così così, una sì una no, difatti terminerò con 26/50...però non scorderò mai il momento vissuto a metà gara con Stefania diretta testimone quando dopo aver abbattuto una sagoma in piedi ho ricevuto l'applauso dei presenti, tra i quali c'era il presidente Roger Moy che si è complimentato con me.
Il giorno successivo la gara è di mattina, sono carico e determinato, insomma sicuro di migliorare.
Si parte dalla n°43 (le sagome sono numerate cronologicamente da destra a sinistra e i numeri ripetuti nei paletti della piazzola), i miei compagni di piazzola sono Thomas Anton, inglese, e Jesus Sangroniz, spagnolo di Bilbao, hanno tutti e due una sagoma in meno di me.
Primo colpo...0, secondo colpo...0, sagoma n°50 cioè ottavo colpo...0, ne ho fatti otto di fila! Sto per crollare, i miei due compagni, specialmente lo spagnolo, mi stanno massacrando (basta poco), quando riparto per tornare alla uno lo dico ad Achille e lui "Non subire passivo, devi sparare un colpo al corpo della sagoma e vedere dove ti va", faccio altri due passi e mi trovo davanti Stefania che con una calma disarmante mi dice "Non ti preoccupare, anche Dario ieri ha iniziato con 6 zeri di fila poi ha recuperato", ma lui è Dario, penso io.
I minuti che impiego per tornare alla uno sono interminabili, momenti bruttissimi, mille pensieri mi ronzano per la testa, non ultimo quello di abbandonare, penso anche che nella zona da dove ripartirò troverò più gente a guardare, che figura farò?
Non so come, ho la forza di stare calmo, mi metto in posizione, come consigliato da acki sparo al corpo della sagoma e vedo l'impatto...più alto di tre cm, io so che quando sono sotto stress tendo a strappare in alto, quindi ho capito che il mio errore di base veniva accentuato ancora di più. Decido di spostare lo zero e di continuare, mi sono detto "Va bene, riparto da -9, la mia gara comincia adesso". I momenti che seguono sono in assoluto i più belli da quando faccio Field Target: ne prendo subito 7 di fila, comprese le due in ginocchio, guardo acki e gli dico che sto recuperando, lo so per un punteggio decente è troppo tardi ma per me personalmente è il massimo visto come sono partito. Il bello deve ancora venire: dopo qualche centro e qualche errore c'è una obbligata in piedi dove ho visto sbagliare anche i più bravi, non a caso c'è un gruppetto di spettatori stabili a guardare...ebbene, che ci crediate o no le abbatto tutte due e mi sento un gigante quando girandomi incrocio i sorrisi di ammirazione e percepisco che le parole che girano in inglese sono complimenti per me.
Termino con un 25/50 e verrò superato in classifica dai due che avevo dietro il giorno prima ma questo poco importa: sono riuscito a portare a termine una gara che in certi momenti sembrava perduta.
Ho cercato di raccontare nel migliore dei modi questa giornata, ma credetemi per capire a fondo quali sono le sensazioni bisogna viverle personalmente. Per chi fa Field Target queste giornate e questi luoghi sono veramente il massimo.

Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
- Steve
- Lv. 1
- Messaggi: 63
- Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 15:37
- Località: Torino
Re: European Field Target Championships
Questo infinito post credo che sia il più bello sin'ora letto. Si percepisce entusiasmo,confronto,limiti,gioie, dolori e non per ultimo ...come poter ancor maggiormente rendere il proprio allenamento interno ad un livello alto per sempre meglio figurare in quei momenti di partecipazione Europea o Mondiale.
Per chi non ha mai fatto FT per un campionato intero...come me, è il succo di un gruppo di persone,amici, che cercano,studiano,si confrontano per poter far crescere a sempre più alti livelli l'FT in Italia.
Questo Vi rende onore al di là della posizione in classifica.

Per chi non ha mai fatto FT per un campionato intero...come me, è il succo di un gruppo di persone,amici, che cercano,studiano,si confrontano per poter far crescere a sempre più alti livelli l'FT in Italia.
Questo Vi rende onore al di là della posizione in classifica.

Steve
- ing.orso
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 679
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:40
- Località: Riccò di Fornovo (PR)
Re: European Field Target Championships
concordo con Steve, Amarildo ha condensato in un post il 95% di quello che è una gara.....l'altro 5%....è culo 

E' ora di cambiare: nessuno tocchi Abele...e le Vipere.
- Sniper
- FTI Campania
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:08
- Località: Avellino
Re: European Field Target Championships
Azz noto una certa rassomiglianza ma anche parecchi chili in più rispetto al sottoscritto (Tiè!!!)
Non LE farei mai uno sgarbo simile, Egregio Illustrissimo Sommo Presidente

Non LE farei mai uno sgarbo simile, Egregio Illustrissimo Sommo Presidente

- Sniper
- FTI Campania
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:08
- Località: Avellino
- wolf62
- FTI Campania
- Messaggi: 702
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 21:32
- Località: Avellino
Re: European Field Target Championships
Mi associo a tutti coloro che mi hanno preceduto nel complimentarsi con il nostro gruppo di fuocoA. Signorini ha scritto:ma che mancanza di rispetto....
Il Vice Presidente FFTI, Presidente FTI Campania si reca in UK e non dice nulla.... mi diventerà il Fini della situazione?

la foto postata dalla luce non'è altro che il nostro presidente(dell'ASD Campania-SNIPER) nel prossimo Futuro!

ciao
Angelo
