3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Spazio dedicato alle competizioni nazionali e internazionali

Moderatore: Stefania

Regole del forum
Ogni avvenimento deve essere titolato come quanto segue:
NOME ASSOCIAZIONE - NOME EVENTO - LUOGO EVENTO - DATA - ALTRE INFO
Es. Lombardia Field Target - Trofeo Invernale - Lazzate (MB) - 20 NOVEMBRE 2019 - 1° tappa
Rispondi
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: 3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Messaggio da sommaco »

A. Signorini ha scritto:
sommaco ha scritto:Chiederei inoltre, a sostegno della mia tesi, di pubblicare tutte le V0 misurate e di sapere dai partecipanti a quanto ritenevano di essere tarati (più o meno di quanto rilevato? E di quanto?).
io ti posso rispondere subito, 232 mi son perso un 5-6 metri, e son sicuro di essermeli persi, testimone spagna .... tutti i colpi bassi :blabla:

comunque CLASSIFICA ALLA 3° PROVA
Ti pregherei allora di chiarire le modalita con cui chiedere una verifica oltre a quello che ho fatto. Mi sembra che c'eri quando l'ho espressamente richiesta ed hai sentito la risposta. Per il ricorso (50 euri e bla, bla , bla) deve esserci l'ufficialità della squalifica, cosa non evidenziata nella scheda di gara (risultato verifica = ?) e non ufficializzato per la classifica/classifiche che non è stata resa pubblica per intero dopo la gara (sono state rese note solo le posizioni del podio, ufficialmente della mia esclusione ne sono a conoscenza solo adesso).

Troviamo un metodo. Non mi posso portare nello zaino il mio cronografo per effettuare nel momento una controprova. Oppure è scomodo ma ammesso? Non ritengo di aver frodato (a posteriori meno male che non ho fatto risultato ......... altrimenti sentivi le polemiche e "dagli all'untore...." :twisted: ) nè di essere stato superficiale nella verifica della V0 della mia arma. E proprio per evitare il problema piuttosto che cercare di porvi rimedio pretendevo di cronografare anticipatamente con lo strumento oggetto della verifica. Si può definire meglio la cosa?
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Larissa
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 24 ottobre 2009, 20:54
Località: Thiene(vi)

Re: 3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Messaggio da Larissa »

Per Cinzia: se riesco a resistere senza medicine bomba fino alla prossima volta che ci vediamo, sta sicura chefacciamo "balla" come dicono qua, ossia ci ubriachiamo, fai tu..con birra, con acqua brillante con Jàgermeister con Rabosello..insomma con quello che vuoi ma facciam balla!!

Sono felice di questo mega gruppo e devo dire che è bello vedere come cresce il nostro gruppo delle Donne!! Un bacione, ci vediamo e sentiamo da un'altra parte noi<3<3(vediamo se escono anche qui i cuoricini come su fb!! :D :crepa: :hail:

Larissa
A. Signorini

Re: 3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Messaggio da A. Signorini »

visionando le mirabilissime foto dell'avvenimento, da poco spentosi, noto questa:

Immagine

che messa a confronto con questa:

Immagine

mi pongono al cospetto di alcuni arrovelli:

dove azzo s'è nascosto la centrale nucleare?
quanti anni ha?
come ha fatto ad assumere Homer?
Avatar utente
ares
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 1076
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 8:50
Località: Brescia

Re: 3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Messaggio da ares »

sommaco ha scritto:Relativamente al controllo velocità, dato che mi vedo (credo) escluso dal riconoscimento dei punteggi per il Campionato Italiano, pur in presenza di un risultato non eccelso, segnalo che:

cutttttttt

:D

scusate se mi accodo a questo topic e spero che l'argomento possa essere sviscerato in altra sede.

C'è qualcosa che non torna...
non torna nel modo di effettuare i controlli
non torna nella inflessibilità al metro
non torna nelle tabelle disponibili
non torna nel calcolo del peso pallino
non torna nei diversi approcci ai tiratori .

Senza demerito per alcuno non è che bisogna mettere a disposizione il cronografo il giorno prima o qualche ora prima bisogna che il cronografo sia correttamente tarato ! se non lo è o se alcuno ci ha sparato dentro non lo si usa.

A prescindere dalla sensazione (non dimostrabile) che difficilmente tiratori che sanno ( e lo sanno) di esser controllati arrivano con carabine starate
posso assolutamente attestare che ben 3 cronografi diversi al mio rientro hanno misurato dati ( nessuno uguale) di 8/10 metri di meno che quello montato a velo d'astico.

Inoltre a me è stata concessa la ripetizione di tre quattro tiri ( alternati a error 1 , error 2 , nesusna lettura) con letture che avevano differenze anche di 7-8 mt sec una dall'altra.
In sostanza addirittura il mio secondo tiro risultava essere 252mt /sec :shock: :shock: il primo era troppo alto ( c.a. 248) il quarto o il quinto erano regolari ....spiacente ma la mia carabina non fa variazioni di 10mt/sec tra un tiro e l'altro.

La sorpresa fu in parte mitigata dal fatto che nella piazzola successiva mi ritrovai in mano un express preso dal porta pallini e mi ero convinto di aver cronografato con quelli ...ma così non era , il resto della borsetta controllato non ne ha rilevati altri ( forse si era piantato in qualche piega ed è uscito al momento meno opportuno) quindi tali letture risultano del tutto incomprensibili.


Passiamo per un attimo alle modalità ( sicuramente regolamentate) , qualcuno mi riporta di aver effettuato un paio di tiri e , poichè irregolari di esser stato eliminato ma.....non sono previsti 10 colpi ?
Qualcuno ( che ha più memoria di me) mi dice che vi erano diverse tabelle riportanti dati discordanti
e altri che quanto indicato per il jsb fosse stato calcolato arrotondando il peso del pallino per eccesso.( :? )

Sono contento che la maggior parte dei concorrenti siano risultati in regola ma non sono convintissimo della irregolarità di quelli eliminati.

Sicuramente tutti saranno concordi nel dire che il problema non esiste ma all'analisi dei fatti ( ed in virtù del mondiale ancor di più) direi che vale la pena di affrontare l'argomento (per quanto annoso) in modo sereno e non da struzzi e proporre una soluzione che non sia quella attuale che addirittura risulta ancor peggiore di quella utilizzata a SI anni or sono.

L'assenza di tolleranza SERIA ( non 2mt/sec da 150 a 300 mt sec !)( se è prevista non mi pare sia stata applicata), l'utilizzo di un pallino non corrispondente per caratteristiche a quelli utilizzati in bancatura armi per le prove e per la gara, la discutibilità della affidabilità degli strumenti, gli arrotondamenti per eccesso e quanto altro ora in uso NON salvaguardano la regolarità se non a prezzo di colpire indistintamente chi sgarra di un metro e chi di 100 e questo neppure il severissimo codice della strada lo prevede seppur attento a applicare tolleranze ed a mantenere tarati gli strumenti !

In modo particolare il discorso tocca poi le depotenziate, spesso perfettamente in regola con pallini testa piatta e "sforanti " con i jsb.....
perchè non utilizzare i pellet "normali" per le prove cronografiche ? non è forse scritto anche sulle dichiarazioni di vendita che l'arma di libera vendita NON supera i 7,5 j con i pallini comunemente in uso nei poligoni ( testa piatta) ?) ormai i tempi sono maturi e credo che tutti abbiano capito che non vale la pena intervenire sull'arma per mezzo j in più e che intervenirci per toglierlo è una grande scocciatura in modo particolare se l'arma è nuova !

ma ancor più tutti dovrebbero aver capito che cronografo che vai misura che trovi e pertanto una tolleranza RAGIONEVOLE deve esser introdotta, in caso contrario vi chiederò di dimostrare che gli strumenti di misura vengano correttamente manutenuti e collaudati con strumenti di controllo adeguati e muniti di apposito certificato :crepa: :crepa: ( lo chiedono anche a me per termometri, pressostati, bilancie e qualsiasi altro strumento di misura, sebbene, anche in questo caso, la legge permetta ,esempio nel peso netto dichiarato, delle percentuali di errore proporzionali al peso della confezione stessa).
L'assunto IL CRONOGRAFO VA BENE la carabina va male è una idiozia se non supportata da dati oggettivi ben diversi da quelli di misurazioni spot.
IMO ovviamente
Saluti
....................................Etiam si omnes ego non...................................

Il segreto di ogni trionfo è la forza della propria convinzione, a volte l'impossibilità non è che la debolezza del volere. La volontà è una forza invincibile, con essa si riesce ad avere ragione di ogni avversità. Rendere facili le cose difficili, ecco il prodigio delle persone intelligenti
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: 3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Messaggio da sommaco »

Noto con sollievo che non solo a me i valori di V0 misurati sono apparsi eccessivi ...........

edit io me medesimo lux, i miei erano più bassi :-(

Detto ciò chiamo altri al banco dei testimoni .............. :wink:
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Avatar utente
bigbob
FTI Umbria
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 22:30
Località: Lido di Camaiore (LU)
Contatta:

Re: 3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Messaggio da bigbob »

Anch'io non riesco a trovare parole per ringraziare tutto lo staff triveneto per questo weekend lungo e bellissimo in un posto altrettanto incantevole, che purtroppo non avevo avuto modo di conoscere l'anno scorso.
Fra l'altro, sono stato particolarmente felice di avere potutto condividere questa trasferta in un posto così indimenticabile con mia moglie Lilly, che finalmente a questo giro mi ha accompagnato. La prenotazione per il prossimo anno è assicurata!

Il percorso, come è già stato detto da altri, è sicuramente il più bello finora incontrato, per ambientazione, varietà di tiri, luce, difficoltà, insomma non si poteva chiedere di più oltre questo. Complimenti davvero per l'allestimento dei 2 percorsi e all'area di taratura in Cinemascope!
GRAZIE ancora per il mega-super-mazzo che vi siete fatti per gestire così bene più di cento persone.
La mia gara non è stata un gran che, mi sono dovuto arrendere all'evidenza dei miei limiti che hanno "pesato" impietosamente sulla prestazione. Ciò nonostante, vedo positivamente anche quest'aspetto, ho avuto modo ancora una volta di pensare...

Infine un saluto a Corrado e Willy, con i quali ho condiviso in piazzola questa gara lunga ma bellissima, in certi punti molto faticosa ma sempre stimolante.
Grandi complimenti a tutti i "nostri" di TFT per gli ottimi punteggi che ci hanno fatto ottenere un altro secondo posto asd. Bravi-bravissimi Acki e Moris, e congratulazioni a
Maurizio Locci e a Bruno "Tsunami" Ieppariello per il bellissimo punteggio ottenuto in pcp depo con le loro nuove babies LG300!!
(mi spiace Bruno, ma da ora in poi hai un nuovo nick...)
" Si sta come d'autunno sugli alberi le sagome " (magari...)

Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
Alfredo73
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 738
Iscritto il: mercoledì 8 luglio 2009, 22:41
Località: Thiene (VI)

Re: 3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Messaggio da Alfredo73 »

la mia e quello di mio figlio sono risultate regolari e la velocità è risultata essere uguale a quella che ho misurato all'inizio del campionato e al cronografo ci sono arrivato dopo 18 piazzole
skype: hate-and-love1

Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: 3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Messaggio da sommaco »

sommaco ha scritto:Noto con sollievo che non solo a me i valori di V0 misurati sono apparsi eccessivi ...........

edit io me medesimo lux, i miei erano più bassi :-(

Detto ciò chiamo altri al banco dei testimoni .............. :wink:
Mi permetto di editare la Lux: se mi dici che la tua carabina sparava basso, quindi sotto la Killzone, in base a quanto sostengo (quel crono misura 3-6 m/s in più!) indirettamente mi confermeresti che forse ho ragione. Non bastano 5-6 m per buttarle tutte basse. Tu in realtà potevi esser ben più basso di velocità: diciamo 10-15 m/s in meno?! :loll:

Ti torna il ragionamento? Altrimenti mi dimostri sul campo che con - 5 m/s a 50m si perdono oltre 2 cm :mrgreen:
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Avatar utente
Stefano Fassa
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 1307
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 8:01
Località: Bolzano

Re: 3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Messaggio da Stefano Fassa »

Per eventuali contestazioni, se ben ricordo, il regolamento prevede il reclamo fatto con le debite forme e nei tempi dovuti.

Per il futuro, visto che sta cosa dei cronografi è relativamente nuova, sarebbe d'uopo che la Federazione fornisca UN cronografo unico ed accreditato da portare ad ogni gara di modo che i risultati siano sempre uguali e non contestabili.
Magari munito di apposita piazzola da montare in modo che il tutto sia assolutamente in bolla...

Altrimenti ci saranno sempre problemi e contestazioni, visto che da quel poco che ne capisco perfino due crony dello stesso modello e stessa marca possono dare risultati diversi.
Soggetto non degno del titolo che gli è stato regalato dopo l'esame di stato....
Avatar utente
ZERIO65
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1588
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
Località: S O R A

Re: 3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Messaggio da ZERIO65 »

sommaco ha scritto: ...... Non bastano 5-6 m per buttarle tutte basse. Tu in realtà potevi esser ben più basso di velocità: diciamo 10-15 m/s in meno?! :loll:

Ti torna il ragionamento? Altrimenti mi dimostri sul campo che con - 5 m/s a 50m si perdono oltre 2 cm :mrgreen:
Gianni per il momento non entro nel merito della validità della misurazione che in un certo senso ti ha penalizzato.
Capisco anche che il tuo vuol essere un discorso di principio visto che, da come ti è andata questa gara, penso che comunque la scarterai e quindi la "squalifica" è ininfluente.
Non puoi comunque pensare di ritenere attendibile o meno una misurazione in base a dove colpisce un tiratore, soprattutto se si tratta di Signorini :D Altrimenti io, per bilanciare la cosa, ti dico che le ho sparate quasi tutte alte e la mia velocità è stata rilevata 237m/s (per me corretta) . Vogliamo mettere in dubbio la mia precisione nel tiro e dire che Signorini è più bravo? :D

Anche se l'agomento è perfettamente inerente la gara, ma penso che si trascinerà per le lunghe forse è meglio spostare la discussione in un post appropiato
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: 3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Messaggio da Filippo M »

Io non so, ma credo che a testimonianza non potrò essere molto utile perché a me tornava tutto... ecco appunto, ora ho capito come ho fatto a cannare 11 sagome :crepa: :crepa: :crepa: (toh, un nuovo argomento da scusa alla bisogna)

O meglio, la mia GP era settata a 770 fps (cioè 234,5 m/s). In settimana ho fatto una stringa di 30 ed ho avuto una media di 235,3 m/s. sulla quale ho "costruito" la mia tabella su CG. Il sabato come fatto notare da Gianni non ho provato nessun crono (o meglio non ne ho visti ma il pomeriggio ero a :zz: )

In gara il crono dell'organizzazione mi ha segnalato una Vo di 236.1 m/s (775 fps) mentre sul mio display leggevo 772. Il tutto come dicevo mi corrisponde in pieno normalmente ho degli scarti tra i vari strumenti in + o - di circa 1 m/s (cioè 3 fps) quindi credo di essere poco utile alla causa.

Scherzi a parte, il discorso (oddio discorso, trattato oserei dire :mrgreen: ) di Ares è quantomai azzeccato, misurare e verificare sì, basta farlo con dei criteri. Ad esempio, inutile cronografare senza controllare il pellet o altre diavolerie simili. Io ho dichiarato il solito jsb 0.547 ma volendo avrei potuto mettere dentro un baracuda o simili, anche se, in un gruppo di amici, la cosa non avrebbe alcun senso e soprattutto nessun vantaggio, quindi valga anche la buona fede, ed è per questo che secondo me (non voglio prendere le difese di Gianni sarei di parte) per questa volta prima di optare per delle esclusioni e creare dei veri e propri capri espiatori applicherei tutte le attenuanti del caso invocate - su tutte la mancata controprova su altro strumento e/o l'assenza di un crono "ufficiale" in area taratura, se ho capito bene.
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
bigbob
FTI Umbria
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 22:30
Località: Lido di Camaiore (LU)
Contatta:

Re: 3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Messaggio da bigbob »

Ciao Ganni,
leggo anch'io solo ora di questa tua vicenda.... e ne sono molto dispiaciuto.
E, secondo me, non ha importanza se hai o non hai fatto un risultato da podio e se potrai scartare questa gara. E non importa che tu sia della mia stessa asd, certe cose le direi comunque (chi ha voglia può rileggersi i miei post e proposte sull'argomento).
Indipendentemente dal risultato, è un sacrosanto diritto che TUTTI abbiano la possibilità di poter contare su un METODO COMUNE di misurazione standard che non sia a discrezione (in buona fede) dei singoli organizzatori che permetta di evitare non tanto una inevitabile approssimazione, ma errori madornali :!:
L'ho detto e scritto tante volte, e con me altre persone, che ritengo indispensabile ci debba essere, quando si parla di controlli e non ci vogliamo prendere per il culo, un minimo metodo con procedure di rilevazione velocità su cui fare affidamento e basare la regolazione della propria arma, proprio per non trovarsi in certe situazioni assurde.

Alla luce di quello che è successo, mi auguro proprio che l'esperienza insegni davvero, e che chi sostiene che sono tutte cazzate apra finalmente gli occhi e che dia delle risposte concrete a delle domande altrettanto concrete. Per stare alle regole, bisogna prima stabilirle chiaramente, e poi rispettarle.

p.s.1 se può essere di qualche utilità, le velocità rilevata il sabato pomeriggio e la domenica mattina dal crono della mia GP era di circa 239 m/s (proprio la velocità da me settata e confermata a casa dal mio Chrony), mentre il CED in taratura mi ha rilevato in media 235 m/s, comportandosi in sostanza come un Combro, che, ormai lo sappiamo tutti, rileva dai 3 ai 5 m/s in meno e che questa discrepanza va considerata se poi si usa un Chrony per il controllo.
Sul Chrony usato per la misurazione in gara, al contrario, il mio controllo velocità ha dato circa 3 metri di più; (onestamente non ricordo il valore preciso).

p.s.2 alla gara di Roma, al controllo era inevitabile non essere in regola con la mia mk3; il settaggio scelto mi faceva sparare ad una media 247 m/s. (Il combro da me utilizzato fino a pochi giorni prima mi indicava 243 m/s...)
A parte il fatto che i 3-4 m/s in più non mi sono serviti ad avere un punteggio migliore, ma l'assurdo è che alle prove cronografiche della domenica è bastato un solo pallino uscito miracolosamente (o per incostanza della carabina) a 242,5 per farmi rientrare nella "legalità" :crepa: ..... Ma siamo seri, per favore.
Ultima modifica di bigbob il martedì 15 giugno 2010, 15:55, modificato 1 volta in totale.
" Si sta come d'autunno sugli alberi le sagome " (magari...)

Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2534
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: 3ª Prova di Campionato Italiano FFTI - Velo 13. Giugno 2010

Messaggio da spagna »

Per quel che riguarda la mia velocità iniziale misurata a casa prima della partenza era di 239,5 ms....sul percorso mi è stata rilevata una velocità di 240,5...ci stà con il caldo e quant'altro.
Ma le mie domande sono:
Quanti scelgono di perdere 4/5 ms dalla soglia dei 244.3 per poi essere in regola alla misurazione?
Quanti giocano sul limite e sperano che un pallino benevolo li faccia rientrare nel limite durante i 10 tiri?
Quanti consapevoli di essere al di sopra della soglia dei 244.3 se ne fottono e sperano anche loro in un miracolo alla misurazione?
Se c'è qualcuno che potrebbe darmi queste risposte lo :hail: anticipatamente.(perchè poi ci sarebbe da fare un trattato) :blabla:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Rispondi