sommaco ha scritto:Relativamente al controllo velocità, dato che mi vedo (credo) escluso dal riconoscimento dei punteggi per il Campionato Italiano, pur in presenza di un risultato non eccelso, segnalo che:
cutttttttt

scusate se mi accodo a questo topic e spero che l'argomento possa essere sviscerato in altra sede.
C'è qualcosa che non torna...
non torna nel modo di effettuare i controlli
non torna nella inflessibilità al metro
non torna nelle tabelle disponibili
non torna nel calcolo del peso pallino
non torna nei diversi approcci ai tiratori .
Senza demerito per alcuno non è che bisogna mettere a disposizione il cronografo il giorno prima o qualche ora prima bisogna che il cronografo sia correttamente tarato ! se non lo è o se alcuno ci ha sparato dentro non lo si usa.
A prescindere dalla sensazione (non dimostrabile) che difficilmente tiratori che sanno ( e lo sanno) di esser controllati arrivano con carabine starate
posso assolutamente attestare che ben
3 cronografi diversi al mio rientro hanno misurato dati ( nessuno uguale) di 8/10 metri di meno che quello montato a velo d'astico.
Inoltre a me è stata concessa la ripetizione di tre quattro tiri ( alternati a error 1 , error 2 , nesusna lettura) con letture che avevano differenze anche di 7-8 mt sec una dall'altra.
In sostanza addirittura il mio secondo tiro risultava essere 252mt /sec

il primo era troppo alto ( c.a. 248) il quarto o il quinto erano regolari ....spiacente ma la mia carabina non fa variazioni di 10mt/sec tra un tiro e l'altro.
La sorpresa fu in parte mitigata dal fatto che nella piazzola successiva mi ritrovai in mano un express preso dal porta pallini e mi ero convinto di aver cronografato con quelli ...ma così non era , il resto della borsetta controllato non ne ha rilevati altri ( forse si era piantato in qualche piega ed è uscito al momento meno opportuno) quindi tali letture risultano del tutto incomprensibili.
Passiamo per un attimo alle modalità ( sicuramente regolamentate) ,
qualcuno mi riporta di aver effettuato un paio di tiri e , poichè irregolari di esser stato eliminato ma.....non sono previsti 10 colpi ?
Qualcuno ( che ha più memoria di me) mi dice che vi erano diverse tabelle riportanti dati discordanti
e altri che quanto indicato per il jsb fosse stato calcolato arrotondando il peso del pallino per eccesso.(

)
Sono contento che la maggior parte dei concorrenti siano risultati in regola ma
non sono convintissimo della irregolarità di quelli eliminati.
Sicuramente tutti saranno concordi nel dire
che il problema non esiste ma all'analisi dei fatti ( ed in virtù del mondiale ancor di più) direi che vale la pena di affrontare l'argomento (per quanto annoso) in modo sereno e non da struzzi e proporre una soluzione che non sia quella attuale che addirittura risulta ancor peggiore di quella utilizzata a SI anni or sono.
L'assenza di tolleranza SERIA ( non 2mt/sec da 150 a 300 mt sec !)( se è prevista non mi pare sia stata applicata), l'utilizzo di un pallino non corrispondente per caratteristiche a quelli utilizzati in bancatura armi per le prove e per la gara, la discutibilità della affidabilità degli strumenti, gli arrotondamenti per eccesso e quanto altro ora in uso NON salvaguardano la regolarità se non a prezzo di colpire indistintamente chi sgarra di un metro e chi di 100 e questo neppure il severissimo codice della strada lo prevede seppur attento a applicare tolleranze ed a mantenere tarati gli strumenti !
In modo particolare il discorso tocca poi le depotenziate, spesso perfettamente in regola con pallini testa piatta e "sforanti " con i jsb.....
perchè non utilizzare i pellet "normali" per le prove cronografiche ? non è forse scritto anche sulle dichiarazioni di vendita che l'arma di libera vendita NON supera i 7,5 j con i pallini comunemente in uso nei poligoni ( testa piatta) ?) ormai i tempi sono maturi e credo che tutti abbiano capito che non vale la pena intervenire sull'arma per mezzo j in più e che intervenirci per toglierlo è una grande scocciatura in modo particolare se l'arma è nuova !
ma ancor più tutti dovrebbero aver capito che
cronografo che vai misura che trovi e pertanto una tolleranza RAGIONEVOLE deve esser introdotta, in caso contrario
vi chiederò di dimostrare che gli strumenti di misura vengano correttamente manutenuti e collaudati con strumenti di controllo adeguati e muniti di apposito certificato
( lo chiedono anche a me per termometri, pressostati, bilancie e qualsiasi altro strumento di misura, sebbene, anche in questo caso, la legge permetta ,esempio nel peso netto dichiarato, delle percentuali di errore proporzionali al peso della confezione stessa).
L'assunto IL CRONOGRAFO VA BENE la carabina va male è una idiozia se non supportata da dati oggettivi ben diversi da quelli di misurazioni spot.
IMO ovviamente
Saluti
....................................Etiam si omnes ego non...................................
Il segreto di ogni trionfo è la forza della propria convinzione, a volte l'impossibilità non è che la debolezza del volere. La volontà è una forza invincibile, con essa si riesce ad avere ragione di ogni avversità. Rendere facili le cose difficili, ecco il prodigio delle persone intelligenti