per Ungheria 2010

Spazio dedicato alle competizioni nazionali e internazionali

Moderatore: Stefania

Regole del forum
Ogni avvenimento deve essere titolato come quanto segue:
NOME ASSOCIAZIONE - NOME EVENTO - LUOGO EVENTO - DATA - ALTRE INFO
Es. Lombardia Field Target - Trofeo Invernale - Lazzate (MB) - 20 NOVEMBRE 2019 - 1° tappa
Rispondi
Avatar utente
Robin
SS lazio Airguns
Messaggi: 1333
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 17:03
Località: Roma

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Robin »

ZERIO65 ha scritto:Complimeti a ns. tiratori per i risultati ottenuti, ma soprattutto a loro va un sentito GRAZIE per averci rappresentato a costo di mille sacrifici personali.
Questa è la cosa che più di tutte va apprezzata.
Se anche non fossero andati così bene da parte mia avrebbero comunque ricevuto un GRAZIE!!!
Visto che i risultati ci sono stati e mostrano un trend in crescita il grazie vale doppio!!

Roberto
Immaginehttp://www.lupiairgunsroma.org - Il Field Target a Roma...
Avatar utente
Stefano Fassa
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 1307
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 8:01
Località: Bolzano

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Stefano Fassa »

Complimentissimi a tutti gli italiani presenti al Mondiale, sia gli "squadristi" che i "freelance".
Vi siete fatti veramente onore.
Adesso però sarà vostro ONERE aggiornarci con un completo resoconto sui percorsi di gara e sull'organizzazione.
Il prossimo anno tocca a noi italiani fare il mondiale e a noi triveneti ad ospitarlo.
Comq già detto tutti i suggerimenti, le esperienze personali di gara e quant'altro saranno necessarie per organizzare nel 2011 un evento all'altezza!
Ancora BRAVI!
Stefano
Soggetto non degno del titolo che gli è stato regalato dopo l'esame di stato....
Avatar utente
furettino
Lombardia FT
Messaggi: 994
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:13
Località: Sarnico (BG)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da furettino »

Faccio anch'io i complimenti a tutti coloro che si sono presi la briga (onori ed oneri) di partecipare ai mondiali: i miei sentiti complimenti a tutti.
Quoto Fassa sul "dovere morale" di renderci partecipi delle emozioni e di tutto quanto appreso, imparato e "rubato" sia agli organizzatori che agli altri partecipanti alla manifestazione.

Di nuovo grazie a tutti
Dice un saggio uomo di mondo: "Se me la da è bellissima !!!!!!"
mau 59
Toscana FT
Messaggi: 763
Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 15:15
Località: Poggibonsi (SI)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da mau 59 »

Faccio i miei complimenti a tutti i partecipanti al mondiale, ottimo risultato sia personale che a squadre,

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: :primo: GRAZIE DI AVERCI RAPPRESENTATO
HW100 DEPO + HAWKE 8x32x56 MIL DOT
FEINWERKBAU P70 FT + SIGHTRON 10x50x60 MIL DOT
Walther
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 108
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2009, 23:48
Località: Venezia

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Walther »

BRAVI e COMPLIMENTI a tutti i partecipanti.
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Airbus
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1029
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:48
Località: Albareto (PR)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Airbus »

Appena arrivato a casa (ZT 20,45) due esigenze inderogabili : un piatto di pasta e vino italiano ! :hail: :hail:

1270 Km di andata e relativo ritorno cominciano a diventare un pò pesanti alla mia età, anche se Paolo e Giovanni hanno aiutato e mitigato la fatica con la compagnia e qualche ora di guida.
Partiamo dal fatto che l'Audi acquistata nel 2007 ha un GPS con il 20% delle autostrade slovene e ungheresi attualmente aperte : Dapisin ha commentato che il mio GPS ha solo le strade romane di lastricato in pietra... :crepa: :crepa: :crepa:
Hotel Divinus ... di divinus aveva solo due bionde intraviste ieri mattina all'uscita dall'ascensore... :hail: :hail: :hail: e la healt e wellness zone. Pranzi, cene & Co. praticamente un disastro.
HFTA da elogiare ed incensare per quanto riguarda il percorso di gara, l'assistenza ai tiratori compresa di bombole e acqua lungo il percorso, controlli ed organizzazione della gara.
Ho avuto la fortuna di trovarmi in piazzola con Shalimov , un russo della nazionale con una Hw springer e ottica nikko e il "grande" Neil Daniels dello squadrone UK-England : in tre giorni ho immagazzinato una serie di dati notevoli.
Indipendentemente dal risultato o dall'aspettativa di risultato consiglio a tutti coloro aspirino a migliorarsi nel FT di fare esperienza internazionale.

Il Club di Daniels è grande come tutta la ns. federazione... :shock: :shock: :shock: e abitualmente sparano tutti i week end! smile36

Daniels usa una Walther Dominator con ottica Leupold a 40x fix ed il meraviglioso calcio lo ha costruito Lui.La ruota è da 10 cm. di diametro con regolazione delle distanze ogni 5 mt. E' maniacale la selezione dei pellets con perso e controllo della forma .

Gli ungheresi si sono preparati molto all'evento; una delle novità è la scala di taratura tripla smile38 sul ruotone o nella tabella hanno le tarature da 8 mt. a 50 mt. per JSb express ( leggero) JSB exact (normale) e un pallino pesante (Barracuda match) e a seconda della meteo e del vento cambiano pallino adeguando la taratura.

Vera novità per tutti è la KZ ridotta anche da 15 mm nelle posizioni obbligate in piedi e ginocchio. La cosa a prima vista è allucinante ma poi se ci provi ..."it's possible"

Per le ottiche hanno spopolato Leupold da 40x e Nikko nelle varie versioni 1-2-3 con le new entry di Sightronic e Deon (Fastman aiuto non ricordo bene il nome... :roll: :roll: ricordo che costa circa 3500 € :shock: ) Ovviamente c'erano parecchie S & B ma non mi pronuncio onde evitare polemiche anche se mi sembra che ci sia una corrente di pensiero ben definta in merito alle pecche di tale ottica.

I ragazzi della rappresentativa italiana si sono comportati egregiamente dando a vedere un nuovo osso duro per inglesi & Co. l'anno prossimo in vista del mondiale in casa.
Mondiale che presentato egregiamente da Nicola Paggiaro a tutti i presenti alla serata di "tentativo di gala" ha destato veramente grande interesse da parte di tutti che vogliono venire a competere nella nazione del "...drink and food near Venice..." :clap: :clap:

Per il resto è stato veramente un piacere rincontrare facce conosciute a Morsko nel 2006 come David Penman attuale campione Uk che era in piazzola con mè in Polonia o Ross Dermott della squadra irlandese che ancora oggi quando compra i pellets in armeria deve scaricare dal registro del venditore le munizioni come se fossero 338 LM...Acciaio della squadra tedesca...i nuovi come il canadese o il brasiliano che dopo una chiaccherata sul traffico di Saò Paulo mi ha invitato a recarmi in Brasile con valigetta 24 h e anche il fucile per andare a sparare una volta con loro : ho promesso che il prossimo viaggio di lavoro comprenderà anche una giornata di FT.

Domani posto il resto, adesso ho bisogno di ritrovare il letto... :zz: :zz:


Airbus
Libertè, Libertè, Libertè ...Egalitè e Fraternitè non sono sempre necessarie!
Avatar utente
ing.orso
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 679
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:40
Località: Riccò di Fornovo (PR)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da ing.orso »

non conosco i risultati, ma vi faccio i complimenti ugualmente.

se scorri i post a ritroso vedrai anche tu i risultati, oppure su http://www.fieldtarget.it
edit admin
E' ora di cambiare: nessuno tocchi Abele...e le Vipere.
Nicola P.
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 2059
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
Località: Monteviale (VI)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Nicola P. »

...esperienza splendida, specialmente per i rapporti che si instaurano fra tiratori quando si è in sintonia

tre giorni in piazzola con il canadese George Harde e il polacco Dariusz Szybist non hanno prezzo, due veri gentiluomini dello sport! Prima dell'ultima piazzola (25mm a 35mt e 40mm a 50mt) dell'ultimo giorno eravamo tutti e tre a 31e tifavamo ognuno per l'altro per finire a 33, peccato per Dariusz che ha chiuso a 32
...da parte mia alla terza piazzola del primo giorno ho evitato al canadese un doppio zero indicandogli "left first, Sir" mentre stava ingaggiando la sagoma sbagliata, dando il via alla sintonia

un sesto e un quarto posto di giornata mitigano la delusione del disastroso primo giorno

Airbus ha sintetizzato in modo condivisibile tutto, ad eccezione della sensazione terrificante che provoca il vedere le ridotte da 25mm a 35 mt da tirare in ginocchio, o le vertigini provocate dal tiro in piedi dalla torretta di osservazione anche qui a delle ridottine niente male....

...ma come detto, alla fine si dimostra che si possono fare e il vantaggio è che ...una 40 mm a 50 mt diventa riposante
Immagine Nicola (AVIDFLYER)

NO "PONGI PONGI PO PO PO"
Nicola P.
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 2059
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
Località: Monteviale (VI)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Nicola P. »

PERLE UNGHERESI


...oltra alla già citata

"VAMOS A MATAR EL HOMBRE DE SMITEBENDER!"
di Josè Manuel Bustos Grimaldo


abbiamo, sempre dello stesso Josè e sempre sullo stesso argomento:

TIENGO TRENTASINCOS ARMAMIENTOS, ...PERASSSSSI EMEICS OCIO, ...BARETA DE BRESSSIA, E HO ABANDONADO EL LIEUPOLDO PAR ESTA MIERDA!


...e in merito alle cibarie il seguente colloquio:

di cosa sa il tuo yoghurt?
...pare tipo quasi fragola
ma cosa c'è sull'etichetta?
ciliegie!
Immagine Nicola (AVIDFLYER)

NO "PONGI PONGI PO PO PO"
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Filippo M »

Una bella bistecca per favore... e un buon chianti classico... :crepa:

Eccoci quà. Io e Big siamo rientrati ieri sera alle 22.00, dopo un viaggio di 11 ore e mezza e 4 soste carburante/ristoro trascorso tutto sommato tranquillamente ricordando questi 5 giorni. Un'esperienza indimenticabile sotto tutti i punti di vista, dal FT ai rapporti umani con gli altri tiratori, al ritmo incessante che non ci ha lasciato manco il tempo di comprare un souvenir per la famiglia.

Tanto per darvi un'idea la giornata iniziava con la sveglia alle 6.00, colazione alle 6.30, alle 7.00 via in camera a prendere bagagli, ore 07.20 in armeria a ritirare la carabina (ndr: le carabine erano custodite tassativamente in locale blindato e sorvegliato con consegna "obbligatoria" dalle 17.00 alle 19.00 e riconsegna dalle 07.00 alle 09.00). Partenza alle 07.30 per il campo arrivo alle ore 08.00 poi taratura controlli verifiche ore 09.30 briefing, ore 10.30 circa inizio gara, ore 15.30/16.00 fine gara corsa al tendone pranzo improvvisato caro arrabbiato due chiacchiere poi via a cercare un angolino per fare un po' di manutenzione all'arma non potendola fare in albergo; ore 17.30/18.30 rientro affrettato per riconsegna arma c.s. (con discussione con l'addetto per trovare una "presa elettrica" per caricare la GP), via a fare una doccia poi cena alle 20.00, nel dopocena una birra 4 chiacchiere ed era già l'ora di andare in camera a preparare lo zaino per il giorno seguente, sentire la famiglia ed infine crollare esausti in un letto piuttosto scomodo nonostante le 5 stelle nel suffisso del "Divino Hotel".

Per ciò che concerne i percorsi, ci vuol poco a spiegarne lo schema... 3 percorsi per 50 sagome. 25 da 40 mm e 25 miste tra 15 e 25 mm, per tutti e tre. Due piazzole obbligate in piedi, tre in ginocchio, nelle quali ho trovato sagome da 40mm a oltre 40 mt in ginocchio, da 25mm a 30/32 metri, da 15mm da 8 a 20 metri, in piedi 40mm da 25 metri a 40 metri, le ridotte come sopra. In una piazzola in piedi c'erano addirittura due ridotte su due. Una da 15mm e una da 25mm. In sostanza se trovavi una piazzola con due sagome da 40mm, a non meno di 42/44 metri la prima, la successiva trovavi per forza due ridotte. Maggioranza di sagome Gamo ed anche "autocostruite" con forme di: Pesce, Cervo, Civetta, Scoiattolo dell'Era Glaciale, Shreck, Piccione. Inclinazioni di tiro trascurabili. Percorsi leggermenti diversi l'uno con l'altro più che altro per le obbligate e loro riduzioni.

Le mie gare: un buon inizio, 41 il primo giorno. Tempo nuvoloso, temperatura media 13° costante, tutto ha funzionato bene. Obbligate: 9/10. Secondo giorno, idem come condimeteo, qualche obbligata più difficile, totale 5/10, 39 punti. Terzo giorno, la disfatta: si inizia a 4° il mattino con nebbia e ottica e carabina si comportano ancora bene. Si inizia quasi alle 11.00 e già il sole è uscito. Attraverso il bosco e il sole che filtra e scalda non riesco a cavare un ragno dal buco sulle distanze. A volte colpisco fuori kz sopra, a volte sotto, azzecco il vento ma porca miseria sbaglio le distanze. Vado in crisi, provo ad usare la scala "ridotta" del mio S&B ma continuo a sbagliare. Dopo 10 piazzole conto già 9 errori, vado avanti a quel punto di prove ma concludo con un pessimo 29 prendendo 1 obbligata su 10. Per me, che non avevo né maestriallievi da superare, ma solo da portare punti alla Squadra e divertirmi è un immenso dispiacere aver perso molti punti, ma l'esperienza è stata sicuramente tanta e tanto spero di aver portato a casa, oltre ai soliti bagagli. Ringrazio tantissimo Roberto per la compagnia ed anche tutti gli altri componenti la spedizione, ci siamo stancati sì, ma ci siamo anche tanto divertiti.

Ricordo infine a tutti che qui http://gallery.me.com/fmannino/100098 ci sono tutte le foto fatte con la piccola Nikon per un buon 98% dalla immancabile fotografa ufficiale Stefania.

Filippo
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
grillotonante
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 203
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2007, 17:58
Località: Città di Castello (PG)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da grillotonante »

Ciao a tutti all'ora io con il regolamento del Campo di Tiro il Riccio,sono un passo avanti.


diam.kil zon distanza max
mm 10 dist.max mt. 15
mm 15 dist.max mt. 25
mm 20 dist. max mt. 35
mm 25 dist.max mt. 40
mm 30 dist.max mt. 45
mm 40 dist.max mt. 50

Rinnovo le mie congratulazione a tutti
BRAVI BRAVI
skype:misterverde e agr.gabrielli
:meglio la ciccia che l'osso dacci dentro a più non posso
Campione regionale P10
michele dv
Vesuvio FT
Messaggi: 445
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 13:45
Località: Caserta

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da michele dv »

Eccomi appena di ritorno e a cercare di buttar giù qualcosa :

- Innanzitutto un doveroso ringraziamento lo faccio a chi da casa ci ha seguito, incoraggiato, spronato, applaudito e alla fine ringraziato per avervi rappresentato.

- Tengo a precisare che la mia partecipazione non era finalizzata al posizionamento in classifica tra i Top 10 “in quanto non ne ho i requisiti”, ma soltanto per
arricchire il bagaglio e cercare di carpire quanto più possibile dai grandi del Field Target.

- Un saluto lo volgo a tutti i partecipanti italiani per aver condiviso con loro un’esperienza veramente unica.

Veniamo alla mia gara :

- Giovedì mattina arriviamo al campo, temperatura intorno ai 10 12°, primo approccio con carabina tutto ok, mentre il mio S&B mi cambiava tutti i riferimenti sul
parallasse tra i 30 e i 50 metri.

- 1° giorno di gara, sembra di vivere un sogno fino a circa ¾ di gara (su 34 sagome avevo solo 4 zeri), quando all’improvviso incomincio a star male e chiedo al
“Marchal” di poter uscire dal percorso, ritorno dopo circa mezz’ora e su sedici sagome rimanenti faccio dieci zero.

- 2° giorno inverto, cioè inizio male e riprendo la situazione verso la fine chiudendo a 32 sagome.

- 3° giorno stesso risultato del primo, 36 sagome.

Impressioni : tre percorsi con caratteristiche e difficoltà differenti, con elevato numero di ridotte anche in presenza di sagome obbligate “punto dolente per me” e per le nostre abitudini.

Avrei potuto far di meglio, ma credo di aver dato il massimo in quelle circostanze.

Organizzazione ok, eccetto un particolare di rilievo al Gala dinner.

Saluti michele dv
STEYR LG 110 FT cal 4.5
DAYSTATE MK3 FTR cal. 4.5
AIR ARMS S400 cal. 4.5
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Filippo M »

-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Rispondi