per Ungheria 2010

Spazio dedicato alle competizioni nazionali e internazionali

Moderatore: Stefania

Regole del forum
Ogni avvenimento deve essere titolato come quanto segue:
NOME ASSOCIAZIONE - NOME EVENTO - LUOGO EVENTO - DATA - ALTRE INFO
Es. Lombardia Field Target - Trofeo Invernale - Lazzate (MB) - 20 NOVEMBRE 2019 - 1° tappa
Rispondi
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da ALDO »

Stamattina alle 4 dopo varie peripezie,sono rientrato a casa insieme ad Achille e Gianni, è inutile nascondere che sono a pezzi, sia moralmente che fisicamente, mi stanno chiamando gli amici ( quelli che non sanno niente di FT )per chiedere com'è andata ed io non so cosa rispondere e quelli del "giro" che mi dicono " Aldo, ho visto la classifica,cosa é successo? " la classifica appunto, c'è il mio nome e un punteggio inguardabile, :oops: dopo una competizione conta solo quella, del resto non importa a nessuno però il mio racconto lo farò lo stesso, soprattutto per gli amici che mi conoscono.
Credo che ognuno di noi sia partito con le proprie aspettative, io sono realista, mi ero proposto di fare almeno una media di trenta nei tre giorni di gara, il primo giorno difatti ho finito abbastanza deluso dal 25 ottenuto anche perchè sono partito in modo strepitoso, due soli errori nelle prime 12 sagome ( Ross, l'irlandese e Mirkosta, il polacco, miei compagni di piazzola ne avevano uno a testa, guardate dov'è Ross in classifica) poi e subentrata un pò di emozione che unita a grosse difficoltà mi ha riportato con i piedi per terra.
La "frittata" è avvenuta il secondo giorno, avevamo tutti la voglia di migliorarci e abbiamo deciso di andare prestissimo alla taratura, io sono stato il primo a uscire dall' hotel, il primo alla taratura e l'ultimo a smettere, il problema è che faceva un freddo cane, io purtroppo stando in mezzo a gente molto più giovane di me mi scordo spesso la mia età e stavolta l'ho pagata cara.
Quando sono andato a sparare i primi colpi mi sono accorto che tremavo, mi girava la testa, avevo le mani letteralmente insensibili e la sensazione di vomitare da un momento all'altro, in una gara normale avrei sicuramente abbandonato ma ho stretto i denti ed ho finito con grande sofferenza, il terzo giorno, su suggerimento del "bigge" sono rimasto nel pulmino fino all'ultimo minuto ma non ce l'ho fatta a recuperare.
Ebbene si ragazzi, sono stato proprio male, ( e pensare che il giorno prima era successo qualcosa di simile a Michele mentre io stavo da Dio ) chi mi conosce sa che non prendo mai scuse, era tutto l'anno che aspettavo questi giorni, sono partito in forma strepitosa, sia fisica che mentale, la carabina perfetta, l'ottica idem, ero gasatissimo, vuol dire che così doveva andare.
Per fortuna c'è stata anche la parte positiva di questa avventura, la buona prestazione di squadra, alcuni italiani abbastanza in alto... .e tre compagni di viaggio napoletani acki, spagna e Michele letteralmente scatenati ( avete mai visto uno "provarci" durante la fila del metal-detector?).
Infine: il mio amico Josè Redondo per gli amici "Peppone" è campione del mondo! mette paura, gli ho chiesto quali sagome aveva cannato, ne cito una per tutte: mientre me scadieva el tiempo avevo un mosquitos en giro e ho dovuto sparar.
Avete capito? c'è voluta una zanzara per fargliene sbagliare una!
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da ALDO »

Importantissimo!
Voglio fare i complimenti al nostro Nicola per la presentazione del futuro mondiale italiano, di fronte a tutte le delegazioni, in perfetto inglese e con una disinvoltura consumata.
Grande Nicola! mi hai fatto sentire bene. :hail:
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Avatar utente
ALDO
FTI Umbria
Messaggi: 3037
Iscritto il: giovedì 20 settembre 2007, 14:14
Località: San Secondo (PG)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da ALDO »

A. Signorini ha scritto:
Amarildo ha scritto:mi stanno chiamando gli amici ( quelli che non sanno niente di FT )per chiedere com'è andata ed io non so cosa rispondere e quelli del "giro" che mi dicono " Aldo, ho visto la classifica,cosa é successo? "!
Ma lei non è Aldo Boncompagni, 3° classificato in cat. senior, che ha fatto il pongi pongi pongi po po poal sig. Johan Jansen , Presidente WFTF?
Perchè se non è lei mi tocca sistemare il sito
Non ho guardato, forse perchè non mi rassegno ad essere un senior :D
Immagine
Sono nato qui. L'acqua? Un sogno!
Nicola P.
Lv. 5
Lv. 5
Messaggi: 2059
Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
Località: Monteviale (VI)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Nicola P. »

Amarildo ha scritto:...mi hai fatto sentire bene...
...decenni di lavoro con la gente e in inglese sono finalmente serviti a qualcosa!
Immagine Nicola (AVIDFLYER)

NO "PONGI PONGI PO PO PO"
Lucifero.x
Toscana FT
Messaggi: 2688
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2007, 16:19
Località: Piombino (LI)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Lucifero.x »

Amarildo ha scritto:
Non ho guardato, forse perchè non mi rassegno ad essere un senior :D
Aldo, io ci metterei la firma SUBITO ad arrivare alla tua età nella TUA FORMA :clap: :clap: :clap:

mi ricordi questo....

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Daystate Mk3 FT-R
FWB 600 classe 1993 + BSA Stealth 6-24x44

1° F.F.T.I. Campionato Italiano 2009 Molla 7.5J
124°(47°score) Field Target World Championships,Italy 2011

Non discutere mai con un idiota! Ti porta al suo livello, e ti batte con l' esperienza!!!!!

http://www.toscanafieldtarget.org
Avatar utente
Andre K98
FTI Umbria
Messaggi: 2295
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 23:05
Località: Città di Castello (PG)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Andre K98 »

domanda OT:
Achille l'hai letto il mio MP?!?
acki ha scritto:Chiedere a volte non è un'ottima idea, perchè la maggior parte delle risposte/dritte può solo indurti a sbagliare.
Terrò a mente. :D
Sako TRG 22 .308-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Sabatti Tactical Evo 6,5 Creedmoor-Sightron SIII 10-50x60 LRIRMOA
Mauser Karabiner98K 7,92x57
1917 Carl Gustafs 6,5x55
46°(20°score) Field Target World Championships,Italy 2011
"Potrei ammazzare le pulci di un cane da 500 iarde Tannen, ed è puntato dritto alla tua testa!"
南斗白鷺拳
ID Skype: manigoldo83
Avatar utente
Airbus
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1029
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:48
Località: Albareto (PR)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Airbus »

michele dv ha scritto: - 1° giorno di gara, sembra di vivere un sogno fino a circa ¾ di gara (su 34 sagome avevo solo 4 zeri), quando all’improvviso incomincio a star male e chiedo al
“Marchal” di poter uscire dal percorso, ritorno dopo circa mezz’ora e su sedici sagome rimanenti faccio dieci zero.

Avrei potuto far di meglio, ma credo di aver dato il massimo in quelle circostanze.
Amarildo ha scritto:La "frittata" è avvenuta il secondo giorno, avevamo tutti la voglia di migliorarci e abbiamo deciso di andare prestissimo alla taratura, io sono stato il primo a uscire dall' hotel, il primo alla taratura e l'ultimo a smettere, il problema è che faceva un freddo cane, io purtroppo stando in mezzo a gente molto più giovane di me mi scordo spesso la mia età e stavolta l'ho pagata cara.
Quando sono andato a sparare i primi colpi mi sono accorto che tremavo, mi girava la testa, avevo le mani letteralmente insensibili e la sensazione di vomitare da un momento all'altro, in una gara normale avrei sicuramente abbandonato ma ho stretto i denti ed ho finito con grande sofferenza, il terzo giorno, su suggerimento del "bigge" sono rimasto nel pulmino fino all'ultimo minuto ma non ce l'ho fatta a recuperare.
Ebbene si ragazzi, sono stato proprio male, ( e pensare che il giorno prima era successo qualcosa di simile a Michele mentre io stavo da Dio ) chi mi conosce sa che non prendo mai scuse, era tutto l'anno che aspettavo questi giorni, sono partito in forma strepitosa, sia fisica che mentale, la carabina perfetta, l'ottica idem, ero gasatissimo, vuol dire che così doveva andare.
E' una situazione normalissima che qualcuno ha già vissuto a Morsko nel 2006 e non svilisce o mortifica nessuno solo a causa del punteggio. Come ho già detto e come ha già detto qualcun altro prevedendo la situazione (vedi precedenti post di Orbcom) la tensione agonistica provoca questo tipo di reazione mentale. (E' molto peggio l'ansia da prestazione ... :wink: ) Sia Aldo che Michele hanno dato il loro importante contributo e, sicuramente, l'anno prossimo in casa assisteranno qualche altro debuttante a tranquillizzarsi.

Airbus


P.S. salutoni anche a Stanlio & Ollio :crepa: :crepa: :crepa:
Libertè, Libertè, Libertè ...Egalitè e Fraternitè non sono sempre necessarie!
grillotonante
Lv. 2
Lv. 2
Messaggi: 203
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2007, 17:58
Località: Città di Castello (PG)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da grillotonante »

Caro Aldo può capitare la giornata no,tutto sommato il terzo in categoria senior non è male.
Penso che sia stata una grande esperienza per te e tutta la squadra, a parte il risultato è stato un grande impegno che avete affrontato che molti non avrebbero affrontato,rinnovo a tutti i miei complimenti
BRAVI
skype:misterverde e agr.gabrielli
:meglio la ciccia che l'osso dacci dentro a più non posso
Campione regionale P10
Avatar utente
bigbob
FTI Umbria
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 22:30
Località: Lido di Camaiore (LU)
Contatta:

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da bigbob »

Ancora non mi sembra vero che sia tutto già finito, purtroppo...
Si, è finito tutto troppo presto, quasi una settimana è letteramente volata e ancora non ci credo.

Dal precisissimo ed attinente alla realtà resoconto di Filippo, (che ringrazio infinitamente per aver voluto condividere con me il viaggio) si può avere un'idea dei ritmi e del relativo stress quotidiano che abbiamo vissuto, senza contare la stanchezza che giorno dopo giorno si accumulava. Contemporaneamente avevamo tutti una carica particolare, un entusiasmo che è difficile spiegare a parole.
Per lo meno è quello che ho vissuto io, una corsa continua, giornate pienissime di cose da fare, da vedere, da condividere, da raccontarsi l'un l'altro. Per non parlare delle conoscenze fatte con gli shooters di tutto il mondo. Carabine, ottiche, accessori, monture, stili di tiro, commenti e considerazioni su tutto quello che riguarda il FT, e anche tanto divertimento e sc@zzo....(anche se sempre poco per il minimo tempo libero a disposizione, ridotto a un paio d'ore dopo cena).
Il poter incontrare e parlare con persone ai massimi livelli di questa disciplina è stato un aspetto fondamentale, tecnico e umano, forse il più importante per come la vedo io.

Viaggio in macchina in carovana con Dario e Nicola: lunghino, ma piacevolissimo, praticamente quasi tutta autostrada, eccetto un forzato e snervante attraversamento del centro di Budapest. Sul famigerato albergo Divinus è già stato detto abbastanza; riguardo alla parte culinaria (pregasi non fare battute 8-) ...) ritengo che il titolare abbia davvero bisogno di un Divinus Hotelma per materializzare dei cibi decenti sulla tavola, adatti ad una così stellato albergo.
Debrecen Bank, indirizzo: strada senza nome, ovvero il luogo della manifestazione; dalle foto si può vedere di cosa si tratta, una bella area verde (Arboretum) mista bosco-prato in prevalenza pianeggiante; molto estesa e sfruttata in lungo e in largo per i 3 percorsi, red, green, white sui quali si è articolata la gara in tre giorni.

Sui 3 percorsi confermo quanto appena detto dai miei compagni/colleghi. A parte la scelta dell'organizzazione ungherese (ineccepibile dal punto di vista tecnico) di esasperare le difficoltà mettendo il 50% delle sagome con riduzione, la vera novità rispetto alle nostre abitudini è stato l'uso delle ridotte da 25mm. Distanza max 35 yarde, ovvero 32 metri. In realtà, parlando tra noi, alcune le abbiamo stimate a 35 metri. E, vi assicuro, che non sono facili da tirare giù anche se in presenza di poco vento.
Comunque, questa è una novità per noi ma non per gli inglesi e altre nazioni. I vari tiratori inglesi e Conor McFlynn (irlandese) ci hanno confermato personalmente di usare in pratica solo la 25mm come riduzione e poco spesso, praticamente mai, la 15mm. Magari se ne potrà parlare in altro luogo, ma credo potrebbe essere utile prendere in considerazione l'idea di adottarla in futuro, non solo in vista degli Worlds Italy 2011, ma anche per le nostre gare di campionato.

L'altra novità, già detta, è stata la presenza di sagome con KZ ridotta anche sulle posizioni obbligate. Bene, è inutile aggiungere che, se solitamente son c@zzi con quelle da 40, con le 25 e le 15 son c@zzi acidissimi... Mentre mi è andata bene con le piazzole in ginocchio, in quelle in piedi ho faticato assai, riuscendo a prenderne davvero poche.
In generale sono più che soddisfatto dei miei risultati. Ho avuto l'onore e l'onere di essere in piazzola con quello che si è rivelato essere il numero 1 russo, Artum Kosarchuk, un 32 enne occhialuto somigliante ad Harry Potter che mi ha fatto una guerra anche psicologica e tentato di indurmi all'errore (un paio di volte ci è riuscito, purtroppo..).
Sarebbe troppo lungo raccontarvi tutti gli aneddoti, ma detto tra noi, è stato veramente str... ma obbiettivamente davvero davvero bravo. Non per niente alla fine si è classificato 11° usando un'ottica da benchrest da molti ignorata (Falcon T35 con reticolo fine cross hair + centre dot, che oltretutto non eccelle per limpidezza in condizioni di buio nel bosco)...

Insomma, nonostante avessi alle calcagna questa macchina da guerra russa che spesso mi ha fatto innervosire, sono contento di come mi è andata.
Sono riuscito a spuntare dei discreti punteggi i primi due giorni (un 38 & un altro 38, tanto per variare un pò... :)).
Onestamente, il secondo giorno poteva andare anche un pò meglio, mi sono mancati altri 3 punti sicuri, ne sono certo. Lo dico perchè in tali occasioni non ho fatto errori, ero ben piantato in terra, fermo, non c'era in pratica vento. Ma.... mi sono ritrovato in due piazzole nel bosco (dunque poca illuminazione + cielo coperto) con l'oculare e il paraoculare pieno di sudore e condensa che mi ha oscurato quasi totalmente la visione. Infatti, anche riducendo gli ingrandimenti non ce l'ho fatta a vedere nulla, se non i fulmini delle imprecazioni che mi sono uscite per l'incazzatura e per perdere così "a bischero" dei punti....
Il terzo giorno è andata un pò peggio, ho chiuso con un 33. Ma ho chiuso prima io fisicamente, la stanchezza e le poche ore di sonno mi hanno fatto crollare; non stavo più fermo come i due giorni precedenti e la fatica nel fare avanti e indietro il percorso si è fatta sentire davvero. Insomma, rotolare per l'Arboretum alla fine ha inevitabilmente compromesso la prestazione.
Saluto e faccio i miei complimenti a tutti per i risultati; un saluto particolare a Giovanni-Orbcom, col quale sono stato in piazzola proprio l'ultimo giorno.

Questa, in (poca) sintesi, la mia esperienza a questi mondiali in Ungheria. La mia prima di FT all'estero, e di sicuro non sarà l'ultima. Per quello che ho vissuto in questi giorni, varrà sempre la pena ripeterla. Grazie a tutti per questa avventura e per la compagnia.

Roberto
" Si sta come d'autunno sugli alberi le sagome " (magari...)

Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Filippo M »

Per l'Admin: così si fa prima... http://picasaweb.google.it/manninof/Mon ... heria_2010#

:loll:

grazie
admin
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2534
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da spagna »

Salve,
Mai più verso est.... :roll: qualcosa nella mia mente già mi descriveva cosa avremmo trovato :roll: :crepa: e mi fermo qui.
Voglio dire grazie a chi da casa ci ha sostenuto, non era facile, il contesto si è presentato da subito difficile,dalle trasferte da farsi per depositare e ritirare di buon ora le carabine dai tunnel sotterranei dell'hotel ai percorsi ostici e da un lato anche nuovi per i nostri standard. 8-) dal clima, invernale per me e per la mia Natascia che si era preparata al sole e che però visto le sue origini non ci ha messo tanto ad abituarsi al freddo :crepa:
Da parte mia si poteva fare un qualcosina in più,se penso che nel primo giorno ho cannato 5 kill ridotte sulle obbligate e 2 sagome da 1,5 a 16 e 18 metri, che ancora in questo momento non mi spiego cosa possa essermi accaduto :evil: cmq non stò qui a piangere su quello che è successo,ma a quello che si può e si deve fare per migliorarsi, perchè dal mio punto di vista gli esimi inglesini sono bravi ed esperti, ma piano piano ci stiamo avvicinando,ne vedo in classifica 13 prima di me e 14 al di sotto tra cui nomi noti, basta vedere che il bravo Redondo amico Pepone gli ha fatto un servizietto con i baffi :crepa:
Tante cose abbiamo notato e visto che sicuramente dovremmo metterle insieme per il prossimo mondiale Italiano.
Voglio salutare gli amici di avventura Aldo, Michele, Achille e Gianni con cui ho condiviso il viaggio, e gli altri che ci siamo trovati in loco,Laurant, Paolo, Giovanni, Dario, Stefania ,il mitico Big Bob Laslo, Fabio, Nicola e consorte, penso di non aver dimenticato nessuno.
Un paluso particolare lo voglio fare a Michele Del Vecchio, che in questa sua prima esperienza internazionale, con molte difficoltà, ha ottenuto un risultato oltre che sufficiente. :clap:
p.s. per il concetto di squadra, dobbiamo ancora imparare ed apprendere, perchè ci sono molte falle :blabla:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Avatar utente
orby68
FTI Campania
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 17:46
Località: Trieste

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da orby68 »

Grazie a tutti i sostenitori che ci hanno seguito tifando (o gufando :crepa: ) a questa che resta un' occasione unica e indimenticabile per chiunque partecipi.
Dopo Morsko 06' dove non conoscevamo nessuno con un altro paio di esperienze ti accorgi di conoscere un sacco di gente e l'esperienza diventa più entusiasmante.
Tutto come da programma, dopo un avvio con tremarella, due giornate all'insegna del fare bene e del divertirsi, per quel che mi riguarda ha pesato un po di allenamento mancante sopratutto sulle obbligate (50%) dove con giacca da tiro e cinghia forse si potrebbe migliorare. per il resto un paio di strappi, una distanza sbagliata un paio di compensazioni del vento presente ma non influente e 40 punti diventano la normalità.
Mangiare a parte il divinus costa solo 68 euro ed è un cinque stelle, a fine gara consegna delle carabine in posto blindato con armadietto chiuso mi è sembrata una scelta obbligata per l'hotel. Due vasce in piscina, un po di relax in piscina calda, bagno turco o sauna a piacere, idromassaggio, su richiesta anche lettino abbronzante ti aiutano ad affrontare la sveglia delle 6 :zz:.
Organizzazione di gara e location :splat: di gran livello, una stazione di ricarica in grado di soddisfare tutti velocemente, bombole anche lungo il percorso, marshal a disposizione di qualunque chiarimento o contestazione, addirittura bellissime ragazze che a fine gara raccolgono ogni minimo detrito lasciato dall esercito di tiratori, unico neo la vernice per le KZ che sembrava più una tempera per bambini.
Spero che saremo all'altezza di organizzare almeno qualcosa di molto simile e mi sono meravigliato di non trovare The President One end the president two per rendersi l'idea di tale evento.
Un saluto e un sentito ringraziamento per l'ottima compagnia a tutti i partecipanti, la squadra e le due accompagnatrici che hanno reso questi cinque giorni squisiti.
Pcp 16.3J
1° fti 2006
95° WFTF 2006
3° fti 2007
13° Open Ungheria 2010
2°(p.m.) fti Coppa ITALIA Molinatico 2010
42°WFTF 2010 (20°score! x Vincenzo...)
Avatar utente
Airbus
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1029
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:48
Località: Albareto (PR)

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Airbus »

orby68 ha scritto:... per il resto un paio di strappi, una distanza sbagliata un paio di compensazioni del vento presente ma non influente e 40 punti diventano la normalità...
A un campionato del Mondo? :shock:

Come direbbe il grande Capo "...e sti c@zzi!!!!" :clap: :clap: :clap:

Airbus
Libertè, Libertè, Libertè ...Egalitè e Fraternitè non sono sempre necessarie!
Rispondi