Regole del forum
Ogni avvenimento deve essere titolato come quanto segue:
NOME ASSOCIAZIONE - NOME EVENTO - LUOGO EVENTO - DATA - ALTRE INFO
Es. Lombardia Field Target - Trofeo Invernale - Lazzate (MB) - 20 NOVEMBRE 2019 - 1° tappa
Saludos amigos , con qualche gg di ritardo (non ho avuto proprio tempo) mi accingo a ringraziare gli amici *Fraterni umbri x la stupenda giornata passata insieme-
Conoscendoci molto bene non ho dubitato minimamente delle vs capacità organizzative,ed infatti sono rimasto soddisfattissimo, e vi elogio ancor di più x lo splendido percorso e le innovazioni apportate, che se recepite anche dalle altre asd..........-
Un saluto ai miei 2 bravissimi compagni di piazzola Ezio (zio deba) e Spagna, che ha raddrizzato una gara persa in partenza,per più di un quarto di gara, con l'ottica che muovendo l'alzo si spostava di circa la metà anche in deriva, aveva pensato di ritirarsi ma x sportività non lo ha fatto e quando casualmente l'ha capito ha fatto una rimonta da record e non ce n' è stato più x nessuno impressionante vederlo storrettare e nello stesso tempo compensare ogni volta in deriva -
Saludos
- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
Amarildo ha scritto:
In questi giorni, non si può fare a meno di pensare a ciò che è successo e che stà succedendo in Abruzzo, mettiamoci nei loro panni, sarebbe potuto accadere ad ognuno di noi, per tutto questo, abbiamo deciso di devolvere il ricavato della garetta sopracitata, ai nostri connazionali sfortunati.
Cercate di venire più numerosi possibile, potremo unire un momento di divertimento per noi e nel contempo dare un piccolo contributo a gente che ne ha bisogno.
Ciao Aldo.
Io purtroppo il 13 non potrò venire. Però dimmi quanto sarà la quota d'iscrizione perché voglio "esserci" anch'io. Non sarà possibile fisicamente, ma contribuirò (adesso vedrò come far pervenire gli €urini) come se fossi anch'io lì insieme a voi.
..è sempre un "Grande" l'Amarildo!....
Viva il F.T.!
Michele
Grazie Michele, la quota sarà di 10 euro, hai avuto un bel pensiero, stai tranquillo che andranno in mani sicure.
Parlerò anche con Alessandro,(il gestore del castello) sono sicuro che contribuirà anche lui.
Aldo, anche noi purtroppo non saremo "fisicamente" dei vostri, per impegni precedenti,pero' , come detto da Gladio,
vorremmo essere "presenti" come iscrizione .
casomai mi organizzo con uno dei miei (TFT) per farteli consegnare.
dopo tre giorni dalla gara dell'ASDUmbria,riesco a postare anche io e aggiungermi a quanti mi hano preceduto nel formulare le mie congratulazioni ad Aldo e compani per l'ostico percorso messo in opera(specie per le Full),ancora più faticoso farlo con una gamba sola( Aldo ringrazia da parte mia i ragazzi dell'autolettiga che, grazie al loro intervento sono riuscito a fare la gara GRAZIE!).
Come già segnalato da altri che mi hanno preseduto, la bella domenica trascorsa insieme si è trasformata in un Lunedi bruttissimo a causa delle notizie pervenute dall'Abruzzo, che mi ha fatto fare un passo indietro di 21 Anni quando ho vissuto di persona il Sisma dell'80 in irpinia, e credetimi, sono momenti indimenticabili che ti seguiranno per tutta la vita! Per tornare alla gara, forse andrò contro corrente però , quale Direttore nochè Istruttore di Tiro, la prima cosa che viene insegnata a chi impugna un'arma ,e che bisogna tenere sempre presente,"SONO LE NORME DI SICUREZZA", cosa che, durante il percorso di Arezzo,non è stato sempre riscontrato poichè,a causa delle due postazioni di tiro vicine(Full e Depo) alcune volte si aveva un'arma molto vicina o addirittura alle spalle, armata ,intenta a traguardare e poi sparare le sagome della propria piazzola; se il tiratore era sbadato, e girava la carabina, poteva facilmente colpire quello della piazzola vicina intento a traguardare la sagoma della sua piazzola di altra categoria;
inoltre, se quanto fatto ad Arezzo non viene fatto anche nelle prossime gare, il risultato potrebbe risultare falsato visto che si tornerebbe a sparare una sagoma in comune Full e Depo quindi a distanza certamente inferiore da quelle traguardate dalle Full ad Arezzo!
Quindi,senza voler sembrare pignolo, ma credo che comunque prima di iniziare il campinato bisognava dettare delle regole ben precise nell' allestire un campo circa le piazzole Full e Depo alle quali tutte le ASD debbono inderogabilmente dare adito.
Chiedo scusa se ho acceso un fuocherello, ma credo che sia megli accenderlo adesso alla prima del Campionato che alla fine criticandolo INUTILMENTE.
Colgo l'occasioneper salutare tutti gli Amici delle ASD che non sono riuscito a salutare domenica
Ciao-da Angelo
A coloro che leggendo questi ultimi post avranno pensato: "tanto cosa potrei fare io!" io dico solo questo, guardate le immagini dei telegiornali. E provate a far entrare nei vostri occhi gli occhi di quei bambini.
se permetti ti posso rispondere io a nome del Consiglio Federale.
Una gara valida per il Campionato Nazionale deve essere svolta su un percorso conposto da 50 sagome.
Adesso per questione di spazio c'è chi può posizionare la piazzole a 100 metri di distanza l'una dall'altra e chi li metterà a dieci metri.
Chi effettuerà il doppio percorso e chi no, chi farà delle piazzole in comune ed altre dedicate alla ctg, le soluzioni sono tante, ripeto che l'unico vincolo è le 50 sagome (per adesso).
Doppio percorso o unico percorso non falsa niente a mio parere,perchè se ritieni facile le sagome fino a 25 metri per le Full, le altre 25 posizionate a dovere ti faranno perdere quello che eventualmente quadagni sulla breve distanza. Basta vedere la gara di Avellino 2008 che si è vinto con un punteggio massimo di 38 sagome (percorso unico) quindi mi viene da pensare che se fatto con le dovute insidie non vedo dove vi possa essere l'anomalia, visto anche che chi vince prende sempre gli stessi punti nell'uno o nell'altro caso.
p.s. riprenditi presto che devi lavorare alla realizzazione del percorso....non fare il fannullone o chiamo brunetta
SPAGNA I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
Ciao Angelo, come diretto interessato devo risponderti: riguardo alla sicurezza ed al tuo riferimento ai poligoni, ebbene in quest'ultimi, come sai tutte le postazioni sono in linea e molto vicine tra loro, è normale che se non si rispettano le elementari norme di sicurezza ti puoi ritrovare con un'arma puntata addosso, è successo più di una volta anche a me, le nostre piazzole erano si,doppie però credo in piena sicurezza.
Per quello che riguarda il doppio percorso, non vedo il problema, il regolamento parla chiaro: ogni concorrente deve sparare a 50 sagome, così è stato, se poi una gara è diversa, o più o meno difficile, sarà così per tutti, il nostro intento è stato quello di accorciare i tempi,(nonostante ciò abbiamo impiegato 4 ore) mi domando a che ora avremmo finito con le piazzole in comune.
Caro Angelo, non ho notato polemica nel tuo intervento, come non ce n'è nella mia risposta, credo che cercare di migliorare nel nostro ancora giovane sport, anche sbagliando, sia un dovere di tutti.
Mi unisco, con il solito ritardo, a tutti i complimenti che sono stati fatti riguardo a questa prima di campionato ad Anghiari, e rincaro la dose, in positivo!
Gli sforzi degli amici umbri nel gestire un evento così importante hanno dato dei risultati incredibili, sotto tutti i punti di vista; so di ripetere cose dette e ridette, ma a partire dal percorso, dall'ambiente scelto per la gara, dal ristorante/castello, dalla scelta delle strutture ricettive, dall'organizzazione generale, etc. etc. credo che non ci sia niente di tutto ciò che non possa essere considerato un risultato vincente. Grazie davvero per tutto ciò!
Solo una cosa non ho ancora capito, e riguarda la estrema durata della gara (quasi 6 ore, dalle 10,30 alle 16....). E' un tempo da paura, che ha messo a dura prova fisici ben più allenati e leggeri del mio! Forse, specialmente x la categoria full, sarebbe stato meglio mettere 2 persone per piazzola, e non 3 (dato che in totale, la full, comunque non aveva più di 35 partecipanti circa).
Detto questo, che comunque è un dettaglio rispetto a tutti gli aspetti ricordati sopra, ribadisco che domenica, (come ebbi modo di dire personalmene ad Aldo e Michele a inizio gara), è stata e rimarrà una data storica per il FT italiano.
Finalmente un percorso Full genuino, con le due sagome dedicate (per difficoltà in distanza) a tale categoria, così come avviene nella maggior parte dei paesi esteri dove non esiste una legislazione limitativa come succede da noi.
A tal proposito, mi ricollego a quello che ha appena sottolineato wolf62; anche se la loro scelta non era contemplata nell'attuale regolamento, possiamo considerare quello degli amici umbri (il fatto dei 2 percorsi separati) un esperimento, un tentativo di evoluzione del FT, una soluzione diversa dal solito che mira a dare alla categoria depo e full pari dignità, fornendo difficoltà adeguate ad entrambe le categorie senza che nessuna di esse possa rimanere penalizzata.
Poi, non sono tanto d'accordo sul fatto che il percorso ibrido (quello usato fino ad ora) possa essere considerato uguale come insidie ad un percorso dedicato.
Esempio pratico: la sagoma più difficile a comune depo-full che possiamo trovare, è rappresentata da una KZ da 40mm ad una distanza max di 25 metri.....
Mettiamola posizionata difficile o infrascata quanto vi pare, ma... resterà sempre una 40mm a 25 metri!
Poi, non vedo neanche tanto giusto e divertente mettere tutte le altre 25 sagome per la full a 50 metri per "parificare / controbilanciare" le difficoltà. A mio modo di vedere, una variabilità di difficoltà (ridotte a 35m, 40m, ) può contribuire, insieme alle "lontane" a 50m, alla riuscita di un percorso completo e avvincente da tutti i punti di vista.
Progettare, gestire, allestire tracciati con 100 sagome è una cosa non da poco... Le forze in campo devono per forza crescere e ci vuole tanto tempo e pazienza....
Magari mi sbaglio, ma se gli appassionati e i partecipanti alle gare continuerano col tempo ad aumentare, sarà secondo me una scelta naturale allestire percorsi e addirittura gare separate di FT x Depo e x Full, credo sia solo una questione di tempo. E la scelta umbra è un segnale forte in questo senso.
" Si sta come d'autunno sugli alberi le sagome " (magari...)
Amarildo ha scritto:Approfitto di questo spazio appena dopo le classifiche, sperando che lo recepiate più numerosi possibile:
il percorso nel bosco (20 piazzole, depo e full) non sono state smontate, LUNEDI 13," pasquetta" saremo di nuovo ai "Sorci" per rifare il percorso e una "tagliatella ", siete invitati tutti, si parte alle dieci, quanti saremo non importa, io ci sarò di sicuro, sia nel bosco che a tavola.
In questi giorni, non si può fare a meno di pensare a ciò che è successo e che stà succedendo in Abruzzo, mettiamoci nei loro panni, sarebbe potuto accadere ad ognuno di noi, per tutto questo, abbiamo deciso di devolvere il ricavato della garetta sopracitata, ai nostri connazionali sfortunati.
Cercate di venire più numerosi possibile, potremo unire un momento di divertimento per noi e nel contempo dare un piccolo contributo a gente che ne ha bisogno.
Attenzione! Questo è il mio codice IBAN BancoPosta per effettuare il bonifico (indicate il vostro nominativo nella causale): IT96S0760103000000085431765, intestato a Boncompagni Aldo. Appena finita la gara invierò tutto alla sede opportuna e posterò cifre e nomi.
Vorrei rivedervi tutti però non nascondo che per questa volta sono contento anche della sola iscrizione.
Anch'io ritengo che tornare a percorsi ibridi NON falsi il Campionato. Tutti sparano nelle medesime condizioni ed alla fine i migliori emergeranno sempre e comunque come è stato fin adesso. Certo, se chiedete a chiunque gareggi in full se preferisce avere un percorso ibrido oppure uno dedicato è ovvio che propenderà per il secondo. Ma forse ancora i tempi sono prematuri per costringere tutte le ASD a questa soluzione: trovare le risorse umane, economiche e gli spazi che permettano 2 percorsi per molti sarebbe problematico. Considerate le difficoltà di questa soluzione si deve ancor più rendere merito agli amici Umbri per l'esperimento ben riuscito. Inoltre entrambi le soluzioni rispettano pienamente il regolamento.
E' possibile che, visto l'esempio dato con la 1° prova di Campionato , già da quest'anno lo spirito di emulazione e la voglia di migliorare il ns amato sport porti in qualche altra prova al ripetersi del doppio percorso. A questo punto una nuova strada è stata tracciata e dato l'alto gradimento incontrato sarà con ogni probabilità la strada del futuro. Diamo comunque tempo al tempo e vedrete che le cose prenderanno da sole la giusta direzione.......
CampioneItalianoFIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021 CampioneEuropeo 2014 Campione Italianopcp 16J2011, 2013, 2014, 2015 Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017 11º assoluto Campionato Mondiale 2013 5° Open Euskadi 2012 pcp 16J 12º assoluto Campionato Mondiale 2017 3º assoluto Campionato Mondiale 2018 1º Campionato Europeo a squadre 2018
Amo il mio Leupold Competition 45x45
Skype - sommaco
Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Ciao Aldo, non è disponibile anche una carta postepay?
E' tutto più semplice... almeno per me.
Qualcuno sa se con paypal posso fare il bonifico ad Aldo?
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Ciao Luigi.
Potresti provare a contattare il numero verde delle poste. Te lo sapranno dire senz'altro visto che si tratta di un beneficiario della loro rete.