Buongiorno a tutti!!
Volevo fare i complimenti a tutti i Lupi che si sono dati da fare per l’organizzazione di questo evento. Veramente un “lavorone” non solo per la messa in opera del campo gara e della linea di taratura ma per l’organizzazione in generale. Dalla cura dei dettagli e dalla ricchezza delle informazioni date già dal primo post; per la disponibilità e cordialità di tutti i lupi…inoltre, volevo aprire una parentesi ed in questo voglio collegarmi anche alla gara di Serina. Non credo di essere l’unico ad averlo notato ma sempre di più vediamo sui campi il logo della Libertas. Il nostro ente di promozione sportiva…a Serina c’èra una anche una rappresentante. A Latina, il percorso era tappezzato di bandiere ed i premi a fine gara avevano tutti il logo…sono contento che le A.S.D. comincino sempre più a coinvolgere la Libertas. Non è un ente estraneo dobbiamo avvalercene per ogni problema, dubbio o incertezza.
Sono molto in contatto con il presidente provinciale di Latina il quale è ben lieto di rendermi aggiornato sulle novità, darmi consigli e vorrebbe coinvolgermi in molte attività che per il momento, per mancanza di tempo rimando.
Volevo aspettare l’ufficialità per questa notizia ma, è questione di giorni, sono in attesa del brevetto da Istruttore di Field Target. La cosa è nata per caso parlando con lui. Ho inviato un mio curriculum, ho allegato dei brevetti e chiesto l’equiparazione come Istruttore. La pratica è stata valutata dall’ufficio formazione ed hanno approvato. Così facendo ora la Libertas ha una prima figura tecnica del Field Target. In questo modo, per il Field Target Italiano si aprono due strade:
1) Se ci sono persone che hanno brevetti o titoli per chiedere un’equiparazione facessero istanza.
2) Oltre alla qualifica di istruttore, ho chiesto ed ottenuto di poter prendere parte ad un corso di più giorni a Roma per poter diventare Formatore cosi che poi, insieme alla Libertas potremmo organizzare corsi per istruttori.
Penso che ormai nelle varie A.S.D. bisogna avere delle figure riconosciute. Chiedete ai vostri referenti Libertas vi sapranno spiegare tutto e non solo per la qualifica di istruttore ma anche per altre.
Chiusa parentesi e tornando alla gara…Personalmente non dovrei e non sono soddisfatto del mio risultato ma vedo il bicchiere comunque mezzo pieno perché ho quasi trovato la “quadratura del cerchio”. Per quanto mi riguarda, queste gare di Trofeo mi hanno dato veramente tanto devo trovare il tempo di dedicarmi un po’ più su alcuni punti. Con la fine (ci siamo quasi) dei lavori per la ristrutturazione di casa e del trasloco, potrei avere modo di riprendere gli allenamenti fermi purtroppo da febbraio.
Per chiudere, mi dispiace tantissimo per Azotino che ha dovuto abbandonare la “sua” gara solo dopo 3 piazzole per un inconveniente tecnico. Ringrazio Pippi e Barber per avermi accolto con voi. Ho trascorso veramente una bella giornata con tutti!! Una bella gara calda non solo per il clima ma anche per l’affetto e l’allegria che c’era tra tutti i partecipanti.
PS: GRAZIE PACIO per l’adesivo e fiero di portarlo con me!!! (sei un mito)
PPS: Ma quante molle c'erano??

...E CHE PUNTEGGIO IN DEPO E IN FULL!!!

complimenti!!!.
Sempre di più e dai discorsi che sono stati fatti sono proprio contento che l'entusiasmo sta crescendo sempre piu....teniamolo vivo... mi è stato anche detto che: parlo sempre di molle e poi gareggio in pcp... avete ragione....

... mancano i fondi ma tempo al tempo....

.