per Ungheria 2010

Spazio dedicato alle competizioni nazionali e internazionali

Moderatore: Stefania

Regole del forum
Ogni avvenimento deve essere titolato come quanto segue:
NOME ASSOCIAZIONE - NOME EVENTO - LUOGO EVENTO - DATA - ALTRE INFO
Es. Lombardia Field Target - Trofeo Invernale - Lazzate (MB) - 20 NOVEMBRE 2019 - 1° tappa
Rispondi
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2534
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da spagna »

purtroppo a me non è arrivata nemmeno la conferma dell'iscrizione :roll:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
michele dv
Vesuvio FT
Messaggi: 445
Iscritto il: sabato 3 novembre 2007, 13:45
Località: Caserta

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da michele dv »

spagna ha scritto:purtroppo a me non è arrivata nemmeno la conferma dell'iscrizione :roll:
arriva arriva stai tranquillo.

piuttosto pensa a fare il collaudo a natascia, altrimenti te la bloccano alla frontiera :mrgreen: :mrgreen: :loll:
STEYR LG 110 FT cal 4.5
DAYSTATE MK3 FTR cal. 4.5
AIR ARMS S400 cal. 4.5
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da sommaco »

Moderatore di seziooooooooooone ............. :mrgreen:

Aggiorna i dati per il volo di ritorno, please. Alitalia ha cambiato il volo con il seguente:



Ritorno da Budapest 04 Ottobre:
Volo AZ0479
Partenza: 18.55
Arrivo: 20.40
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Avatar utente
orby68
FTI Campania
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 17:46
Località: Trieste

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da orby68 »

presto si terranno gli open in ungheria sul sito del mondiale, qualcuno ha intenzione di venire?

ciao
orby
Pcp 16.3J
1° fti 2006
95° WFTF 2006
3° fti 2007
13° Open Ungheria 2010
2°(p.m.) fti Coppa ITALIA Molinatico 2010
42°WFTF 2010 (20°score! x Vincenzo...)
Avatar utente
orby68
FTI Campania
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 17:46
Località: Trieste

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da orby68 »

Ungheria Open 2010.
Caldo, caldo, zanzare, zanzare, zanzare. Di certo non mi aspettavo condizioni da agosto inoltrato.
Arrivato giovedì nel tardo pomeriggio, mi sono recato nella zona di gare dove non ho trovato nessuno, avrei dovuto certare meglio nel bosco, ma la calura e stanchezza hanno prevalso per cercare un albergo per la notte. Gira e rigira non sono riuscito a trovarre il Divinus cosi ho deciso di buttarmi nel primo che capitava, Hotel Nagyeredo, 49e singola a notte. Ho dovuto lasciare la carabina in auto in parcheggio chiuso.
Dopo una sana doccia sono andato a piedi a mangiare in un pub vicino e dopo soli 50 metri ho trovato il Divinus. Sembra un bel hotel con pub di recente costruzione.
Venerdi alle 13 mi sono recato al campo di gara, ho trovato due persone che stavano completando il percorso e ho dato una mano per il montaggio del campo di taratura. Finito, a sparare eravamo solo in due.
Giovedì alle 8 quasi tutti sul campo di gara, circa 60 persone nelle varie categorie, temperatura sui 45° con circa il 50% di umidità. Alle 10 circa prova cronometrica di tutti i partecipanti, brifing e poi tutti sul campo di gara.
Per quel che riguarda la prova cronometrica io sono uscito al primo colpo con un 243m/s ripetuto anche il secondo giorno, nessuna tabella di riscontro, ho visto passare depo a 180 e 16j a 250 m/s con pallini propri, superando la prova.
La gara si è tenuta in bosco in una zona che sembrava l' argine di un fiume costruito, con vegetazione al centro largo circa 50 metri. La maggior parte dei bersagli era più bassa rispetto la zona di tiro anche se l'angolo di declinazione era non considerabile.
La gara si è svolta su 18 piazzole da tre sagome ciascuna con 4 obbligate da 2 bersagli, KZ ridotte anche nelle obbligate, due giorni di gara, due percorsi distinti, depo e full sullo stesso percorso con sagoma in piu in piazzola per le depo.
Il tempo parte dal momento in cui ci si siede in piazzola, 3 sagome 4 minuti, un minuto per sagoma e uno per riarmare i bersagli e sistemarsi in piazzola. Questo è stato fatto perchè il vento è un fattore quasi costante e la gente aspettava che passi prima di guardare nell'ottica, le gare non finivano mai.
di seguito alcune foto:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

All'andata ,causa tomtom, mi sono ritrovato in Croazia, ho fatto quindi due confini con una marea di poliziotti, ma sono passato indenne.
Vigneta Slovena (pedaggio autostradale)per una settimana circa 15 e, vigneta per Ungheria 4 g circa 12 e.
Pcp 16.3J
1° fti 2006
95° WFTF 2006
3° fti 2007
13° Open Ungheria 2010
2°(p.m.) fti Coppa ITALIA Molinatico 2010
42°WFTF 2010 (20°score! x Vincenzo...)
Avatar utente
bigbob
FTI Umbria
Messaggi: 935
Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 22:30
Località: Lido di Camaiore (LU)
Contatta:

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da bigbob »

Ciao Giovanni, intanto grazie per il reportage...
Non so ancora se potrò partecipare ai mondiali, ma dato che sei andato in avanscoperta, qualche domanda a raffica per ulteriori info.... per curiosità mia e spero anche di altri.

quanto tempo ci hai messo in macchina da Trieste? Traffico, strade?...
sai se la zona del campo di gara dei mondiali sarà all'incirca la stessa degli open?
venivano usate sagome Gamo, Nockover, o di altro tipo?
hai incontrato tiri a brevi distanze tipo 7-8-10 metri oppure le sagome erano tutte lontane?
hanno adottato le riduzioni che hanno indicato nel loro regolamento, cioè 15mm e 25mm, oppure anche altri diametri?
a parte le obbligate e i 45 gradi di temperatura, come ti è sembrata in generale la difficoltà dei percorsi?

Grazie, scusami tanto per l'interrogatorio.... :) e tanti complimenti per il risultato :clap: :clap: :clap:

Roberto
" Si sta come d'autunno sugli alberi le sagome " (magari...)

Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Filippo M »

Ecco Giovanni in azione :lol:

Immagine

Immagine

:clap:

P.S. non ho capito il discorso dei cordini e del tempo
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
orby68
FTI Campania
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 17:46
Località: Trieste

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da orby68 »

c'erano diverse sagome vicine, 7/8 metri, con KZ da 15mm. Il percorso aveva le piazzole in fila lungo questa specie di argine in un bosco e quindi la direzione del vento era pressoche uguale per tutte le piazzole. Anche se venerdi soffiava "borino" nelle giornate di gara il vento era contenuto e il bosco smorzava molto.
Percorsi circa 1700 km compresi i vari trasferimenti campo hotel (circa 11Km). Il viaggio è stato scorrevole apparte Budapest dove sei costretto ad attraversare il centro e dove ho trovato fila (circa 40min) ma il tempo è passato veloce guardando le ungheresi vestite da spiaggia :-)
Partito giovedi alle 10 sono arrivato alle 19 rispettando però i limiti di velocità e con qualche pausa, al ritorno, senza passare per la Croazia, sono partito alle 17 e alla mezza ero a casa.
La gara è stata di difficolta normale, anche se è abbastanza tempo che non vedo una nostra :-(
Sagome gamo, alcune modificate nell'aspetto, c'erano tori, passerotti, rane, alcune anche molto più piccole del solito (il passerotto era grande poco piu della kz) e questo può portare a qualche errore di valutazione. Le sagome erano tutte con cartellino numerato a fianco il che ti permetteva una stima della distanza molto precisa. In piazzola c'è la sequenza di tiro, nolmalmente da sx a dx e in caso di sagome sovrapposte prima quella alta. La zona sarà anche quella del mondiale.
Se in piazzola ci sono tre sagome il tempo è 3min +1. Parte da quando ti siedi in piazzola, hai quindi un minuto per sistemarti, cercare e riarmare le sagome, sistemarti in cuscino, preparati i colpi. Questo è stato fatto perchè la gente aspettava che passi il vento prima di guardare nell'ottica e le gare si prolungavano troppo.
Grazie Filippo x le foto! per qualsiasi altro chiarimento chiedete pure, visti i due giorni di gara sarò presente sul Molinatico anche per avere un paragone sulla mia preparazione e vedere i nuovi in azione.
Gli Ungheresi non scherzano, hanno attrezzature e tecnica, almeno nelle 16j, tutti erano molto preparati.
Mi sembra di aver capito (non è stato facilissimo comunicare) che hanno cominciato con le libere a 5,5j poi hanno liberato le 7,5 poi hanno capito che il FT si fa a 16j e quindi hanno dovuto fare almeno tre cambiamenti di attrezzatura.
Per qualsiasi altra domanda sono a vostra disposizione.

un saluto
Giovanni
Pcp 16.3J
1° fti 2006
95° WFTF 2006
3° fti 2007
13° Open Ungheria 2010
2°(p.m.) fti Coppa ITALIA Molinatico 2010
42°WFTF 2010 (20°score! x Vincenzo...)
Filippo M
Toscana FT
Messaggi: 2772
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
Località: Siena

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da Filippo M »

orbcom ha scritto: Se in piazzola ci sono tre sagome il tempo è 3min +1. Parte da quando ti siedi in piazzola, hai quindi un minuto per sistemarti, cercare e riarmare le sagome, sistemarti in cuscino, preparati i colpi. Questo è stato fatto perchè la gente aspettava che passi il vento prima di guardare nell'ottica e le gare si prolungavano troppo.
un saluto
Giovanni
Quindi, se non ho capito male, il tiratore precedente lascia le eventuali sagome abbattute giù e il cordino non si può tirare prima di sedersi ma il tutto va fatto entro il tempo stabilito...

Per il punteggio complimenti non mi pare sia andata male. Vedo che le obbligate le hai fatte quasi tutte, 39 su un percorso dedicato mi pare che sei in linea con il livello attuale nostro per me anche meglio :crepa:

Se vai sul loro sito ci sono tutte le foto dell'Open io le ho prese lì ce n'è anche una con tutti i tiratori in gruppo :D

P.S.: non allenarti troppo per il molinatico :lol:
-----------------------------------------------------
Immaginemanninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------
Avatar utente
sommaco
FTI Umbria
Messaggi: 1855
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 9:04
Località: Arezzo

Re: per Ungheria 2010

Messaggio da sommaco »

orbcom ha scritto:Ungheria Open 2010.
Caldo, caldo, zanzare, zanzare, zanzare. Di certo non mi aspettavo condizioni da agosto inoltrato.
............... temperatura sui 45° con circa il 50% di umidità..........
Azz ..... e che siamo nei paesi Arabi?

Ciao Giovanni, noi non ci conosciamo. Se vieni al Molinatico vediamo di porvi rimedio :wink: .

Grazie per il reportage utile per capire il contesto e le regole del prossimo Mondiale.

Gianni
Campione Italiano FIDASC pcp 16J 2016, 2018, 2020, 2021
Campione Europeo 2014
Campione Italiano pcp 16J 2011, 2013, 2014, 2015
Vincitore Coppa Italia 2011, 2013 pcp 16J
Campione Centro-Nord pcp 16J 2012, 2014, 2015, 2017
11º assoluto Campionato Mondiale 2013
5° Open Euskadi 2012 pcp 16J
12º assoluto Campionato Mondiale 2017
3º assoluto Campionato Mondiale 2018
1º Campionato Europeo a squadre 2018


Amo il mio Leupold Competition 45x45


Skype - sommaco


Quando si spara, si spara... non si parla (Tuco da "Il buono, il brutto, il cattivo" di Sergio Leone)
Rispondi