
S&O Queste sono, per nostro uso e consumo, le coordinate dell'evento:
Hotel Divinus
N 47° 32' 55"
E 21° 37' 50"
oppure
N 47.548698
E 21.630819
Campo di Gara
N 47° 29' 14"
E 21° 43' 6"
oppure
N 47.487343
E 21.718572
Per quanto riguarda quest'ultimo ho notato, dalla foto postata dagli organizzatori sul loro sito, che ci sono dei bei trasferimenti pedestri dai parcheggi ai percorsi e/o area di taratura/ristoro, quindi prepariamoci mentalmente e fisicamente... credo che ogni genere di ausilio al trasporto con ruote sia utile.

A parte questo, controllando un po' le mappe, per me che parto da Siena, la via più breve e veloce pare essere quella che passa per la Slovenia. Se volete dare un occhio QUI.
Un buon punto che potrebbe costituire un valido ritrovo per i partenti dalle varie località d'Italia potrebbe essere il valico di frontiera, che in questo caso ho individuato a Fernetti (TS) (dalle parti di Orbcom se non sbaglio). Da lì in poi analizzando il percorso sono tutte autostrade o superstrade a percorrenza veloce, quindi problemi di "navigazione" (tra navi dell'auto, due tom tom, un navigon

Ovvio che se la cosa è fattibile è necessario stabilire un orario per il ritrovo, orario che poi, per il bene di tutti, sarebbe il caso di rispettare con una tolleranza davvero minima onde non causare ritardi al resto della carovana (della serie: se arrivi bene altrimenti noi si prosegue, con possibilità di riacchiapparsi lungo la via...)
Per il transito, come già accennato in precedenza, l'invito ai mondiali spedito da Laszlo, insieme alla Carta Europea e ai propri documenti personali (C.I:, Passaporto, PDA) costituiscono il necessario per attraversare sia la Slovenia che l'Ungheria. Sull'Ungheria e anche per la Slovenia ho trovato infine una nota, salvo aver capito male, in questi stati non si possono guidare veicoli stranieri se non si è i proprietari, quindi occhio a scambiarsi al volante delle varie auto. Per farlo occorre una delega autenticata dal notaio
