1 e 2 ottobre 2011 - 4^ Prova Campionato Italiano FFTI

IMPORTANTE
La domanda d'iscrizione va inviata a vesuvioft@tiscali.it con oggetto:
Iscrizione IV gara campionato 2011
Nome:
Cognome:
Nick forum:
Cat. gara: pcp/molla 7.5J/16.3J
Titolo di porto n. e scad.
Assicurazione n. e scadenza
Tessera Libertas n.
Presenza alla cena del sabato: SI / NO e numero coperti
Presenza al pranzo di domenica: SI /NO e numero coperti
Cena 20 € Pranzo 25 €
INDISPENSABILE ASSICURAZIONE E TITOLO DI PORTO SOLO PER CATEGORIA 16.3J
ATTENZIONE
Si rammenta che le adesioni ad eventuale cena e pranzo devono obbligatoriamente pervenire entro e non oltre il 27 settembre p.v.
Iscrizione gara: € 15 (di cui € 5 destinati alla Federazione FTI) da versare al momento della conferma/iscrizione contestualmente ai costi di ristoro, se previsti.
PROGRAMMA
Sabato 1° ottobre
• 14,30 – 18,30 Apertura/conferma iscrizioni e taratura carabine
• 20,00 Cena Sociale
Domenica 2 Ottobre
• 8,00 – 09,30 Apertura/conferma iscrizioni e taratura carabine
• 09,30 – 09,45 Briefing norme comportamentali e inizio gara
• 10,00 – 13,00 Gara di Field Target
• 13,30 Eventuali spareggi per l’assegnazione dei premi di gara e per il campionato nazionale
• 14,30 Pranzo post gara, premiazione gara di campionato, premiazione campionato nazionale 2011 e proclamazione dei campioni italiani.
PERCORSO DI GARA
Sono stati previsti due percorsi distinti uno per la categorie 16,3 J (pcp e springer) e l’altro le categorie 7,5 J (pcp e springer). In particolare:
• categorie 16,3 J
25 piazzole, con 50 sagome di colore bianco,
12 sagome avranno le k.z. ridotte,
4 sagome saranno da attingere in piedi e 4 da attingere in ginocchio
• categorie 7,5 J:
25 piazzole, con 50 sagome di colore giallo,
12 sagome avranno le k.z. ridotte,
4 sagome saranno da attingere in piedi e 4 da attingere in ginocchio.
VERIFICA ENERGIA CARABINE
Sarà obbligatoria per tutti i partecipanti e sarà gestita da un incaricato della A.S.D. Vesuvio Field Target (chiunque potrà presenziare) durante la taratura domenicale e prima della chiamata dei gruppi di gara.
NORME COMPORTAMENTALI
Ai fini della sicurezza, nell'ambito dello svolgimento della manifestazione, si ricorda che è vietato tassativamente estrarre le armi dalle custodie al di fuori dall'area di taratura e del percorso di gara. Quando non impegnate in taratura ed in piazzola, le armi dovranno essere mantenute scariche, con l'otturatore aperto e la volata puntata verso terra o perpendicolarmente verso il cielo.
Si rammenta che i concorrenti nelle categorie 16,3 J devono essere provvisti di adeguato porto d’armi.
Nella categoria juniores saranno inseriti tutti i partecipanti di minore età, senza distinzione di arma impiegata.
PREMIAZIONI
Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria:
• categoria 16,3 J pcp
• categoria 16,3 J springer
• categoria 7,5 J pcp
• categoria 7,5 J springer
• juniores
STRUTTURE ALBERGHIERE
Azienda agrituristica "La Petrosa"
contrada Petrosa n. 5, Forino
tel. 0825762036
Ristorante Albergo "Santaniello"
via Principe Amedeo, Lauro
tel. 0818240069
Agriturismo "Tenuta Montelaura"
via Due Principati, Forino
tel. 0825762500
A breve le indicazioni per raggiungere il luogo di gara