Commenti regolamento di gara versione 2015

Spazio dedicato all'approfondimento di regole e regolamenti

Moderatore: Dario

Salmistraro
Lombardia FT
Messaggi: 737
Iscritto il: lunedì 17 agosto 2009, 12:53
Località: Carpiano (MI)

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da Salmistraro »

Anche se non ne ho il titolo cerco di fare un po di chiarezza...

Massimo la tua considerazione è giusta, ma si trattava di correggere una regola nostra,
che c'è sempre stata e che non era corretta e lasciava dei dubbi a chi ingaggiava le sagome...

La "numerazione" che hai adottato, anche se non ero presente alla gara, va BENISSIMO, anzi la trovo migliore anche dal punto di vista organizzativo!!!

il discorso è semplice:

con la vecchi regola:
Tutti i bersagli devono essere colpiti seguendo un ordine prestabilito determinato dalla numerazione, che dovrà andare da sinistra verso destra.
Nel caso non fossero numerati, in ordine di priorità:
da sinistra verso destra;
:blabla:


se per sbaglio benevolo o per volontà, l'organizzatore della gara mettesse in senso inverso la numerazione (Dx-Sx),
qualora questa fosse presente, con la regola vecchia chi andava ad ingaggiare le sagome non sapeva se:
1- seguire la numerazione "errata" Dx-Sx
2- sbattersene della numerazione e seguire il senso Sx-Dx

in entrambe i casi qualcuno avrebbe potuto contestare il fatto, dando 2 errori al tiratore,
nel primo caso perchè ha sparato da Dx a Sx (sequenza errata da ex regolamento),
mentre nel secondo caso perchè non ha seguito la regola della numerazione anche se errata...

ora con la leggera modifica apportata all'Art.10
Tutti i bersagli devono essere colpiti seguendo un ordine prestabilito determinato dalla numerazione.
Nel caso non fossero numerati, in ordine di priorità:
da sinistra verso destra
:blabla:


SE la numerazione è presente e qualsiasi essa sia,
del tipo numerico (1-2 3-4),
del tipo alfabetico (A-B C-D),
del tipo Alfanumerico (1A-1B 2A-2B)

un tiratore segue la sequenza dettata dalla numerazione anche se questa fosse posta in senso "inverso" da Dx a Sx.

in caso contrario SE la numerazione NON è presente, come da regolamento si segue il senso Sx - Dx...

Per quanto riguarda i Mondiali è vero che solo alcuni di noi ne prenderà parte, ma è anche vero che
il nostro STATUTO dice che i nostri regolamenti devono ispirarsi il più possibile a quelli del WFTF e quelli del BFTA...

spero di aver fatto un po di chiarezza...

Ciao a tutti

Marco
L.F.T. - Lombardia Field Target

AirArms EV2 MK3 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Anschutz 2025 - Schmidt & Bender 12,5-50x56 Field Target
Avatar utente
rob
Presidente FTI
Messaggi: 1276
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 17:28
Località: Roma

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da rob »

Torno alla richiesta di Mario nemo: dobbiamo pensare alla springer.

E' un dato di fatto che si vedono pochissimi partecipanti e ritengo importante cercare di attrarre più tiratori. Dico questo, assieme a Mario, avendo entrambi appena avuto la fortuna di vincere il campionato italiano springer depo e full, ma avendo ENTRAMBI già pronta la pcp full che useremo dalla prossima gara in poi. Io ho spostato l'ottica sulla mia Anschutz 2025, Mario sulla Walther LG300 by T.S. Non c'è niente da fare il Field Target, adesso, è la Pcp 16 J !

Ma vorremmo continuare a divertirci anche in springer... come?

Propongo di spostare le gare in molla nel pomeriggio, riducendo il numero di sagome da ingaggiare a 30 (o 40).

Anzitutto credo che tutti gli attuali partecipanti alle categorie springer sarebbero d'accordo a ridurre il numero di sagome.
L'unico onere in più per l'organizzatore sarebbe depennare dalle schede segnapunti le 10 (o 5 ) piazzole che ritiene più difficili e ritardare lo smontaggio dei due campi gara full e depo, di circa un'ora e mezzo. Non credo che le gare in molla durerebbero di più con piazzole da due su trenta sagome.
Spero inoltre che le gare più brevi invoglino più tiratori a partecipare. Mi rivolgo in particolar modo a quelle masse di springeristi che bazzicano per i forum con le loro molle sempre perfette, in teoria, ma che trovano mille scuse per non venire mai alle gare di field target a dimostrare in pratica quello che postano online.
Allo stesso modo spero che alcuni tiratori esperti di Field Target ( ovvero pcp ) tirino fuori dagli armadi le loro springer, per rifare parte del percorso nel pomeriggio in assoluta rilassatezza, parte di un gruppo di amici che si diverte a stare insieme mentre spara un po'. Devo sottolineare come nei due anni in cui ho gareggiato in molla ho sempre trovato ottime persone, ad ogni gara, gentleman che non "ruberebbero" un punto e che mettono al primo posto la correttezza e la reciproca stima. Non credo ci sarebbe bisogno di marshall, tranne uno per il controllo delle norme sulla sicurezza, che ritengo sempre indispensabile.
Eventualmente potremmo anche copiare l'esempio di alcuni paesi che assegnano un titolo in più a chi realizza più punti sommando la pcp alla springer. Questo per far leva anche sulle motivazioni agonistiche, non solo sull'amicizia ;)

Direi anche che , piuttosto che proporre un sondaggio tra i soci FTI riguardo a questa modifica delle consuetudini e solo in minima parte del regolamento, sarebbe il caso di fare la domanda: "Parteciperai nel 2015 a gare anche in Springer se queste verranno effettuate nel pomeriggio con 30 (o 40) sagome?"

A presto,
rob
Avatar utente
Hallyster61
Lombardia FT
Messaggi: 357
Iscritto il: lunedì 16 settembre 2013, 22:51
Località: Belgirate (VB)

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da Hallyster61 »

Sono l'ultimo arrivato ma l'idea di Rob mi piace moltissimo.
La classifica della "combinata" avrebbe un fascino particolare.

Io gareggio con una PCP ma la molla è "in-mollabile"...


(anche solo per alcune gare selezionate)
Roberto
Avatar utente
Nemo
FT Lazio
Messaggi: 557
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 20:45
Località: Terracina (LT)

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da Nemo »

GRANDE ROB!!! :hail: :hail:
Mi hai quasi rubato le parole di bocca!! di fatto io avevo in mente di proporre un qualcosa di simile cioè dare la possibilità di poter fare "due gare"... io le farei molto volentieri!!!.
A ciò che proponi, avrei un'altra proposta che però ho anche paura ad esporre per non portarmi dietro le ira e le urla di chi leggerà.
Ho paura di non esprimermi come vorrei (anche perchè con il cellulare è un macello) ma l'idea sarebbe quella di definire per la categoria junior l'utilizzo solo di carabine springer.
Perchè i giovani sono il nostro futuro e che iniziare in springer sia piu propedeutico per vari motivi che se volete li affrontiamo con calma.
In più, molti ragazzi, si avvicinano fanno comprare l'attrezzatura e dopo un paio di mesi magari cambiano sport. Le springer sono "piu economiche" e facilmente rivendibili. Vorrei cercare di far capire che dobbiamo curare il nostro "settore giovanile" e la springer è la migliore palestra per poter iniziare.

Capisco che ci sono gia junior che gareggiano in pcp magari prestata dal padre e per loro bisgognerà vedere come curarli.

Vorrei che ai piani alti dell'FTI si discutesse di questa mia e della proposta di Rob o che comunque si prenda seriamente in considerazione questa situazione. C'è il rischio, secondo me, che chi ha una springer di non poter gareggiare perchè non ha avversari (vedi Effezzeta e Bragosso che hanno dovuto fare il campionato in molla depo perche in full non c'è nessuno al nord) Credo che di fatto della categoria springer non interessa più a nessuno perchè non è incentivante...non fa notizia! nonostante i risultati...tutti si ricorderanno ovviamente del 50 :hail: :hail: fatto registrare da Marco (Garima) e del 48 del mitico GIANNI :hail: :hail: ma nessuno sa del mio 47 fatto lo stesso giorno o del 34 fatto da Molfesi fatto il giorno prima.

Le ASD potrebbero creare iniziative individuali che sono la base!! ma c'è bisogno anche di un incentivo per il Campionato Italiano.
Avatar utente
ZERIO65
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1588
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
Località: S O R A

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da ZERIO65 »

Io non capisco perché si deve lasciare libero arbitrio all'organizzazione della gara.
Devi numerare i bersagli?
SI !
Li numeri da sx a dx e dall'alto in basso . (PUNTO, ANZI ...PUNTO E BASTA)

se sbagli la numerazione correggi.
Venerdì prima della gara nella ricognizione fatta sul percorso, sono stati rilevati alcuni errori sulle misure di 20/30 cm e sono stati corretti. Non capisco perché non si può correggere la numerazione.
un numero sbagliato è come una sagoma che non funziona, il primo che la ingaggia chiama il giudice e si ripara.
aggiungo in modifica, che la si può contestare anche se non si è primi perché è un dato di fatto non si deve dimostrare niente.

no so se preoccuparmi se del fatto che non si capisce che è una stupidaggine, oppure del fatto che si capisce che è una stupidaggine, ma si accetta passivamente. :(
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
Avatar utente
rob
Presidente FTI
Messaggi: 1276
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 17:28
Località: Roma

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da rob »

Calma Massimo,
la formula proposta, non si limita a recepire, come da statuto, la numerazione delle sagome. Lascia completa libertà agli organizzatori di metterle diversamente, come avete fatto a Lirinia con A e B è un'ottima soluzione che mi piace molto. Si possono anche non mettere numeri, come di solito facciamo alle garette sociali. E' ovvio che questa libertà non sarà abusata da chi prepara i percorsi per ingannare nessuno, proprio per come è definita la parte italiana del regolamento "da sinistra a destra" ecc. Mi sembra chiaro che nel giro di ricognizione si possano spostare i numeri se sbagliati. Ciò non toglie che ci dobbiamo abituare a controllare bene , ogni volta, la sagoma che ingaggiamo, sia col filo che con i numeri, grandi o piccoli che siano. Sono molto entusiasta che quest'anno si faccia un primo open Italiano: mi sembra molto bello il poter condividere il field target e scambiare competenze con tiratori europei. Per farlo dobbiamo semplicemente continuare a fare quello che abbiamo sempre fatto: attenerci alle regole internazionali e continuare a sparare bene :)

a presto,
rob
Avatar utente
spagna
FTI Campania
Messaggi: 2533
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 21:20
Località: HIRPINIA

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da spagna »

ALDO ha scritto:Se il regolamento del Mondiale è come il nostro sono daccordo anch'io di rispettare l'ordine universale sinistra destra ecc.., se il numero è un opzional ad un Mondiale ovunque esso venga disputato NON deve essere ammesso invertire i numeri di proposito, noi facciamo parte di una federazione mondiale, ritengo che se una cosa è sbagliata non bisogna addattarsi ma adoperarsi per cambiarla.
Non è proprio universale....................Aldo ricordi che in UK erano da dx verso sx e per non sbagliare dovetti legarmi un nastrino alla mano destra.. :crepa: :crepa:
SPAGNA
I VINTI NON DIMENTICANO..................dedicato alla mia STEYR
mauro62
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 121
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 20:38
Località: Itri (LT)

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da mauro62 »

per restare sulla richiesta di Mario (categoria molla ):
Io credo che basti ripristinare la classifica a squadre delle varie asd presenti in Italia, la necessità
Di avere tiratori per ogni categoria (comprese le molle sia depo che full ) spingerà più di un tiratore a cimentarsi in molla.
Per quanto mi riguarda io resterò in molla full perché mi piace e mi diverto, se dovessi restare solo mi sarà da stimolo confrontarmi con i punteggi della Pcp full.
Saluto tutti.
Mauro Molfesi
Avatar utente
Nemo
FT Lazio
Messaggi: 557
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 20:45
Località: Terracina (LT)

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da Nemo »

mauro62 ha scritto:per restare sulla richiesta di Mario (categoria molla ):
Io credo che basti ripristinare la classifica a squadre delle varie asd presenti in Italia, la necessità
Di avere tiratori per ogni categoria (comprese le molle sia depo che full ) spingerà più di un tiratore a cimentarsi in molla.
Per quanto mi riguarda io resterò in molla full perché mi piace e mi diverto, se dovessi restare solo mi sarà da stimolo confrontarmi con i punteggi della Pcp full.
Saluto tutti.
Mauro Molfesi
:clap: :clap: :clap: :hail: :hail: :hail:
Avatar utente
ZERIO65
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1588
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
Località: S O R A

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da ZERIO65 »

d'accordo con Mauro, però è una battaglia persa. :cry:
adesso ti risponderanno: in ns è uno sport individuale, non possiamo costringere i tiratori a partecipare alla molla full ecc ecc
Quando smonti il campo lascia dietro di te due cose : Nulla... e il tuo grazie B.P.
Avatar utente
Nemo
FT Lazio
Messaggi: 557
Iscritto il: domenica 24 marzo 2013, 20:45
Località: Terracina (LT)

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da Nemo »

ZERIO65 ha scritto:d'accordo con Mauro, però è una battaglia persa. :cry:
adesso ti risponderanno: in ns è uno sport individuale, non possiamo costringere i tiratori a partecipare alla molla full ecc ecc
Effettivamente sarà così.
Io non capisco come mai nel field target le molle sono così poche. Forse addirittura se ne sono viste di più nel BR. Anche su FACEBOOK, Ci sono molti gruppi con persone con carabine a molla.
A questo punto penso che non ci sia abbastanza informazione. Dove sono gli articoli di giornale delle varie rassegne stampa inviate dalle asd? Io quest'anno mi sono impegnato a fare due righe per ogni gara che ho partecipato ed inviate poi ai vari giornali locali. Forse dovrebbe farlo ogni asd anche per gare minori. Noi abbiamo avuto nuovi iscritti tre molle e una pcp. .
Quindi c'è bisogno di più informazione e pubblicità le molle in giro c'è ne sono e pure tante....solo che non ci conoscono.
Avatar utente
campswamp
FTI Sicilia
Messaggi: 2106
Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 22:26
Località: Palermo

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da campswamp »

Io sono per le due classifiche e per la gara nel pomeriggio, o anche al sabato pomeriggio per la molla. Probabilmente le farei entrambe (traghetti permettendo). Perciò meglio il sabato pomeriggio.

Per quanto riguarda le sagome credo ci si dovrebbe attenere all'ingaggio sx e poi dx ma mettere A e B mi sembra una buona idea comunque,

Aggiungo che numerarle con A e B risolve anche problemi di allestimento dei campi in quanto si può già conservare i bersagli marcati per metà con A e per metà con B.
I ♥ Field Target
Mauro
ElZorro
FTI VallefreddaTiro
Messaggi: 1958
Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 21:13
Località: Isola del Liri (FR)

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da ElZorro »

rob ha scritto:Torno alla richiesta di Mario nemo: dobbiamo pensare alla springer.
Ciao Rob :D come ben sai anche a me sta a cuore la cat springer, le proposte che mi accingo a fare sono 2 e condivise anche con altri mollisti, ma prima permettimi di fare un piccolo appunto sulla proposta da te avanzata, cioè la seduta pomeridiana, ammesso e non concesso a che ora si finisce???? , Io non mi ci vedo proprio che mentre gli altri mangiano e si divertono noi incominciamo a gareggiare, poi ancora se un gruppo di tiratori si organizza il viaggio insieme oltre ai tempi attuali gia lunghi bisognerebbe anche aspettare che il compagno termini la gara, rientreremmo chissa a che ora, francamente la vedo dura da a mettere in pratica-
Passiamo alle mie proposte , la prima è quella di ripristinare la classifica a squadre ( quest'anno non c'era non ha vinto nessuna asd)ora che male c'è se una associazione è più organizzata di un'altra e cerca di coltivarsi anche la springer, per entrare in classifica, a chi non interessa fa come quest'anno ,- NON LA FA-,e non ci rimette niente , a chi invece si cimenta anche in questa categ viene giustamente riconosciuto un merito -
La mia seconda proposta sarebbe di far gareggiare insieme nella FULL, dove appunto c'è maggior divario , molle e pcp dando alle prime un bonus da stabilire ad inizio campionato-
- EL Z- 1° campionato reg del Lazio Fidasc pcp 7,5 2020- fwb-p70 by t.s. Hatsan at 44 full- Diana 52 full Hammerly ar 20 7,5 j- BSA Hornet 7,5 - Diana panther 21-beretta cal24-
Stanatore,cacciatore e giustiziere di bulletti * prepotenti,e ogni tanto ne pizzico qualcuno.......
Avatar utente
Bragosso
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 5063
Iscritto il: domenica 14 novembre 2010, 19:17
Località: Salzano (VE)

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da Bragosso »

Non condivido l'idea di separare le PCP dalle molle...non sarebbe gratificante per le molle sparare o al sabato o peggio ancora la domenica pomeriggio, con i tempi di gara che lievitano...anche se vengono ridotte le sagome per gara...
Ottima la proposta di Cesare, dove le molle gareggiano alla "pari"...delle pcp ma con un incentivo da stabilire...(per mè 5 sagome d'incentivo basterebbe per le Depo , e 10 per le Full) non sarebbe una brutta combinazione...
Io sicuramente sparerei in Molla Full e lascerei la mia PCP HW 100 per altri tipi di competizione..:-)
Prima di valutare ciò che ti dicono...valuta anche chi te lo ha detto...
(N.Brunettini)


Si salva l'uomo che supera il proprio egoismo d'individuo, di famiglia, di casta, e che libera la propria anima dall'idea di rassegnazione alla malvagità esistente.
Ignazio Silone, Vino e pane, 1955
Avatar utente
effezeta
FTI Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 741
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:02
Località: Fogliano Redipuglia (GO)
Contatta:

Re: Commenti regolamento di gara versione 2015

Messaggio da effezeta »

Neanche a me piace molto l'idea di avere una gara nel pomeriggio visto che per il rientro (essendo io friulano quindi dell'estremo nord est) ho parecchie
ore di viaggio.
Vorrei invece che tutti coloro che sono in possesso delle springer sia depo che full si diano da fare con le customizzazioni fatte in casa,come faccio io,e
che sfoderino un po' di craggio presentandosi sui campi con la "VERA" carabina ad aria compressa; lasciando da parte le PCP che sicuramente sono più
gestibili delle springer e se c'è un problema nella maggior parte dei casi corrono da Pietro, che, con tanta pazienza e maestria le sistema.
Certo i punteggi sarebbero diversi,ma chi se ne frega,saremmo tutti sulla stessa "barca!!"
Buona giornata
Franco
Rispondi