Uso ginocchiera
Moderatore: Dario
- Airbus
- FTI Emilia Romagna
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:48
- Località: Albareto (PR)
Ciao Dario;
il mio post facendo riferimento al pezzo di regolamento postato da Fastman era inerente al solo al calcio, che, comunque può avere parti mobili.
Anch'io sarei contrario a modificare il fucile in una qualsiasi delle sue parti (pezzi di calciatura, otturatori, sciine, rialzi, ottiche, ecc,ecc.) una volta iniziata la gara.
Non credo sia necessaria, a questo punto del percorso storico di FFTI, la richiesta di una punzonatura pre-gara.
Ma avevo chiesto verbalmente lumi e mi era stato detto il contrario.Così a Pizzighettone ho lasciato la brugola di regolazione del calcio nella valigia prima della partenza.
A primo acchito mi sembrava un controsenso: sarebbe come se ad una macchina da Rally una volta montata la scatola guida ed i sedili omologati CSAI non puoi sterzare nè a dx e nè a sx ed una volta in assistenza non puoi alzare ed abbassare il sedile...N.B. non ho detto cambiare scatola guida e sedile, ho detto solo regolarli!
Io, come ho già postato nell'apposito forum, non sarò ad Avellino per impegni rallystici ma sarebbe utile che il Direttivo dirimesse la questione pubblicando un comunicato in merito prima della gara.
Airbus
il mio post facendo riferimento al pezzo di regolamento postato da Fastman era inerente al solo al calcio, che, comunque può avere parti mobili.
Anch'io sarei contrario a modificare il fucile in una qualsiasi delle sue parti (pezzi di calciatura, otturatori, sciine, rialzi, ottiche, ecc,ecc.) una volta iniziata la gara.
Non credo sia necessaria, a questo punto del percorso storico di FFTI, la richiesta di una punzonatura pre-gara.
Ma avevo chiesto verbalmente lumi e mi era stato detto il contrario.Così a Pizzighettone ho lasciato la brugola di regolazione del calcio nella valigia prima della partenza.
A primo acchito mi sembrava un controsenso: sarebbe come se ad una macchina da Rally una volta montata la scatola guida ed i sedili omologati CSAI non puoi sterzare nè a dx e nè a sx ed una volta in assistenza non puoi alzare ed abbassare il sedile...N.B. non ho detto cambiare scatola guida e sedile, ho detto solo regolarli!
Io, come ho già postato nell'apposito forum, non sarò ad Avellino per impegni rallystici ma sarebbe utile che il Direttivo dirimesse la questione pubblicando un comunicato in merito prima della gara.
Airbus
Libertè, Libertè, Libertè ...Egalitè e Fraternitè non sono sempre necessarie!
-
- Toscana FT
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
- Località: Siena
Per quanto ne so io, ne avevamo parlato verbalmente, il regolamento non lo vieta espressamente, quindi...Airbus ha scritto:Ciao Dario;
il mio post facendo riferimento al pezzo di regolamento postato da Fastman era inerente al solo al calcio, che, comunque può avere parti mobili.
Anch'io sarei contrario a modificare il fucile in una qualsiasi delle sue parti (pezzi di calciatura, otturatori, sciine, rialzi, ottiche, ecc,ecc.) una volta iniziata la gara.
Non credo sia necessaria, a questo punto del percorso storico di FFTI, la richiesta di una punzonatura pre-gara.
Ma avevo chiesto verbalmente lumi e mi era stato detto il contrario.Così a Pizzighettone ho lasciato la brugola di regolazione del calcio nella valigia prima della partenza.
A primo acchito mi sembrava un controsenso: sarebbe come se ad una macchina da Rally una volta montata la scatola guida ed i sedili omologati CSAI non puoi sterzare nè a dx e nè a sx ed una volta in assistenza non puoi alzare ed abbassare il sedile...N.B. non ho detto cambiare scatola guida e sedile, ho detto solo regolarli!
Io, come ho già postato nell'apposito forum, non sarò ad Avellino per impegni rallystici ma sarebbe utile che il Direttivo dirimesse la questione pubblicando un comunicato in merito prima della gara.
Airbus

E' anche per questo che il sottoscritto si è fatto fare un calcio regolabile in 0 secondi... anche se poi non ho approfittato, ma questo per colpa mia. Anche nell'ultimo Open Nifta ho chiesto lumi... tutti modificano qualcosa, senza togliere o aggiungere.
Per me non c'è neanche da discuterne

-----------------------------------------------------
manninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------

-----------------------------------------------------
-
- FTI Campania
- Messaggi: 484
- Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 16:24
- Località: Avellino
- Sniper
- FTI Campania
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:08
- Località: Avellino
-
- Toscana FT
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 22:01
- Località: Firenze
Scusate se mooolto modestamente mi inserisco.
Sono il più possibile per il purismo nella disciplina sportiva:
la tecnica dovrebbe prevalere sugli accessori...
sarò tacciato di ruffianeria ma....si fa così:

....e così:

altro che ginocchiere e sostegni!!!
"CLASS IS NOT WATER, GENTLEMEN"
Sono il più possibile per il purismo nella disciplina sportiva:
la tecnica dovrebbe prevalere sugli accessori...

sarò tacciato di ruffianeria ma....si fa così:




....e così:

altro che ginocchiere e sostegni!!!
"CLASS IS NOT WATER, GENTLEMEN"


Fabio Muneghina
Skype: Crociato63
"Non voglio che il campionato sia su misura per me ma su misura per la maggior parte di noi, senza però perdere d'occhio la realtà ed il bene comune che a mio avviso si concretizza con la massima partecipazione e soddisfazione."
(Dario)
TFT THE BEST :
- Sniper
- FTI Campania
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:08
- Località: Avellino
Ovviamente parlo per me, ma il vero vantaggio di un rialzo lo si apprezza quando si è panzuti come il sottoscritto o con qualche acciacco fisico che non consente di assumere diversamente una posizione ottimale. Personalmente ritengo che Il discorso da "purista" lascia il tempo che trova in queste condizioni e soprattutto nel Field Target, basta infatti considerare la differente tipologia e varietà delle calciature atta a favorire la posizione libera a prescindere dalla tecnica.
-
- FTI Campania
- Messaggi: 484
- Iscritto il: domenica 16 marzo 2008, 16:24
- Località: Avellino
-
- FT Veneto
- Messaggi: 3213
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 18:45
- Località: Zurigo
Ciao Gabriele .. io mi trovo bene con questo appoggio sotto astinaSniper ha scritto:Ovviamente parlo per me, ma il vero vantaggio di un rialzo lo si apprezza quando si è panzuti come il sottoscritto o con qualche acciacco fisico che non consente di assumere diversamente una posizione ottimale.
non solo in posizione libera - ma anche in ginocchio e all'imbracciata
o meglio, come solitamente sentenzia il Nottolo: per i tiri all'impiedi



- Sniper
- FTI Campania
- Messaggi: 1664
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 10:08
- Località: Avellino
-
- Toscana FT
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 22:01
- Località: Firenze

Fabio Muneghina
Skype: Crociato63
"Non voglio che il campionato sia su misura per me ma su misura per la maggior parte di noi, senza però perdere d'occhio la realtà ed il bene comune che a mio avviso si concretizza con la massima partecipazione e soddisfazione."
(Dario)
TFT THE BEST :
- ares
- Lv. 5
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 8:50
- Località: Brescia
A mio parere bisogna fare un distinguo tra accessori di vario tipo montati sull'arma ed abbigliamento od accessori NON facenti parte del sistema d'arma.
Nel primo caso rifacendoci al regolamento l'arma può esserre accessoriata comunque si voglia purchè tali accessori ( con ovvie piccole deroghe dettate dal buon senso come nel caso di un paraocchio che si è mosso) non vengano rimossi o regolati nel corso della gara.
Nel secondo caso ferma restando la regola di non utilizzare abbigliamento specifico derivante da altra disciplina di tiro ( esempio giacca pantalone da C10) credo che ognuno sia libero di utilizzare ( sul proprio corpo) qualsiasi accessorio ( fermo restando quanto chiaramente stabilito al riguardo delle posizioni di tiro obbligato) sia per limitare i danni derivanti dal "duro contatto" con il legno, sia per evitare di lerciarsi ...quindi secondo il mio personale punto di vista via libera a ginocchiere, tutori e quanto altro comunque possa aiutare a raggiungere un livello di comfort che ricercheremmo anche in una eventuale "battuta di caccia" ad appostamento fisso......( ferme restando le limitazioni accessorie) .
L'uso della ginocchiera o di qualsiasi tipo di supporto morbido per appoggiare la carabina ( che peraltro potrebbe essere anche parte integrante del pantalone da tiro non ritengo abbia controindicazioni cos' come ( adottata nel mio caso) la piastra di appoggio del gomito destro per evitare che l'osso del gomito si pianti nel femore ( e son dolori )
Ribadisco che sarebbe assurdo cosiderare comi vietate in quanto rimovibili parti o accessori che comunque se integrati nell'abbigliamento non potremmo che considerare validi.
Riguardo a certi "cuscini" in modo particolare con le Springer, possono determinare un vantaggio ed inoltre per forma e dimensioni difficilmente si può immaginare di integrarli in un eventuale pantalone da tiro pertanto sono perplesso ma non riesco ad esprimermi al riguardo.
Ares
Nel primo caso rifacendoci al regolamento l'arma può esserre accessoriata comunque si voglia purchè tali accessori ( con ovvie piccole deroghe dettate dal buon senso come nel caso di un paraocchio che si è mosso) non vengano rimossi o regolati nel corso della gara.
Nel secondo caso ferma restando la regola di non utilizzare abbigliamento specifico derivante da altra disciplina di tiro ( esempio giacca pantalone da C10) credo che ognuno sia libero di utilizzare ( sul proprio corpo) qualsiasi accessorio ( fermo restando quanto chiaramente stabilito al riguardo delle posizioni di tiro obbligato) sia per limitare i danni derivanti dal "duro contatto" con il legno, sia per evitare di lerciarsi ...quindi secondo il mio personale punto di vista via libera a ginocchiere, tutori e quanto altro comunque possa aiutare a raggiungere un livello di comfort che ricercheremmo anche in una eventuale "battuta di caccia" ad appostamento fisso......( ferme restando le limitazioni accessorie) .
L'uso della ginocchiera o di qualsiasi tipo di supporto morbido per appoggiare la carabina ( che peraltro potrebbe essere anche parte integrante del pantalone da tiro non ritengo abbia controindicazioni cos' come ( adottata nel mio caso) la piastra di appoggio del gomito destro per evitare che l'osso del gomito si pianti nel femore ( e son dolori )
Ribadisco che sarebbe assurdo cosiderare comi vietate in quanto rimovibili parti o accessori che comunque se integrati nell'abbigliamento non potremmo che considerare validi.
Riguardo a certi "cuscini" in modo particolare con le Springer, possono determinare un vantaggio ed inoltre per forma e dimensioni difficilmente si può immaginare di integrarli in un eventuale pantalone da tiro pertanto sono perplesso ma non riesco ad esprimermi al riguardo.
Ares
....................................Etiam si omnes ego non...................................
Il segreto di ogni trionfo è la forza della propria convinzione, a volte l'impossibilità non è che la debolezza del volere. La volontà è una forza invincibile, con essa si riesce ad avere ragione di ogni avversità. Rendere facili le cose difficili, ecco il prodigio delle persone intelligenti
Il segreto di ogni trionfo è la forza della propria convinzione, a volte l'impossibilità non è che la debolezza del volere. La volontà è una forza invincibile, con essa si riesce ad avere ragione di ogni avversità. Rendere facili le cose difficili, ecco il prodigio delle persone intelligenti
- ares
- Lv. 5
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 8:50
- Località: Brescia
dovresti vedere la cartella clinica dei soggetti prima di parlare, uno ha il ginocchio in titanio rivestito di teflon, quell'altro gli hanno fatto il gomito in poppy+neoprene con guaina esterna in latextalpone ha scritto:Scusate se mooolto modestamente mi inserisco.
Sono il più possibile per il purismo nella disciplina sportiva:
la tecnica dovrebbe prevalere sugli accessori...![]()
sarò tacciato di ruffianeria ma....si fa così:![]()
![]()
![]()
....e così:
altro che ginocchiere e sostegni!!!
"CLASS IS NOT WATER, GENTLEMEN"





....................................Etiam si omnes ego non...................................
Il segreto di ogni trionfo è la forza della propria convinzione, a volte l'impossibilità non è che la debolezza del volere. La volontà è una forza invincibile, con essa si riesce ad avere ragione di ogni avversità. Rendere facili le cose difficili, ecco il prodigio delle persone intelligenti
Il segreto di ogni trionfo è la forza della propria convinzione, a volte l'impossibilità non è che la debolezza del volere. La volontà è una forza invincibile, con essa si riesce ad avere ragione di ogni avversità. Rendere facili le cose difficili, ecco il prodigio delle persone intelligenti