forse c'è da meditare un attimino sulle contraddizioni di cui potrebbe sorgere il sospetto leggendo l'articolo dello Statuto riguardante l'ammisisone dei partecipanti che, non essendo in perfetta forma fisica, sono ammessi ad impegnare le obbligate in posizioni a loro più congeniali;
detto in altre parole, persone dalla dubbia condizione fisica che sono ammessi (e addirittura agevolati) a gareggiare per precisa volontà della Federazione
........Ma non credo che chi sia impossibilitato a tirare nella posizione in ginocchio sia agevolato..visto che quelle piazzole le deve tirare in piedi..anzi a mio parere è penalizzante.
Ciao Fabio
certificazione fisica
Moderatore: Dario
- hakunamatata
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: certificazione fisica
Fabio
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
-
- Lv. 5
- Messaggi: 709
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 12:54
- Località: Catanzaro (prov.)
Re: certificazione fisica
non è un problema di agevolazioni, che io, proprio l'anno passato, ho voluto garantire ad alcuni amici venutisi a trovare in una situazione alquanto dubbia; accantoniamo l'argomento, per favore, ed il buonismo di facciata connesso.
Si tratta, invece, della sana e robusta costituzione fisica, richiesta dal CNS Libertas (e, c'è da presumerlo, da chi si affilia ad esso)
da una parte, e
dall'ufficiale (e qui aggiungo "evviva Dio") inserimento fra i tesserati (e agonisti dilettanti), da parte di FFTI, di chi sicuramente di sana e robusta costituzione fisica non è
dall'altra.
Ripeto e aggiungo che non si muore solo di infarto o ictus, ma anche per una caduta (di chi, per esempio, ha un'anca malandata) giù per una scarpata.
Inutile nascondersi dietro un dito ; una posizione bisogna prenderla.
Si tratta, invece, della sana e robusta costituzione fisica, richiesta dal CNS Libertas (e, c'è da presumerlo, da chi si affilia ad esso)
da una parte, e
dall'ufficiale (e qui aggiungo "evviva Dio") inserimento fra i tesserati (e agonisti dilettanti), da parte di FFTI, di chi sicuramente di sana e robusta costituzione fisica non è
dall'altra.
Ripeto e aggiungo che non si muore solo di infarto o ictus, ma anche per una caduta (di chi, per esempio, ha un'anca malandata) giù per una scarpata.
Inutile nascondersi dietro un dito ; una posizione bisogna prenderla.

quando divento "saggio" un par de frasi le scopiazzo pure jo'
- hakunamatata
- BRAC ITALIA ROMA
- Messaggi: 1321
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 12:29
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: certificazione fisica
Si Val...ma qui entra il buon senso della persona e del suo medico...io sono una persona diversamente abile...ora cosi ci chiamiamo..faccio sport da molti anni nonostante il mio deficit..partecipando a gare di vario titolo, tutti i miei certificati di "sana e robusta costituzione riportano( nel mio caso ridotta capacita' motoria e uso del braccio dx).
In questo modo credo che, sia il medico che asd siano esonerati dalle responsabilita' in caso di incidente.
Poi sta' alle asd accettare o no questi atleti.
In questo modo credo che, sia il medico che asd siano esonerati dalle responsabilita' in caso di incidente.
Poi sta' alle asd accettare o no questi atleti.
Fabio
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
UN SCANGIARI A MINGHIA PU' U BUMMULU
-
- Lv. 1
- Messaggi: 149
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 15:12
- Località: Bologna
Re: certificazione fisica
non mi e' chiara una cosa ma tale certificato quando deve essere fatto? all'atto dell'isrcizione all'asd? (il modulo di iscrizione non lo menziona) oppure per per le gare titolate?
F.T.I EMILIA ROMAGNA
-
- FTI Umbria
- Messaggi: 2541
- Iscritto il: mercoledì 13 aprile 2011, 23:24
- Località: Arezzo
- Contatta:
Re: certificazione fisica
Ciao, se noti bene, nella pagina 1 del modulo di adesione socio, sopra il campo dove va apposta la firma, c'è scritto quanto segue:cassandrotammaro ha scritto:non mi e' chiara una cosa ma tale certificato quando deve essere fatto? all'atto dell'isrcizione all'asd? (il modulo di iscrizione non lo menziona) oppure per per le gare titolate?
Con la sottoscrizione della presente domanda il sottoscritto dichiara
• Di conoscere ed accettare lo statuto e i regolamenti del Centro Nazionale Sportivo Libertas
• Di conoscere ed accettare le condizioni della polizza assicurativa stipulata dalla associazione
E si impegna
.. A rispettare le norme previste dallo statuto e dai regolamenti del Centro Nazionale Sportivo Libertas
nonché le deliberazioni degli organi dell’Ente
.. A rispettare le norme previste dallo statuto sociale, dal codice civile, dal Coni e le deliberazioni degli
organi sociali
.. A versare le quote sociali annualmente fissate dall’associazione
.. Ad esibire idonea certificazione medica
In fede
Ciao
Achille

With us forever
Il Field Target non si arresta ne con pioggia ne tempesta ma si giunge al tenzone ingaggiando la kill zone!
Marco Valtellini, alias Ares
Se ti sto antipatico... scrivilo QUI