Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nuova!

Spazio dedicato all'approfondimento di regole e regolamenti

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
fabio71708
FT Sicilia
Messaggi: 543
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 8:38
Località: Palermo
Contatta:

Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nuova!

Messaggio da fabio71708 »

Per il 2021 il Campionato Interregionale di Field Target si svolgerà con nuove regole.

“Il Campionato prevede lo svolgimento di 5 gare, di cui 2 di scarto, distribuite sul tutto il territorio nazionale, ovvero si disputeranno 2 gare al NORD, 2 gare al SUD e la “Finale” al Centro con la possibilità di scartarne 2, indistintamente che siano al NORD e al SUD.“

Spero di sbagliarmi, certo i numeri spesso non mentono, ma poter ambire ai titoli di Campioni dell’Interregionale e di quelli del Nazionale sembra essere sempre più complicato e ristretto a un numero di appassionati Inferiore.
I ❤️ FT
Walther LG400 & Leupold Competition 45x45 FC Dot


Facebook Instagram



1º Campionato Regionale Sicilia di Field Target FIDASC 2023 - PCP 7,5J
1º Campionato Regionale Sicilia di Field Target FIDASC 2022 - PCP 7,5J
1º Campionato Regionale Sicilia di Field Target FIDASC 2020 - PCP 7,5J
1º Trofeo “Sicilia Field Target 2019” - PCP 7,5J
2º Campionato Italiano FIDASC 2018 - PCP 7,5J
1º Campionato Interregionale Centro/Sud FIDASC 2018 - PCP 7,5J
Avatar utente
Losco
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 159
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2018, 13:59
Località: Russi(RA)

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da Losco »

Quindi non ci sarà più interegionale centro nord e centro sud?
Sarà un unico campionato?
Se è così.........mi gusta l'idea delle trasferte.....posti nuovi.....bello!!!!
:crepa:
Avatar utente
pedalinotommaso
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 140
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 21:36
Località: Ribera (AG)

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da pedalinotommaso »

Che dire, chi ha voglia di giocare si mette in gioco. Del resto sarebbe corretto nei confronti dei tesserati dare le motivazioni di questi cambiamenti, forse potrebbero essere anche condivisi.
Arancia Dolce Di Sicilia

2°PCP depo Campionato Regionale Sicilia Fidasc 2024

2° PCP depo Campionato Regionale Sicilia Fidasc 2023

2° PCP depo Campionato Regionale Sicilia Fidasc 2022

1° PCP depo Campionato Regionale Sicilia Fidasc 2021

1° PCP depo Campionato Italiano Fidasc 2019

1° PCP depo Campionato Interregionale Centro/Sud Fidasc 2019

1° PCP depo 5° Open d'Italia 2019

3° PCP depo Campionato Regionale Calabria Fidasc 2018

Walther lg400 Blacktec + ottica Besonder Optisch 10-40x50
galeazzo
FTI Umbria
Messaggi: 907
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:22
Località: Perugia

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da galeazzo »

Da parte mia non ho problemi a recepire novità in termini di regolamento: l'importante è organizzare gare e parteciparvi!
Curioso è che chi in genere si lamenta dei regolarmenti poi non lo si veda quasi mai alle gare.
La cosa che invece credo sia più importante è la coerenza tra i regolamenti: in funzione dei cambiamenti apportati al Campionato Interregionale si DEVE cambiare conseguentemente il wording del Regolamento del Campionato Italiano.
Su questo aspetto chiedo ai componenti della Commissione FT maggior attenzione.
Buona domenica, Mauro
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da Dario »

fabio71708 ha scritto:Per il 2021 il Campionato Interregionale di Field Target si svolgerà con nuove regole.

“Il Campionato prevede lo svolgimento di 5 gare, di cui 2 di scarto, distribuite sul tutto il territorio nazionale, ovvero si disputeranno 2 gare al NORD, 2 gare al SUD e la “Finale” al Centro con la possibilità di scartarne 2, indistintamente che siano al NORD e al SUD.“

Spero di sbagliarmi, certo i numeri spesso non mentono, ma poter ambire ai titoli di Campioni dell’Interregionale e di quelli del Nazionale sembra essere sempre più complicato e ristretto a un numero di appassionati Inferiore.
Rispondo a titolo strettamente personale.

Fino al 2011 quello che forse impropriamente allora chiamavamo "Campionato Italiano" veniva svolto con queste modalità, ovvero era un campionato unico esteso a tutto il territorio nazionale con un determinato numero di gare con alcuni scarti (nel corso degli anni da 5 con 1 scarto a 7 con 2), salvo il 2011 in cui le gare furono 4 senza scarti, per la ragione che in quell'anno si organizzò il mondiale in Italia e si preferì concentrare gli sforzi su quell'evento.

Fino ad allora i numeri erano stati in costante crescita, tanto che in alcune gare si dovettero chiudere le iscrizioni per il raggiungimento del numero massimo ammissibile.
Contemporaneamente molti tiratori si lamentavano delle distanze da percorrere e relativi costi, per cui per questa serie di motivi si decise di dividere il campionato in zone, Centro-Nord e Centro-Sud.

Nel 2012 andò eccezionalmente bene e con 213 partecipanti raggiungemmo il numero massimo di presenze alle gare del Campionato Italiano.
Tra alti e bassi dal 2016 iniziò quella flessione nel numero dei partecipanti che ancora non si è arrestata, per cui ci siamo trovati in quest'anno atipico che ha visto la partecipazione cadere ulteriormente, tanto che alla gara del Centro-Sud non erano presenti che 16 partecipanti.

A questo punto, considerando che la necessità di avere più posti disponibili è per il momento tramontata, che la formula di campionato (che dall'entrata in FIDASC ha unicamente valenza di Campionato Interregionale) che aveva riscosso maggiore consenso era quella unica e nella speranza di rimpinguare la partecipazione alle gare con coloro che vorranno affrontare le trasferte più lunghe, si è di comune accordo deciso di riprovare con questa formula che già conoscevamo.

Rimaneva il nodo dei maggiori costi, ma con solo 3 gare utili alla formazione del rating della classifica finale chi non potesse o non volesse viaggiare potrebbe partecipare alle due gare della propria zona più quella del centro, con costi non troppo diversi da quelli necessari per partecipare alle 3 gare della propria zona.
D'altra parte ricordo bene le discussioni relative ai costi eccessivi ed all'esigenza espressa da molti di avere le gare sotto casa, che da parte loro queste gare poi le disertavano comunque.
So benissimo che ogni formula presenta vantaggi e svantaggi, ma stante la situazione attuale ho ritenuto che valesse la pena di provare.

In fondo è stata la formula che ci ha accompagnato nei nostri periodi migliori.

Ovviamente il Campionato Italiano rimane invariato.
Saluti,
Dario
Avatar utente
pedalinotommaso
Lv. 1
Lv. 1
Messaggi: 140
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 21:36
Località: Ribera (AG)

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da pedalinotommaso »

Direi un "NI" e un "SO"! Al di la delle battute si direbbe che cambiando l'ordine delle cose il risultato non cambia. Prima c'erano 4 gare con una di scarto (3 gare utili) adesso è la stessa cosa. Con il calcolo del rating le differenze ambientali dei vari campi si annullano per cui il risultato finale sarà equo. A noi del meridione veramente mancano le ASD che si fanno carico del PESO dell'organizzazione.
Arancia Dolce Di Sicilia

2°PCP depo Campionato Regionale Sicilia Fidasc 2024

2° PCP depo Campionato Regionale Sicilia Fidasc 2023

2° PCP depo Campionato Regionale Sicilia Fidasc 2022

1° PCP depo Campionato Regionale Sicilia Fidasc 2021

1° PCP depo Campionato Italiano Fidasc 2019

1° PCP depo Campionato Interregionale Centro/Sud Fidasc 2019

1° PCP depo 5° Open d'Italia 2019

3° PCP depo Campionato Regionale Calabria Fidasc 2018

Walther lg400 Blacktec + ottica Besonder Optisch 10-40x50
Cecco
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 1824
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:47
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da Cecco »

Chiedo un chiarimento...Nella formula del campionato Interregionale si parla di "finale" al centro Italia... è solo la finale del campionato Interregionale o sarà anche la finale del campionato Italiano?
Saluti Cecco FTIER "LE VIPERE"
Walther Dominator, Anshutz Lg380, fwb 300, gamo cf20 (con qualcosa bisogna pure iniziare)
sito web FTER: https://fieldtargetemiliaromagna.jimdo.com/
SUPERDEPO 2009 IO C'ERO
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da Dario »

Cecco ha scritto:Chiedo un chiarimento...Nella formula del campionato Interregionale si parla di "finale" al centro Italia... è solo la finale del campionato Interregionale o sarà anche la finale del campionato Italiano?
Solo interregionale naturalmente.
Visto che il Campionato Italiano non può che svolgersi in conformità ei vincoli posti dal CONI, ovvero in un'unica manifestazione.
Una serie di gare regionali ed interregionali per avere accesso al Campionato Italiano in prova unica, sulla falsariga di quello UITS per intenderci.
Saluti,
Dario
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da Dario »

Visto che siamo sull'argomento è curioso notare come anche in Inghilterra esista un campionato inglese in prova unica sulla falsariga del nostro Campionato Italiano, pur non avendo gli inglesi nessun vincolo da parte di nessuno.
Questo campionato si svolge in una sola giornata e rispetto alla serie Grand Prix, una serie di 7/9 gare estese su tutto il territorio britannico con gli scarti, il Campionato Inglese passa decisamente in sordina.
Le gare più importanti sono le GP.
Giusto una curiosità.
Saluti,
Dario
Enzo Maccarone
Lombardia FT
Messaggi: 260
Iscritto il: giovedì 12 agosto 2010, 21:41
Località: Vermezzo (MI)

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da Enzo Maccarone »

A me sembra decisamente una buona formula e la condivido in pieno.
Infatti credo che in questo modo, difficilmente si potranno rivedere gare con solo 16 iscritti (almeno spero), poi si hanno a disposizione 5 date e non 4 per cercare di metterne assieme almeno 3 per poter entrare in classifica mentre invece l'onere di organizzarle è diminuito visto che da 8 si passa a 5 con un'equa distribuzione tra le ASD.
Avatar utente
Cinzia
FTI Emilia Romagna
Messaggi: 866
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 18:58
Località: Molinella (BO)
Contatta:

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da Cinzia »

Quindi alla finale interregionale che si svolgerà al centro, ci sarà una premiazione centro nord e una centro sud?
Grazie
FTIER "Le Vipere" - AA 400 mpr FT by TS
SuperDepo 2009 - "io c'ero"

..........dice il saggio......"chi non fa....non sbaglia mai!"
e continua......."la critica agli altri è l'arte di chi non sa fare meglio!"

sito web Diaboli: http://digilander.libero.it/diabolivolanti/
Avatar utente
fabio71708
FT Sicilia
Messaggi: 543
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 8:38
Località: Palermo
Contatta:

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da fabio71708 »

Cinzia il campionato è unico con unica premiazione.
:brinda:
I ❤️ FT
Walther LG400 & Leupold Competition 45x45 FC Dot


Facebook Instagram



1º Campionato Regionale Sicilia di Field Target FIDASC 2023 - PCP 7,5J
1º Campionato Regionale Sicilia di Field Target FIDASC 2022 - PCP 7,5J
1º Campionato Regionale Sicilia di Field Target FIDASC 2020 - PCP 7,5J
1º Trofeo “Sicilia Field Target 2019” - PCP 7,5J
2º Campionato Italiano FIDASC 2018 - PCP 7,5J
1º Campionato Interregionale Centro/Sud FIDASC 2018 - PCP 7,5J
Avatar utente
fabio71708
FT Sicilia
Messaggi: 543
Iscritto il: venerdì 8 febbraio 2013, 8:38
Località: Palermo
Contatta:

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da fabio71708 »

Dario ha scritto:Rispondo a titolo strettamente personale.

Fino al 2011 quello che forse impropriamente allora chiamavamo "Campionato Italiano" veniva svolto con queste modalità, ovvero era un campionato unico esteso a tutto il territorio nazionale con un determinato numero di gare con alcuni scarti (nel corso degli anni da 5 con 1 scarto a 7 con 2), salvo il 2011 in cui le gare furono 4 senza scarti, per la ragione che in quell'anno si organizzò il mondiale in Italia e si preferì concentrare gli sforzi su quell'evento.

Fino ad allora i numeri erano stati in costante crescita, tanto che in alcune gare si dovettero chiudere le iscrizioni per il raggiungimento del numero massimo ammissibile.
Contemporaneamente molti tiratori si lamentavano delle distanze da percorrere e relativi costi, per cui per questa serie di motivi si decise di dividere il campionato in zone, Centro-Nord e Centro-Sud.

Nel 2012 andò eccezionalmente bene e con 213 partecipanti raggiungemmo il numero massimo di presenze alle gare del Campionato Italiano.
Tra alti e bassi dal 2016 iniziò quella flessione nel numero dei partecipanti che ancora non si è arrestata, per cui ci siamo trovati in quest'anno atipico che ha visto la partecipazione cadere ulteriormente, tanto che alla gara del Centro-Sud non erano presenti che 16 partecipanti.

A questo punto, considerando che la necessità di avere più posti disponibili è per il momento tramontata, che la formula di campionato (che dall'entrata in FIDASC ha unicamente valenza di Campionato Interregionale) che aveva riscosso maggiore consenso era quella unica e nella speranza di rimpinguare la partecipazione alle gare con coloro che vorranno affrontare le trasferte più lunghe, si è di comune accordo deciso di riprovare con questa formula che già conoscevamo.

Rimaneva il nodo dei maggiori costi, ma con solo 3 gare utili alla formazione del rating della classifica finale chi non potesse o non volesse viaggiare potrebbe partecipare alle due gare della propria zona più quella del centro, con costi non troppo diversi da quelli necessari per partecipare alle 3 gare della propria zona.
D'altra parte ricordo bene le discussioni relative ai costi eccessivi ed all'esigenza espressa da molti di avere le gare sotto casa, che da parte loro queste gare poi le disertavano comunque.
So benissimo che ogni formula presenta vantaggi e svantaggi, ma stante la situazione attuale ho ritenuto che valesse la pena di provare.

In fondo è stata la formula che ci ha accompagnato nei nostri periodi migliori.

Ovviamente il Campionato Italiano rimane invariato.
Dario comincio con il ringraziarti perché, a titolo personale e non, bisogna darti atto che sei l’unico con cui si riesce ad avere un confronto.

Permettimi solo di farti notare che anche quest'anno, come negli ultimi tre anni a dire il vero, un confronto con chi fa e cambia le regole non lo si riesce ad avere se non a cose fatte declassando, di fatto, il confronto stesso da un momento possibilmente costruttivo a un qualcosa che è facile far passare come polemica/attacco…..ma tant’è, non certo per colpa di chi alla fine della fiera si vede imporre le cose e fatte pure male!

Ora vediamo se ho capito….nei fatti la scelta della nuova formula altro non è che un riesumare una soluzione utilizzata in un passato in cui nel Field Target le cose andavano meglio.

Quindi la visione del futuro del FT è un ritorno al passato nella “SPERANZA" che quello che a suo tempo funzionava, con situazioni/problematiche diverse, funzioni anche oggi!

Ma siamo sicuri il problema è la formula del campionato o che fare il "gioco dell’oca” tornando indietro sia la soluzione per risolvere le problematiche di questo sport?

È come dire che oggi i mezzi pubblici non funzionano e che gli autobus inquinano e il problema lo si risolve, non sapendo da quale altra parte cominciare, riproponendo le carrozze trainate dai cavalli che nei tempi che furono funzionavano meglio e sono meno inquinanti…..

Dalla storia che hai esposto si evince chiaramente che la differenza sostanziale, quindi il vero problema su cui dover focalizzare l’attenzione, non è la formula del campionato ma il numero dei tiratori che è in costante e forte calo.

Questo è il vero nodo della questione e i perché vanno ricercati, tralasciando oggettivi momenti socio/economici del periodo,….altrove!

Ma qual è la ratio secondo la quale diminuire il numero di gare, costringere a maggiori spostamenti, possa essere la soluzione a una scarsa partecipazione di tiratori alle gare stesse?

È come pensare che siccome c’è un calo di spettatori che vanno al cinema il problema lo si risolve chiudendo metà delle sale e costringendo quelli che ci andavano a spostarsi per andare in altri cinema.

È chiaro, lapalissiano, che l'effetto altamente probabile è il rischio reale di disincentivare chi, ieri, andava al cinema…..preferendo, oggi, fare altro o magari vedere un film comodamente a casa!

Avete fatto una valutazione sui pro e i contro di questa scelta? Avete messo a confronto i risultati ottenuti con quelli della soluzione attualmente in uso o vi siete solo aggrappati solo alla “speranza”?

Se fai una valutazione attenta, con dati alla mano, dei pro e contro e verifichi i possibili scenari che si possono presentare ti accorgerai facilmente che la possibilità di avere maggiori defezioni è sensibilmente più alta di quella di incentivare qualcuno a partecipare.

Per quanto riguarda il regolamento dell’Italiano, pubblicato su FIDASC, vi siete accorti che allo stato delle cose per ambire al titolo Italiano vi è comunque l’obbligo di partecipazione alle 2 gare della zona di appartenenza CN o CS?

Questo significa che con gli attuali regolamenti per ambire al titolo di Campione dell’Interregionale posso si scartare una o tutte e due le gare della zona di appartenenza, ma basta che ne salto una, per essermi preclusa la possibilità di ambire al titolo di Campione Italiano.
Capisci bene che avere la possibilità di scartare il 50% di gare, 2 su 4, della mia zona non è la stessa cosa di avere l’obbligo di partecipare al 100% delle gare della mia zona di appartenenza

Ma certo cosa importa, tanto poi si risolve facendo come c@zz vuole il decisore di turno!!!

Saluti Fabio

PS: Dario non è una critica alla tua persona ma al metodo.....
I ❤️ FT
Walther LG400 & Leupold Competition 45x45 FC Dot


Facebook Instagram



1º Campionato Regionale Sicilia di Field Target FIDASC 2023 - PCP 7,5J
1º Campionato Regionale Sicilia di Field Target FIDASC 2022 - PCP 7,5J
1º Campionato Regionale Sicilia di Field Target FIDASC 2020 - PCP 7,5J
1º Trofeo “Sicilia Field Target 2019” - PCP 7,5J
2º Campionato Italiano FIDASC 2018 - PCP 7,5J
1º Campionato Interregionale Centro/Sud FIDASC 2018 - PCP 7,5J
Avatar utente
Dario
Lombardia FT
Messaggi: 3372
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2011, 22:19
Località: Bussero (MI)

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da Dario »

Partendo da quella che ritengo essere la parte più facile, ovvero l'adattamento del Regolamento del Campionato Italiano alla nuova realtà dell'interregionale, in tutta umiltà mi sono permesso di preparare la seguente bozza con le correzioni che ho ritenuto opportune:

Regolamento Campionato Italiano
Individuale ed a Squadre di Genere di Field Target 2021

1. Per determinare l’accesso al Campionato Italiano Individuale ed a Squadre di Genere di Field Target 2021, in programma il _____________________, verrà utilizzato il rating ottenuto dagli atleti nel
proprio campionato interregionale. di appartenenza.
Verranno ammessi i primi 75 atleti con rating più alto sia della categoria Full che della categoria Depo, indipendentemente dal tipo di carabina utilizzata (PCP o Springer). I primi 75 rating sono da intendersi comprensivi tra i due Campionati Interregionali.

2. ll rating dell’atleta sarà calcolato sommando al massimo i suoi tre risultati migliori (intesi come rating) delle quattro cinque gare cui ha diritto di partecipare, potendo così scartare il suo risultato peggiore i suoi risultati peggiori. Se l’atleta avrà partecipato a due gare, sarà la somma di questi due risultati, se invece l’atleta ha partecipato ad una sola gara il suo rating sarà quello ottenuto in quella stessa gara. Chi non avrà partecipato ad almeno 2 gare di selezione nella zona di sua appartenenza sarà comunque ammesso fuori classifica della competizione, fino al raggiungimento di un massimo di 75 tiratori complessivi, senza pertanto concorrere ai titoli di Campione Italiano. L’individuazione dei 75 tiratori ammessi alla competizione nel caso in cui le richieste di partecipazione superassero tale limite terrà sempre conto del rating anche nel caso in cui il tiratore avesse disputato solo 1 delle gare di selezione (acquisendo come rating complessivo quello della singola gara) oppure non ne avesse disputata alcuna (in tal caso in rating attribuito sarebbe “0”). In caso di parità di rating fra 2 o più tiratori l’accesso avverrà tenendo conto della cronologia di iscrizione alla competizione da effettuarsi con le modalità di cui al punto 5.

3. I partecipanti ad una gara di selezione devono ritirare la propria scheda di gara prima dell’inizio della competizione e devono riconsegnarla agli organizzatori debitamente compilata in ogni sua parte e ratificata e controfirmata dal Direttore di Gara. La compilazione della scheda dovrà avvenire secondo le modalità previste dal Regolamento Tecnico Sportivo di Field Target depositato presso FIDASC.

4. Gli atleti che acquisiscono il diritto di partecipare
alla Finale al Campionato Italiano secondo quanto scritto al punto 1, che non dovessero iscriversi al C.I. lasceranno i loro posti liberi a quegli atleti che nel ranking vengono a seguire.

5. L’atleta dovrà inviare la richiesta di iscrizione alla mail indicata dagli organizzatori e al Coordinatore della disciplina, utilizzando l’apposito modulo inserito nel sito della Federazione. L’iscrizione dovrà contenere:
Oggetto (iscrizione Campionato Italiano Field Target “Cognome” e “ Nome”);
A.S.D. di appartenenza;
Classe (
SeniorJunior/Veteran/Lady);
Categoria (PCP 16,3 J/PCP 7,5 J/ Pistone 16,3 J/ Pistone 7,5 J);
N° tessera FIDASC e scadenza;
Tipo e n° di titolo di porto d’armi;
L’iscrizione si formalizza solo al momento del pagamento della quota di iscrizione da effettuare con le modalità indicate dagli Organizzatori.
Coloro che dovessero iscriversi oltre la data ultima di chiusura delle iscrizioni stabilita dagli organizzatori potranno partecipare ma lo faranno senza concorrere alla classifica dei Campionati Italiani.
Qualora sia logisticamente possibile (ad es. nel caso in cui ci fosse la possibilità di allestire e sparare contemporaneamente su 2 percorsi distinti) gli Organizzatori avranno la facoltà di superare i 75 partecipanti complessivi fermo restando quanto previsto al punto 2. per ciò che riguarda l’assegnazione dei titoli di Campione Italiano.

6. Se un concorrente avesse partecipato alle gare di selezione interregionali in più categorie di carabine, dovrà optare per una di queste, all’atto dell’iscrizione, purché vi abbia conseguito un rating utile all’accesso alla finale.

7.
Sono previste 8 distinte categorie di gara: PCP Full e Depo, Springer Full e Depo, Lady Full, Lady Depo, Veteran Full e Veteran Depo (queste ultime 4 non avranno distinzione tra PCP e SPRINGER ovvero classifica unica).
Sono previste 4 categorie di gara: PCP Full, PCP Depo, Pistone Full e Pistone Depo e 6 sottocategorie o classi che non avranno distinzione tra PCP e Pistone: Lady Depo e Full, Veteran Depo e Full e Junior Depo e Full. (queste ultime 6 sottocategorie non avranno distinzione tra PCP e Pistone).
L’atleta che avesse i requisiti per concorrere in più categorie, all’atto dell’iscrizione dovrà dichiarare in quale categoria partecipare; la classifica di ciascuna delle classi sarà stilata sommando il numero di sagome abbattute nei due giorni di gara. In caso di parità di punteggio degli atleti potenzialmente a podio in una categoria, sarà predisposto uno spareggio, le cui modalità verranno stabilite insindacabilmente dal Direttore di Gara.

8. E’ istituito anche un Campionato Italiano a Squadre di Genere: la classifica di tale campionato sarà stilata sommando il miglior punteggio complessivo delle sagome abbattute alla fine delle due giornate per ciascun tiratore della coppia Uomo/Donna che formano la squadra, che potrà essere composta indistintamente da tiratori/tiratrici sia Full che Depo e comunicata all’atto dell’iscrizione. In caso di parità nel numero complessivo di sagome abbattute, verrà fatto uno spareggio tra i tiratori delle squadre interessate.

9. Qualora uno o più gruppi fossero composti da un numero di tiratori diverso da quello che compone la maggior parte dei gruppi individuati dagli Organizzatori (es. un gruppo di 2 tiratori e tutti gli altri composti da 3 tiratori) è COMUNQUE vietato il superamento del gruppo che dovesse precederlo/i nel percorso di gara salvo consenso PREVENTIVO e MOTIVATO del Direttore di Gara (es. autorizzazione alla riparazione della carabina per uno dei tiratori del gruppo precedente entro i 30 minuti concessi dal Regolamento tecnico Sportivo in vigore) al fine di evitare possibili vantaggi indebiti ad alcuni tiratori.

10. I premi, fatte salve le premiazioni istituzionali della Federazione, saranno a cura dell’Organizzazione, che deciderà cosa mettere in palio e il criterio di attribuzione agli atleti. L’Organizzazione si riserva la possibilità di reperire dei premi presso eventuali sponsors. Per gli atleti “Rookies” partecipanti alla categoria “Depo” indistintamente se PCP o Pistone, sarà prevista una premiazione a parte quali “esordienti”.
Si considerano “Rookies ” tutti gli atleti che si sono avvicinati al Field Target nell’anno precedente a quello in corso (tesserati nel
2019/2020 2020/2021 e che non abbiano già conquistato titoli nell’ambito del F.T.).
11. Per quanto non menzionato sopra e limitatamente al comportamento dei tiratori in gara si fa riferimento al regolamento WFTF2020.

Mentre questa è la versione in .pdf pronta all'uso.
Bozza_Regolamento_Campionato_Italiano_2021.pdf
(41.38 KiB) Scaricato 10 volte
Chi di dovere potrà a suo piacimento prenderla in considerazione o cestinarla che non avrò nulla da ridire.

Mentre per quanto riguarda la riedizione della formula di campionato usata in quelli che sono stati i nostri anni migliori, concordo in parte con le valutazioni fatte da Fabio, che però non avendo vissuto quell'epoca non può aver preso in considerazione un aspetto che considero di non secondaria importanza.
Questo aspetto è costituito dall'atmosfera di cameratismo e di amicizia che si era instaurata lungo tutta la penisola e che faceva da catalizzante per questa nostra passione.
Allora c'era veramente il piacere di vedersi alle gare e non si percepiva quella diffidenza e spesso quell'inimicizia che ora divide molti di noi.
Non è detto che tornando alla formula di allora, pur se limitatamente all'interregionale, le cose possano tornare com'erano, ma a mio avviso vale sicuramente la pena di provare, tanto più che di fatto le cose cambiano davvero poco.

Questo minor impegno organizzativo nelle gare interregionali, dove e se c'è la volontà e la possibilità di farlo, può lasciare spazio a nuove iniziative a carattere regionale come è stato per esempio per il "Trofeo Fondacci" che negli ultimi tempi ha assunto una valenza che va ben oltre quella di una serie di gare di club.
Poi starà anche alle ASD il saper presentare proposte allettanti, che non necessariamente significa stravaganti.

Certo non è detto che la maggior parte dei tiratori sia disposta a spostarsi da nord a sud o viceversa, ma quei pochi che lo faranno andranno prima di tutto a vivere nuove avventure, acquisendo un'esperienza di nuovi percorsi e nuove situazioni che non potrà che essergli utile, aumentando nel contempo il numero dei partecipanti. Inoltre è sperabile che la loro presenza possa servire da richiamo, da motivazione a partecipare anche per quei tiratori locali che ora non lo fanno.

IMHO, naturalmente
Saluti,
Dario
Avatar utente
Garima
Lombardia FT
Messaggi: 748
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2012, 11:12
Località: Brugherio (MB)
Contatta:

Re: Camp. Interregionale di FT 2021 - Anno nuovo, formula nu

Messaggio da Garima »

A parere personale credo che prima di metterci ad analizzare le problematiche di una scelta, bisogna vedere su funziona.
Infatti immagino che le problematiche siano già state analizzate e bilanciate con soluzioni e valori aggiunti:
non è mai possibile accontentare tutti, questo lo abbiamo capito.
E quindi anche la scelta stata fatta per l'anno a venire avrà dei sostenitori e dei contrariati/contrari

Ma io vedo in tutto ciò la volontà di fermare la caduta dei numeri di questo sport per provare a ricrescere. E quindi si prova.
A fine anno, si tireranno le somme.

Non vedo infatti una proposta scandalosa, non vedo una via complicata. vedo una alternativa. Che sarà giudicata, anzi, discussa e considerata con i risultati che verranno.

Si vuole partecipare alla finale di campionato?
Si vuole diventare campione italiano?
Non si deve nemmeno fare dei veri risultati (!) e fare un campionato da chissà quante gare...
Si deve solo partecipare a 2 eventi sportivi fissati sul calendario (ed è un lusso degli sport "poveri" perchè siamo così pochi che l'accesso è aperto a tutti).
Ma se si ha un matrimonio o un battesimo? Un impegno inderogabile di famiglia?
Se ci si ammala?
Beh...allora se si preferisce il matrimonio o qualche altra priorità...
forse la finale non è nel cuore, e forse non ci si merita di essere campione italiano. Sarà per l'anno prossimo!
50/50 Depo
50/50 Full
Rispondi