Proposta "aggiornamento" regolamento per il 2009
Moderatore: Dario
- schütze
- Vesuvio FT
- Messaggi: 455
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 8:54
- Località: Napoli
Proposta "aggiornamento" regolamento per il 2009
Probabilmente è prematuro parlarne ora, visto che il bellissimo campionato 2008 è solo a metà, ma vorrei far notare come, specialmente tra le 2 categorie depo, sia aumentato il livello degli atleti, evviva!
A tal proposito non credete sia giunto il momento di rendere più pepato un percorso per depotenziate?
Lasciando invariate le distanze ed il numero di sagome con killzone ridotte, si potrebbe pensare di aumentare di 3 metri le distanze massime dove collocare le sagome a kz "ridottissime" e ridotte.
Siceramente non ci vedo equità tra una sagoma con kz da 15 mm a 15 mt per una depotenziata ed una sagoma dalle stesse caratteristiche a 25 mt per una full.
La mia è solo una proposta che nasce da una valutazione personale, può essere condivisibile o meno.
A tal proposito non credete sia giunto il momento di rendere più pepato un percorso per depotenziate?
Lasciando invariate le distanze ed il numero di sagome con killzone ridotte, si potrebbe pensare di aumentare di 3 metri le distanze massime dove collocare le sagome a kz "ridottissime" e ridotte.
Siceramente non ci vedo equità tra una sagoma con kz da 15 mm a 15 mt per una depotenziata ed una sagoma dalle stesse caratteristiche a 25 mt per una full.
La mia è solo una proposta che nasce da una valutazione personale, può essere condivisibile o meno.
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Luigi
Luigi
- bigbob
- FTI Umbria
- Messaggi: 935
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 22:30
- Località: Lido di Camaiore (LU)
- Contatta:
Daccordissimo sulla proposta! Sarebbe penso molto, molto stimolante un aumento delle difficoltà in questa categoria.
Anzi, a dire la verità mi è capitato di parlarne diverse volte con qualche amico/collega, concordando spesso che una depo può arrivare tranquillamente a ben oltre 25m ed essere sempre in grado di poter gestire sia la distanza come forza di impatto sulla KZ, che il vento (quest'ultimo romperebbe un pò di più l'anima...).
Per andare sul concreto, ipotizzerei un "incrocio" distanze/KZ di questo tipo:
KZ da 40mm: distanza max a 30m
KZ da 30mm: distanza max a 25m
KZ da 20/25mm: distanza max a 20m
KZ da 15mm: distanza max a 18m
Una ulteriore proposta (un pò da bastardi, però...) sarebbe quella di portare le 15mm a 18/20m ed introdurre una KZ da 10mm a 15m. Ovviamente questo dovrebbe riguardare non solo le depo, ma anche le full...
Insomma, facciamoci del male!
Anzi, a dire la verità mi è capitato di parlarne diverse volte con qualche amico/collega, concordando spesso che una depo può arrivare tranquillamente a ben oltre 25m ed essere sempre in grado di poter gestire sia la distanza come forza di impatto sulla KZ, che il vento (quest'ultimo romperebbe un pò di più l'anima...).
Per andare sul concreto, ipotizzerei un "incrocio" distanze/KZ di questo tipo:
KZ da 40mm: distanza max a 30m
KZ da 30mm: distanza max a 25m
KZ da 20/25mm: distanza max a 20m
KZ da 15mm: distanza max a 18m
Una ulteriore proposta (un pò da bastardi, però...) sarebbe quella di portare le 15mm a 18/20m ed introdurre una KZ da 10mm a 15m. Ovviamente questo dovrebbe riguardare non solo le depo, ma anche le full...
Insomma, facciamoci del male!

" Si sta come d'autunno sugli alberi le sagome " (magari...)
Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
- schütze
- Vesuvio FT
- Messaggi: 455
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 8:54
- Località: Napoli
La caduta del pallino a 30 mt comincia ad essere troppo accentuata...bigbob ha scritto: KZ da 40mm: distanza max a 30m
Mi trovi daccordissimo sul resto....
Questo è masochismo puro!bigbob ha scritto:introdurre una KZ da 10mm a 15m[/b]. Ovviamente questo dovrebbe riguardare non solo le depo, ma anche le full...
Insomma, facciamoci del male!

La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Luigi
Luigi
- ZERIO65
- FTI VallefreddaTiro
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 11:22
- Località: S O R A
Mi permetto di rispondere pur non essendo parte in causa o quasi.
La categoria DEPO sia springer che pcp dovrebbe , a mio avviso e sensa alcuna intenzione sminuirla, rappresentare le categoria di avvicinamneto o, se vogliamo, di entrata nel mondo del Field-Target.
Porre un neofita di fronte a difficoltà troppo accentuate potrebbe, invece di avvicinarlo, scoraggiarlo dal continuare.
Con questo non voglio dire che sia una categoria facile, perchè difficoltà e vantaggi sono uguali per tutti per cui, chi ottiene punteggi più elevati, vuol dire che comunque è stato più bravo di altri.
Comunque se volete aumentare le difficolta potete sempre provare il brivido delle FULLLLLLL
La categoria DEPO sia springer che pcp dovrebbe , a mio avviso e sensa alcuna intenzione sminuirla, rappresentare le categoria di avvicinamneto o, se vogliamo, di entrata nel mondo del Field-Target.
Porre un neofita di fronte a difficoltà troppo accentuate potrebbe, invece di avvicinarlo, scoraggiarlo dal continuare.
Con questo non voglio dire che sia una categoria facile, perchè difficoltà e vantaggi sono uguali per tutti per cui, chi ottiene punteggi più elevati, vuol dire che comunque è stato più bravo di altri.
Comunque se volete aumentare le difficolta potete sempre provare il brivido delle FULLLLLLL
- schütze
- Vesuvio FT
- Messaggi: 455
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 8:54
- Località: Napoli
Non è sempre vero, molti iniziano dalla full solo perchè hanno la possibilità di comprare un'arma a piena potenza.ZERIO65 ha scritto:La categoria DEPO sia springer che pcp dovrebbe , a mio avviso e sensa alcuna intenzione sminuirla, rappresentare le categoria di avvicinamneto o, se vogliamo, di entrata nel mondo del Field-Target.
Ci sono moltissime persone che sono in depo da tantissimo e probabilmente ci resteranno per sempre in quanto non hanno la possibilità, in termini di ore disponibili, di potersi dedicare all'allenamento richiesto per una full.
I 25 mt massimi previsti per la categoria depo sono più che giusti, il fatto è che le armi depo sono sofisticate tanto quanto le full per cui, entro i 25 metri, possono aspirare anche a tiri più precisi. Non credo possa essere questo motivo di scoraggiamento nei confronti di un neofita, anzi.
Le categorie depo e full sono distinte, tant'è vero che si praticano con armi con potenze molto diverse tra loro, non consideriamole, per forza, come un punto di partenza; sarebbe una categoria superiore quella che prevederebbe di abbattere sagome a 50 mt con una carabina depo.
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Luigi
Luigi
-
- Toscana FT
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
- Località: Siena
In termini di paragone, ridurre maggiormente una kz ad una data distanza, equivale "quasi" come allontanarla senza però ridurne il diametro. Dico quasi ovviamente perché più strada fa il pellet + difficoltà può incontrare, quindi la proporzione resta nell'ambito del matematico solo in parte.
Concordo con Zerio, anche se mi piacerebbe complicare il percorso delle depo (significherebbe complicare anche quello delle full automaticamente) per quanto riguarda le sagome "comuni", però finora i punteggi non mi pare restituiscano dei percorsi netti tali da far pensare ad un inasprimento del regolamento. E' vero, ci sono i parimerito, ma il campionato è lungo...
Bene parlarne, comunque
Concordo con Zerio, anche se mi piacerebbe complicare il percorso delle depo (significherebbe complicare anche quello delle full automaticamente) per quanto riguarda le sagome "comuni", però finora i punteggi non mi pare restituiscano dei percorsi netti tali da far pensare ad un inasprimento del regolamento. E' vero, ci sono i parimerito, ma il campionato è lungo...
Bene parlarne, comunque

-----------------------------------------------------
manninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------

-----------------------------------------------------
- schütze
- Vesuvio FT
- Messaggi: 455
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 8:54
- Località: Napoli
Caro Acki, mi trovi pienamente d'accordo!
La questione è rendere eque le 2 categorie.
Credo non ci sia paragone tra un tiro a 25 metri in 15 mm con una full con uno a 15 metri di una depo. Le difficoltà non sono dovute solo alla potenza ma alla distanza, agganciare e restare focalizzati su un bersaglio tanto piccolo non è una questione di full e depo, ma solo di abilità del tiratore.
Se le cose restassero così probabilmente assisteremo a campionati depo estremamente avvincenti, dove una sagoma fa la differenza... probabilmente è, come faceva notare acki, più una questione di semplicità che di affinamento di tecnica degli atleti.
PS: Sono un depo!!
La questione è rendere eque le 2 categorie.
Credo non ci sia paragone tra un tiro a 25 metri in 15 mm con una full con uno a 15 metri di una depo. Le difficoltà non sono dovute solo alla potenza ma alla distanza, agganciare e restare focalizzati su un bersaglio tanto piccolo non è una questione di full e depo, ma solo di abilità del tiratore.
Se le cose restassero così probabilmente assisteremo a campionati depo estremamente avvincenti, dove una sagoma fa la differenza... probabilmente è, come faceva notare acki, più una questione di semplicità che di affinamento di tecnica degli atleti.
PS: Sono un depo!!

La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Luigi
Luigi
-
- Toscana FT
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:47
- Località: Siena
acki ha scritto: Non potete immaginare la soddisfazione che si prova ad abbattere una sagoma a 50 metri con una springer (ESTREMA GODURIA)
Azz vuoi dire che ne hai abbattuta una sola?



Te credo che ti fa godere allora...



-----------------------------------------------------
manninof - http://www.fieldtarget.it - http://www.toscanafieldtarget.org
-----------------------------------------------------

-----------------------------------------------------
- bigbob
- FTI Umbria
- Messaggi: 935
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 22:30
- Località: Lido di Camaiore (LU)
- Contatta:
Ne approfitto per aggiungere alcune cose, questo è un argomento che mi appassiona, e sarebbe bello che altri esprimessero il proprio pensiero sulla questione.
Penso che se quella di schütze voleva essere una proposta, e la mia una proposta + provocazione da "masochisti", questo deriva dal fatto che a detta di molti, obbiettivamente, c'è una grossa disparità di difficoltà tra la depo e la full, e, allo stesso tempo, un avanzamento delle capacità e abilità del tiro.
Me ne sono accorto di persona quest'anno dopo aver cambiato categoria; non che abbia fatto cose così particolari l'anno scorso, sono entrato a metà campionato. Magari ho avuto anche furia, chi sà, però mi piaceva troppo l'idea di poter tirare + lontano...
E non mi ero fatto illusioni, ero ben consapevole che le cose sarebbero cambiate e di molto. Così è stato!
Dopo 3 gare in full ho visto che gente che spara da anni è alle prese sempre con problemi e difficoltà da affrontare di vario tipo; è giusto e bello così, non si finisce mai di imparare! Il passaggio che ho voluto fare è senza rimpianti, anzi, sarà che x me le difficoltà sono uno stimolo (oltre che fonte di inc@zz
...), comunque ognuno è giusto che la veda a modo suo, ci mancherebbe.
Veniamo al punto, in pratica: daccordissimo con te zerio, un neofita deve essere incoraggiato nel continuare e non allontanarsi di fronte a imprese impossibili.
E soprattutto, dico una banalità ma è vero, si deve poter divertire.... cosa valida x tutte le categorie.
Tutto sta, secondo il mio modesto modo di vedere, nel come viene interpretato e applicato un regolamento, e mi spiego meglio.
Non perchè il regolamento futuro (ipoteticamente) dice che la distanza max delle 40mm è di 30m allora chi concepisce il percorso metterà obbligatoriamente tutte le 40mm a 30 metri. Non avrebbe proprio senso, secondo me. Una KZ standard o ridotta, posizionata o nascosta nella maniera giusta, può rappresentare lo stesso uno scoglio complicato anche se non è lontana. Stesso paragone con le altre KZ/distanze; una 15mm, per molti, quasi tutti, è + un problema a 7-8 metri che a 15.... Ecco perchè ce le troviamo sempre fra i piedi....
Il neofita, dunque, su un percorso pensato per tutti, deve avere l'opportunità di confrontarsi con delle difficoltà di base, capire piano piano -come abbiamo fatto tutti- come funziona la cosa, e poi progredire secondo le proprie abilità.
D'altro canto, chi è già in depo da tempo, può trovare molto stimolante e divertente il confronto con una difficoltà maggiore (aumento delle distanze max), ed è proprio cimentandosi su quella che si potrà fare la differenza fra "i più capaci", evitando, come sempre + spesso succede, che ci siano schiere a parimerito di primi posti, schiere di secondi, etc. etc.
Concordo con schütze e acki, il livello è salito e sta salendo sempre +; le informazioni, anche se a stento talvolta, circolano. Secondo me, ragionandoci bene sopra, e con l'apporto del pensiero di tutti, c'è il sistema di far progredire parecchio anche la disciplina senza penalizzare nessuno.
(scusatemi x la lunghezza.....)
Penso che se quella di schütze voleva essere una proposta, e la mia una proposta + provocazione da "masochisti", questo deriva dal fatto che a detta di molti, obbiettivamente, c'è una grossa disparità di difficoltà tra la depo e la full, e, allo stesso tempo, un avanzamento delle capacità e abilità del tiro.
Me ne sono accorto di persona quest'anno dopo aver cambiato categoria; non che abbia fatto cose così particolari l'anno scorso, sono entrato a metà campionato. Magari ho avuto anche furia, chi sà, però mi piaceva troppo l'idea di poter tirare + lontano...

E non mi ero fatto illusioni, ero ben consapevole che le cose sarebbero cambiate e di molto. Così è stato!
Dopo 3 gare in full ho visto che gente che spara da anni è alle prese sempre con problemi e difficoltà da affrontare di vario tipo; è giusto e bello così, non si finisce mai di imparare! Il passaggio che ho voluto fare è senza rimpianti, anzi, sarà che x me le difficoltà sono uno stimolo (oltre che fonte di inc@zz

Veniamo al punto, in pratica: daccordissimo con te zerio, un neofita deve essere incoraggiato nel continuare e non allontanarsi di fronte a imprese impossibili.
E soprattutto, dico una banalità ma è vero, si deve poter divertire.... cosa valida x tutte le categorie.
Tutto sta, secondo il mio modesto modo di vedere, nel come viene interpretato e applicato un regolamento, e mi spiego meglio.
Non perchè il regolamento futuro (ipoteticamente) dice che la distanza max delle 40mm è di 30m allora chi concepisce il percorso metterà obbligatoriamente tutte le 40mm a 30 metri. Non avrebbe proprio senso, secondo me. Una KZ standard o ridotta, posizionata o nascosta nella maniera giusta, può rappresentare lo stesso uno scoglio complicato anche se non è lontana. Stesso paragone con le altre KZ/distanze; una 15mm, per molti, quasi tutti, è + un problema a 7-8 metri che a 15.... Ecco perchè ce le troviamo sempre fra i piedi....
Il neofita, dunque, su un percorso pensato per tutti, deve avere l'opportunità di confrontarsi con delle difficoltà di base, capire piano piano -come abbiamo fatto tutti- come funziona la cosa, e poi progredire secondo le proprie abilità.
D'altro canto, chi è già in depo da tempo, può trovare molto stimolante e divertente il confronto con una difficoltà maggiore (aumento delle distanze max), ed è proprio cimentandosi su quella che si potrà fare la differenza fra "i più capaci", evitando, come sempre + spesso succede, che ci siano schiere a parimerito di primi posti, schiere di secondi, etc. etc.
Concordo con schütze e acki, il livello è salito e sta salendo sempre +; le informazioni, anche se a stento talvolta, circolano. Secondo me, ragionandoci bene sopra, e con l'apporto del pensiero di tutti, c'è il sistema di far progredire parecchio anche la disciplina senza penalizzare nessuno.
(scusatemi x la lunghezza.....)
" Si sta come d'autunno sugli alberi le sagome " (magari...)
Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
Walther LG300 Dominator - Sightron SIII 10-50x60 LR IRMOA -
--------------------------------------------------------------------------
Skype: rlotti63
-
- Toscana FT
- Messaggi: 384
- Iscritto il: giovedì 22 novembre 2007, 14:50
- Località: Siena
ottimo ragionamento bob e concordo con acky il mio esempio è quello di uno che ha seguito alla lettera i consigli e tutto il resto.
giustissimo rendere piu difficoltosa la depo,basterebbe mettersi a tavolino
il passagggio alla full dovrebbe essere i un qualche modo obbligato o almeno doveroso,purtroppo esistono problematiche legate alle stesse carabine full(porto d armi).so di per certo che non tutti hanno la possibilita o l intenzione per scelta di possederlo e almeno come la vedo io la depo dovrebbe essere una sorta di ambientamento.è diventata la depo una categoria dove esistono diverse tipologie di tiratori,anche gia esperti,quindi perche non renderla un attimino piu briosa?????
giustissimo rendere piu difficoltosa la depo,basterebbe mettersi a tavolino
il passagggio alla full dovrebbe essere i un qualche modo obbligato o almeno doveroso,purtroppo esistono problematiche legate alle stesse carabine full(porto d armi).so di per certo che non tutti hanno la possibilita o l intenzione per scelta di possederlo e almeno come la vedo io la depo dovrebbe essere una sorta di ambientamento.è diventata la depo una categoria dove esistono diverse tipologie di tiratori,anche gia esperti,quindi perche non renderla un attimino piu briosa?????
-
- V.I.P.
- Messaggi: 731
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 14:54
- Località: Santarcangelo (RN)
- Contatta:
bigbob ha scritto:Daccordissimo sulla proposta! Sarebbe penso molto, molto stimolante un aumento delle difficoltà in questa categoria.
Anzi, a dire la verità mi è capitato di parlarne diverse volte con qualche amico/collega, concordando spesso che una depo può arrivare tranquillamente a ben oltre 25m ed essere sempre in grado di poter gestire sia la distanza come forza di impatto sulla KZ, che il vento (quest'ultimo romperebbe un pò di più l'anima...).
Per andare sul concreto, ipotizzerei un "incrocio" distanze/KZ di questo tipo:
KZ da 40mm: distanza max a 30m
KZ da 30mm: distanza max a 25m
KZ da 20/25mm: distanza max a 20m
KZ da 15mm: distanza max a 18m
Una ulteriore proposta (un pò da bastardi, però...) sarebbe quella di portare le 15mm a 18/20m ed introdurre una KZ da 10mm a 15m. Ovviamente questo dovrebbe riguardare non solo le depo, ma anche le full...
Insomma, facciamoci del male!
Quoto in pieno BigBob, anche per quanto riguarda l'allungamento delle distanze.
Credo che creare percorsi più difficili non vada assolutamente a discapito dell'avvicinamento di
neofiti alla disciplina del Field Target, ... anzi, credo che potrebbe essere di maggior stimolo.
Oltre che rendere maggiormente competitiva la categoria Depo, che potrebbe venirsi a delineare
come un acategoria a se stante con le sue specificità, piuttosto che una categoria di passaggio
verso categoria Full, anche perchè, vedendo le affluenze dell'anno scorso e quelle ancora maggiori
di quest'anno penso prorpio che molti tiratori continueranno a restare in questa categoria.
Credo che il bello di un evento sportivo, stia prorpio nella tipologia del percorso e nelle
difficoltà che questo ci ha presentato.
Macfly


Skype: riccardolucchi - www.fieldtarget.it
-----------------------------------------------------------------
HW 40 - HW 97K - HW100 - MTC Viper 6X24 - Nikko 6X24
-----------------------------------------------------------------
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
-----------------------------------------------------------------
HW 40 - HW 97K - HW100 - MTC Viper 6X24 - Nikko 6X24
-----------------------------------------------------------------
Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
- ultimo
- FTI Campania
- Messaggi: 228
- Iscritto il: domenica 18 novembre 2007, 18:44
- Località: Atripalda (AV)
felice che è stato aperto questo topic.
concordo col rendere la "vita" più difficile alle depo, quindi vai con la riduzione delle kill zone, con il posizionamento in posti difficili o comunque con posizioni strambe o difficoltose.
non sono però convinto di aumentare la distanza, non perchè le depo a 30 non arrivano, ma per un discorso squisitamente di potenza del pallino.
se si è in REGOLA con la potenza, a 30 una sagoma presa non cade facilmente, 5 mt sembran pochi ma difatti prove sul campo a mio avviso sono troppo risicati, a rischio che se si prende non va a terra (e giù best......e!!).
Giusto, condivisibile e nel rossimo campionato credo anche necessario!, attualmente la più convincente e forse fattibile con il maggior rendimento e poco stravolgimento del regolamento potrebbe essere l'aumento in percentuale di quelle ridotte in gara ed il gioco è fatto.
sono in depo!
concordo col rendere la "vita" più difficile alle depo, quindi vai con la riduzione delle kill zone, con il posizionamento in posti difficili o comunque con posizioni strambe o difficoltose.
non sono però convinto di aumentare la distanza, non perchè le depo a 30 non arrivano, ma per un discorso squisitamente di potenza del pallino.
se si è in REGOLA con la potenza, a 30 una sagoma presa non cade facilmente, 5 mt sembran pochi ma difatti prove sul campo a mio avviso sono troppo risicati, a rischio che se si prende non va a terra (e giù best......e!!).
Giusto, condivisibile e nel rossimo campionato credo anche necessario!, attualmente la più convincente e forse fattibile con il maggior rendimento e poco stravolgimento del regolamento potrebbe essere l'aumento in percentuale di quelle ridotte in gara ed il gioco è fatto.
sono in depo!
1° al campionato F.F.T.I. Campania 2008 PCP depo
3° al campionato Nazionale F.F.T.I. 2008 PCP Depo
HW 40 + Red Dot
CZ452 V - HW66 P - .308 Rem Police
" ... da piccolo, quando andavo al circo, ridevo tantissimo guardando i pagliacci e le loro pagliacciate.
Oggi , senza andare al circo, vedo tanti pagliacci e le loro pagliacciate .....".
Ultimo
3° al campionato Nazionale F.F.T.I. 2008 PCP Depo
HW 40 + Red Dot
CZ452 V - HW66 P - .308 Rem Police
" ... da piccolo, quando andavo al circo, ridevo tantissimo guardando i pagliacci e le loro pagliacciate.
Oggi , senza andare al circo, vedo tanti pagliacci e le loro pagliacciate .....".
Ultimo
-
- Lv. 5
- Messaggi: 2059
- Iscritto il: mercoledì 1 agosto 2007, 14:25
- Località: Monteviale (VI)
Concordo, da neofita. In fin dei conti è in prima battuta una gara con sé stessi, con la propria volontà di progredire.bigbob ha scritto:...Il neofita, dunque, su un percorso pensato per tutti, deve avere l'opportunità di confrontarsi con delle difficoltà di base, capire piano piano -come abbiamo fatto tutti- come funziona la cosa, e poi progredire secondo le proprie abilità.
D'altro canto, chi è già in depo da tempo, può trovare molto stimolante e divertente il confronto con una difficoltà maggiore (aumento delle distanze max), ed è proprio cimentandosi su quella che si potrà fare la differenza fra "i più capaci", evitando, come sempre + spesso succede, che ci siano schiere a parimerito di primi posti, schiere di secondi, etc. etc.
Poi, se ci sono i parimerito significa che lo strumento di misura è poco raffinato rispetto alle piccole differenze fra i vari elementi misurati, quindi sono d'accordo nell'aumentare la selettività di alcune piazzole e rendere il tutto adeguato al progressivo livellamento verso l'alto delle abilità (depo springer: i primi 10 in poche sagome)
....non ho però esperienza sufficiente per valutare le soluzioni possibili, mi devo affidare ai più esperti.
Effettivamente comincia a presentarsi un rischio potenziale: la mancanza di stimoli!
Hai ragione BigBob, la disciplina si sta evolvendo in modo rapido e le regole di gara devono precedere questa evoluzione per stimolarla, non seguirla.
complimenti per l'iniziativa